Gibo93 Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 Una volta fatte le dovute predisposizioni, ti fai una scatolina con gli attrezzi necessari allo spostamento del motorino ed in 20 30 min con calma sposti volante, antenna e monitor da un trattore all'altro. Se poi ci prendi la mano anche 15 min. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dottantonio Inviato 5 Dicembre 2020 Condividi Inviato 5 Dicembre 2020 (modificato) Io parlo di Trimble. Ne sono convinto, così farò. Altrimenti mi dicevano di utilizzarlo solo come guida parallela sul secondo trattore. Per i costi mi parlavano di 8000 trimbe con monitor 1050. Grazie. Modificato 5 Dicembre 2020 da dottantonio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dottantonio Inviato 6 Dicembre 2020 Condividi Inviato 6 Dicembre 2020 Aggiungo un altro dubbio. Un trattore che dovrebbe avere la guida ha il volante che si regola in altezza svitando il pomello centrale col logo (New holland). Si puo montare ugualmente la guida? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 6 Dicembre 2020 Condividi Inviato 6 Dicembre 2020 Aggiungo un altro dubbio. Un trattore che dovrebbe avere la guida ha il volante che si regola in altezza svitando il pomello centrale col logo (New holland). Si puo montare ugualmente la guida? Grazie Stessa cosa sul mio Deutz. Per quanto riguarda Topcon, ha un pomellino apposito che permette di regolare l'altezza come col volante originale. Alternativamente bisogna regolarlo prima di montare il volantino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dottantonio Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 Ok grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 Il 6/12/2020 Alle 09:12, dottantonio ha scritto: Aggiungo un altro dubbio. Un trattore che dovrebbe avere la guida ha il volante che si regola in altezza svitando il pomello centrale col logo (New holland). Si puo montare ugualmente la guida? Grazie Trimble si aggancia solo nella parte dove togli il volante quindi zero problemi. La soluzione più veloce per lo spostamento è avere almeno i due volanti, però se mancano i soldi ti compri un altro cablaggio, pagato 1650+iva e te lo monta in 4-5 ore il tecnico trimble Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dottantonio Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 Infatti il cablaggio comunque me lo faccio montare, poi vedo come fare il rivenditore dice che è complicato spostare il volante dovrei comprarne un'altro come dici, ma non è possibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dottantonio Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 Il 27/1/2020 Alle 21:39, valeriol25 ha scritto: infatti non ho capito cosa è necessario: grim dice che ci vuole tutto mentre in concessionario ha il tuo parere. Io vorrei il trimble da mettere poi nel valtra d'estate e magari mettere una bella guida automatica Alla fine vi chiedo, con trimbe 1050 antenna e azpilot senza rtk riesco a fare la semina grano con pneumatica, visto che si semina a filo tra una fila di grano dall'altra? Con la concimazione o con trattamento si diminuisce la distanza e si copre, ma con la semina si rischia di sovrapporre troppo. O sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 6 ore fa, dottantonio ha scritto: Alla fine vi chiedo, con trimbe 1050 antenna e azpilot senza rtk riesco a fare la semina grano con pneumatica, visto che si semina a filo tra una fila di grano dall'altra? Con la concimazione o con trattamento si diminuisce la distanza e si copre, ma con la semina si rischia di sovrapporre troppo. O sbaglio? Ho seminato grano e medica con rtx a 4 cm, non serve rtk. È venuto un eccellente lavoro. Se la seminatrice è 250 cm basta mettere righe parallele a 245 e vai più che tranquillo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 Se devi acquistare Rtx a 4cm, conviene prendere RTK. Col minor costo dell'abbonamento in una proiezione di 7-8 anni è più conveniente RTK 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 (modificato) 1 ora fa, Primo ha scritto: Se devi acquistare Rtx a 4cm, conviene prendere RTK. Col minor costo dell'abbonamento in una proiezione di 7-8 anni è più conveniente RTK dimmi il costo , rtx so che il primo anno è gratis poi sarà di 300 € l'anno. Qua nessuno ha rtk e non ci sono antenne in giro. oppure dimmi cosa costa farsi un'antenna Modificato 10 Dicembre 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 Non devi farti l’antenna, nei tuoi campi hai ricezione buona con qualche operatore? Vodafone tim ecc..? Se si scheda dati modem e abbonamento a servizio di correzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 (modificato) 9 ore fa, dottantonio ha scritto: Questo è grano con trimble RTX, la riga base CURVA si trova 150 m a destra. Sovrapposizione 5 cm Modificato 10 Dicembre 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 59 minuti fa, valeriol25 ha scritto: dimmi il costo , rtx so che il primo anno è gratis poi sarà di 300 € l'anno. Qua nessuno ha rtk e non ci sono antenne in giro. oppure dimmi cosa costa farsi un'antenna ma hai l'RTX a 10cm o a 4 cm... perchè € 300/anno costa il 10 cm ed è conveniente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 (modificato) 32 minuti fa, Primo ha scritto: ma hai l'RTX a 10cm o a 4 cm... perchè € 300/anno costa il 10 cm ed è conveniente... A me hanno attivato RTX Center point precisione 4 cm, si connette in pochi minuti e sotto le piante perde il segnale per pochi secondi Modificato 10 Dicembre 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gamusso69 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 Ma sicuro che l’ rtx a 4 cm costa 300 euro? Io pago 325 l’abbonamento annuale con correzione 10/15 cm 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 1 ora fa, gamusso69 ha scritto: Ma sicuro che l’ rtx a 4 cm costa 300 euro? Io pago 325 l’abbonamento annuale con correzione 10/15 cm Mi sembra strano che paghi per avere i 15 cm,mi sa che ti stanno fregando. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gamusso69 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 io pago 325 euro per il rangepoint rtx 6pollici, la differenza con il segnale libero egnos è la stabilità del segnale e le linee di lavoro non si spostano nella lavorazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 (modificato) Allora ho chiamato il tecnico TRIMBLE, ho chiarito tutto . Io ho range point rtx 1 - SEGNALE LIBERO - circa 20 cm - Gratis 2 - RANGE POINT RTX lo danno massimo 15 cm di errore però lavora con un +/- 4 cm - costa circa 350 € di abbonamento 3 - CENTER POINT RTX lo danno massimo 4 cm di errore però lavora con un +/- 2 cm - costa 1000 € l'anno + 3000 € di sblocco x GFX 750 4 - RTK errore massimo 2,5 cm - costa circa 400 € o poco più + 6000 € di sblocco x GFX 750 in alternativa è possibile comprare l'antenna a 10.000 € poi non ho chiesto più niente. RIASSUMENDO se uno vuole un center point e lo userà almeno per tre anni, è meglio abbonarsi al RTK ce spenderà meno. inoltre RTK non avrà perdita di segnale Modificato 10 Dicembre 2020 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 Qualcuno riesce a riassumere tutti i costi della guida John Deere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 Allora ho chiamato il tecnico TRIMBLE, ho chiarito tutto . Io ho range point rtx 1 - SEGNALE LIBERO - circa 20 cm - Gratis 2 - RANGE POINT RTX lo danno massimo 15 cm di errore però lavora con un +/- 4 cm - costa circa 350 € di abbonamento 3 - CENTER POINT RTX lo danno massimo 4 cm di errore però lavora con un +/- 2 cm - costa 1000 € l'anno + 3000 € di sblocco x GFX 750 4 - RTK errore massimo 2,5 cm - costa circa 400 € o poco più + 6000 € di sblocco x GFX 750 in alternativa è possibile comprare l'antenna a 10.000 € poi non ho chiesto più niente. RIASSUMENDO se uno vuole un center point e lo userà almeno per tre anni, è meglio abbonarsi al RTK ce spenderà meno. inoltre RTK non avrà perdita di segnaleScusami ma con 350 di abbonamento annuale del range point, evoglia a lavorare per anni prima di pagarti rtk. Naturalmente se precisione rtk non ti serve tipo nella semina cereali o altre operazioni finalizzate a questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 17 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Scusami ma con 350 di abbonamento annuale del range point, evoglia a lavorare per anni prima di pagarti rtk. Naturalmente se precisione rtk non ti serve tipo nella semina cereali o altre operazioni finalizzate a questo Rtk non mi serve, visto come l'ho utilizzato quest'anno, penso che lo utilizzerò tra le 700-1000 ore spostandolo su 3 mezzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 Rtk non mi serve, visto come l'ho utilizzato quest'anno, penso che lo utilizzerò tra le 700-1000 ore spostandolo su 3 mezziAppunto, fai bene a pagare 350 euro e rimanere con il segnale attuale anziché passare a rtk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 10 Dicembre 2020 Condividi Inviato 10 Dicembre 2020 RTK è l'unico segnale ripetibile di anno in anno, RTX no.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.