Gianni il Folle Inviato 25 Ottobre 2021 Condividi Inviato 25 Ottobre 2021 Autotrac vision di John Deere è un sistema valido? Qualcuno sa il prezzo?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 25 Ottobre 2021 Condividi Inviato 25 Ottobre 2021 5 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Autotrac vision di John Deere è un sistema valido? Qualcuno sa il prezzo? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Mi ero informato la scorsa primavera, ed i concessionari di zona non sapevano di cosa parlassi; spero che adesso con Bertocchi le cose vadano meglio. Ci dovrebbe essere un bel video di un tecnico di Bassan Sergio, peccato che anche lui è andato in BF. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 25 Ottobre 2021 Condividi Inviato 25 Ottobre 2021 Il 17/10/2021 Alle 20:01, cuntadein ha scritto: Ciao a tutti, qualcuno possiede Avmap farmnavigator? Certo.. In zona c'è ne sono diversi. Vanno molto bene e Samuele il venditore è molto preparato nel installazione e nel post vendita. Voto 10 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 28 Ottobre 2021 Condividi Inviato 28 Ottobre 2021 C'è qualcuno che usa la guida parallela Teejet Matrix 570 gs con antenna RX 30? Ho già un Matrix ma modello datato 2010, perde il segnale spessissimo e si blocca, Salvarani mi dice che non è più aggiornabile; ho anche il controllo sezioni Teejet, per cui vorrei rimanere su questa ditta, prendendo un monitor ed antenna aggiornabili. La sua funzione sarebbe solo relativa al controllo sezioni, dato che monto la guida automatica JD. Costo del Matrix + antenna Glonass + Egnos € 2550 + Iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 31 Ottobre 2021 Condividi Inviato 31 Ottobre 2021 (modificato) Questi giorni vi prende bene il segnale per Trimble? Ho l'abbonamento RTX a 10 cm , nel campo va bene, da un lato del campo va bene, dall'altro mi fa bestemmiare. Normalmente tutte le righe parallele ruotano veloci facendo manovre col trattore ma a volte non sono reattive e attivando la guida, lo sterzo ti tira via da una parte perdendo la riga di direzione. Sono bello dritto sulla riga , parto e mi gira il volante dopo 1 m Modificato 31 Ottobre 2021 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 9 Novembre 2021 Condividi Inviato 9 Novembre 2021 In settimana mi devo incontrare con Trimble per il preventivo per una guida automatica per 4.0 Secondo voi che prezzi mi devo aspettare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 9 Novembre 2021 Condividi Inviato 9 Novembre 2021 In settimana mi devo incontrare con Trimble per il preventivo per una guida automatica per 4.0 Secondo voi che prezzi mi devo aspettare? Dipende dal modello di guida 350,750 cfx, gfx ,2050, da che tipo di sistema di guida automatica con valvole ,con motore al volante..dal tipo di sblocco della guida.. base o elevato... dal tipo di segnale..libero, rtx, Rtk, in caso di RTK dal tipo di segnale radio i internet?? Le variabili sono tantissime vai dai 3k ai 25k quindi devi essere specifico sul sistema che vuoi montare e allora ti si potrà dire più o meno prezzo che andrai a spendere. Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Questi giorni vi prende bene il segnale per Trimble? Ho l'abbonamento RTX a 10 cm , nel campo va bene, da un lato del campo va bene, dall'altro mi fa bestemmiare. Normalmente tutte le righe parallele ruotano veloci facendo manovre col trattore ma a volte non sono reattive e attivando la guida, lo sterzo ti tira via da una parte perdendo la riga di direzione. Sono bello dritto sulla riga , parto e mi gira il volante dopo 1 mSta dando problemi anche a me e moltiAltri, con correzione egnos perde il segnale ogni 3-4 minuti. Infatti per le semine volevo aggiornare a rtx ma ho desistito. MiScoccia dirlo ma trimble poco affidabile. Il mio vicino con segnale base JD va come sui binari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 21 ore fa, Brilan ha scritto: Dipende dal modello di guida 350,750 cfx, gfx ,2050, da che tipo di sistema di guida automatica con valvole ,con motore al volante..dal tipo di sblocco della guida.. base o elevato... dal tipo di segnale..libero, rtx, Rtk, in caso di RTK dal tipo di segnale radio i internet?? Le variabili sono tantissime vai dai 3k ai 25k quindi devi essere specifico sul sistema che vuoi montare e allora ti si potrà dire più o meno prezzo che andrai a spendere. Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk Direi che tendo al basico. Motore sullo sterzo con precisione 3-5cm non sono aggiornato sulle funzioni dei vari modelli quindi non so se basti un 350 o no. E Cmq mi serve il kit 4.0 completo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Direi che tendo al basico. Motore sullo sterzo con precisione 3-5cm non sono aggiornato sulle funzioni dei vari modelli quindi non so se basti un 350 o no. E Cmq mi serve il kit 4.0 completo 350 con antenna nav 500 in segnale libero + ez pilot con relativa flangia, + telemetria x 4.0 con relativo abbonamento x software di controllo x tot anni + montaggio dovrebbero essere circa 9/10 mila euro. Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Direi che tendo al basico. Motore sullo sterzo con precisione 3-5cm non sono aggiornato sulle funzioni dei vari modelli quindi non so se basti un 350 o no. E Cmq mi serve il kit 4.0 completo Occhio agli abbonamenti, metti in chiaro subito che vuoi la possibilità di connetterti alle reti vrs di terzi o ad altre basi rtk.Così non sarai vincolato a loro per forzaInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Occhio agli abbonamenti, metti in chiaro subito che vuoi la possibilità di connetterti alle reti vrs di terzi o ad altre basi rtk.Così non sarai vincolato a loro per forzaInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkNon credo abbia questo tipo di problema dato che ha detto che è orientato su una guida base, quindi andrà con segnale libero.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Non credo abbia questo tipo di problema dato che ha detto che è orientato su una guida base, quindi andrà con segnale libero.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando TapatalkAh non pensavo si arrivasse a 3cm col segnale libero, se non vuole le correzioni rtk meglio così alloraInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 3 ore fa, Edo ha scritto: Ah non pensavo si arrivasse a 3cm col segnale libero, se non vuole le correzioni rtk meglio così allora Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Con Trimble e segnale RTX a 10 cm , il 3 cm è impossibile da fare e pago 350 € + iva 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Ho iniziato la semina del frumento usando RTK john deere. Tutto bene ad eccezione che ogni 2 passate mi lascia 5 cm di buco. Ricalibrata l antenna ma il problema continua. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 1 minuto fa, john4055 ha scritto: Ho iniziato la semina del frumento usando RTK john deere. Tutto bene ad eccezione che ogni 2 passate mi lascia 5 cm di buco. Ricalibrata l antenna ma il problema continua. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Presumo che possa essere solo il centraggio dell'attrezzo con l'antenna. Magari tira da una parte di 2,5 cm visto che si ripete sempre ogni 2 passate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Con Trimble e segnale RTX a 10 cm , il 3 cm è impossibile da fare e pago 350 € + ivaAh ecco... io l'abbonamento topcon rtk lo pago 290€+Iva all'anno. Ma c'è da aggiungere circa 5 euro al mese per la sim con la rete internet Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Ah ecco... io l'abbonamento topcon rtk lo pago 290€+Iva all'anno. Ma c'è da aggiungere circa 5 euro al mese per la sim con la rete internet Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkSo scusa sbagliato io non avevo letto che voleva i 3-5cm... per quello occorre abbonamento rtx center point che sono sui 600euro anni se non ricordo male e inoltre c'è da aggiungere 2k per sblocco antenna per ricevere rtx.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 So scusa sbagliato io non avevo letto che voleva i 3-5cm... per quello occorre abbonamento rtx center point che sono sui 600euro anni se non ricordo male e inoltre c'è da aggiungere 2k per sblocco antenna per ricevere rtx.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando TapatalkComunque io la storia degli sblocchi non la digerisco, mi vendi già l'hardware adatto e poi devo pagare ancora per poterlo sfruttare al massimo?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 1 ora fa, Edo ha scritto: Comunque io la storia degli sblocchi non la digerisco, mi vendi già l'hardware adatto e poi devo pagare ancora per poterlo sfruttare al massimo? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Anche a me. Sul valtra G ho dovuto pagare anche lo sblocco delle valvole volante, circa 1000-1500. Poi se voglio rtk sblocchi molto più costosi. Ma John Deere fa uguale? Perché sennò inizio a consigliare quello. Poi il 4.0 ci vuole x ogni anno : software Trimble costa 199 € Connessione del monitor 99 € Precisione RTX 355 € Telemetria della GRIM. 250 € Totale 900 x ogni anno di contributo Valtra invece è gratis il valtraconnect Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Se facessero pagare solo l’hardware una volta saturato il mercato non avrebbero + entrate, invece con gli abbonamenti campa cavallo, basta vedere il mondo del software, è diventato tutto ad abbonamento, perfino office Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Se facessero pagare solo l’hardware una volta saturato il mercato non avrebbero + entrate, invece con gli abbonamenti campa cavallo, basta vedere il mondo del software, è diventato tutto ad abbonamento, perfino officeMa l'abbonamento per le correzioni rtk o rtx ha un senso, mi dai un servizio e te lo pago.Che mi fai pagare "gli sblocchi " no.Non saprei se anche jd , topcon e arvatec facciano così o meno.Sarebbe interessante saperloInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 10 Novembre 2021 Condividi Inviato 10 Novembre 2021 Ma l'abbonamento per le correzioni rtk o rtx ha un senso, mi dai un servizio e te lo pago.Che mi fai pagare "gli sblocchi " no.Non saprei se anche jd , topcon e arvatec facciano così o meno.Sarebbe interessante saperloInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkSi sblocchi si pagano ovunque. Guida di base ricevono segnale libero.. e qui c'è chi è più precisa di altre che al momento sembrano essere le guide JD. Poi ci sono i 2 livelli di sblocchi da 2k l'uno. Da egnos a rtx 2k e da rtx a RTK altri 2k. Su tutte le marche. Infatti se uno ha intenzione di andare con segnali a pagamento conviene acquistare tutto il pacchetto subito e tirare poi sul prezzo. Perche farlo dopo prezzo te lo fan pagare per intero.Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 11 Novembre 2021 Condividi Inviato 11 Novembre 2021 Il 23/10/2021 Alle 10:09, vegeta ha scritto: Buongiorno, mi hanno dato questo kit insieme al trattore ma non mi sembra per niente intuitivo, non ho avuto nessun manuale e anche la messa in campo è stata tragica. Quindi sto già discutendo aspramente con l'assistenza, ma nel frattempo le semine arrivano e avrei bisogno di usarlo. Io su internet non ho trovato istruzioni di utilizzo, qualcuno di voi magari ha qualcosa? Il mio problema principale è capire come fare linee adattative perchè non ho nessun campo regolare. Dovrei ritirare i punti A e B ogni volta che so che cambierà la traiettoria? Non c'è altro metodo? Spero di essermi spiegato decentemente Che intendi per campi regolari? Devi fare prima "registra confine" da monitor trattore o da portale myplm (e inviare il file ammesso che abbia gli abbonamenti attivi) e poi con la linea "campo " gli dai il confine fatto e con il tasto gestione capezzagna o gestione linea puoi creare 1-2-3 capezzagne automatiche secondo il confine che hai fatto e poi sempre col tasto gestione linea crei automaticamente le linee interne adattandosi al confine o dritte e se hai degli ostacoli grandi tipo un laghetto o un palo dell alta tensione devi creare un ostacolo con il tasto "regista ostacolo" e lui si adatterà a fare le linee, se hai il motorino o elettrovalvole al volante cercherà di sterzare pure dasolo a patto che imposti bene il raggio minimo sulle impostazioni. Tutto questo se hanno impostato tutte le opzioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 11 Novembre 2021 Condividi Inviato 11 Novembre 2021 2 minuti fa, bardak909 ha scritto: Che intendi per campi regolari? Devi fare prima "registra confine" da monitor trattore o da portale myplm (e inviare il file ammesso che abbia gli abbonamenti attivi) e poi con la linea "campo " gli dai il confine fatto e con il tasto gestione capezzagna o gestione linea puoi creare 1-2-3 capezzagne automatiche secondo il confine che hai fatto e poi sempre col tasto gestione linea crei automaticamente le linee interne adattandosi al confine o dritte e se hai degli ostacoli grandi tipo un laghetto o un palo dell alta tensione devi creare un ostacolo con il tasto "regista ostacolo" e lui si adatterà a fare le linee, se hai il motorino o elettrovalvole al volante cercherà di sterzare pure dasolo a patto che imposti bene il raggio minimo sulle impostazioni. Tutto questo se hanno impostato tutte le opzioni Secondo me gli fai molta confusione. Per seminare non devi fare per forza i confini. Se un campo è dritto usi AB Se è un po' dritto poi curvo, parti in un punto e registri un percorso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.