Vai al contenuto

lavorazione del terreno


mina

Messaggi raccomandati

stamattina ho provato alle 4.30, son dovuto scappare a casa perché il trattore non andava avanti...

il termometro segnava già -11° ed è rimasto tale fino alle 8.30.

dalle 8.30 son riuscito a lavorare fino all 10.30 senza rompere neppure una molla del minivibro della bianchi.

mi sa che riproverò questa sera prima che ghiacci troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Fabio e Stefano

Cavolo, ho visto che Medicina è andata sotto im-10:AAAAH:, a Piangi pane -7.....

Me l prendo calma:2funny:.....tanto il Centurion75 vuole 10 miNuti almeno per scaldare l olio , se no non sterza e non va....

Link al commento
Condividi su altri siti

stamattina ho provato alle 4.30, son dovuto scappare a casa perché il trattore non andava avanti...

il termometro segnava già -11° ed è rimasto tale fino alle 8.30.

dalle 8.30 son riuscito a lavorare fino all 10.30 senza rompere neppure una molla del minivibro della bianchi.

mi sa che riproverò questa sera prima che ghiacci troppo.

E' possibile vedere un video di lavorazione di terreno gelato? Io non riesco a capire come facciate!!

Da noi quando gela non riesci a lavorare, e poi se prendi il terreno appena gelato e lavorabile, quando trovi una zona d'ombra più gelata cosa succede? E non si spacca anche l' acciaio col gelo?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E' possibile vedere un video di lavorazione di terreno gelato? Io non riesco a capire come facciate!!

Da noi quando gela non riesci a lavorare, e poi se prendi il terreno appena gelato e lavorabile, quando trovi una zona d'ombra più gelata cosa succede? E non si spacca anche l' acciaio col gelo?

Domattina

faccio fotoO0e provo video:asd:se va in moto il same:cheazz:..già -6 alle 23...domani suim-10

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi lavoriamo con il gelo ma massimo -1 -2, un anno ho iniziato con il chisel rossetto a molla quadra ma pur stando leggero i primi giri per far scaldare l'acciaio si son rotte 2 molle, eravamo a -4. Adesso da me la terra sembra cemento, non mi azzarderei a toccarla se non al pomeriggio...tanto è talmente secca che non si vede nemmeno la brina in superficie.

Link al commento
Condividi su altri siti

È stata dura stamattina, temp -5 bassa umidità, alle 7 era cemento, dalle 9,30 si ragiona va. ..

grande Same, ho fatto un ponte con un altra batteria ma è partito

Ecco i protagonisti same centurion75 e erpice denti fissi (100 euro preso usato 3 anni faO0)

[ATTACH]31586[/ATTACH] pronto per partire[ATTACH]31587[/ATTACH]

 

situazione terreno[ATTACH]31588[/ATTACH] Già arato e erpicato

 

Fase di lavoro contrasto [ATTACH]31589[/ATTACH]

 

Risultato finale, ora si va in semina ravanelli inizio marzo

[ATTACH]31590[/ATTACH]

 

mi sembra un bel lavoro. Limo bianco 50%argilla 30%sabbia 20% sostanza organica +del 3%.

Link al commento
Condividi su altri siti

Altre foto della mattina :gluglu:

 

[ATTACH]31591[/ATTACH] erpice denti fissi , 100 euro investiti bene

 

[ATTACH]31592[/ATTACH] dalla cabina del Centurion

 

[ATTACH]31593[/ATTACH] Risultato finale

[ATTACH]31594[/ATTACH] andiamo in semina su biliardoO0

Link al commento
Condividi su altri siti

Ai vedono leggermente le ormai degli pneumatici e con le gabbie ovvieresti al problema. Poca spesa.

Ma sono anche il primo a dire che non sono proprio comode da montare/smontare, a meno che non si abbia tutta la terra dietro casa

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ai vedono leggermente le ormai degli pneumatici e con le gabbie ovvieresti al problema. Poca spesa.

Ma sono anche il primo a dire che non sono proprio comode da montare/smontare, a meno che non si abbia tutta la terra dietro casa

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ho

la terra a 4km..

mi sarebbe difficile,

anche se ho un corsaro derelitti che potrei lasciare nel campo...

tempo al tempo:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

però quando è troppo gelata un po' aiuterebbero a penetrare, ma è una bega...

 

Ciao

STEFANO, oggi era al limite, in un zona d ombra dietro una casa ho rinunciato..era cemento, ghiacciato da giorni r giorni.

poi le terre son anche asciutte, umidità zero.

comunque fatto, adesso glifosate e seminaO0

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Alan.F. Pensavo che tu usassi un vibrocoltore, ma vedo che ti e' venuto un ottimo lavoro.

A semina usi il rotante o ripassi con l'erpice a denti?

io penso di non toccarla più la terra, almeno è questa la mia idea.

Solo seminatrice

A dischi del terzista (Terratech)

, preferisco non sia troppo fine, con limo al 50% crostone assicurato,.

quindi diserbo glifosate e seminatrice a dischi:)

le ortive(ravanelli rape carote) seme a 1/ 1,5cm va benone.

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

Dove c'e' limo concordo. Comunque anche in inverno, almeno per la mia terra meno la pesto meglio e'. Poi dipende anche da terra a terra e da inverno a inverno. Su arato, in alcuni campi ci sono passato con morgano , estirpatore e vibrocoltore. In altri, dato che la terra era gia troppo fine in aratura, non ci sono passato per niente. Il tutto per semina primaverile con passata di rotante per colture ancora da decidere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

Come siete con la terra?
Qui un disastro.
Finito ora di arare in notturna.

Ora sorge un dilemma, come diavolo riuscirò a preparare per la semina?
Normalmente usavo un estirpatore quando era asciutto e freddo.
Purtroppo non vedo in arrivo grosse gelate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la creta per fare i vasi l'ho arata a fine settembre e prima di sabato andrò con il chisel, l'altro terreno sto aspettando che finiscano di portare via i pioppi e poi procedo con una minima lavorazione molto veloce per i girasoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

In zona da noi Ferrara Ravenna non si ara mai oltre ottobre quindi ora abbiamo tutte le terre sistemate. Al Nord è diverso, si deve stendere il letame/digestato quindi si hanno tempistiche diverse, ma cmq x il mais c'è ancora tempo. Vediamo come procede il meteo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto finendo ora ultimi ha ma solo per l'autunno pazzo...altrimenti fine ottobre gia tutta letamata ed arata...poi rotante e via...jd7810 voglio vedere che terra hai...fai foto4ca73b7ecb4276a459183138040739a5.jpgb49bb42af1960b71262fec67cdaa95e7.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...