Brilan Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Ho visto che ci sono anche antenne che funzionano con una sim, a cosa servono? E poi se non c'è campo? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Semplicemente ha modem integrato con antenna come topcon ad esempio che e' stata la prima a lanciare antenna multifunzione con nav controller incorporato poi scopiazzata da tutti. Dentro ci va una sim per traffico dati che fa correzione in rtk. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 (modificato) Ho visto che ci sono anche antenne che funzionano con una sim, a cosa servono? E poi se non c'è campo? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk corregge il segnale del gps per aumentare la precisione, ci sono anche sistemi che utilizzano il segnale di un cellulare o hanno un antenna fissa ( la metti a casa tua) serve per gli rtk che hanno la massima precisione, non sono alternative al gps standard diciamo che collaborano Modificato 6 Dicembre 2018 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Quindi se non c'è campo funziona solo con il gps normale? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 6 Dicembre 2018 Condividi Inviato 6 Dicembre 2018 Si, alcuni sistemi in caso di perdita di ricezione hanno un aurinomia di correzione di qualche minuto prima di decrementare la precisione. Topcon offre anche un modem esterno all'antenna con doppia sim per poter operare con 2 operatori telefonici in caso di scarsa copertura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 7 Dicembre 2018 Condividi Inviato 7 Dicembre 2018 secondo me se in italia usassimo con una certa sistematicità il tramline allestendo bene carreggiate e ampiezze di lavoro dei trattori e attrezzi aziendali il 70% delle esigenze sarebbe coperto senza satellitari, almeno sui cereali a paglia Io da anni seminando lascio le strade nel grano e non c’è paragone, meglio del satellitare non devo guardare monitor e posso iniziare dove voglio magari per evitare un punto critico e ritornare con lo spandiconcime/botte quasi scarichi, poi su terra nuda senza riferimenti una guida parallela da poco basta e avanza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 8 Dicembre 2018 Condividi Inviato 8 Dicembre 2018 Quindi se non c'è campo funziona solo con il gps normale? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk noi come JD ti forniamo 14 giorni di RTK extended in caso di perdita segnale sia mobile che radio, ma difficilmente capita una situazione del genere, attenzione però ai ripetitori telefonici e i paloni ad alta tensione se si usa una correzione RTK Io da anni seminando lascio le strade nel grano e non c’è paragone, meglio del satellitare non devo guardare monitor e posso iniziare dove voglio magari per evitare un punto critico e ritornare con lo spandiconcime/botte quasi scarichi, poi su terra nuda senza riferimenti una guida parallela da poco basta e avanza perfettamente d'accordo sul tramline che da quando abbiamo cambiato seminatrice in azienda e lasciamo le carreggiate non c'è proprio paragone, ma questo non sostituisce l'uso di una guida automatica. "meglio del satellitare non devo guardare il monitor" non si può leggere dai..:AAAAH: potendo fare diverse prove ho constatato che la guida parallela è inutile sono soldi buttati, bisogna andare in autoguida, poi la precisione che si vuole dipende dalle varie esigenze, a casa mia vado col segnale SF1 gratuito e mi trovo benissimo, il vantaggio di avere SF3 o RTK è la ripetibilità delle passate come diceva qualcuno nei messaggi precedenti è meglio prendere un sistema su cui si può fare un upgrade se necessario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 8 Dicembre 2018 Condividi Inviato 8 Dicembre 2018 perfettamente d'accordo sul tramline che da quando abbiamo cambiato seminatrice in azienda e lasciamo le carreggiate non c'è proprio paragone, ma questo non sostituisce l'uso di una guida automatica. "meglio del satellitare non devo guardare il monitor" non si può leggere dai..:AAAAH: potendo fare diverse prove ho constatato che la guida parallela è inutile sono soldi buttati Non si potrà leggere ma avendo dei riferimenti a terra quando arrivo in testata non devo rallentare per cercare sul monitor il prossimo passaggio e quando imbocco correggere perché non sono proprio sulla linea giusta, tu mi dirai che ci vuole guida automatica ma non è per tutti. Con segnale SF1 il perimetro come lo fai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 8 Dicembre 2018 Condividi Inviato 8 Dicembre 2018 Non si potrà leggere ma avendo dei riferimenti a terra quando arrivo in testata non devo rallentare per cercare sul monitor il prossimo passaggio e quando imbocco correggere perché non sono proprio sulla linea giusta, tu mi dirai che ci vuole guida automatica ma non è per tutti. Con segnale SF1 il perimetro come lo fai? Con la funzione "crea confine" basta fare un giro attorno al campo, oppure una volta che lo hai finito fai aggiungi confine. Ma tra qualche mese vi presenterò una cosa molto utile che per adesso stiamo testando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 13 Dicembre 2018 Condividi Inviato 13 Dicembre 2018 Sto valutando di prendere questa, la conoscete? Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Stavo pensando di prendere un sistema di guida parallela per un aiuto nella concimazione e diserbo, facendo 2 conti mi sono reso conto che con 50 ha i duemila euro di spesa non è che siano poi tanto giustificati, quindi prima di fare il "grande passo" volevo dare una chance alle app gratuite per android che ci sono in giro. Telefono+ventosa+antenna esterna me la cavo con molto meno. C'è qualcuno che le usa? mi sapete consigliare un'antenna con collegamento buetooth che vada bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Stavo pensando di prendere un sistema di guida parallela per un aiuto nella concimazione e diserbo, facendo 2 conti mi sono reso conto che con 50 ha i duemila euro di spesa non è che siano poi tanto giustificati, quindi prima di fare il "grande passo" volevo dare una chance alle app gratuite per android che ci sono in giro. Telefono+ventosa+antenna esterna me la cavo con molto meno. C'è qualcuno che le usa? mi sapete consigliare un'antenna con collegamento buetooth che vada bene?Io uso http://racing.qstarz.com/Products/BT-Q818XT.html Con Agopengps Tutto gratuito Per concimare é piú che sufficiente. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Io uso http://racing.qstarz.com/Products/BT-Q818XT.html Con Agopengps Tutto gratuito Per concimare é piú che sufficiente. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk Dove l' hai presa? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Non funziona su ios Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Dove l' hai presa? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk L'ho preso un paio di anni fa su eBay. Comunque per un buon ricevitore "base" cercane uno che riceva almeno la correzione egnos. Quello che ho preso io inoltre legge la posizione 10 volte al secondo ( un cellulare la legge 1 volta al secondo) Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Certo che pure sto qua, svilupparlo su windows.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 17 Dicembre 2018 Condividi Inviato 17 Dicembre 2018 Su iOS non c’è veramente niente, assurdo Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Su iOS non c’è veramente niente, assurdo Inviato dal mio iPad Su ios c'è l'antenna Garmin glo. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Certo che pure sto qua, svilupparlo su windows..Con un tablet cinese da 100 euro con Win10 si va più che bene Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Con un tablet cinese da 100 euro con Win10 si va più che bene Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk Si ma 100 euro di antenna, 150 di tablet, 50 tra ventosa, caricabatteria cavi e montaggio.... Se poi funziona male mi dispiace buttare via 300 euro Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Si ma 100 euro di antenna, 150 di tablet, 50 tra ventosa, caricabatteria cavi e montaggio.... Se poi funziona male mi dispiace buttare via 300 euro Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk io per provare volevo spendere molto meno . Smartphone + ventosa (10 euro) + antenna bluetooth ( da 10 euro fino all'infinito) + app gratuita per android. Con una cinquantina di euro la prova la potrei fare, però mi devo studiare bene le antenne Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 io per provare volevo spendere molto meno . Smartphone + ventosa (10 euro) + antenna bluetooth ( da 10 euro fino all'infinito) + app gratuita per android. Con una cinquantina di euro la prova la potrei fare, però mi devo studiare bene le antenneEsatto, allora il discorso cambia però non bisogna risparmiare sull'antenna, bisogna prenderne una sui 100 euro Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Esatto, allora il discorso cambia però non bisogna risparmiare sull'antenna, bisogna prenderne una sui 100 euro Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Spesa minima. App per smartphone, ed un vecchio smartphone con gps applicato sul tetto del trattore, collegato in Bt. Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 per chi volesse risparmiare io vendo un ez guide plus in bianco e nero della trimble su agriaafires a 800 euro, almeno rispetto al cellulare ha la correzione dgps e poi è espandibile con guida assistita o anche con rtk https://www.agriaffaires.it/usato/agricoltura-precisione/27381894/trimble-ez-guide-plus.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Su ios c'è l'antenna Garmin glo. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cioè, prendo L antenna garmin go e poi? Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 18 Dicembre 2018 Condividi Inviato 18 Dicembre 2018 Cioè, prendo L antenna garmin go e poi? Inviato dal mio iPad L'antenna Bluetooth garmin glo funziona benissimo sul sistema operativo ios quindi poi con un'app gratuita avrai un errore di circa 30/50cm. X fare concime va benissimo Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.