puntoluce Inviato 3 Dicembre 2008 Autore Condividi Inviato 3 Dicembre 2008 ciao rico, mi sembra che avevi già posto questo quesito, scusa se non ti ho risposto, non sono molto affidabile..... l'Arag propone sistemi tipo lo skipper ARAG - Visualizzazione Articoli guida satellitare interessante perchè ha quanto ho capito può gestire anche le macchine dosaggio variabile con la velocità ed aprire/chiudere automaticamente le sezioni della barra irroratrice. propongono an che il sistema sirio ARAG - Visualizzazione Schede Tecniche Articoli che dovrebbe essere il modello entry lebel della casa. non credo che ci siano utilizzatori di questi sistemi nel forum, ma, se vuoi, ci possiamo informare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rtk88 Inviato 3 Dicembre 2008 Condividi Inviato 3 Dicembre 2008 ciao rico!! hai già utilizzato una Guida satellitare?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 4 Dicembre 2008 Condividi Inviato 4 Dicembre 2008 Grazie puntoluce per la risposta. comunque è vero che lo skipper può gestire le macchine e il dosaggio. so anche che lo skipper abbinato al bravo 300 ( sarebbe il computer per le botti del diserbante ) può far chiudere uno ad uno gli ugelli se si sta sovrapponendo ad una posto dove hai già trattato. ciao rico!! hai già utilizzato una Guida satellitare?? io non ho mai utilizzato una guida satellitare, infatti adesso sarei interessato ad acquistarne uno da utilizzare in risaia con le ruote in ferro e anche per concimare il prato e il mais in presemina. sto cercando un prodotto adatto alle mie esigenze e che non costi molto. le mie esigenze sarebbero oltre ad andare diritto quello di avere la superficie trattata, estensione e la planimetria del campo e la possibilità di poter dividere il campo in parti uguali per poter fare i solchi di scolo in risaia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dmistu Inviato 4 Dicembre 2008 Condividi Inviato 4 Dicembre 2008 Ciao a tutti, Rico io sono informato un pò dei sistemi satellitari e ti posso dire che è vero lo skipper insieme al bravo 300 permette di gestire la chiusura automatica della barra da diserbo, questo perchè essendo creati dalla stessa azienda sono in grado di avere questo tipo di opzione. anche altri sistemi sono in grado di fare questo grazie al sistema ISOBUS. l'unico problema al momento è che le aziende che producono irroratori o spandiconcime non stanno credendo a questo tipo di sistema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 5 Dicembre 2008 Autore Condividi Inviato 5 Dicembre 2008 infatti l'arag lo fa, anche perche fa tutti il sistema(guida, centralina dei settori, elettrovalvole sulla botte) quindi bastava solo metterle insieme, un bel vantaggio. anche trimble propone un sistema simile con ez boom, però (forse) è un pò più collegarlo alla botte. infine con altri sistemi, john deere greenstar, è possibile controllare nel solito modo le botti dotate di isobus ps benvenuto nel fourum dimistu!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 19 Dicembre 2008 Condividi Inviato 19 Dicembre 2008 ragazzi ho acquistato il satellitare arag modello Skipper. per quello che ho provato ora è molto intuitivo e anche semplice da usare. appena posso metto delle foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Dicembre 2008 Condividi Inviato 19 Dicembre 2008 posso , se lecito, chiedere il prezzo di tutto ciò? Siccome non ho nessuna conoscienza in merito al tuo acquisto , potresti fare , magari appena hai modo di provarlo, un riassunto del tutto? Bene, complimenti per l'acquisto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 19 Dicembre 2008 Condividi Inviato 19 Dicembre 2008 il prezzo esatto non so dirvelo. mi pare sia intorno hai 2000-2400 €. in questi giorni continuo a provarlo, faccio foto e video poi li metto così potete vedere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 27 Gennaio 2009 Condividi Inviato 27 Gennaio 2009 (modificato) Ma lo skipper è quello con il monitor a colori vero? due anni fa mi chiesero intono a4500€ e dato che non lompotevo sfruttare con il mio computer non lo presi neanche in considerazione ed optai per l'agricad dell'S.C.S.,però se uno monta il loro computer dev'essere molto valido, facci sapere come va(anche se con questa stagione è un po difficile) Modificato 27 Gennaio 2009 da crc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 27 Gennaio 2009 Condividi Inviato 27 Gennaio 2009 io ho il sistema agricad della SCS da pochi giorni e sto completando gli staffaggi nelle cabine delle macchine. Appena potrò entrare in campo farò una bella prova e vi informo su tutto il possibile. Per ora ho schermo touch screen 8 pollici e sistema operativo WindowsXP nel box processore. Il software sembra di facile uso grazie ai comandi abbastanza grandi da poterci mettere su le dita senza difficoltà, poi nel caso, ci sono varie impostazioni di zoom e dimensioni. Non ho limiti per campi e attrezzi e 4 modalità di lavoro possibili 1- A-B con contorno 2- A-B senza contorno 3- passate curve 4- modalità free che segue sempre l'ultima passata fatta La precisione è stimata sui 20cm con possibilità di lavorare in RTK con antenna fissa a terra e allora si andrà sul centimetro. i Lavori vengono archiviati e si possono scaricare su pc per lavorarci in ufficio. il costo del tutto è inferiore ai 3000 euro a listino, non si paga nessun abbonamento e si ha diritto a garanzia e aggiornamenti. a presto novità Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 27 Gennaio 2009 Condividi Inviato 27 Gennaio 2009 L'unica cosa che ho riscontrato io è l'aggiornamento video un po lento poi per il resto va molto bene, la ditta poi è molto disponibile ai suggerementi, io ne ho chiesti alcuni e mi hanno detto che non era un problema(a proposito gli devo telefonare per sentire a che punto sono!)ed in più ho montato il monitor da 10" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Az. Agr. La Capannaccia Inviato 28 Gennaio 2009 Condividi Inviato 28 Gennaio 2009 Mi stavo giusto informando sullo skipper da applicare al mio atomizzatore e alla barra da diserbo. Quindi attendo news dagli utilizzatori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 26 Febbraio 2009 Autore Condividi Inviato 26 Febbraio 2009 (modificato) Ecco un video che illustra il funzionamento della guida satellitare John Deere Greenstar Lightbar, il modello entry level della casa del cervo di cui avevo già parlato qui: http://www.tractorum.it/forum/9042-post15.html la prova è stata realizzata dal concessionario Zamponi di Fiano Romano nella sua sede di Serre di Rapolano nel contesto di una giornata dimostrativa sulle tecnologie più avanzate riguardo alla distribuzione di fertilizzanti e diserbanti. [video=JOHN DEERE GreenStar Lightbar by TRACTORUM]2 Colgo l'occasione per ringraziare gli organizzatori per la bella manifestazione che hanno saputo allestire Modificato 26 Febbraio 2009 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 1 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 1 Marzo 2009 aggiungo un video che mostra il funzionamento dell'accoppiata guida satellitare trimble ez-guide 250 ed ez-steer. si vede bene come il sistema della prova sia in grado di mantenere delle traettorie curve con errori minori di più/meno 10 centimetri si ringraziano SPEKTRA AGRI , Matteo Ceron ed Emanuele Farinelli per la collaborazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S.D.C.T. Inviato 9 Marzo 2009 Condividi Inviato 9 Marzo 2009 (modificato) all'Eima John Deere ha presentato la sua nuova apparecchiatura di guida satellitare. si tratta della barra di guida GreenStar Lightbar, il modello d'attacco della casa americana. è costitutita dalla barra a led da applicare al vetro tramite una ventosa, l'antenna StarFire 300 ed i cablaggi di collegamento all'alimentazione. l'impiego è molto facile, sulla parte superiore della barra vi sono 3 pulsanti A,B,C premendo A si registra la posizione di inizio passata poi, dopo aver avanzato fino alla fine dell'andana si preme B ed il sistema automaticamente definisce la passata di riferimento. a questo punto si procede per la larghezza del fronte di lavoro e si preme C; la distanza tra B e C viene presa come larghezza di riferimento. a qesto punto basta seguire i led verdi al centro della barra per fare passate parallele tra di loro. questo sistema è il più semplice ed economico proposto, può effettuare solo traettorie rettilinee ed è estremamente semplice nell'utilizzo; può comunque essere evoluto tramite l'accoppiamento ai sestemi Greenstar Original e Greenstar 2. anche questo sistema di guida trova la sua miglior espressione se utilizzato in lavorazioni quali fertilizzazione ed irrorazione effettuate su appezzamenti medio grandi e di forma regolare dove permette di evitare circa il 5% delle sovrapposizioni e quindi di poter risparmiare tempo, gasolio e prodotti. immagini tratte dal sito www.deere.com Proprio le info che cercavo grazie. Questo modello me lo hanno offeto anche a me in fiera ad prezzo bassissimo, la mia perplessita sta nel fatto che nn calibrando il perimetro del terreno che succede se la passata successiva è piu lunga o più corta d quella impostata con AB? Nn sò se sono stato chiaro, tu che ne pensi? Quello in fiera nn aveva l'antenna gren star, con questo tipo di antenna che prezzo ha? ho provato il modello az guide 500 comodo e immediato ma per mè nn è buono perchè nelle grandi pendenze nn è molto preciso e spendere il doppio x avere quasi lo stesso utilizzo nn mi sembra il caso. Grazie Modificato 9 Marzo 2009 da S.D.C.T. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 9 Marzo 2009 Condividi Inviato 9 Marzo 2009 se è come tutti quelli normali penso che non influisca la lunghezza della prima passata, ma dovrebbe tracciare linee parallele alla prima che hai fatto con lunghezza infinita, altimenti è un po pacco. per le pendenze occorre il correttore di pendenza però non so se per JD è disponibile. Potreri sapere quanto ti hanno chiesto?(più o meno) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 9 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 9 Marzo 2009 Proprio le info che cercavo grazie. Questo modello me lo hanno offeto anche a me in fiera ad prezzo bassissimo, la mia perplessita sta nel fatto che nn calibrando il perimetro del terreno che succede se la passata successiva è piu lunga o più corta d quella impostata con AB? Nn sò se sono stato chiaro, tu che ne pensi? Quello in fiera nn aveva l'antenna gren star, con questo tipo di antenna che prezzo ha? ho provato il modello az guide 500 comodo e immediato ma per mè nn è buono perchè nelle grandi pendenze nn è molto preciso e spendere il doppio x avere quasi lo stesso utilizzo nn mi sembra il caso. Grazie qui vedi il video che avevo caricato con la spiegazione "operativa" del sistema greenstar lightbar. con questo sistema le linee sono create di lunghezza infinita, quindi non influisce la distanza dei punti A-B (devono distare minimo 5 metri mi pare) sul proseguio del lavoro. non vorrei sbagliarmi, ma il sistema in questione con antenna di precisione submetrica dovrebbe costare sui 1400-1500 euro, con antenna di precisione 30 cm (+-15 cm) un pò di più, ma non saprei quantificarlo. inoltre il modello base non credo che abbia il compensatore della pendenza che mi pare sia integrato nell'antenna. il trimble Ez guide 500 che hai provato un prodotto abbastanza diverso, perchè oltre al display a colori, permette molte altre funzioni di guida, come curve spirali ecc..., memorizza punti di termine del prodotto, registra le passate dei lavori effettuati ecc... quindi dovresti confrontarlo con prodotti della john deere più sofisticati, tipo greenstar original o greenstar 2600. anche nel caso di ez 500 il compensatore dell'inclinazione non è di serie, ma la precisione di base è +-15 cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 26 Marzo 2009 Condividi Inviato 26 Marzo 2009 ma penso che non sia nenache paragonabile! se quello JD costa quella cifra, con 5-600 euro in più compri un sistema di guida satellitare che penso sia al top, sono venuti a presentarlo e sono rimasto molto soddisfatto, se non avessi già comprato quello dell'agricad c'avrei fatto uin grosso pensiero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Ottobre 2009 Condividi Inviato 10 Ottobre 2009 Dopo lunga attesa acquistato oggi il SuperTrack dell'agricad, schermo da 8 pollici tutto integrato da utilizzare sia con la semovente barigelli, sia con il TL 100 e BogBalle per distribuzione del concime, schermo 8 pollici con touch screen. Ecco la brochure: http://www.agricad.com/download/lang/ITA/datasheet/d_supertrack_ITA.pdf Più un palmare per la misurazione delle superfici (serve molto a mio papà che fa il direttore tecnico in varie aziende sparse per mezza toscana) ecco la brochure: http://www.agricad.com/download/lang/ITA/datasheet/d_K50_ITA.pdf Il tutto a 2100 € + iva, il prezzo mi sembra davvero ottimo, crc ce l'ha da un paio di anni e si trova bene, l'assistenza è buona e anche gli upgrade del software sono gratis. Dovrebbe arrivare martedì o mercoledì, appena ho tempo faccio qualche prova e dirò come va questa guida parallela. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincent Inviato 10 Ottobre 2009 Condividi Inviato 10 Ottobre 2009 Vai tranquillo con agricad...lo uso da un paio di anni e ne sono soddisfatto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 10 Ottobre 2009 Condividi Inviato 10 Ottobre 2009 complimenti per l'acquisto. 2100 euro più iva mi sembra un buon prezzo. appena l'avrai usato per un pò vogliamo una bella recensione, la stessa che io devo ancora fare del mio:asd::asd: ma arriverà tranquilli:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 10 Ottobre 2009 Condividi Inviato 10 Ottobre 2009 Vedo che l'hanno migliorato molto, facendolo in un unico box complimenti per l'acquistoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 11 Ottobre 2009 Autore Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 lo dovevi pagare 2000......... nunzio stà invecchiando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Ottobre 2009 Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 No è cambiato il palmare, quello nuovo costa parecchio di più, volevano 2300 + iva, babbo è arrivato a 2100. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 11 Ottobre 2009 Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 (modificato) Dopo lunga attesa acquistato oggi il SuperTrack dell'agricad, schermo da 8 pollici tutto integrato da utilizzare sia con la semovente barigelli, sia con il TL 100 e BogBalle per distribuzione del concime, schermo 8 pollici con touch screen. 2100 euro compreso il palmare per le misurazioni? per il solo super track quanti euro ci vogliono? Modificato 11 Ottobre 2009 da puntoluce sistemata citazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.