Stabilo Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 Sui 2900 + iva, quindi niente nervoso. e la telecamera ad infrarossi con riscaldamento in offerta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Truggia Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 Anche il topcon x110 non è male e con 2400 si porta a casa con la predisposizione per l autopilot con precisione 20 cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 Anche il topcon x110 non è male e con 2400 si porta a casa con la predisposizione per l autopilot con precisione 20 cm. autopilot a 20 cm :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Marzo 2014 Condividi Inviato 31 Marzo 2014 A che serve il riscaldamento della telecamera ad infrarossi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 A che serve il riscaldamento della telecamera ad infrarossi? come il riscaldamento del lunotto dell'automobile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 E la produce solo la trimble o una buona retrocamera da camper ha questa funzione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 E la produce solo la trimble o una buona retrocamera da camper ha questa funzione? La produce Vicam modello AMS; ci sono anche le retrocamera da camper con questa funzione. Ma siamo sempre sui 500 € Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt716 Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Qualcuno sa il prezzo della telecamera della Trimble? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 (modificato) Qualcuno sa il prezzo della telecamera della Trimble? Trimble non produce retrocamere. La telecamera si chiama AgCam ed è prodotta dalla Dakotamicro (USA). Su ebay usa trovi la agcam a 400 $. http://dakotamicro.com/agcam/ Modificato 1 Aprile 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Truggia Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Ho scritto male ,il sistema prevede la predisposizione per l'autopilota ma come entry level 2400 euro non sono male ,e poi se uno si trova bene può aumentare la precisione con abbonamenti e spingendo si al massimo montare appunto l'autopilota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Con 2900 + iva prendi il 750 che fai tanto altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Truggia Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Che funzionalità ha in più il trimble del Topcom? Ovviamente parlo del sistema entry level non mi va di spendere 15000 per il massimo della precisione e l'autopilota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Aprile 2014 Condividi Inviato 1 Aprile 2014 Che funzionalità ha in più il trimble del Topcom? Ovviamente parlo del sistema entry level non mi va di spendere 15000 per il massimo della precisione e l'autopilota La possibilità di avere i segnali centerpoint rtx e rangepoint rtx. Inoltre puoi collegarci il sistema field iq che permette di fare molte cose a livello di applicazione di prodotti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 Eccola appena arrivata Leica rtk Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 Costo? Hai anche la guida automatica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 Credo che C era una promozione schermo e antenna leica a 1800 più iva meno di un anno fa . Se non ricordo male . come guida automatica cosa prevede ? La rotella ? Qualche sterzo universale ? I costi esatti ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 costo 12800 € piu' iva e come guida ha il volante universale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 buonasera vorrei un consiglio vorrei installare una guida parallela, per il momento manuale, ed avevo deciso sul trimble FM-750 poi l'installatore mi ha detto di pensare al TMX-2050 e mi son sorti i dubbi voi cosa pensate??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 buonasera vorrei un consiglio vorrei installare una guida parallela, per il momento manuale, ed avevo deciso sul trimble FM-750 poi l'installatore mi ha detto di pensare al TMX-2050 e mi son sorti i dubbi voi cosa pensate??? Quanto ti chiedono per il TMX 2050 ? Secondo me per andare sui campi, il cfx 750 è la scelta giusta. Con un costo intermedio hai praticamente tutte le funzioni veramente utili per un agricoltura tradizionale. Se poi hai una ditta di drenaggi o fai sarchiature interpianta, allora vai sul fmx 1000. Il tmx 2050 è praticamente un fmx 1000 che ti dice le previsioni del tempo, i prezzi dei cereali, controlli i pivot. Secondo me per l'Italia è poco utile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 2 Aprile 2014 Condividi Inviato 2 Aprile 2014 costo 12800 € piu' iva e come guida ha il volante universale Che tipo di correzione hai adottato ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 3 Aprile 2014 Condividi Inviato 3 Aprile 2014 Che tipo di correzione hai adottato ? rtk centimetrica con abbonameto sim dati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 3 Aprile 2014 Condividi Inviato 3 Aprile 2014 domanda: con un ezguide 250 si riescono a fare passate parallele anche a distanza tra loro non costante? mi spiego meglio: dovrei fare 5 interfila a 3 metri e poi lasciare un passaggio a 5 metri. si riesce a fare senza dover ripartire da capo a registrare la passata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 3 Aprile 2014 Condividi Inviato 3 Aprile 2014 Si,però mi sembra che i 5m li devi misurare te. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 3 Aprile 2014 Condividi Inviato 3 Aprile 2014 Basta spostare con un tasto la passata teorica che devi fare...lo fa di 3 cm ogni tocco...riesci... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.