fendt724 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Quello sicuramente, ma se ipoteticamente si ha l'idea di acquistare una guida, magari col bando pnrr che uscirà, ha senso spendere qualcosa in più all'inizio e poi spendere meno nel tempoCi sono anche segnali rtk gratuiti, in Piemonte quello della regione funziona bene. Per fortuna stanno arrivando le guide “low cost”, magari i marchi blasonati delle guide si adatteranno a prezzi più ragionevoli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dj_MeCs Inviato 20 Dicembre 2023 Condividi Inviato 20 Dicembre 2023 Il 12/11/2023 at 10:56, 1760michele ha scritto: Siccome ho contattato il service e mi rispondono anche di sabato e domenica, se mi mandi uno screenshot della tua about page controlliamo la versione del tuo software, se mi dici l’attrezzo isobus che vuoi collegare controlliamo se è già tutto pronto. Purtroppo, mio malgrado, da tecnico devo confermarti quanto ti ha già detto Gianluca. Inutile perdere ulteriore tempo, lui ha già l'ultima versione di software disponibile . Allo stato attuale ISOBUS è disponibile SOLO in virtual terminal e SOLO su AT1, doveva arrivare entro fine 2023 il controllo sezioni, sempre su AT1 ma notizia di ieri, pare sia stato spostato nuovamente, ora si parla di fine febbraio/marzo ma purtroppo è la casa produttrice che continua a spostare la data di rilascio, noi poco possiamo farci in tal senso. Se a me il produttore dice "a giugno ce isobus" io ti vendo il sistema dicendoti che a giugno ci sarà isobus (in realtà io non vendo niente, non sono un venditore ma un tecnico). Non pensare che a noi faccia piacere sta cosa, tutt'altro, per noi comporta costi elevati che nessuno ci rimborserà mai e per me in particolare centinaia di km avanti e indietro come una trottola. Su AT2 verrà implementato ISOBUS solo una volta portato a termine lo sviluppo su AT1. Per quanto concerne l'hardware sono state sviluppate 2 nuove centraline dedicate una per AT1 e l'altra per AT2 e saranno disponibili a breve per AT1 e al rilascio per AT2. Ad oggi, momento in cui scrivo, cavo ISOBUS per AT2 NON ordinabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 21 Dicembre 2023 Condividi Inviato 21 Dicembre 2023 10 ore fa, Dj_MeCs ha scritto: Allo stato attuale ISOBUS è disponibile SOLO in virtual terminal Che significa SOLO in virtual terminal? L'attrezzo isobus lo visualizzi per forza nel virtual terminal. 10 ore fa, Dj_MeCs ha scritto: Inutile perdere ulteriore tempo, lui ha già l'ultima versione di software disponibile . Facciamo un pò di chiarezza: Non aveva l'ultima versione nel momento in cui scriveva e siccome lamentava una lentezza di interfaccia gli ho consigliato di aggiornare. La lentezza di interfaccia sul mio AT2 non l'ho mai notata sinceramente e mi sembrava alquanto strano. Gianlu aveva la versione app 4.1.2.65 mentre sul mio io avevo la 4.1.3.10 e filava alla perfezione. Quindi si è capito a cosa era dovuta la lentezza di interfaccia? Dopodichè Gianlu effettuò l'aggiornamento all'ultima versione e mi scrisse che in semina vedeva tutto ad onde, così confrontammo i parametri inseriti nella sua guida con i parametri inseriti sulla mia. Quindi alla fine il sistema va o non va? Questo non capisco. A parte l'isobus la guida funziona bene o no? 10 ore fa, Dj_MeCs ha scritto: Se a me il produttore dice "a giugno ce isobus" io ti vendo il sistema dicendoti che a giugno ci sarà isobus Mi sembra tu sia stato abbastanza chiaro. Capisco il tuo punto di vista. L'importante, come avevo anche scritto, è essere chiari col cliente su ciò che si vende per non generare insoddisfazione. Capisco anche il punto di vista di Gianlu che si è sentito dire "a giugno avrai l'isobus" e poi siamo arrivati a dicembre e non ce l'ha, è normale che sia un cliente insoddisfatto. Personalmente, come ho scritto qualche post fa, se qualcuno ha bisogno di isobus e controllo sezioni non mi sento di consigliare FJD, poi ognuno fa come crede ci mancherebbe. 10 ore fa, Dj_MeCs ha scritto: Ad oggi, momento in cui scrivo, cavo ISOBUS per AT2 NON ordinabile. Questa è un'altra cosa che non mi quadra, infatti Gianlu mi aveva detto di avere a disposizione il cavo isubus mentre tu dici non ordinabile. E allora che cavo isobus aveva? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 21 Dicembre 2023 Condividi Inviato 21 Dicembre 2023 Questa è un'altra cosa che non mi quadra, infatti Gianlu mi aveva detto di avere a disposizione il cavo isubus mentre tu dici non ordinabile. E allora che cavo isobus aveva?Dopo l'aggiornamento la lentezza di interfaccia c'è ancora.Io quando faccio la manovra in testata, finita la manovra, schiaccio il pulsante per attivare la guida, ma sullo schermo il trattore non è ancora girato e quindi mi dà errore e non prende il comando. Trimble lo prende quando il trattore non è ancora completamente girato. Invece dopo una taratura come guida va bene. Il tecnico non mi aveva detto che il parametro del aggressività era inverso.Reputo che un isobus senza controllo di dosaggio e sezioni sia inutile. Io ho il cavo isobus, ma mi hanno già detto che lo cambieranno quando mi attiveranno l'isobus.Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 21 Dicembre 2023 Condividi Inviato 21 Dicembre 2023 solo a titolo informativo riporto un video di qualche mese fa di un collega francese che aveva in test il software isobus (sia VT sia SC) su AT1. Sicuramente aveva qualche problema ma sembrava piuttosto maturo. Analogamente ad Agrilevante c'era lo stand di AMA che vendeva FJ ed aveva sia AT2 sia AT1, questo ultimo con centralina isobus arag per gestione (simulata) di un'irroratrice e permetteva di vedere le sezioni ecc. Mi pare strano che stiano ancora lavorando così tanto per sistemare sia AT1 sia il primo rilascio per AT2 (addirittura con nuovo cavo). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 21 Dicembre 2023 Condividi Inviato 21 Dicembre 2023 6 minuti fa, savioleo ha scritto: solo a titolo informativo riporto un video di qualche mese fa di un collega francese che aveva in test il software isobus (sia VT sia SC) su AT1. Sicuramente aveva qualche problema ma sembrava piuttosto maturo. Analogamente ad Agrilevante c'era lo stand di AMA che vendeva FJ ed aveva sia AT2 sia AT1, questo ultimo con centralina isobus arag per gestione (simulata) di un'irroratrice e permetteva di vedere le sezioni ecc. Mi pare strano che stiano ancora lavorando così tanto per sistemare sia AT1 sia il primo rilascio per AT2 (addirittura con nuovo cavo). nei primi due minuti si vede la scatola col kit isobus per At2... fiera ad Hannover facevano vedere guida at2 collegata al loro fantomatico cavo isobus che gestiva interfaccia di uno spandiconcime isobus.. ma la realtà dei fatti è che non hanno ancora software stabile per At1 figuriamoci per At2.. se uno poi spera anche nel Taskcontroller... guarda un asino che vola... Ripeto se vi accontentate con tutti i limiti che ha come detto da @gianlu@ andate in RTK con 6k... Altrimenti si spende più del doppio ma non hai una cinesata.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dj_MeCs Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 Il 21/12/2023 at 11:17, 1760michele ha scritto: Che significa SOLO in virtual terminal? L'attrezzo isobus lo visualizzi per forza nel virtual terminal. Facciamo un pò di chiarezza: Non aveva l'ultima versione nel momento in cui scriveva e siccome lamentava una lentezza di interfaccia gli ho consigliato di aggiornare. La lentezza di interfaccia sul mio AT2 non l'ho mai notata sinceramente e mi sembrava alquanto strano. Gianlu aveva la versione app 4.1.2.65 mentre sul mio io avevo la 4.1.3.10 e filava alla perfezione. Quindi si è capito a cosa era dovuta la lentezza di interfaccia? Dopodichè Gianlu effettuò l'aggiornamento all'ultima versione e mi scrisse che in semina vedeva tutto ad onde, così confrontammo i parametri inseriti nella sua guida con i parametri inseriti sulla mia. Quindi alla fine il sistema va o non va? Questo non capisco. A parte l'isobus la guida funziona bene o no? Mi sembra tu sia stato abbastanza chiaro. Capisco il tuo punto di vista. L'importante, come avevo anche scritto, è essere chiari col cliente su ciò che si vende per non generare insoddisfazione. Capisco anche il punto di vista di Gianlu che si è sentito dire "a giugno avrai l'isobus" e poi siamo arrivati a dicembre e non ce l'ha, è normale che sia un cliente insoddisfatto. Personalmente, come ho scritto qualche post fa, se qualcuno ha bisogno di isobus e controllo sezioni non mi sento di consigliare FJD, poi ognuno fa come crede ci mancherebbe. Questa è un'altra cosa che non mi quadra, infatti Gianlu mi aveva detto di avere a disposizione il cavo isubus mentre tu dici non ordinabile. E allora che cavo isobus aveva? Perdonami, sono stato poco chiaro.(non so usare l'editor quindi non riesco a quotare pezzo per pezzo come hai fatto tu, cercherò di andare in ordine) Intendevo dire che al momento, puoi solo visualizzare i dati inviati dall'attrezzo, ma non puoi interagire al contrario, quindi si, allo stato attuale non serve sostanzialmente a nulla. Chiaramente io ho parlato per la situazione al momento in cui scrivevo, quindi dopo aver effettuato l'aggiornamento, ma soprattutto dopo essere stato personalmente da Gianluca proprio perché mi aveva segnalato che il trattore non andasse particolarmente dritto.Non ho avuto feedback da Gianluca nel frattempo, ma io sono andato via col trattore che faceva andata e ritorno con la precisione di 1cm Premesso che il sistema non lo avevo installato io e quando é stato venduto io nemmeno lavoravo per Tecnosystem, e non seguendo la parte commerciale io realmente non sono a conoscenza di come sia stato venduto ma sono il primo, proprio da tecnico a mettermi dalla parte del cliente ed essere profondamente rammaricato per aver ereditato questa infelice situazione. D'altronde io sono il primo contatto e a questo punto praticamente unico referente e dal mio punto di vista credo ( ma aspetto che Gianluca confermi o smentisca quel che scrivo anche come mio feedback personale) di essere stato quanto più onesto e chiaro possibile. Ancora una volta sono concorde con te, se ti serve isobus subito, fjd ( ma in realtà nessuno dei produttori a basso costo sul mercato attuale, parliamo di fascia fino a 7000€) non è la soluzione, ma ad oggi, 23 dicembre, non escludo che dal 1 gennaio le cose possano essere cambiate. Quanto alla questione cavo, cerco di essere più completo. Inizialmente é stata prevista un' interfaccia unica x AT1 e AT2, quella che ha in questo momento Gianluca. A fine settembre ci é stato comunicato che quella funzionerà completamente su AT1 una volta implementato anche controllo sezioni, ma che non sarà funzionante in CS su AT2 , quindi é stata implementata una nuova centralina dedicata ad AT2. Questa è la ragione per cui a Gianluca verrà fisicamente sostituita l'intera interfaccia , ovviamente gratuitamente, una volta reso disponibile anche il software. La scelta di portare avanti l'implementazione su una sola piattaforma anziché 2 in contemporanea é in realtà tecnicamente sensata, anche se appunto, terribilmente in ritardo. Resta comunque da fare un distinguo importante...lo status attuale di NON ORDINABILE non indica che non ci siano le interfacce, é stata una scelta della casa madre per evitare che si accumulassero ulteriori casi di clienti con prodotto funzionante a metà. Qui onestamente sono un po' combattuto sullo schierarmi da un lato o dall'altro. Non riesco a decidere se sia cosa buona o meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 Perdonami, sono stato poco chiaro.(non so usare l'editor quindi non riesco a quotare pezzo per pezzo come hai fatto tu, cercherò di andare in ordine) Intendevo dire che al momento, puoi solo visualizzare i dati inviati dall'attrezzo, ma non puoi interagire al contrario, quindi si, allo stato attuale non serve sostanzialmente a nulla. Chiaramente io ho parlato per la situazione al momento in cui scrivevo, quindi dopo aver effettuato l'aggiornamento, ma soprattutto dopo essere stato personalmente da Gianluca proprio perché mi aveva segnalato che il trattore non andasse particolarmente dritto.Non ho avuto feedback da Gianluca nel frattempo, ma io sono andato via col trattore che faceva andata e ritorno con la precisione di 1cm Premesso che il sistema non lo avevo installato io e quando é stato venduto io nemmeno lavoravo per Tecnosystem, e non seguendo la parte commerciale io realmente non sono a conoscenza di come sia stato venduto ma sono il primo, proprio da tecnico a mettermi dalla parte del cliente ed essere profondamente rammaricato per aver ereditato questa infelice situazione. D'altronde io sono il primo contatto e a questo punto praticamente unico referente e dal mio punto di vista credo ( ma aspetto che Gianluca confermi o smentisca quel che scrivo anche come mio feedback personale) di essere stato quanto più onesto e chiaro possibile. Ancora una volta sono concorde con te, se ti serve isobus subito, fjd ( ma in realtà nessuno dei produttori a basso costo sul mercato attuale, parliamo di fascia fino a 7000€) non è la soluzione, ma ad oggi, 23 dicembre, non escludo che dal 1 gennaio le cose possano essere cambiate. Quanto alla questione cavo, cerco di essere più completo. Inizialmente é stata prevista un' interfaccia unica x AT1 e AT2, quella che ha in questo momento Gianluca. A fine settembre ci é stato comunicato che quella funzionerà completamente su AT1 una volta implementato anche controllo sezioni, ma che non sarà funzionante in CS su AT2 , quindi é stata implementata una nuova centralina dedicata ad AT2. Questa è la ragione per cui a Gianluca verrà fisicamente sostituita l'intera interfaccia , ovviamente gratuitamente, una volta reso disponibile anche il software. La scelta di portare avanti l'implementazione su una sola piattaforma anziché 2 in contemporanea é in realtà tecnicamente sensata, anche se appunto, terribilmente in ritardo. Resta comunque da fare un distinguo importante...lo status attuale di NON ORDINABILE non indica che non ci siano le interfacce, é stata una scelta della casa madre per evitare che si accumulassero ulteriori casi di clienti con prodotto funzionante a metà. Qui onestamente sono un po' combattuto sullo schierarmi da un lato o dall'altro. Non riesco a decidere se sia cosa buona o menoConfermo e ti ringrazio della tua disponibilità nel venire e ritarare tutto.Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 solo a titolo informativo: è uscita la nuova versione software per FJ AT1 (v2.1.9) dove ci sono aggiornamenti simili a quanto già visto su AT2 ma soprattutto ISOBUS VT (virtual Terminal), TC-BAS (Task controller-basic), TC-SC (Task controller - Section control). Spero che queste funzionalità siano presto disponibili anche per AT2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 27 Gennaio 2024 Condividi Inviato 27 Gennaio 2024 Ciao, leggo dalle vostre pagine che è meglio prendere un buon sistema di base per poi implementarlo. Era anche la mia idea. Nel 2017 presi un trimble 750. Ora vorrei applicarci un volante, ma vogliono vendermi tutto il pacchetto nuovo. Chiedo innanzitutto ai più esperti se è necessario uno sblocco per applicare il volante (anche se credo che sia scontato di si). In alternativa siete a conoscenza di quanto può costare un ez pilot da applicarci? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 28 Gennaio 2024 Condividi Inviato 28 Gennaio 2024 12 ore fa, Enologo82 ha scritto: Ciao, leggo dalle vostre pagine che è meglio prendere un buon sistema di base per poi implementarlo. Era anche la mia idea. Nel 2017 presi un trimble 750. Ora vorrei applicarci un volante, ma vogliono vendermi tutto il pacchetto nuovo. Chiedo innanzitutto ai più esperti se è necessario uno sblocco per applicare il volante (anche se credo che sia scontato di si). In alternativa siete a conoscenza di quanto può costare un ez pilot da applicarci? Grazie Se la tua 750 è base senza sblocchi ti ci vorra sui 10mila se bastano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enologo82 Inviato 28 Gennaio 2024 Condividi Inviato 28 Gennaio 2024 E' un fm 750 (new holland). Non il lite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 28 Gennaio 2024 Condividi Inviato 28 Gennaio 2024 3 ore fa, Enologo82 ha scritto: E' un fm 750 (new holland). Non il lite devi informarti che sblocchi hai,tutto dipende da li.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 29 Gennaio 2024 Condividi Inviato 29 Gennaio 2024 E' un fm 750 (new holland). Non il liteSe hai un fm750 basta che compri volante e cablaggio con inclinometro ovvero questo in foto https://d1ic46rel0jmg3.cloudfront.net/wp-content/uploads/2017/10/ezy_guide__57540-1.jpgInviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Gennaio 2024 Condividi Inviato 29 Gennaio 2024 4 ore fa, giovanniv ha scritto: Se hai un fm750 basta che compri volante e cablaggio con inclinometro ovvero questo in foto https://d1ic46rel0jmg3.cloudfront.net/wp-content/uploads/2017/10/ezy_guide__57540-1.jpg Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk Solo questa roba passa i 5000€. Conviene spenderne 10.000 e vai sul nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ironmaxx Inviato 4 Marzo 2024 Condividi Inviato 4 Marzo 2024 (modificato) Ragazzi sto acquistando un nuovo trattore landini di serie ha topcon sterzo elettrico e display x25,in foto è il prezzo di listino,verrebbe un 13000 euro con isobus il concessionario mi ha offerto anche trimble con volante elettrico autopilot motore drive con antenna nav 900 e display cfx 750 piu isobus a 17000 euro montato Quale è più conveniente e quale migliore? Al concess Modificato 4 Marzo 2024 da ironmaxx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 7 Marzo 2024 Condividi Inviato 7 Marzo 2024 Qualcuno di voi ha avuto esperienza/conoscenze con la AV Map / farmnavigator ? In zona c’è chi fa l’assistenza e ovviamente dice che vanno molto bene . È una di quella tipo AG Leader che ha le ghiere sul volante e il motore smontabile. Prezzi competitivi, stavo guardando per un monitor isobus full (da collegare alla botte) e rtk sbloccato 4 anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Il 7/3/2024 at 22:31, fatmike ha scritto: Qualcuno di voi ha avuto esperienza/conoscenze con la AV Map / farmnavigator ? In zona c’è chi fa l’assistenza e ovviamente dice che vanno molto bene . È una di quella tipo AG Leader che ha le ghiere sul volante e il motore smontabile. Prezzi competitivi, stavo guardando per un monitor isobus full (da collegare alla botte) e rtk sbloccato 4 anni. anche io vorrei avere piu info su farmnavigator ..fendt724 puoi darci qualche info in piu sull rtk piemonte.? i satelliti che utilizzano sono gli stessi dell e guide a 15 20 cm .. che convenienza c e ad attaccarsi alla rete Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 anche io vorrei avere piu info su farmnavigator ..fendt724 puoi darci qualche info in piu sull rtk piemonte.? i satelliti che utilizzano sono gli stessi dell e guide a 15 20 cm .. che convenienza c e ad attaccarsi alla reteRtk Piemonte è un servizio gratuito basta registrarsi sul sito spingnss, anche Lombardia e forse Veneto hanno lo stesso servizio. I satelliti che si possono usare sono sempre gli stessi ma una base fissa a terra della regione invia la correzione e si ha una precisione nettamente superiore. Senza rtk dopo un ora le linee si sono già spostate mentre con puoi riprendere un lavoro interrotto dopo giorni senza problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dj_MeCs Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 (modificato) 3 ore fa, fendt724 ha scritto: Rtk Piemonte è un servizio gratuito basta registrarsi sul sito spingnss, anche Lombardia e forse Veneto hanno lo stesso servizio. I satelliti che si possono usare sono sempre gli stessi ma una base fissa a terra della regione invia la correzione e si ha una precisione nettamente superiore. Senza rtk dopo un ora le linee si sono già spostate mentre con puoi riprendere un lavoro interrotto dopo giorni senza problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Confermo, Piemonte, Lombardia e valle d'aosta compongono un consorzio interregionale che al momento offre il servizio gratuito (ad oggi 39 postazioni di cui a ieri pomeriggio 37 operative). E' sufficiente registrarsi sul sito https://www.spingnss.it/ per avere un accounti gratuito e attivo fino al 31-12.2099. (attivazione immediata) Per quanto riguarda il veneto da alcuni mesi invece il sito su cui registrarsi è offline, è necessario scrivere una mail all'indirizzo [email protected] indicando i seguenti dati (attesa da 1 a 3 giorni se no nce il WE di mezzo per ricevere l'attivazione) - nome società; – nome e cognome di riferimento; – numero di telefono; – indirizzo email. Anche il Friuli Venezia Giulia offre servizio gratuito ma solo per i residenti in FVG Per la Puglia al momento il sito è non funzionante ma si puo' inviare una mail Modificato 16 Marzo 2024 da Dj_MeCs Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Quindi nn serve avere le antenne rtkma le classiche antenne 15.20 cm? Che precisione si ha appoggiandosi a questa rete? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Confermo, Piemonte, Lombardia e valle d'aosta compongono un consorzio interregionale che al momento offre il servizio gratuito (ad oggi 39 postazioni di cui a ieri pomeriggio 37 operative). E' sufficiente registrarsi sul sito https://www.spingnss.it/ per avere un accounti gratuito e attivo fino al 31-12.2099. (attivazione immediata) Per quanto riguarda il veneto da alcuni mesi invece il sito su cui registrarsi è offline, è necessario scrivere una mail all'indirizzo [email protected] indicando i seguenti dati (attesa da 1 a 3 giorni se no nce il WE di mezzo per ricevere l'attivazione) - nome società; – nome e cognome di riferimento; – numero di telefono; – indirizzo email. Anche il Friuli Venezia Giulia offre servizio gratuito ma solo per i residenti in FVG Per la Puglia al momento il sito è non funzionante ma si puo' inviare una mail Emilia Romagna invece nulla? C'è la possibilità nei prox anni?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Quindi nn serve avere le antenne rtkma le classiche antenne 15.20 cm? Che precisione si ha appoggiandosi a questa rete?La guida deve essere sbloccata rtk, ha una precisione di circa 2 centimetri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 Un mio amico ha appena montato questa: https://www.singularxyz.com/SAgro150_Automated_Steering_System.html Mi dice che va molto bene ed è Rtk. L'ha pagata 2.500 + dogana e spedizione, un totale di 3.000 euro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dj_MeCs Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 21 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Emilia Romagna invece nulla? C'è la possibilità nei prox anni? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Per quanto ne so in Emilia Romagna, era gratuita fino all'anno scorso, poi diventata a pagamento, quindi direi di no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.