Edo Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 Cioè, nei parchi si vende tranquillamente qualsiasi tipo di droga davanti ai bambini che giocano, e qui ci facciamo delle pippe per assemblare una serie di prodotti che si trovano on line perfettamente legali??? Avanti, chi lo sa fare deve provarci, il business è ampio. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkAhahah non è una buona scusante Anche preparando un kit come quello nel video poi uno dovrebbe montarlo da solo sul trattore, non che sia difficile, ma serve tempo (tanto) e ingegno.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 9 Marzo 2021 Condividi Inviato 9 Marzo 2021 Il 7/3/2021 Alle 19:22, luca ha scritto: Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Avresti potuto connettorla direttamente alle valvole dello sterzo saltando il motorino elettrico al volante? Capisco che magari hai più trattori e il motore elettrico risolve le compatibilità ma se ho un trattore solo come me, è possibile andare direttamente a collegarsi all'idroguida? Hai capito da cosa è data l'imprecisione di cui parli? Che poi mi sembra un'imprecisione più che accettabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 9 Marzo 2021 Condividi Inviato 9 Marzo 2021 Ahahah non è una buona scusante Anche preparando un kit come quello nel video poi uno dovrebbe montarlo da solo sul trattore, non che sia difficile, ma serve tempo (tanto) e ingegno.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkIl prezzo da pagare per un sistema che costa un decimo di quelli "normali".... Fidati che ci sarebbe la fila per avere un rtk gratuito (nelle regioni con segnale gratuito) a 1500€. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 9 Marzo 2021 Condividi Inviato 9 Marzo 2021 Ho fatto io il video, sicuramente c’è da lavorarci e studiarci abbastanza ma se si ha un minimo di manualità e voglia di imparare qualcosa si riesce a combinare, per la correzione rtk essendo in Veneto utilizzo quella gratuita della regione. Mi ha aiutato molto leggere il forum tedesco di Cerea, e anche il gruppo telegram italiano. Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkComplimenti davvero, ottima realizzazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 9 Marzo 2021 Condividi Inviato 9 Marzo 2021 Brog, a questo punto io mi chiedo: xké voi pionieri non ne approfittare per farvi un mercato parallelo di guide rtk low cost e offrirle già complete ai vari agricoltori??? Cioè, io la prenderei domattina una guida del genere, se ben tarata ho capito che si arriva ai 2cm di precisione, con un costo di 1500€ sarebbe una manna dal cielo!!! Ci sono dei vincoli per i quali non si può intraprendere tale commercio?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkSecondo me il problema principale nel vendere queste guide sta nell’assistenza, quando compri un prodotto Trimble,Topcon, ecc da xmila € paghi anche qualcuno che venga a tararti la guida in campo, paghi un assistenza telefonica costante. Cosa che io non riuscirei a fare (e non vorrei) se non per il vicino di casa che si incontra tutti i giorni.Ad oggi dovrebbero esserci due tipologie di guide “homemade”, una è Cerea dove il software è a pagamento, invece un altro sistema è Agopengps che è completamente opensource e modificabile. Da quello che ho capito con Cerea è più difficile utilizzare l’idraulica del trattore per sterzare, mentre molti già la utilizzano con Agopengps.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Prete68 Inviato 9 Marzo 2021 Condividi Inviato 9 Marzo 2021 5 minuti fa, Brog ha scritto: Secondo me il problema principale nel vendere queste guide sta nell’assistenza, quando compri un prodotto Trimble,Topcon, ecc da xmila € paghi anche qualcuno che venga a tararti la guida in campo, paghi un assistenza telefonica costante. Cosa che io non riuscirei a fare (e non vorrei) se non per il vicino di casa che si incontra tutti i giorni. Ad oggi dovrebbero esserci due tipologie di guide “homemade”, una è Cerea dove il software è a pagamento, invece un altro sistema è Agopengps che è completamente opensource e modificabile. Da quello che ho capito con Cerea è più difficile utilizzare l’idraulica del trattore per sterzare, mentre molti già la utilizzano con Agopengps. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Perché non hai un vicino come il mio :-))) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 9 Marzo 2021 Condividi Inviato 9 Marzo 2021 Secondo me il problema principale nel vendere queste guide sta nell’assistenza, quando compri un prodotto Trimble,Topcon, ecc da xmila € paghi anche qualcuno che venga a tararti la guida in campo, paghi un assistenza telefonica costante. Cosa che io non riuscirei a fare (e non vorrei) se non per il vicino di casa che si incontra tutti i giorni.Ad oggi dovrebbero esserci due tipologie di guide “homemade”, una è Cerea dove il software è a pagamento, invece un altro sistema è Agopengps che è completamente opensource e modificabile. Da quello che ho capito con Cerea è più difficile utilizzare l’idraulica del trattore per sterzare, mentre molti già la utilizzano con Agopengps.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ ovvio che avrai acquirenti differenti, un contoterzista che ha bisogno di utilizzare la guida ogni santo giorno non può affidarsi a te e quindi vira si un prodotto più performante. Ma piccole aziende come la mia che non hanno le capacità economiche per poter acquistare un rtk da 15 Mila euro più l'abbonamento, potrebbero pensare alla tua soluzione. In fondo non sarebbe un utilizzo in continuo ma a spot, e se un giorno ha qualche problema non muore nessuno, si cerca di risolverlo per i giorni successivi. Con 1500 euro ad oggi non ti compri nemmeno il monitor trimble, per aziende piccole sarebbe una porta d'accesso al gps che altrimenti le relegherebbe ancora fuori da questo mondoPs, io se avessi già montato sul mio trattore una guida del genere e funzionasse bene, sarei gasato come non mai. Mi fermerei vicino agli altri tizi che hanno speso 15 Mila euro e gli farei vedere il mio aggeggio da 1500 che va esattamente come il loro. Sarebbe il massimo della goduria. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Il 7/3/2021 Alle 19:22, luca ha scritto: Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Complimenti, ottima idea ed ottima realizzazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Qualcuno ha montato una guida Fjdynamics? opinioni in merito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Qualcuno mi spiega i pregi/difetti del Centerpoint rtx con Glonass. devo prendere una guida e non vorrei farmi fregare troppo grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Qualcuno mi spiega i pregi/difetti del Centerpoint rtx con Glonass. devo prendere una guida e non vorrei farmi fregare troppo grazieRtx centerpoint lo ricevi direttamente dal satellite. Quindi niente radioricevitore per frequenza 450mhz, o modem con sim dati per ricevere internet. Vantaggi hai uno step di sblocco in meno cioè 2k invece di 4k per sbloccare la guida x ricevere segnale, e non hai nemmeno costo del radioricevitore o modem che sono altri 1,5k. Svantaggi precisione non è come Rtk cioè 2,5 max ripetibile negli anni, ma mi pare intorno ai 3/4cm ripetibile 12 mesi se non erro. Altro svantaggio costo abbonamento canone, per RTK se hai stazione radio puoi trovare anche chi ti fa agganciare gratis, se hai modem sono 300/400 euro anno. Mentre Rtx abbonamento annuo sono più del doppio 800/900 euro. Con Rtx risparmi nell'acquisto iniziale ma poi hai canone annuo molto alto.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Grazie, molto esaustivo. hai sentito parlare di FJ dynamics? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Rtx centerpoint lo ricevi direttamente dal satellite. Quindi niente radioricevitore per frequenza 450mhz, o modem con sim dati per ricevere internet. Vantaggi hai uno step di sblocco in meno cioè 2k invece di 4k per sbloccare la guida x ricevere segnale, e non hai nemmeno costo del radioricevitore o modem che sono altri 1,5k. Svantaggi precisione non è come Rtk cioè 2,5 max ripetibile negli anni, ma mi pare intorno ai 3/4cm ripetibile 12 mesi se non erro. Altro svantaggio costo abbonamento canone, per RTK se hai stazione radio puoi trovare anche chi ti fa agganciare gratis, se hai modem sono 300/400 euro anno. Mentre Rtx abbonamento annuo sono più del doppio 800/900 euro. Con Rtx risparmi nell'acquisto iniziale ma poi hai canone annuo molto alto.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando TapatalkRtx ti costringe all’abbonamento a pagamento vero? Non esistono segnali regionali gratuiti utilizzabili?Volendo passare ad un segnale leggermente più preciso di egnos, c’è RTX range point a 350 euro anno, diversamente che alternative e costi ci sono senza arrivare a Rtx Center point? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Rtx ti costringe all’abbonamento a pagamento vero? Non esistono segnali regionali gratuiti utilizzabili?Volendo passare ad un segnale leggermente più preciso di egnos, c’è RTX range point a 350 euro anno, diversamente che alternative e costi ci sono senza arrivare a Rtx Center point?Si Rtx che sia range o center riceve segnale da satellite e non da basi terrestri quindi per riceverlo bisogna sottoscrivere abbonamento. Altri segnali non so se ci sia ancora ma esisteva omnistar HP che faceva 8cm di errore. Sempre su abbonamento.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 21 Marzo 2021 Condividi Inviato 21 Marzo 2021 Grazie, molto esaustivo. hai sentito parlare di FJ dynamics?Quella cinese giusto? Mi pare di aver visto un video su youtube di italian farmer, se devo essere sincero non mi ha colpito molto..una bella accozzaglia di cose.. poi sicuramente con tarature fatte bene andrà anche, ma mi è sembrata al quanto complicata. Certo il costo sarà nettamente inferiore rispetto alle più blasonate..ma ci sarà anche un perché. Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 Qualcuno scettico sull'utilità della guida rtk, l'ha provata e si è convertito ad usarla? Sono indeciso se fare una guida parallela od un rtk per la 4.0 Ho già due guide parallele e ne conosco pregi e difetti, ma rtk per quello che devo farci io mi sembra superflua. Faccio trattamenti mais e pomodori(quindi una volta che mi sono fatto la traccia la prima volta poi seguo quella) e semina grano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 37 minuti fa, b4ftagli ha scritto: Qualcuno scettico sull'utilità della guida rtk, l'ha provata e si è convertito ad usarla? Sono indeciso se fare una guida parallela od un rtk per la 4.0 Ho già due guide parallele e ne conosco pregi e difetti, ma rtk per quello che devo farci io mi sembra superflua. Faccio trattamenti mais e pomodori(quindi una volta che mi sono fatto la traccia la prima volta poi seguo quella) e semina grano. Io con la trimble RTX a 10 cm massimo, ci concimo , diserbo, aratura, estirpatore, rotante e semina grano con i 2,5 metri. Va più che bene e con 350 € annui sei a posto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 55 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Io con la trimble RTX a 10 cm massimo, ci concimo , diserbo, aratura, estirpatore, rotante e semina grano con i 2,5 metri. Va più che bene e con 350 € annui sei a posto Ed il costo iniziale di quanto è stato? Che volante hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 (modificato) 1 ora fa, b4ftagli ha scritto: Ed il costo iniziale di quanto è stato? Che volante hai? Se fai il 4.0 ti tocca fare anche gli Abbonamenti dei software per scambiare i dati e telemetria per 3 anni. Fino ad un mese fa costava 10.500 +iva. Sennò circa 8500 - 9000 +iva. X autoguida: TRIMBLE GFX 750, antenna nav900 e volante PRO. Se hai attrezzatura isobus spendi un po' di più. Da aggiungere 350 € dal secondo anno per l'abbonamento al segnale 10 cm Modificato 28 Marzo 2021 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 Se fai il 4.0 ti tocca fare anche gli Abbonamenti dei software per scambiare i dati e telemetria per 3 anni. Fino ad un mese fa costava 10.500 +iva. Sennò circa 8500 - 9000 +iva. X autoguida: TRIMBLE GFX 750, antenna nav900 e volante PRO. Se hai attrezzatura isobus spendi un po' di più. Da aggiungere 350 € dal secondo anno per l'abbonamento al segnale 10 cmMa con 350 euro all' anno non prende l'rtk? Almeno io lo pago cosìInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 Io di abbonamento per rtk spenderei 300/anno più eventuale modem con schedina se non si vuole usare il proprio telefono come hotspot. Stesso tuo pacchetto hw a me costa 11500 sbloccato per rtk. in realtà se faccio la guida automatica probabilmente prenderei arvatec, molto piu facile spostare il tutto da un trattore all'altro. il mio dilemma è capire se mi serve avere la guida automatica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 (modificato) 19 minuti fa, Edo ha scritto: Si canone x ricevere RTK cifra è più o meno quella. Cifra per RTX center point 10cm è più o meno la stessa. Differenza sta che per ricevere RTK serve uno sblocco da 2k per RTX no, poi serve o modem o radio ricevitore altri 1,5k. RTX paghi canone annuale e stop, no modem no radio ricevitore no sblocco. RTX sono due tipi range point 10cm è RTX center point 3,5cm naturalmente tra i due canoni di abbonamento ci sono 500euro di differenza. Ma con 350 euro all' anno non prende l'rtk? Almeno io lo pago così Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Modificato 28 Marzo 2021 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 Io di abbonamento per rtk spenderei 300/anno più eventuale modem con schedina se non si vuole usare il proprio telefono come hotspot. Stesso tuo pacchetto hw a me costa 11500 sbloccato per rtk. in realtà se faccio la guida automatica probabilmente prenderei arvatec, molto piu facile spostare il tutto da un trattore all'altro. il mio dilemma è capire se mi serve avere la guida automatica. Abbonamento su rete topcon?Comunque quando ce l' hai la usi un po' per tutto, io ti consiglio di prenderla.11500 euro con guida automatica?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 1500euro per un modem è un buon prezzo daiInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 28 Marzo 2021 Condividi Inviato 28 Marzo 2021 (modificato) 1 ora fa, Edo ha scritto: Abbonamento su rete topcon? Comunque quando ce l' hai la usi un po' per tutto, io ti consiglio di prenderla. 11500 euro con guida automatica? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 11500 guida rtk più 3000euro di canoni per 5 anni tra rtk(rete trimble) e telemetria per 4.0 300x5anni rtk 300x5anni telemetria Modificato 28 Marzo 2021 da b4ftagli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.