Vai al contenuto

Guida Satellitare


puntoluce

Messaggi raccomandati

Novità in casa trimble: WM Survey II App

Da quello che ho capito è l'app per i terminali "android" come il gfx 750 che permette di fare i rilievi delle quote per i livellamenti.

https://www.meccagri.it/trimble-agricoltura-il-livellamento-si-fa-smart/

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Probabilmente si, ma tieni conto che lo devi usare regolarmente, sia per importare i lavori che per esportarli, così mi é stato detto da un ingegnere abilitato interpellato!
Valuta la spesa e lo sbattimento

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:

Sto pensando di sostituire il mio cfx 750 ed ez-steer per passare a ez-pilot, nav900 e gfx.
Dotando il sistema di telemetria e sync per il trasferimento dati aziendali, posso farlo passare come acquisto 4.0 e ricevere il 40% di rimborso credito d’imposta?

Solo comprando un GPS mi sa che non fai 4.0. Compra un bel trattore e da indietro il tuo, poi Sabatini e sei già al 50%.    Affare fatto? ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo comprando un GPS mi sa che non fai 4.0. Compra un bel trattore e da indietro il tuo, poi Sabatini e sei già al 50%.    Affare fatto?

Detto da te che possiedi due trattori che mi piacciono tanto, potrei accettare .

Comunque non è il momento di cambiare il trattore
Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno ha avuto a che fare con la guida satellitare kverneland? ho chiesto informazioni e da quello che hanno detto non vogliono spingerla più di tanto, e da quello che ho capito montano il processore hexagon e di conseguenza potrei prendere antenna e volante hexagon e collegarli al tellus pro

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, lorenzo.dulcini ha scritto:

qualcuno ha avuto a che fare con la guida satellitare kverneland? ho chiesto informazioni e da quello che hanno detto non vogliono spingerla più di tanto, e da quello che ho capito montano il processore hexagon e di conseguenza potrei prendere antenna e volante hexagon e collegarli al tellus pro

Per esperienza comprerei una buona guida universale, tipo trimble, che la puoi espandere come vuoi, abbandonando la tua. Enrico ha dei problemi a collegare spandi e botte diserbi.   Non immagini quello che si può fare con il software da PC a casa sulla gestione di mappe, coltivazioni, lavori dei vari mezzi, il tutto salvato anno x anno per vedere anche il passato.   

Per 4.0 serve questo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza comprerei una buona guida universale, tipo trimble, che la puoi espandere come vuoi, abbandonando la tua. Enrico ha dei problemi a collegare spandi e botte diserbi.   Non immagini quello che si può fare con il software da PC a casa sulla gestione di mappe, coltivazioni, lavori dei vari mezzi, il tutto salvato anno x anno per vedere anche il passato.   
Per 4.0 serve questo
Ho già tutto il pacchetto kverneland con il loro software di gestione attrezzi, campi, mappe di prescrizione e tutto quanto, devo solo decidere se prendere anche la loro guida o no, sicuramente risparmierei parecchio considerando che monitor e cablaggi li ho già.. prossima settimana mi fanno sapere qualcosa di più preciso

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto:


Detto da te che possiedi due trattori che mi piacciono tanto, potrei accettare emoji1.png.

Comunque non è il momento di cambiare il trattore

Pensando all'anno potresti non voler cambiare il trattore ma il il 2020 è l'unico anno dove puoi fare il salto di qualità avendo agevolazioni che ti coprono il 50% del costo, vendi il tuo trattore Case.    In base alla potenza forse lo fai a costo zero. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Pensando all'anno potresti non voler cambiare il trattore ma il il 2020 è l'unico anno dove puoi fare il salto di qualità avendo agevolazioni che ti coprono il 50% del costo, vendi il tuo trattore Case.    In base alla potenza forse lo fai a costo zero. 

Non avevo molto credito d’imposta da recuperare l’impresa non vale la spesa.
Attendiamo tempi migliori
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, mandorleto ha scritto:

Quanto costerebbe adesso un kit base 4.0 trimble ? Il più economico con guida assistita e pacchetto telemetria intendo....

 

Con guida e vari sblocchi  10mila non bastano.

Modificato da dino62
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Come si sposta fisicamente il volante da un trattore all'altro?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

basta svitare il dado avvitato sul mille righe del piantone dello sterzo e viene via il volante

Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, green deer ha scritto:

basta svitare il dado avvitato sul mille righe del piantone dello sterzo e viene via il volante

Non è vero, può servire anche mezz'ora se i trattori sono di marchi diversi. 

Il volante è fissato tramite una flangia adatta ad ogni trattore. Serve sempre anche un piccolo estrattore.   

Quindi se si ha un trattore X con guida completa e si vuole utilizzare anche Y, è almeno necessario comprare un altro cablaggio .

Io comprerò anche un altro volante ed in totale il costo circa 4.000 o poco più. Sennò è ingestibile la cosa, già monitor ed antenna ci vogliono 15 minuti

Modificato da valeriol25
Link al commento
Condividi su altri siti

beh ma non siamo in formula 1 che dobbiamo fare i pit stop rapidi, io ho da 3 anni volante trimble che sposto tra i trattori e in mezz'ora come dici tu quando prendi un po di familiarità con le cose fai tutto, l'estrattore serve per togliere il volante originale perchè quello della guida esce bene anche a mano, consiglio di prendere chiave dinamometrica per tirare il dado del volante e non bestemmiare quando è da mollare, per cambiare la flangia che va sul piantone sono 6 brugole e se hai fortuna usi la stessa staffa antirotazione se no devi cambiare anche quella ma sono due brugole, gli unici cavi che ci vogliono doppi sono quelli che vanno all'antenna che passando la cabina e meglio lasciarli fissi, il cavo che va al motorino sul volante, con quello che costa, si puo fare solo con uno

Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, stikkio ha scritto:

beh ma non siamo in formula 1 che dobbiamo fare i pit stop rapidi, io ho da 3 anni volante trimble che sposto tra i trattori e in mezz'ora come dici tu quando prendi un po di familiarità con le cose fai tutto, l'estrattore serve per togliere il volante originale perchè quello della guida esce bene anche a mano, consiglio di prendere chiave dinamometrica per tirare il dado del volante e non bestemmiare quando è da mollare, per cambiare la flangia che va sul piantone sono 6 brugole e se hai fortuna usi la stessa staffa antirotazione se no devi cambiare anche quella ma sono due brugole, gli unici cavi che ci vogliono doppi sono quelli che vanno all'antenna che passando la cabina e meglio lasciarli fissi, il cavo che va al motorino sul volante, con quello che costa, si puo fare solo con uno

Io ho cavi li ho fissi perché sono un bel po' , dimenticavo anche la staffa ?

Modificato da valeriol25
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho cavi li ho fissi perché sono un bel po' , dimenticavo anche la staffa 
Si credo abbia ragione Valerio, in mezz'ora la vedo dura. Oltretutto quanto mi costano tutti i cablaggi doppi ecc ecc? Dagli 8 mila e rotti si andrà a fine sicuramente a 10... la precisione è 2cm?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, stikkio ha scritto:

nono ti garantisco che se hai fretta e ti dai da fare in mezz'ora fai, 

autoguida 20cm sei intorno ai 6000,  rtk con modem sempre intorno ai 14000 prezzi non sono scesi in 3 anni

E non scenderanno certo ora che ci sono i contributi

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E non scenderanno certo ora che ci sono i contributi
Esatto. Xò magari appena scaduti i contributi qualche eccedenza in casa potrebbero anche vederla a meno, chissà. Io faccio orticole quindi mi servirebbe una guida rtk, xò con 60 ettari lavorati non posso permettermela purtroppo. Sono troppi per me 15 mila€ come investimento solo per una guida.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...