DjRudy Inviato 28 Novembre 2024 Condividi Inviato 28 Novembre 2024 10 ore fa, casemx240magnum ha scritto: chi lo vende lo sblocco?...e sai più o meno i costi? Per sbloccarlo devi contattare loro: https://www.spektra.it/ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 28 Novembre 2024 Condividi Inviato 28 Novembre 2024 11 ore fa, casemx240magnum ha scritto: chi lo vende lo sblocco?...e sai più o meno i costi? Ti mando il contatto del tecnico di zona in privato 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Dicembre 2024 Condividi Inviato 3 Dicembre 2024 4700 + iva RTK https://www.amazon.it/automatico-Sveaverken-precisione-dellazienda-spruzzatura/dp/B0D4R58PSD Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 3 Dicembre 2024 Condividi Inviato 3 Dicembre 2024 12 ore fa, DjRudy ha scritto: 4700 + iva RTK https://www.amazon.it/automatico-Sveaverken-precisione-dellazienda-spruzzatura/dp/B0D4R58PSD Secondo te si potrebbe rischiare l acquisto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dj_MeCs Inviato 3 Dicembre 2024 Condividi Inviato 3 Dicembre 2024 30 minuti fa, valtra ha scritto: Secondo te si potrebbe rischiare l acquisto? La prima domanda che mi porrei è se poi sarai in grado di installarlo e calibrarlo da solo. Poi mi domanderei chi mi darà assistenza in caso di problemi. Quando con 6000€+ iva potresti avere il tuo kit guida installato, garantito e con supporto telefonico in italiano e con già inclusa svolta di fine campo e telecamera che invece su Svea ed FJD sono opzionali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 3 Dicembre 2024 Condividi Inviato 3 Dicembre 2024 35 minuti fa, Dj_MeCs ha scritto: La prima domanda che mi porrei è se poi sarai in grado di installarlo e calibrarlo da solo. Poi mi domanderei chi mi darà assistenza in caso di problemi. Quando con 6000€+ iva potresti avere il tuo kit guida installato, garantito e con supporto telefonico in italiano e con già inclusa svolta di fine campo e telecamera che invece su Svea ed FJD sono opzionali I costi potrebbero essere ulteriormente abbassati.. cosa costeranno mai ai dealer queste guide? 1800/2000? E già son stato largo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dj_MeCs Inviato 3 Dicembre 2024 Condividi Inviato 3 Dicembre 2024 3 minuti fa, Brilan ha scritto: I costi potrebbero essere ulteriormente abbassati.. cosa costeranno mai ai dealer queste guide? 1800/2000? E già son stato largo..... Hai detto bene, Dealer, non Caritas. Le aziende hanno dei costi sia fissi che variabili da sostenere, non lavorano per la gloria. Bisogna mettere sul piatto ogni aspetto, non solo il costo di acquisto che comunque non è basso come dici. I costi li puoi abbassare nel momento in cui ti limiti a spedire delle scatole chiuse e non mettere a disposizione del cliente nemmeno una mail a cui poter scrivere come fanno molti cialtroni in questo periodo, non quando hai personale formato che macina centinaia di km per portarti, installarti e spiegarti il prodotto, per assisterti in casi di problemi, per fornirti i ricambi in caso di guasti in o fuori garanzia che sia. Poi ogniuno è libero di pensarla come vuole e di spendere i propri soldi come meglio crede. Tutti sappiamo a quali prezzi il contadino vende la propria produzione, ma nessuno si sogna di andare a dire al fruttivendolo di abbassare il prezzo perchè a monte il contadino la frutta la vende a molto meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Dicembre 2024 Condividi Inviato 4 Dicembre 2024 9 ore fa, valtra ha scritto: Secondo te si potrebbe rischiare l acquisto? Senza problemi puoi andare tranquillo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sesi94 Inviato 4 Dicembre 2024 Condividi Inviato 4 Dicembre 2024 La prima domanda che mi porrei è se poi sarai in grado di installarlo e calibrarlo da solo. Poi mi domanderei chi mi darà assistenza in caso di problemi. Quando con 6000€+ iva potresti avere il tuo kit guida installato, garantito e con supporto telefonico in italiano e con già inclusa svolta di fine campo e telecamera che invece su Svea ed FJD sono opzionaliQuale marca?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ATHREIUS Inviato 5 Dicembre 2024 Condividi Inviato 5 Dicembre 2024 Salve, chiedo un parere/consiglio, ho di recente acquistato un kit di guida parallela della Trimble composto da monitor GFX350 e antenna NAV500 da utilizzare semplicemente con spandiconcime e irroratrice. Mi ritrovo con il seguente problema: dopo aver impostato l'attrezzo con tutte le sue caratteristiche e la larghezza di lavoro, sul campo vado impostare il punto A, avvio il trattore e in capezzagna imposto il punto B, confermo per iniziare il lavoro ed avere le linee parallele a quella di riferimento a destra e sinistra. Il problema è che questo non avviene, il monitor riconosce di essere in modalità lavoro ma non mi da nessuna parallela immediata. Per ottenere la parallela devo effettuare la manovra (a sentimento) fare una decina di metri e poi mi compare la linea da seguire con ovviamente l'errore di essere o troppo all'interno, e quindi sovrapporre, o troppo all'esterno, e quindi lasciare spazi non trattati. La velocità di avanzamento è di circa 6-7 km/h, il trattore non sobbalza e la linea è sempre presente senza errori quindi il monitor ha tutto il tempo per elaborare correttamente i dati. Non riesco a risolvere, ho provato diverse volte a reimpostare tutto ma fa sempre cosi. Chiedo a chi conosce bene questo monitor: sono io che sbaglio qualcosa oppure c'è qualche parametro che non è stato impostato? Il kit è stato acquistato nuovo presso un concessionario autorizzato che ha provveduto all'istallazione. Grazie a chi può darmi una mano. P.S. i video su youtube li ho visti tutti e questo problema non se ne parla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 5 Dicembre 2024 Condividi Inviato 5 Dicembre 2024 (modificato) 6 ore fa, ATHREIUS ha scritto: Salve, chiedo un parere/consiglio, ho di recente acquistato un kit di guida parallela della Trimble composto da monitor GFX350 e antenna NAV500 da utilizzare semplicemente con spandiconcime e irroratrice. Mi ritrovo con il seguente problema: dopo aver impostato l'attrezzo con tutte le sue caratteristiche e la larghezza di lavoro, sul campo vado impostare il punto A, avvio il trattore e in capezzagna imposto il punto B, confermo per iniziare il lavoro ed avere le linee parallele a quella di riferimento a destra e sinistra. Il problema è che questo non avviene, il monitor riconosce di essere in modalità lavoro ma non mi da nessuna parallela immediata. Per ottenere la parallela devo effettuare la manovra (a sentimento) fare una decina di metri e poi mi compare la linea da seguire con ovviamente l'errore di essere o troppo all'interno, e quindi sovrapporre, o troppo all'esterno, e quindi lasciare spazi non trattati. La velocità di avanzamento è di circa 6-7 km/h, il trattore non sobbalza e la linea è sempre presente senza errori quindi il monitor ha tutto il tempo per elaborare correttamente i dati. Non riesco a risolvere, ho provato diverse volte a reimpostare tutto ma fa sempre cosi. Chiedo a chi conosce bene questo monitor: sono io che sbaglio qualcosa oppure c'è qualche parametro che non è stato impostato? Il kit è stato acquistato nuovo presso un concessionario autorizzato che ha provveduto all'istallazione. Grazie a chi può darmi una mano. P.S. i video su youtube li ho visti tutti e questo problema non se ne parla. Io ho 4 GFX750, non vorrei che fosse solo lentezza nell'elaborazione dati. Dopo quanti secondi ti funziona correttamente o non va mai? Per fare il punto B non aspettare la capezzagna , puoi farlo anche a 3/4 del campo basta che ad occhio possa venire una riga dritta. Poi dovrebbe esserci il tasto Conferma come nei miei. Adesso c'è il 1060 ed è lo stesso monitor mio con più prestazioni, mentre anni fa avevo un EZ guide 250 ed era una lumaca Modificato 5 Dicembre 2024 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Dicembre 2024 Condividi Inviato 5 Dicembre 2024 6 ore fa, ATHREIUS ha scritto: Salve, chiedo un parere/consiglio, ho di recente acquistato un kit di guida parallela della Trimble composto da monitor GFX350 e antenna NAV500 da utilizzare semplicemente con spandiconcime e irroratrice. Mi ritrovo con il seguente problema: dopo aver impostato l'attrezzo con tutte le sue caratteristiche e la larghezza di lavoro, sul campo vado impostare il punto A, avvio il trattore e in capezzagna imposto il punto B, confermo per iniziare il lavoro ed avere le linee parallele a quella di riferimento a destra e sinistra. Il problema è che questo non avviene, il monitor riconosce di essere in modalità lavoro ma non mi da nessuna parallela immediata. Per ottenere la parallela devo effettuare la manovra (a sentimento) fare una decina di metri e poi mi compare la linea da seguire con ovviamente l'errore di essere o troppo all'interno, e quindi sovrapporre, o troppo all'esterno, e quindi lasciare spazi non trattati. La velocità di avanzamento è di circa 6-7 km/h, il trattore non sobbalza e la linea è sempre presente senza errori quindi il monitor ha tutto il tempo per elaborare correttamente i dati. Non riesco a risolvere, ho provato diverse volte a reimpostare tutto ma fa sempre cosi. Chiedo a chi conosce bene questo monitor: sono io che sbaglio qualcosa oppure c'è qualche parametro che non è stato impostato? Il kit è stato acquistato nuovo presso un concessionario autorizzato che ha provveduto all'istallazione. Grazie a chi può darmi una mano. P.S. i video su youtube li ho visti tutti e questo problema non se ne parla. Ho il tuo stesso sistema di guida, a mio avviso, avendone altre tre, è la peggiore di tutte, anche confrontata con marche meno "blasonate" come Arag e Isagri. Fai una fatica boia a seguire la guida, è complicata e funziona male. Il difetto che riscontri te, credo sia una sua caratteristica, nel senso che lui non ti segnala la traccia parallela finchè non arrivi parallelamente al punto iniziale o finale della traccia. Se sei più lontano non ti da indicazioni. Non a caso se hai le testate del campo non perpendicolari con la traccia A-B, ovvero nel 99% ddei casi, sei fregato. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dj_MeCs Inviato 5 Dicembre 2024 Condividi Inviato 5 Dicembre 2024 Il 4/12/2024 at 07:18, sesi94 ha scritto: Quale marca? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Verde o Geomate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ATHREIUS Inviato 6 Dicembre 2024 Condividi Inviato 6 Dicembre 2024 15 ore fa, valeriol25 ha scritto: Io ho 4 GFX750, non vorrei che fosse solo lentezza nell'elaborazione dati. Dopo quanti secondi ti funziona correttamente o non va mai? Per fare il punto B non aspettare la capezzagna , puoi farlo anche a 3/4 del campo basta che ad occhio possa venire una riga dritta. Poi dovrebbe esserci il tasto Conferma come nei miei. Adesso c'è il 1060 ed è lo stesso monitor mio con più prestazioni, mentre anni fa avevo un EZ guide 250 ed era una lumaca Una volta arrivato in capezzagna eseguo la manovra, mi metto dritto e dopo una decina di metri abbondanti mi da la linea, ad ogni manovra fa cosi, non ho mai la parallela segnata affianco di quella che sto seguendo, ovviamente facendo manovra a sentimento (ho una barra da 16 metri) quando esce la linea giusta mi trovo inesorabilmente fuori linea e quindi faccio errori di sovrapposizione o di vuoti fino a quando non mi metto dritto. Anche il concessionario mi ha suggerito di prendere il punto B a metà tragitto in modo da dare piu tempo al software di elaborare i dati, appena possibile proverò cosi, altrimenti mi manderanno un tecnico in azienda. A mio parere, ed anche secondo il concessionario, non è un errore di elaborazione dati ma è una questione di semplice impostazione dei parametri. Vedremo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ATHREIUS Inviato 6 Dicembre 2024 Condividi Inviato 6 Dicembre 2024 15 ore fa, Simone 83 ha scritto: Ho il tuo stesso sistema di guida, a mio avviso, avendone altre tre, è la peggiore di tutte, anche confrontata con marche meno "blasonate" come Arag e Isagri. Fai una fatica boia a seguire la guida, è complicata e funziona male. Il difetto che riscontri te, credo sia una sua caratteristica, nel senso che lui non ti segnala la traccia parallela finchè non arrivi parallelamente al punto iniziale o finale della traccia. Se sei più lontano non ti da indicazioni. Non a caso se hai le testate del campo non perpendicolari con la traccia A-B, ovvero nel 99% ddei casi, sei fregato. In realtà quando mi è stata proposta ho accettato di acquistarla perchè la hanno 2 miei amici e per i lavori semplici di concimazione e irrorazione si trovano piu che bene. Da quello che dici, a questo punto è migliore la AgriCad che ho montato sull'altro trattore, tra l'altro costa 2000 euro in meno ed ha un monitor grande il doppio del 350. Approfitto del fatto che lo hai anche tu chiedendoti se puoi spigarmi in modo semplice come imposti il lavoro, ad esempio un trattamento con irroratrice. Fai prima il confine oppure parti direttamente dritto? Per far partire il lavoro in parallelo come fai? Te lo chiedo cosi posso confrontare con quello che faccio io, perchè potrebbe essere anche un mio errore, tipo che salto qualche passaggio ecc... Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Dicembre 2024 Condividi Inviato 6 Dicembre 2024 Con me sfondi una forma aperta, per essere un Trimble è una fregatura colossale. Non riesco a capire da cosa dipenda, ma anche seguire la linea è molto più difficile che con ad esempio in Navigator400 dell'arag che ha un display simile ma si usa infinitamente meglio. Con l'Isagri idem. Si usa malissimo e basta. Difetto riscontrato sia da me che da altri che lo usano. Cmq con l'irroratore non lo uso mai, ma lo uso con lo spandiconcime. Di solito faccio il giro di fuori, poi se ho voglia faccio una linea curvilinea e seguo quella. Ma non la faccio molto spesso proprio per il fatto che da una parte del campo va a finire spesso che la ritrovo a metà passata. Mio cugino ha il vecchio 500, ed ha una modalità che ad ogni viaggio ti crea linee parallele a quello appena fatto. Per me quello è il sistema migliore, ma ripeto, secondo me il 350 è veramente roba di infimo livello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 7 Dicembre 2024 Condividi Inviato 7 Dicembre 2024 Ripropongo la domanda che avevo fatto tempo fa: Con Isagri,a livello di assistenza post vendita, chi ha esperienze dirette? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sesi94 Inviato 7 Dicembre 2024 Condividi Inviato 7 Dicembre 2024 Ripropongo la domanda che avevo fatto tempo fa: Con Isagri,a livello di assistenza post vendita, chi ha esperienze dirette?Io, ma solo per servizio tecnico di assistenza per programma di fatturazione (parere ottimo sull’assistenza veloci e preparati) non so quanto possa essere inerente con guida satellitare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 7 Dicembre 2024 Condividi Inviato 7 Dicembre 2024 Purtroppo no. Hanno una politica di assistenza sui satellitari molto particolare purtroppo. Grazie comunque per la risposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maw67 Inviato 15 Dicembre 2024 Condividi Inviato 15 Dicembre 2024 Buonasera qualcuno sa se con il modulo radio il GFX750 può captare il segnale rtx / rtk di una base non trimble Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ATHREIUS Inviato 22 Dicembre 2024 Condividi Inviato 22 Dicembre 2024 Aggiornamento sul Trimble GFX-350- Ho resettato tutte le impostazioni dell'attrezzo che avevo memorizzato prima, rifatte le impostazioni attrezzo quindi reimpostati tutti i parametri di lavoro come larghezza, distanza dall'antenna ecc...ho scelto un campo lungo circa 500 metri, sono partito da 0 impostando il punto A e a 100 metri ho dato il punto B proseguendo dritto sulla linea madre, dopo cica 15 metri dal punto B mi sono comparse linee guida sia a Dx che a Sx della linea madre ed ho proseguito il lavoro per tutto il resto del campo. Unica piccola difficoltà è riuscire a seguire la linea perchè è veramente molto sensibile ma è una questione di pratica, devo prenderci un po la mano. Per il resto va benone. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Dicembre 2024 Condividi Inviato 24 Dicembre 2024 Se vai di colore la segui meglio ed è meno impegnativa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 24 Dicembre 2024 Condividi Inviato 24 Dicembre 2024 È vero, ma se vuoi lavorare "a filoni", bisogna per forza fare le tracce parallele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Dicembre 2024 Condividi Inviato 24 Dicembre 2024 si..ma io intendevo tracce parallele insieme al colore e lo vedi meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BART86 Inviato 30 Dicembre 2024 Condividi Inviato 30 Dicembre 2024 Buonasera. Sto cercando un kit monitor e antenna, anche non funzionante,per poter effettuare una rottamazione. Ne avete? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.