Edo Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Con il vecchio motore c'erano problemi e si rompeva l' ingranaggio in plastica, questo però è nuovo.Il motore è brushless ?Se è brushless preferisco questa soluzione al motore sotto il volante trimble Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 2 ore fa, Edo ha scritto: Con il vecchio motore c'erano problemi e si rompeva l' ingranaggio in plastica, questo però è nuovo. Il motore è brushless ? Se è brushless preferisco questa soluzione al motore sotto il volante trimble Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Non so se è brushless ma costa 16k con rtk. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Mi sa che mi prendo solo la telemetria 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 @luca789 hai mica chiesto quanto può costare per andare in rtk/precisione 10’cm? Per i più esperti Trimble, volevo chiedere se la funzione ‘sposta linea’ cioè che ti sposta il trattore 1.5/2 cm esisteva anche nelle guide più vecchie tipo la 750 con ez-steer. E se no da quando è stata messa a disposizione. Non parlo della funzione ‘ignora’ che è quella che ti crea la linea nuova anche se ci sei lontano diversi metri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 8 minuti fa, fatmike ha scritto: @luca789 hai mica chiesto quanto può costare per andare in rtk/precisione 10’cm? Per i più esperti Trimble, volevo chiedere se la funzione ‘sposta linea’ cioè che ti sposta il trattore 1.5/2 cm esisteva anche nelle guide più vecchie tipo la 750 con ez-steer. E se no da quando è stata messa a disposizione. Non parlo della funzione ‘ignora’ che è quella che ti crea la linea nuova anche se ci sei lontano diversi metri. Con 16k vai a una precisione sotto i 2,5cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 28 minuti fa, fatmike ha scritto: @luca789 hai mica chiesto quanto può costare per andare in rtk/precisione 10’cm? Per i più esperti Trimble, volevo chiedere se la funzione ‘sposta linea’ cioè che ti sposta il trattore 1.5/2 cm esisteva anche nelle guide più vecchie tipo la 750 con ez-steer. E se no da quando è stata messa a disposizione. Non parlo della funzione ‘ignora’ che è quella che ti crea la linea nuova anche se ci sei lontano diversi metri. sul mio 750lite del 2016 c'è Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Non so se è brushless ma costa 16k con rtk.Pensavo sotto ai 15Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 16 minuti fa, Edo ha scritto: Pensavo sotto ai 15 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Beh. C'è ancora margine. A 15k direi che si può fare. Meno non lo so ma non è impossibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 @luca789 hai mica chiesto quanto può costare per andare in rtk/precisione 10’cm? Per i più esperti Trimble, volevo chiedere se la funzione ‘sposta linea’ cioè che ti sposta il trattore 1.5/2 cm esisteva anche nelle guide più vecchie tipo la 750 con ez-steer. E se no da quando è stata messa a disposizione. Non parlo della funzione ‘ignora’ che è quella che ti crea la linea nuova anche se ci sei lontano diversi metri.Il mio 750 l’ha sempre avuta, e l’ho presa nel 2012 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Con il vecchio motore c'erano problemi e si rompeva l' ingranaggio in plastica, questo però è nuovo.Il motore è brushless ?Se è brushless preferisco questa soluzione al motore sotto il volante trimble Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkDicono sia superiore per qualità del monitor rispetto a Trimble, e una soluzione al volante così è poco invasiva e molto comoda da spostare, ma a differenza del nuovo trimble che ce l’ha dentro al Nav900, l’inclinometro è separato e quindi il vantaggio della facilità di spostare da un mezzo all’altro la guida di sterzo si perde dovendo spostare anche monitor, antenna e inclinometro. In ultima analisi spingono molto per rtk, sconsigliando altri segnali meno precisi, ma spesso più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzatori. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 2 Marzo 2021 Condividi Inviato 2 Marzo 2021 Dicono sia superiore per qualità del monitor rispetto a Trimble, e una soluzione al volante così è poco invasiva e molto comoda da spostare, ma a differenza del nuovo trimble che ce l’ha dentro al Nav900, l’inclinometro è separato e quindi il vantaggio della facilità di spostare da un mezzo all’altro la guida di sterzo si perde dovendo spostare anche monitor, antenna e inclinometro. In ultima analisi spingono molto per rtk, sconsigliando altri segnali meno precisi, ma spesso più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzatori. Forse con l'rtk hanno più margine, alla fine l'hardware è quello...Con l'ez steer a fine campo per fare manovra devi allontanare il motore dallo sterzo o lo spegni e basta? (Immagino che così diventi più duro il volante.)Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Marzo 2021 Condividi Inviato 2 Marzo 2021 Forse con l'rtk hanno più margine, alla fine l'hardware è quello...Con l'ez steer a fine campo per fare manovra devi allontanare il motore dallo sterzo o lo spegni e basta? (Immagino che così diventi più duro il volante.)Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkNo no, lo Disattivo dal monitor o con il pedale e rimane li pronto alla passata successiva, rimane leggermente più duro quando è sul volante ma, nulla di fastidioso soprattutto per chi è nato sul Fiat 480 DT con il caricatore anteriore e senza servosterzo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 No no, lo Disattivo dal monitor o con il pedale e rimane li pronto alla passata successiva, rimane leggermente più duro quando è sul volante ma, nulla di fastidioso soprattutto per chi è nato sul Fiat 480 DT con il caricatore anteriore e senza servosterzo Ah ottimo, perché c'è un pedale per disattivarlo? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Ah ottimo, perché c'è un pedale per disattivarlo? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkAnche, o un pulsante, o il touch screen del monitor.Volendo avere le mani libere il pedale viene molto comodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Anche, o un pulsante, o il touch screen del monitor.Volendo avere le mani libere il pedale viene molto comodoComodo il pedale, non ci avevo mai pensato.Anche se una bella soluzione è farlo spegnere in automatico quando si alza il sollevatore se uno non usa le svolte automaticheInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Comodo il pedale, non ci avevo mai pensato.Anche se una bella soluzione è farlo spegnere in automatico quando si alza il sollevatore se uno non usa le svolte automaticheInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkTutto si può fare ma io ho l’abitudine di iniziare a svoltare ancor prima di aver alzato il sollevatore per cui mi viene comodo disattivarlo qualche secondo prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Ma quando muovi Il volante non si disattiva? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gamusso69 Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 23 minuti fa, cece ha scritto: Ma quando muovi Il volante non si disattiva? si ,si disattiva e puoi modificare anche la coppia resistente a cui deve sbloccarsi, come anche nell' ez pilot 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Per chi ha la guida rtk, una volta creata la linea dritta dal punto A al punto B, la seconda passata riuscite a fare una linea dritta come un righello? A noi con la guida Kubota per ora non riesce a fare una linea perfetta, è da tarare, inoltre ho notato che la direzione della bussola interna all'antenna è diversa alla direzione che mi dà la bussola del cellulare nonostante l'antenna, avendo 4 viti di montaggio sfalsate, ha solo una posizione di montaggioInviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 1 ora fa, lorenzo.dulcini ha scritto: Per chi ha la guida rtk, una volta creata la linea dritta dal punto A al punto B, la seconda passata riuscite a fare una linea dritta come un righello? A noi con la guida Kubota per ora non riesce a fare una linea perfetta, è da tarare, inoltre ho notato che la direzione della bussola interna all'antenna è diversa alla direzione che mi dà la bussola del cellulare nonostante l'antenna, avendo 4 viti di montaggio sfalsate, ha solo una posizione di montaggio Inviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk Come guida Kubota intendi Tellus o topconn? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Come guida Kubota intendi Tellus o topconn?Quella originale Kubota è tramite Tellus, non tramite topconInviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Per chi ha la guida rtk, una volta creata la linea dritta dal punto A al punto B, la seconda passata riuscite a fare una linea dritta come un righello? A noi con la guida Kubota per ora non riesce a fare una linea perfetta, è da tarare, inoltre ho notato che la direzione della bussola interna all'antenna è diversa alla direzione che mi dà la bussola del cellulare nonostante l'antenna, avendo 4 viti di montaggio sfalsate, ha solo una posizione di montaggioInviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando TapatalkPuoi mettere un video mentre usi la guida?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Puoi mettere un video mentre usi la guida?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkDomani si Inviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 4 ore fa, lorenzo.dulcini ha scritto: Per chi ha la guida rtk, una volta creata la linea dritta dal punto A al punto B, la seconda passata riuscite a fare una linea dritta come un righello? A noi con la guida Kubota per ora non riesce a fare una linea perfetta, è da tarare, inoltre ho notato che la direzione della bussola interna all'antenna è diversa alla direzione che mi dà la bussola del cellulare nonostante l'antenna, avendo 4 viti di montaggio sfalsate, ha solo una posizione di montaggio Inviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk si,con rtk deve fare una linea dritta perfetta. se hai problemi di centraggio al massimo ti sta leggermente a sx o dx rispetto all'ab,ma che non sia dritta mi sembra strano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 si,con rtk deve fare una linea dritta perfetta. se hai problemi di centraggio al massimo ti sta leggermente a sx o dx rispetto all'ab,ma che non sia dritta mi sembra stranoinfatti è strano, il centraggio è perfetto, passando in un verso e per l'altro nella stessa linea passa nella stessa posizione, vediamo venerdì se il tecnico Kubota riesce a fare una taratura che risolva tutti i problemi, altrimenti si smonterà il tutto per passare ad altro, anche se mi sembra impossibile che non debba andare come le altreInviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.