Vai al contenuto

Guida Satellitare


puntoluce

Messaggi raccomandati

Esulando dal discorso dei satelliti che non funzionano, ho notato che negli ultimi post si parla sono di Trimble/CNH... nessuno ha TOPCON? Come vi trovate?
Vedo che ultimamente Trimble è molto più aggressiva commercialmente, ma confrontandoli i prodotti appaiono ababstanza simili.
Chi ha avuto esperienze con entrambi i marchi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Esulando dal discorso dei satelliti che non funzionano, ho notato che negli ultimi post si parla sono di Trimble/CNH... nessuno ha TOPCON? Come vi trovate?
Vedo che ultimamente Trimble è molto più aggressiva commercialmente, ma confrontandoli i prodotti appaiono ababstanza simili.
Chi ha avuto esperienze con entrambi i marchi?
Non saprei, io ho sempre montato e usato trimble che vanno da dio, ho montato anche molte trimble a chi aveva topcon, a detta dei clienti molto più fastidiosa di trimble

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Esulando dal discorso dei satelliti che non funzionano, ho notato che negli ultimi post si parla sono di Trimble/CNH... nessuno ha TOPCON? Come vi trovate?
Vedo che ultimamente Trimble è molto più aggressiva commercialmente, ma confrontandoli i prodotti appaiono ababstanza simili.
Chi ha avuto esperienze con entrambi i marchi?
Io ho una guida parallela Topcon (X25 con antenna Agi4) ed ho appena acquistato un trattore nuovo con implementazione 4.0+rtk Topcon.

Per ora, nonostante ne faccia un uso abbastanza basico, mi son trovato bene sia con il prodotto che con i tecnici.
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, volevo portarvi a conoscenza di un app chiamata EGNOS che in tempo reale riporta i satelliti attivi, in questo modo si può settare velocemente l'utilizzibilità

satelliti nel menù del vostro ricevitori. In questo modo non avrete più interruzioni nel segnale libero Egnos.

 

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 16/3/2020 Alle 23:08, Primo ha scritto:

Esulando dal discorso dei satelliti che non funzionano, ho notato che negli ultimi post si parla sono di Trimble/CNH... nessuno ha TOPCON? Come vi trovate?
Vedo che ultimamente Trimble è molto più aggressiva commercialmente, ma confrontandoli i prodotti appaiono ababstanza simili.
Chi ha avuto esperienze con entrambi i marchi?

Io ho guida Topcon X25 con antenna AGI4. Mi trovo molto bene, trovo la grafica più semplice di quella di Trimble (vista su macchine di amici) l'assistenza fino ad ora si è sempre dimostrata molto preparata e disponibile. Io mi ci trovo bene!

Monto antenna Tromble (nn ricordo il modello) sul MAssey che ha però guida proprietaria Fuse. In questo caso l'antenna lavora molto bene in termini di precisione. Purtroppo il software Fuse ha ad oggi ancora diversi bug e l'assistenza non essendo un aftermarket è sicuramente più scadente. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho guida Topcon X25 con antenna AGI4. Mi trovo molto bene, trovo la grafica più semplice di quella di Trimble (vista su macchine di amici) l'assistenza fino ad ora si è sempre dimostrata molto preparata e disponibile. Io mi ci trovo bene!

Monto antenna Tromble (nn ricordo il modello) sul MAssey che ha però guida proprietaria Fuse. In questo caso l'antenna lavora molto bene in termini di precisione. Purtroppo il software Fuse ha ad oggi ancora diversi bug e l'assistenza non essendo un aftermarket è sicuramente più scadente. 
Che bug ha la guida Agco? Se vuoi puoi anche rispondere con un messaggio privato.
Link al commento
Condividi su altri siti

La guida in quanto tale fa il suo lavoro, per una semplice guida parallela non ha grosse mancanze.

Ha alcuni problemi nella gestione degli attrezzi isobus. Parliamo di controllo sezioni con passaggio da automatico a manuale a scelta della guida e non dell'operatore. Con controllo sezioni disattivato i layer non funzionano (non segna in mappa dove la macchina lavora). I dati di salvataggio sono spesso incompleti (chissà perchè poi). 
Tornando alle impostazioni dei layer, dovrebbe attivare uno specifico layer per ogni attrezzo isobus connesso, invece ne crea sempre uno nuovo e poi non lo ricollega all'attrezzo specifico.
La gestione dei confini di campo non funziona con attrezzi isobus (caxxata). Non si possono tracciare linee e confini in contemporanea (iper caxxata).

Insomma tante "piccole" cose che però messe una assieme all'altra son quelle che ti fan perdere la pazienza. La soluzione ? Aggiornare. Peccato che aggiornando perdi tutte le mappature... l'anno prossimo si ricomincia ad inserire linee e mappe... 

Ah... l'aggiornamento stranamente esce sempre dopo di quando servirebbe :muro: il prossimo di Aprile... uscirà a Novembre.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
9 ore fa, JD7810 ha scritto:

Domanda per i possessori di nav 900.
Notate pure voi con segnale standard una perfetta precisione nelle linee ab anche a distanza di una giornata?

Con altra antenna non era così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ho ancora  avuto modo di ripassare dove avevo provato le linee ab.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno di voi ha provato a collegare l’interruttore di copertura automatica da un teejet 844 ad un cfx750? Sono riuscito a collegarlo solo ad un 834.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

O visto purtroppo prezzo troppo alto per la mia piccola azienda e qualche app gratuita da usare con cellulare Android se ce in italiano e magari con un antenna esterna tanto come detto mi serve per concime e diserbo

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, fiat312 ha scritto:

O visto purtroppo prezzo troppo alto per la mia piccola azienda e qualche app gratuita da usare con cellulare Android se ce in italiano e magari con un antenna esterna tanto come detto mi serve per concime e diserbo

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Su che cifra intendi stare?

Link al commento
Condividi su altri siti

37 minuti fa, fiat312 ha scritto:

Ok cosa mi consigliate mi va bene una precisione di 30cm

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 

Per l'usato devi chiedere ai concessionari della tua zona, un ottimo rapporto qualità prezzo sul nuovo (anche se so già che vai fuori budget) questo: Gps Leica Exagon Agricolture Modello T5, lo prendi con 1200/1300 + iva

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti;

le esigenze in azienda sono diventate elevate e quindi ,per smetterla di affidarci a terzisti,avendo 4 mezzi utili per l'orticoltura a parcheggio in fase di tracciatura e semina(nonche stesura pacciamatura ecc..) , sorge spontaneo cercare una soluzione polivalente,e quindi un sistema di guida gps.

La mia idea sarebbe quella di acquistare un sitema "Trimble",gia conosciuto e collaudato,per eseguire una varieta immensa di lavorazioni orticole,dalla preparazione al mantenimento...

premesso cio,cercando su internet qualche soluzione piu economica di quelle proposte dai concessionari ho trovato questa

https://www.agriaffaires.it/nuovo/agricoltura-precisione/39448466/kit-autoguidage-fm750-ez-pilot.html

sarei grato a chi mi delucidasse a riguardo,poiche vorrei capire se il suddetto sistema puo affrontare i lavori di cui ho bisogno mantenendo precisioni RTK con errori pari a 1/2 cm

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...