Fabio Colacicco Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 Io con la trimble RTX a 10 cm massimo, ci concimo , diserbo, aratura, estirpatore, rotante e semina grano con i 2,5 metri. Va più che bene e con 350 € annui sei a postoVolendo si può acquistare il pacchetto di abbonamento RTX RANGE POING per 5 anni a 1300 euro più iva. Non ho mai capito qualè il costo di abbonamento annuale per mantenere il segnale RTK, per capire se il maggior sto iniziale viene poi compensato da minori costi di gestione. Tra le guide, la più facilmente spostabile è ARVATEC e inoltre ha un isobus molto avanzato, ma costa, e parecchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 11500 guida rtk più 3000euro di canoni per 5 anni tra rtk(rete trimble) e telemetria per 4.0 300x5anni rtk 300x5anni telemetria Non male quel prezzo.Però non pensavo costasse così tanto l' abbonamento per la telemetria...Esattamente 300 euro l'anno cosa comprendono? Visto che se usi rtk via Ntrip sei già connesso a internet Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 Non ricordo, mi sembra sia un cloud trimble Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 13 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto: Volendo si può acquistare il pacchetto di abbonamento RTX RANGE POING per 5 anni a 1300 euro più iva. Non ho mai capito qualè il costo di abbonamento annuale per mantenere il segnale RTK, per capire se il maggior sto iniziale viene poi compensato da minori costi di gestione. Tra le guide, la più facilmente spostabile è ARVATEC e inoltre ha un isobus molto avanzato, ma costa, e parecchio Considerando che un volante trimble costa 2500+1500 di cablaggio(Considerando una predisposizione per un secondo trattore) se uno deve predisporre 2 trattori aggiuntivi conviene Arvatec perché riesci a spostare il motorino elettrico del volante. Ho considerato di predisporre anche un volantino perché spostarlo implica comunque una mezz'ora che a volte non si ha. Mi hanno detto che il motorino Arvatec avendo un pignone con una cremagliera non è precisissimo, o comunque meno di trimble, vi risulta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 2 ore fa, b4ftagli ha scritto: Considerando che un volante trimble costa 2500+1500 di cablaggio(Considerando una predisposizione per un secondo trattore) se uno deve predisporre 2 trattori aggiuntivi conviene Arvatec perché riesci a spostare il motorino elettrico del volante. Ho considerato di predisporre anche un volantino perché spostarlo implica comunque una mezz'ora che a volte non si ha. Mi hanno detto che il motorino Arvatec avendo un pignone con una cremagliera non è precisissimo, o comunque meno di trimble, vi risulta? Considera che per ezpilot trimble serve pure piastra adattiva per piantone sterzo che non costa poco. Arvatec non è altro che Ag Leader americana... quindi roba buona e puoi andare tranquillo. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 Considera che per ezpilot trimble serve pure piastra adattiva per piantone sterzo che non costa poco. Arvatec non è altro che Ag Leader americana... quindi roba buona e puoi andare tranquillo.Il primo vantaggio di ARVATEC è che non modifichi minimamente volante originale e colonna di sterzo. Ora il motore è molto compatto e super rapido. L’ultimo step sarebbe unire inclinometro nell’antenna stessa, come Nav 900 o antenna JD. A quel punto, chi necessita di spostare guida da un mezzo all’altro non ha scuse, ARVATEC e stop. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 Il 8/3/2021 Alle 20:52, Gianni il Folle ha scritto: Brog, a questo punto io mi chiedo: xké voi pionieri non ne approfittare per farvi un mercato parallelo di guide rtk low cost e offrirle già complete ai vari agricoltori??? Cioè, io la prenderei domattina una guida del genere, se ben tarata ho capito che si arriva ai 2cm di precisione, con un costo di 1500€ sarebbe una manna dal cielo!!! Ci sono dei vincoli per i quali non si può intraprendere tale commercio? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Il 8/3/2021 Alle 19:26, Brog ha scritto: Ho fatto io il video, sicuramente c’è da lavorarci e studiarci abbastanza ma se si ha un minimo di manualità e voglia di imparare qualcosa si riesce a combinare, per la correzione rtk essendo in Veneto utilizzo quella gratuita della regione. Mi ha aiutato molto leggere il forum tedesco di Cerea, e anche il gruppo telegram italiano. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ciao Brog, Gianni il folle dice che costa 1500 euro ma com'è possibile se sul sito di cerea la guida automatica rtk viene venduta a più di 3000? Ho l'impressione di essermi perso qualcosa nella discussione Luca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 Considerando che un volante trimble costa 2500+1500 di cablaggio(Considerando una predisposizione per un secondo trattore) se uno deve predisporre 2 trattori aggiuntivi conviene Arvatec perché riesci a spostare il motorino elettrico del volante. Ho considerato di predisporre anche un volantino perché spostarlo implica comunque una mezz'ora che a volte non si ha. Mi hanno detto che il motorino Arvatec avendo un pignone con una cremagliera non è precisissimo, o comunque meno di trimble, vi risulta? Potrebbe essere un po' meno reattivo, la precisione non penso che cambi molto...So che c'erano stati dei problemi con le prime ruote dentate in plastica, ora hanno rifatto il motore e spero li abbiano risolti Ma poi fai senza cambiare il volante e ti tieni quello originale che è sicuramente più comodoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 se opto per guida automatica credo proprio di trattare per arvatec, anche se risulta decisamente più cara se si prende un solo sistema siamo a circa 19000 contro14500 considerando 5 anni di abbonamento rtk e 4.0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 Ciao Brog, Gianni il folle dice che costa 1500 euro ma com'è possibile se sul sito di cerea la guida automatica rtk viene venduta a più di 3000? Ho l'impressione di essermi perso qualcosa nella discussione Luca Se compri da loro dovrebbero darti già tutto il kit assemblato, io ho comprato solo il software da Cerea e poi ho comprato i componenti per conto mio e li ho assemblati.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 se opto per guida automatica credo proprio di trattare per arvatec, anche se risulta decisamente più cara se si prende un solo sistema siamo a circa 19000 contro14500 considerando 5 anni di abbonamento rtk e 4.0Un utente qualche pagina sopra parlava di 16 per arvatec, poi non so se ci sono optional in più o meno. Comunque si stanno sfregando le mani per bene con la 4.0 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 16000 è il prezzo per iniziare, io ho compreso anche gli abbonamenti per 5 anni 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 (modificato) 55 minuti fa, Brog ha scritto: Se compri da loro dovrebbero darti già tutto il kit assemblato, io ho comprato solo il software da Cerea e poi ho comprato i componenti per conto mio e li ho assemblati. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ah, non avevo capito. quanto costa solo il software? Modificato 29 Marzo 2021 da luca789 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 29 Marzo 2021 Condividi Inviato 29 Marzo 2021 54 minuti fa, Brog ha scritto: Se compri da loro dovrebbero darti già tutto il kit assemblato, io ho comprato solo il software da Cerea e poi ho comprato i componenti per conto mio e li ho assemblati. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Hai ragione. Non avevo visto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 Ah, non avevo capito. quanto costa solo il software?Sono 200€ per il programma-licenza per Windows.Se utilizzi Android sono 200€ per la licenza e devi aggiungere altri 175€ se non sbaglio per un Raspberry dove è già installato il programma. Se stai valutando questo tipo di guida valuta anche AgOpengps, è per windows ed è tutto open source. [mention]Edo [/mention]lo sta usando e mi sembra che si trovi bene.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedrocchio04 Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 16 ore fa, Edo ha scritto: Un utente qualche pagina sopra parlava di 16 per arvatec, poi non so se ci sono optional in più o meno. Comunque si stanno sfregando le mani per bene con la 4.0 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Io ho pagato il kit trimble xcn 1050 con antenna nav900 ed ez pilot pro 13.500 più iva compreso perizia e telemetria per 5 anni. Niente rtx o rtk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 Sono 200€ per il programma-licenza per Windows.Se utilizzi Android sono 200€ per la licenza e devi aggiungere altri 175€ se non sbaglio per un Raspberry dove è già installato il programma. Se stai valutando questo tipo di guida valuta anche AgOpengps, è per windows ed è tutto open source. [mention]Edo [/mention]lo sta usando e mi sembra che si trovi bene.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkConfermo, ci ho già fatto 200 ore.Settimana prossima faccio un video mentre seminoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 Io ho pagato il kit trimble xcn 1050 con antenna nav900 ed ez pilot pro 13.500 più iva compreso perizia e telemetria per 5 anni. Niente rtx o rtkConsiderando che il mio amico lo ha pagato 7500, perizia e telemetria costano un botto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 9 ore fa, Brog ha scritto: Sono 200€ per il programma-licenza per Windows. Se utilizzi Android sono 200€ per la licenza e devi aggiungere altri 175€ se non sbaglio per un Raspberry dove è già installato il programma. Se stai valutando questo tipo di guida valuta anche AgOpengps, è per windows ed è tutto open source. [mention]Edo [/mention]lo sta usando e mi sembra che si trovi bene. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk sono sul gruppo di telegram di agopengps ma c'è qualche tutorial? Provo a chiedere nel gruppo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 5 ore fa, Edo ha scritto: Confermo, ci ho già fatto 200 ore. Settimana prossima faccio un video mentre semino Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk bello il tuo video! lo si aspetta con ansia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedrocchio04 Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 24 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Considerando che il mio amico lo ha pagato 7500, perizia e telemetria costano un botto 5000 a quello che mi hanno detto... Mi sembra veramente tanto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 30 Marzo 2021 Condividi Inviato 30 Marzo 2021 7500 mi sembra un po' poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Marzo 2021 Condividi Inviato 31 Marzo 2021 7500 mi sembra un po' poco7500 più iva per 1050, nav 900, ez-pilot proIstallazione a parte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 2 Aprile 2021 Condividi Inviato 2 Aprile 2021 La guida Kubota per ora sembra non funzionare a dovere, e sembra che non ci sia nessuno in grado di sistemarla. Nel caso in cui dovessimo tirare giù tutto topcon e trimble sono più o meno allo stesso livello? Considerando che isobus non mi serve perché l'ho già separatoInviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 2 Aprile 2021 Condividi Inviato 2 Aprile 2021 La guida Kubota per ora sembra non funzionare a dovere, e sembra che non ci sia nessuno in grado di sistemarla. Nel caso in cui dovessimo tirare giù tutto topcon e trimble sono più o meno allo stesso livello? Considerando che isobus non mi serve perché l'ho già separatoInviato dal mio M2002J9G utilizzando TapatalkMa va così male? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.