Agri ART Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 la mia idea era avere un sistema che se mio papà si trova bene, magari non bisogna buttar via tutto e ricomprare tutto da capo se lo si utilizzasse per la semina... fosse solo per il diserbo e il concime avrei preso il meno caro che trovavo... il mio scopo è avere un sistema implementabile (e di qualità). credo tu sia orientato sul prodotto giusto, il sistema è molto espandibile e l'affidabilità è fuori discussione. Se paragoniamo Jd auto trac con trimble beh mi sto zitto . ma forse prima di agricad , c'è LEICA . conoscendo poco i sistemi rimane una frase ma moltissimi utilizzatori al rivendere sistemi meno costosi li possono buttare , un auto trac o un trimble ha un valore alto sempre . si, concordo, son sistemi che mantengono il valore nel tempo e sono garantiti con assistenza, servizi di riparazione e parti di ricambio, per lungo tempo, 10 anni dall'uscita dalla produzione. in effetti anche girando per internet anche trattori di marche diverse li trovi col funghetto jd... non deve essere un caso... la ragione è molto semplice, sono prodotti di qualità, realizzati bene e hanno una rete di rivenditori estesa. Io avevo la guida parallela agricad e l'ho trasformata in guida automatica pagando solo la differenza. Da quando la qualità si misura dal prezzo che si paga? io è tre anni che sono ad agricad e quando mai non l'ho scoperta prima! In ogni caso verissimo sul mantenimento dei prezzi di trimble e compagnia bella. ho fatto meno fatica a venderli dalla disperazione! tralasciando l'ultima frase che deriva dal fatto che non mi sono trovato bene in passato, spero vivamente che qualcuno di voi valuti anche solo per un istante agricad perché il prodotto è alla pari con i concorrenti e l'assistenza post vendita invece è decisamente superiore! ciao a tutti ragassuoli e buona serata! qui rientra il discorso dell'assistenza, che è la componente fondamentale del tutto, che ha anche un costo naturalmente. Il fatto che tu ti sia trovato male con i leader, mi spiace, ma ciò non significa che i prodotti costano cifre eccessive, non valgono quel che costano ma soprattutto che l'alternativa è la panacea. ad ogni modo, sarei curioso di provare il tuo sistema, serenamente, per capire, come sempre ho fatto con gli altri, vorrei valutare effettivamente ciò che dici. se potessi dare spazio ad un'azienda italiana, sarei la persona più felice del mondo. Autopilota idraulico con segnale RTK e antenna RTK di sua proprietà. vi ricordo perché ci tengo, che se utilizzate basi RTK senza chiedere autorizzazione, siete passibili di denuncia e se il vostro utilizzo interrompe anche momentaneamente servizi di pubblica utilità o sicurezza ( le comunicazioni del 118 sono sulla stessa banda) la denuncia è penale. non ci vuole tanto per mettersi in regola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
supergiovane1 Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 (modificato) qui rientra il discorso dell'assistenza, che è la componente fondamentale del tutto, che ha anche un costo naturalmente. Il fatto che tu ti sia trovato male con i leader, mi spiace, ma ciò non significa che i prodotti costano cifre eccessive, non valgono quel che costano ma soprattutto che l'alternativa è la panacea. ad ogni modo, sarei curioso di provare il tuo sistema, serenamente, per capire, come sempre ho fatto con gli altri, vorrei valutare effettivamente ciò che dici. se potessi dare spazio ad un'azienda italiana, sarei la persona più felice del mondo. Il prodotto può essere buono quanto vuoi, ma se quando ho un problema questo si protrae per mesi non permettendomi di usare un sistema pagato sull'unghia me girano però! Non ho mai denigrato il prodotto! Quanto l'assistenza, che nel mio caso è stata carente. Ci sarà chi si sarà trovato benissimo, vedi alcuni amici terzisti che mi hanno dato del pazzo quando ho cambiato, ma per me non le cose non sono state così rosee. SG P.S. Tengo a precisare che sono un pignolo maledetto al limite del rompiballe assurdo! Anzi, il limite lo sorpasso sempre.. Modificato 6 Marzo 2014 da supergiovane1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 Quindi dato che sei pignolo hai sicuramente fatto l'autorizzazione per rtk dato che non vuoi avere rotture . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 (modificato) fatto, settimanta prox porterò a casa (o meglio monteranno) : fm 750 antenna rtx ez-pilot poi inserirò su un secondo trattore i cavi nel caso di un doppio utilizzo avevamo valutato anche topcon (dato che eravamo in casa agco) ma i prezzi erano decisamente più alti a parità di funzionamento ed inoltre questo mi piace di più, oltre a essermi stato consigliato da alcuni di voi vi aggiornerò quando sarà tutto funzionante[ATTACH=CONFIG]18501[/ATTACH] Modificato 6 Marzo 2014 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 complimenti per l'acquisto! hai tutta la mia invidia......... anche io avevo provato ad avvicinarmici ma per le mie esigenze sono sistemi ancora troppo costosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 non credere, è stata una bella botta, però poi si lavora meglio, si lavora anche col buio e si fa più lavoro... oltre al fatto che mi stresso meno... spero veramente mi si ripaghi ero partito per prendere solo il 750 per upgradarlo successivamente, ma poi a sto punto si è pensato di prendere tutto il kit completo che costa meno che non prendere separatamente più avanti la guida automatica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 (modificato) Alla fine hai spaccato il maiale di porcellana. Per la prossima stagione Field IQ Modificato 6 Marzo 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 seee altri 3000 euro forse di più.... mi pare esagerato cribbio ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 seee altri 3000 euro forse di più.... mi pare esagerato cribbio ! Già con quello che hai preso si fà tanto di quel lavoro. Specialmente con la combinata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 già... penso proprio che da come era partita la cosa... adesso ce la faremo bastare... ps: con la combinata se usiamo il 716 è già pronto anche se secondo me con la combinata faresti anche senza autoguida con precisione 20 cm (all'incirca una riga di errore sul frumento) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 Ottima scelta !! complimenti ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt716 Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 fatto, settimanta prox porterò a casa (o meglio monteranno) : fm 750 antenna rtx ez-pilot poi inserirò su un secondo trattore i cavi nel caso di un doppio utilizzo avevamo valutato anche topcon (dato che eravamo in casa agco) ma i prezzi erano decisamente più alti a parità di funzionamento ed inoltre questo mi piace di più, oltre a essermi stato consigliato da alcuni di voi vi aggiornerò quando sarà tutto funzionante[ATTACH=CONFIG]18501[/ATTACH] Bella li veronese grande acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 ma la userai te personalmente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 @iL vErOnEsE: Quanto costa tutto il pacchetto che hai comprato tu?compreso il montaggio?! Complimenti per l'aquisto! Ti sei informato per la guida JD?!quanta differenza ce di prezzo(paragonandolo al tuo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 @iL vErOnEsE: Quanto costa tutto il pacchetto che hai comprato tu?compreso il montaggio?! Complimenti per l'aquisto! Ti sei informato per la guida JD?!quanta differenza ce di prezzo(paragonandolo al tuo) @Toso: il problema è di fondo. Trimble è l'unico ad offrire la tecnologia RTX. Quindi non ha senso fare paragoni in termini economici. Magari un confronto fra RTX e RTK, ma anche lì ci sono pro e contro da valutare in base alla realtà aziendale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 (modificato) infatti poi mi toccava andare sull'rtk direttamente, lievitando ulteriormente i costi considerando che ero partito per solo il 750 da upgradare... direi che sono messo discretamente oltretutto ci è stato anche confermato che con la combianta è più che sufficente ma c'è chi semina alche il mais e fa cmq meglio rispetto al tracciafila nonostante non sia rtk il topcon l'avevo valutato solo per il fatto che è agco e per il rapporto col venditore, ma era fuori mercato oltre al fatto che mi è stata garantita maggiore esperienza e assistenza dal calv di mantova dove sono stato oggi (oltre ad essere stato lusingato da voi sul prodotto trimble e soprattutto da DJ che ringrazio) fm 750 con cavi antenna rtx e un anno di abbonamento compreso precisone 10cm sono 3200euro (l'abbonamento annuale costa solo quello 250 euro) poi si può decidere se non pagare (allora allo scadere dell'anno poi diventa precisione standard 20-25cm) oppure pagare l'abbonamento dei 250 euro e mantenere la stessa precisione oppure ancora implementare e mettere lo stiletto a fianco del fungo e arrivare ai 2cm con rtk (prezzi non concordati) il pacchetto completo che ho trattato oggi e che domani confermerò è fm 750 + ezpilot che mi viene a costare con cablaggi, staffe, antenna e abbonamento incluso per un anno con precisione 10cm, 6000 in promozione di tutto Modificato 6 Marzo 2014 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 Due cablaggi completi e 2 staffe per poter montare il tutto su un secondo trattore il tutto a 6000 euro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Marzo 2014 Condividi Inviato 6 Marzo 2014 (modificato) no cablaggi e fissaggi completi per un solo trattore adesso vediamo se riesco a farmi dare almeno un altro cavo antenna ( uno in più del volante non me lo danno assolutamente perchè costa troppo) per metterlo su un secondo trattore anche senza guida automatica che posso utilizzare per trattamenti e concimazione nel caso avessi l'altro trattore occupato Modificato 6 Marzo 2014 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 Oltre al cavo antenna devi farti dare il cavo del monitor, i due cavi insieme, che in realtà sono 3, essenziali per il funzionamento, costano 350 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albyberto Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 Alla fine mi sono deciso ho acquistato il trimble FMX in rtk con 2 ez pilot spero di avere fatto la scelta giusta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 (modificato) @veronese: il primo anno di abbonamento gratuito è per il rangepoint RTX. Ovvero c'è la promozione Trimble, per ogni CFX750 acquistato è possibile avere un anno di abbonamento rangepoint RTX da 15 cm. Invece il Centerpoint RTX è un'altra cosa, costa molto di più, ma si arriva ai 3.8 cm (l'RTK siamo a 2.5 cm). Poi l'RTK costa ancora di più, ma bisogna sempre valutare, che c'è una radio e una licenza RTK da acquistare. L'rtx da 10 cm non esiste. @artagri: quanto incide la disponibilità del sistema Glonass nel caso del rangepoint rtx ? @maxun: le staffe sono ram mount, attenzione al tipo di sfera (A, B, C, ecc), le stesse che trovate nel Fendt SCR: http://www.motogps.it Modificato 7 Marzo 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agri ART Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 (modificato) infatti poi mi toccava andare sull'rtk direttamente, lievitando ulteriormente i costi considerando che ero partito per solo il 750 da upgradare... direi che sono messo discretamente oltretutto ci è stato anche confermato che con la combianta è più che sufficente ma c'è chi semina alche il mais e fa cmq meglio rispetto al tracciafila nonostante non sia rtk il topcon l'avevo valutato solo per il fatto che è agco e per il rapporto col venditore, ma era fuori mercato oltre al fatto che mi è stata garantita maggiore esperienza e assistenza dal calv di mantova dove sono stato oggi (oltre ad essere stato lusingato da voi sul prodotto trimble e soprattutto da DJ che ringrazio) fm 750 con cavi antenna rtx e un anno di abbonamento compreso precisone 10cm sono 3200euro (l'abbonamento annuale costa solo quello 250 euro) poi si può decidere se non pagare (allora allo scadere dell'anno poi diventa precisione standard 20-25cm) oppure pagare l'abbonamento dei 250 euro e mantenere la stessa precisione oppure ancora implementare e mettere lo stiletto a fianco del fungo e arrivare ai 2cm con rtk (prezzi non concordati) il pacchetto completo che ho trattato oggi e che domani confermerò è fm 750 + ezpilot che mi viene a costare con cablaggi, staffe, antenna e abbonamento incluso per un anno con precisione 10cm, 6000 in promozione di tutto vediamo se riesco a fare un po' di chiarezza su tali sistemi di correzione: esistono due tipi di RTX: - RangePoint RTX : 15 cm di errore massimo passata dopo passata, 50cm anno dopo anno, segnale di correzione inviato tramite rete satellitare e costo annuo abbonamento = 250€ tempo di convergenza per raggiungere la precisione massima circa 20m; il display non richiede codici di sblocco - CenterPoint RTX: 3.8 cm di errore massimo (1.5 pollici), segnale di correzione inviato tramite satellite, costo abbonamento annuo 1.500 per il singolo anno ma ci sono pacchetti per più anni che ne riducono drasticamente il costo, tempo di convergenza per arrivare alla precisione massima, circa 20m; il display richiede un solo codice di sblocco; - RTK: precisione 2.54cm (1 pollice), segnale di correzione inviato tramite radio o modem, tempo di convergenza alla precisione massima 1 minuto. servono due codici di sblocco per il display, il modem o la radio, e l'accesso al segnale RTK. non esiste RTX a 10cm, in versione base (DGPS EGNOS gratuito) l'errore massimo dle display Trimble non è tra 20-25cm, bensì sotto ai 20cm a differenza della concorrenza. ciao ... @artagri: quanto incide la disponibilità del sistema Glonass nel caso del rangepoint rtx ? in condizioni critiche per la copertura (vicinanza di boschi, alberi, ostacoli) , incide molto, si hanno a disposizione più satelliti disposti nel giusto modo. ma in campo aperto non serve assolutamente a niente. @maxun: le staffe sono ram mount, attenzione al tipo di sfera (A, B, C, ecc), le stesse che trovate nel Fendt SCR: http://www.motogps.it le staffe si possono prendere anche direttamente della ram mount, ma il prezzo che propone Trimble è concorrenziale al massimo, quindi ha poco senso affidarsi ad un altro rivenditore. Modificato 7 Marzo 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 @veronese: il primo anno di abbonamento gratuito è per il rangepoint RTX. Ovvero c'è la promozione Trimble, per ogni CFX750 acquistato è possibile avere un anno di abbonamento rangepoint RTX da 15 cm. Invece il Centerpoint RTX è un'altra cosa, costa molto di più, ma si arriva ai 3.8 cm (l'RTK siamo a 2.5 cm). Poi l'RTK costa ancora di più, ma bisogna sempre valutare, che c'è una radio e una licenza RTK da acquistare. L'rtx da 10 cm non esiste. @artagri: quanto incide la disponibilità del sistema Glonass nel caso del rangepoint rtx ? @maxun: le staffe sono ram mount, attenzione al tipo di sfera (A, B, C, ecc), le stesse che trovate nel Fendt SCR: http://www.motogps.it verifico subito allora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 vediamo se riesco a fare un po' di chiarezza su tali sistemi di correzione: esistono due tipi di RTX: - RangePoint RTX : 15 cm di errore massimo passata dopo passata, 50cm anno dopo anno, segnale di correzione inviato tramite rete satellitare e costo annuo abbonamento = 250€ tempo di convergenza per raggiungere la precisione massima circa 20m; il display non richiede codici di sblocco - CenterPoint RTX: 3.8 cm di errore massimo (1.5 pollici), segnale di correzione inviato tramite satellite, costo abbonamento annuo 1.500 per il singolo anno ma ci sono pacchetti per più anni che ne riducono drasticamente il costo, tempo di convergenza per arrivare alla precisione massima, circa 20m; il display richiede un solo codice di sblocco; - RTK: precisione 2.54cm (1 pollice), segnale di correzione inviato tramite radio o modem, tempo di convergenza alla precisione massima 1 minuto. servono due codici di sblocco per il display, il modem o la radio, e l'accesso al segnale RTK. Puoi scrivere anche il costo dell'abbonamento RTK? Giusto per spaventarsi un attimo:asd: Comunque complimenti sei davvero molto preparatoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 7 Marzo 2014 Condividi Inviato 7 Marzo 2014 per quel che ne so io (molto poco quindi perdonatemi eventuali castronerie) l'RTK necessita stazioni fisse o mobili, e sono quest'ultime a mandare il segnale di correzione, quindi per un eventuale abbonamento RTK bisognerebbe prima trovare qualcuno che le abbia installate e sia disposto a offrirle in uso a terzi. Nella mia zona sapevo di un servizio simile che usavano i geometri in abbonamento ma non mi sembra si riferissero a RTK nello specifico. In sostanza, salvo aver la fortuna di essere in una "zona del 21esimo secolo", tocca comprarsi la stazione e la licenza per farla trasmettere.. Da quel che so pero', RTK e' uno standard e una stazione fissa ha un raggio di copertura di 15-20km e quindi sorge spontanea la domanda: possibile che stato e/o regioni non riescano a far saltar fuori i soldi per coprire il territorio di stazioni RTK? e non dico neanche di offrirlo gratis.. penso che per i 2,5cm la gente sia ben disposta pure a pagarsi il suo abbonamento.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.