Brilan Inviato 25 Gennaio 2018 Condividi Inviato 25 Gennaio 2018 (modificato) quest'anno ho seminato per la prima volta in vita mia (a 34 anni) con un 1506 e una seminatrice da 3 metri, abbiamo lavorato quando era quasi buio e il risultato è stato pessimo, abbiamo seminato con il sole contro ed il risultato è stato uguale, appurato il fatto che bisogna fare esperienza però un aiuto non guasterebbe, il system 110 ha quel genere di precisione, sul 20 cm? Come fa ad essere così bassa non essendo in rtk? Be lo hai detto tu... hai seminato per la prima volta.... guarda che una volta che ci hai preso la mano manco guardi nemmeno più le ruote ma solo l'orizzonte... guardare quello che ti dice la guida e seguire i led non ti fa certo migliorare anzi.... segnale libero ha errore di circa 20cm... se ripassi entro pochi minuti errore è pure meno... più passa tempo più errore aumenta... Rtk lavori a 2,5 cm di errore ripetuti nel tempo... nel senso che ripassi tra uno o due anni nello stesso punto e sbaglia al massimo di 2,5cm... Gfx 750 da montare sul T7.225 per avere guida automatica (grazie al trattore con perdisposizione) 7 mila + iva montaggio compreso. Da 6800 a 7000 euro cambia ben poco... ma in quella maniera hai doppio monitor.. uno per le prestazione trattore e gfx completamente dedicata a autoguida e in più puoi portare gfx e antenna su altro trattore... cosa che non potevi fare con antenna 372 e nav controller.... Ottima scelta! Modificato 27 Gennaio 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1checipensa Inviato 26 Gennaio 2018 Condividi Inviato 26 Gennaio 2018 Be lo hai detto tu... hai seminato per la prima volta.... guarda che una volta che ci hai preso la mano manco guardi nemmeno più le ruote ma solo l'orizzonte... guardare quello che ti dice la guida e seguire i led non ti fa certo migliorare anzi.... segnale libero ha errore di circa 20cm... se ripassi entro pochi minuti errore è pure meno... più passa tempo più errore aumenta... Rtk lavori a 2,5 cm di errore ripetuti nel tempo... nel senso che ripassi tra uno o due anni nello stesso punto e sbaglia al massimo di 2,5cm... ho capito, considerato che i 20 cm già per una semina sono tanti è meglio farci l'occhio, solo che di questo passo avendo solo 13 ettari e seminando una volta l'anno i primi risultati li vedrò tra 30 anni :asd: Era per avere un'aiuto, soprattutto nella concimazione, dove i 20 cm invece sono ininfluenti, il system 110 è un buon attrezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Gennaio 2018 Condividi Inviato 26 Gennaio 2018 Per 13 ettari non ha proprio senso una guida parallela. Guardare i led del monitor c'è da diventare scemi, meglio fare l'occhio su orizzonte, cofano o gomme. Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1checipensa Inviato 27 Gennaio 2018 Condividi Inviato 27 Gennaio 2018 Affinando l'occhio per la semina non sarebbe indispensabile, mentre per la concimazione a questo punto potrebbe andare bene anche una app sul telefono con antenna esterna per diminuire la precisione (sono quasi in imbarazzo, qui si parla di guida automatica e io tiro fuori l'app sul telefono :asd:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 27 Gennaio 2018 Condividi Inviato 27 Gennaio 2018 Affinando l'occhio per la semina non sarebbe indispensabile, mentre per la concimazione a questo punto potrebbe andare bene anche una app sul telefono con antenna esterna per diminuire la precisione (sono quasi in imbarazzo, qui si parla di guida automatica e io tiro fuori l'app sul telefono :asd:) Ma guarda... ci stavo pensando anche io, SE FUNZIONA decentemente, con 100 euro te la cavi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Gennaio 2018 Condividi Inviato 27 Gennaio 2018 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 27 Gennaio 2018 Condividi Inviato 27 Gennaio 2018 San che gran cantiere... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 27 Gennaio 2018 Condividi Inviato 27 Gennaio 2018 Gfx 750 da montare sul T7.225 per avere guida automatica (grazie al trattore con perdisposizione) 7 mila + iva montaggio compreso. con che livello di precisione? rtx? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 27 Gennaio 2018 Condividi Inviato 27 Gennaio 2018 San che gran cantiere... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Un razzo a dare il concime Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 Grande San, accoppiata vincente! Costo della guida? 15 17mila? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 RTx ha errore di 3/4 cm!! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PGS 35 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 gran cantiere complimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 Grande San, accoppiata vincente! Costo della guida? 15 17mila? di listino se non erro siamo sui 22.000 ....poi cè un pò di sconto da ottenere:armati48:con le buone maniere.....solo che c'è sempre da iniziare.....io ho preso lo scorso anno il Suky econov con la sua giuda Matrix 840 e non avevo la giuda automatica e non ho preso lo spandi con Isobus.....se invece lo avrei fatto ora, avrei preso Isobus su lo spandi e risparmiato il Monitor dello spandi perche quasta ha anche lo sblocco Iso per essere sinceri io ho acquistato 2 GFX 750 ....1 con Motor Drive(sterzo elettrico) e 1 con autopilot per trattori predisposti.....1 in rtx e 1 in Egnos......ambedue con sblocco Isobus e TUVR.....quindi se non mi sono sbagliato le posso spastare su tutto il parco macchine, mietitrebbia compresa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 di listino se non erro siamo sui 22.000 ....poi cè un pò di sconto da ottenere:armati48:con le buone maniere.....solo che c'è sempre da iniziare.....io ho preso lo scorso anno il Suky econov con la sua giuda Matrix 840 e non avevo la giuda automatica e non ho preso lo spandi con Isobus.....se invece lo avrei fatto ora, avrei preso Isobus su lo spandi e risparmiato il Monitor dello spandi perche quasta ha anche lo sblocco Iso per essere sinceri io ho acquistato 2 GFX 750 ....1 con Motor Drive(sterzo elettrico) e 1 con autopilot per trattori predisposti.....1 in rtx e 1 in Egnos......ambedue con sblocco Isobus e TUVR.....quindi se non mi sono sbagliato le posso spastare su tutto il parco macchine, mietitrebbia compresa anche noi abbiamo preso gfx però in rtk con modem, in umbria non avete segnale rtk regionale? perchè spektra spinge molto su rtx perchè ha costo iniziale di acquisto piu basso, però ad esempio da noi in piemonte con segnale rtk gratuito regionale e segnale rtx che costa 900€ anno valeva la pena fare lo sforzo iniziale e lavorare gratis confermo la lotta per arrivare a uno sconto decente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 purtroppo il regionale da noi e come non ci fosse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 Quindi le sezioni che gestisce sullo spandiconcime le può gestire anche sull’irroratrice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 si...avendo lo sblocco TUVR con l'apposito cavo posso collegare L' Amatron della Amazone e fare le sezioni anche con quella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 di listino se non erro siamo sui 22.000 ....poi cè un pò di sconto da ottenere:armati48:con le buone maniere.....solo che c'è sempre da iniziare.....io ho preso lo scorso anno il Suky econov con la sua giuda Matrix 840 e non avevo la giuda automatica e non ho preso lo spandi con Isobus.....se invece lo avrei fatto ora, avrei preso Isobus su lo spandi e risparmiato il Monitor dello spandi perche quasta ha anche lo sblocco Iso per essere sinceri io ho acquistato 2 GFX 750 ....1 con Motor Drive(sterzo elettrico) e 1 con autopilot per trattori predisposti.....1 in rtx e 1 in Egnos......ambedue con sblocco Isobus e TUVR.....quindi se non mi sono sbagliato le posso spastare su tutto il parco macchine, mietitrebbia compresa Che ripetibilità hai? Seminando in autunno con la guida ad esempio i successivi passaggi fino al trattamento li fai con guida automatica compreso il perimetro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alex brizi Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 (modificato) Ciao a tutti, in riferimento alle guide di San64 i suoi sistemi sono con ripetibilità ASSOLUTA Per i prezzi ivece tutto à legato al tipo di sistema, nel caso di san64 parliamo di sistemi autopilot motor drive e trattori predisposti quindi possiamo interfacciare trattori di qualsiasi brand idraulici/elettrici. Le precisioni partiamo dallo 0/20 cm di errore massimo fino ad arrivare al center point 0/4 cm . Grazie a san64 per averci dato questa opportunità Vantage italia Modificato 28 Gennaio 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 Bella accoppiata San! Ma accoppiando lo schermo con lo spandi/irroratrice via ISOBUS, si riescono a gestire bene sia la guida che le sezioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 Voglio dare il benevenuto a Alex Brizi che saprà rispondere a tutte le domande....io ancora mi devo riprendere dalla botta:fiufiu: Non sò che dirti perche non ho potuto provare....dovrei prendere il cavo Isobus sullo spandi con relativo Isolink per poterlo costatare...appunto dico che, se lo avessi fatto ora, non avrei preso la guida originale e nemmeno il Monitor dello spandi, ma solo la macchina in iso in modo da farla lavorare con la GFX. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 San ma sul deutz che spandeva a Capanne non c'e' montata la guida? era notte spandevo anch'io ho visto solo da bordo campo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 No quello era il Lambo con Sulky X36 e la Ez 250 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 (modificato) Torno ora da spandere il concime a casa mia...e che dire ho goduto come una donna in calore... Grande guida...è troppo figa!!crea dipendenza Benvenuto ad Alex brizi:un professionista oltre che un amico da tanti anni..è uno che dovrebbe girare con la cravatta ,ma se lo chiami che hai un problema oltre a spezzarsi in due per cercare di risolvere arriva e mette la tuta e si sporca le mani. Che ripetibilità hai? Seminando in autunno con la guida ad esempio i successivi passaggi fino al trattamento li fai con guida automatica compreso il perimetro? Bella domanda..che mi sono chiesto pure io.. Dovremmo capire questa cosa perche un investimento del genere va assolutamente valorizzato. Nei commenti su you tube del mio video ce un signore che scrive che da lui trimble non prende e dice che topcom sia nettamente superiore...che dire,noi per ora zero problemi. Modificato 28 Gennaio 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 28 Gennaio 2018 Condividi Inviato 28 Gennaio 2018 (modificato) bianco verde so' daltanico di notte scusate la domanda banale ma su campi dove i solchi non sono paralleli, per evitare di finirci dentro, devi disinserire l'automatico poi lo rimetti oppure cosa? Modificato 28 Gennaio 2018 da FIAT100C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.