Stabilo Inviato 8 Gennaio 2013 Condividi Inviato 8 Gennaio 2013 @ jd6830pr il John deere iTec pro è il sistema automatico di sterzata a fine capezzagna. Praticamente il trattore si guida in automatico senza l'intervento dell'operatore anche sulla capezzagna. Il costo si aggira sui 25.000 €. Tale soluzione è praticata sul mercato americano dove ci sono le seminatrici mais da 75 a 50 file . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 8 Gennaio 2013 Condividi Inviato 8 Gennaio 2013 Come ti avevo detto (e che mi era stato detto...) Le guide parallele, usano un segnale di correzione. Da quello che ho capito è sempre un satellite, con una schedina che elabora il segnale e fa la correzione. Cosi facendo si ha lo scarto classico. Quasi tutti i dispositivi integrano questo segnale nelle antenne a fungo. La teejet lo mette nel dispositivo stesso, per quello va decentemente pure con l'antenna piccola. Ma se il dispositivo ne è assente serve l'antenna fa fungo, altrimenti il tutto è poco preciso. Se per di più ci aggiungiamo che il cel, ho palmare che sia ha una antenna che fa schifo vedi tù. Al limite dovresti trovare qualcuno che ha una antenna esterna un pò meno compatta, per vedere se va meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 Come ti avevo detto (e che mi era stato detto...) Le guide parallele, usano un segnale di correzione. Da quello che ho capito è sempre un satellite, con una schedina che elabora il segnale e fa la correzione. Cosi facendo si ha lo scarto classico. Quasi tutti i dispositivi integrano questo segnale nelle antenne a fungo. La teejet lo mette nel dispositivo stesso, per quello va decentemente pure con l'antenna piccola. Ma se il dispositivo ne è assente serve l'antenna fa fungo, altrimenti il tutto è poco preciso. Se per di più ci aggiungiamo che il cel, ho palmare che sia ha una antenna che fa schifo vedi tù. Al limite dovresti trovare qualcuno che ha una antenna esterna un pò meno compatta, per vedere se va meglio. vedi, questo non lo avevo mica capito.. adesso forse ho capito perchè il palmare di qualche pagina indietro, quello in vendita su agriaffaires, aveva un'antenna in più.. grazie mille ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 è ufficiale: il sistema cerea (per android) è una porcheria colossale, provato oggi a ripetere tre volte lo stesso percorso, circa un metro di errore, poi in un punto (circa sempre lo stesso) scartava improvvisamente di parecchi metri.. sarà pure che ho usato un cellulare da pochi soldi, ma vale meno di quello che costa (ed è gratis) ciao .......ed io che me lo volevo scaricare sul mio cell. android!!!!! Nei prossimi giorni vorrei provarlo, ma vista la tua "ufficialità" mi fai partire già prevenuto........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 Ovvio che cerea non serve a nulla. Non si può pretendere nulla dal GPS di un telefonino perchè non è pensato per la guida parallela!!! Io lo avevo provato lo scorso anno per curiosità senza aspettarmi nulla, per essere gratis l'app non è male ma dovrebbe girare su un dispositivo con gps più sensibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 .......ed io che me lo volevo scaricare sul mio cell. android!!!!! Nei prossimi giorni vorrei provarlo, ma vista la tua "ufficialità" mi fai partire già prevenuto........ la mia "ufficialità"? ti sembro forse uno che ne capisce qualcosa di guida satellitare? ma va la, il mio parere conta poco, io ho scritto le mie impressioni, poi potrebbe essere pure che sia un ottimo sistema e sia io che non sia stato in grado di usarlo, oppure l'ho usato in maniera impropria, sai quante volte succede? vedendo la precisione nella localizzazione di google maps, provata con altri sistemi, non so se sia "colpa" del cellulare o meno, io ne sono rimasto deluso da questo cerea.. certo anche che se è gratis, ed ad esempio per il sistema isagri, usato, vogliono 800 euro un motivo ci sarà, per gnente no move la coa gnanca el musato. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 la mia "ufficialità"? ti sembro forse uno che ne capisce qualcosa di guida satellitare? ma va la, il mio parere conta poco, io ho scritto le mie impressioni, poi potrebbe essere pure che sia un ottimo sistema e sia io che non sia stato in grado di usarlo, oppure l'ho usato in maniera impropria, sai quante volte succede? Beh dai, ti reputo una persona molto intelligente, non uno sprovveduto....... ....................un motivo ci sarà, per gnente no move la coa gnanca el musato. ciao EEEEEEEEEHHHHHHHHHHHHH?????????????? cosa vuol dire:cheazz::cheazz:?????? Spero non sia un'imprecazione...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 Beh dai, ti reputo una persona molto intelligente, non uno sprovveduto....... EEEEEEEEEHHHHHHHHHHHHH?????????????? cosa vuol dire:cheazz::cheazz:?????? Spero non sia un'imprecazione...... è una frase in dialetto, significa: per nulla non muove la coda nemmeno l'asino, significa che per ogni cosa c'è un motivo, ed anche che non si fa niente per niente.. (infatti la coda l'asino la muove, ma per scacciare le mosche). ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 Ok, grazie:n2mu:!! saluti all'asino, mi raccomando:2funny:!! Ma, in fin dei conti, mi consigli di scaricarlo sto cerea? Ne approfitto visto che devo cambiare telefono e prenderei appunto un android. Ma è vero che è in lingua spagnola? c'è modo di averlo/modificarlo in italiano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 Ok, grazie:n2mu:!! saluti all'asino, mi raccomando:2funny:!! Ma, in fin dei conti, mi consigli di scaricarlo sto cerea? Ne approfitto visto che devo cambiare telefono e prenderei appunto un android. Ma è vero che è in lingua spagnola? c'è modo di averlo/modificarlo in italiano? è in spagnolo perchè chi la creato, un certo cesare rodriguez, è appunto spagnolo.. spero non isa pure agricoltore perchè, o io non ho capito niente, oppure voglio vedere l'effetto dei suoi trattamenti o concimazioni. se hai già il cellulare, te lo scarichi, tanto è gratis, poi lo cancelli dopo averlo visto.. se invece pensi di prendere un cellulare, anche per poter usare cerea, credimi, lascia perdere. peccato, perchè se avesse funzionato sarebbe stata una gran cosa.. non sono riuscito a trovare la versione italiana, ma tanto non pensare chissà cosa, è poco più di un disegno (2d o con vista a tre quarti) di dove stai andando, colori dove stai passando.. c'è un tasto del quale non ho capito l'utilità, il tasto "H", poi ce ne uno per fermare la traccia ed il contaettari (ad esempio in manovra), uno per scegliere il colore della traccia (due colori, utile magari per distinguere), puoi cambiare il colore di fondo (chiaro o scuro), puoi impostare la larghezza dell'attrezzo (da 0 a 30 m, a multipli del metro).. cioè, onore al merito a chi ha provato a fare qualcosa di nuovo, ma sinceramente non vale la spesa (e ripeto, è gratis).. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 è in spagnolo perchè chi la creato, un certo cesare rodriguez, è appunto spagnolo.. spero non isa pure agricoltore perchè, o io non ho capito niente, oppure voglio vedere l'effetto dei suoi trattamenti o concimazioni. se hai già il cellulare, te lo scarichi, tanto è gratis, poi lo cancelli dopo averlo visto.. se invece pensi di prendere un cellulare, anche per poter usare cerea, credimi, lascia perdere. peccato, perchè se avesse funzionato sarebbe stata una gran cosa.. non sono riuscito a trovare la versione italiana, ma tanto non pensare chissà cosa, è poco più di un disegno (2d o con vista a tre quarti) di dove stai andando, colori dove stai passando.. c'è un tasto del quale non ho capito l'utilità, il tasto "H", poi ce ne uno per fermare la traccia ed il contaettari (ad esempio in manovra), uno per scegliere il colore della traccia (due colori, utile magari per distinguere), puoi cambiare il colore di fondo (chiaro o scuro), puoi impostare la larghezza dell'attrezzo (da 0 a 30 m, a multipli del metro).. cioè, onore al merito a chi ha provato a fare qualcosa di nuovo, ma sinceramente non vale la spesa (e ripeto, è gratis).. ciao Ahi ahi ahi.......vabbè il telefono l'ho già ordinato, ma perchè mi piace e non perchè ci devo mettere cerea. Cmq appena mi arriva la prova la faccio, metto il babbo per sicurezza a compassare:asd: quando concimerò e vediamo che ci combina sto programmino.......altrimenti lo cancello immediatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 L'ho provato...ed ho il trimble anche...bè vi devo dire che nn è neanche parente...di certo per chi vuole qualcosa di base giusto per fare i ripassi apuò andar bene.Non ti fa cmq la linea ideale mi pare...quindi bisogna correggere a occhio...giusto?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 L'ho provato...ed ho il trimble anche...bè vi devo dire che nn è neanche parente...di certo per chi vuole qualcosa di base giusto per fare i ripassi apuò andar bene.Non ti fa cmq la linea ideale mi pare...quindi bisogna correggere a occhio...giusto?! beh, vedi quanto sovrapponi o quanto ti manca per collegarti alla passata precedente e cerchi di correggere..se nel frattempo il tutto non si sposta di un paio di metri.. e credo che questo scartamento improvviso sia da collegare più al programma che a lgps del cellulare, ma posso sbagliare. per certo so che ogni tanto il tutto si chiude, ti resta solamente un file di testo salvato, ma non si può riaprire per continuare il lavoro.. non deve essere bello perdere tutto a metà lavoro, sperduto in mezzo ad un campo, senza sapere cosa si è fatto e cosa no.. adesso mi piacerebbe sapere qualcosa di più sulla guida isagri piuttosto.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 il problema di chiudersi all'improvviso lo fa anche a me! e vabè che ci vogliamo fare!! amen!! ahahahah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 è disponibile anche in Italia il segnale di correzione Trimble RTX da 3.8 cm via satellite previo abbonamento e senza costosi modem. Trimble Agriculture - Correction Services Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 9 Gennaio 2013 Condividi Inviato 9 Gennaio 2013 (modificato) In che cosa consiste e come si puòfare ad evere sul FM 750? Modificato 9 Gennaio 2013 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 10 Gennaio 2013 Condividi Inviato 10 Gennaio 2013 MAXXUM IH MC: l'RTK ha una precisione di 2.5 cm con gli elevati costi iniziali (radio, base, sblocchi). l'EGNOS ha una precisione 15-20 cm l'RTX (via satellite) usa sia i satelliti americani GPS e sia i satelliti russi GLONASS, ha una precisione di 3.8 cm, praticamente è l'evoluzione dell'omnistar HP. Questo vuole dire una precisione molto vicina all'RTK con solo un abbonamento annuale e utilizzando solo il 750 con l'antenna ag25. Dovresti chiedere all'importatore il costo esatto dell'abbonamento. Comunque sul 750 c'è una schermata in cui gestisci anche questi abbonamenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 10 Gennaio 2013 Condividi Inviato 10 Gennaio 2013 Ma un abbonamento omnistar o uno rtk, a grandi linee, quanto costano? Solo per avere un'idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 10 Gennaio 2013 Condividi Inviato 10 Gennaio 2013 Ma un abbonamento omnistar o uno rtk, a grandi linee, quanto costano? Solo per avere un'idea Non mi sono mai informato riguardo i costi di questi abbonamenti annuali. Comunque l'RTK non ha abbonamenti, tu acquisti base, radio e sblocchi e poi non hai altri costi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 ho i costidel RTX a tempo di record grazie alla cortesia dell'importatore, sono abbastanza elevati, chi ne vuole saper di più mi contatti in privato, non vorrei mancare di rispetto alla persina gentile che me li ha forniti, oltre allo sblocco si paga necessariamente un abbonamento annuale, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Gennaio 2013 Condividi Inviato 11 Gennaio 2013 non ho i costi dell'RTK ! ma senza dubbio la base non costa poco, l'ideale sarebbe comprarne una da dividere con piùaziende visto che ha un raggio di circa 10 km Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 13 Gennaio 2013 Condividi Inviato 13 Gennaio 2013 Questo è un genio. Si è costruito con arduino la guida automatica per la mietitrebbia senza spendere una fortuna. Steering a combine via GPS - Arduino Forum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Gennaio 2013 Condividi Inviato 14 Gennaio 2013 Quaesto dovrebbe essere il sostituto dello Skipper? http://www.aragnet.com/pdf/prod/bravo440s.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 15 Gennaio 2013 Condividi Inviato 15 Gennaio 2013 I connettore TNC Acquista tnc online da RS Components Contatto maschio fino a 11 GHz, a crimpare, orientamento destro, se vuoi prendi quelli placcati oro. Connettori TNC Connettore TNC crimpare angolo retto Radiall R143182000 consegna in 24 ore La pinza per crimpare i connettori Crimpatrici Crimpatrici CONNECTOR CRIMPING TOOL CK 3698 consegna in 24 ore Per i connettori Deutsch trovi quelli da 4, 6 8 vie, dovresti prenderti anche i puntali da crimpare sul singolo cavo. Per gli schemi guarda i cavi che hai in dotazione Connettori per automotive Spina DT 12 vie F Deutsch DT0612SA-CE10 consegna in 24 ore Una bobina da 100 m di cavo coassiale diametro 5 mm Cavi coassiali URM43 black PVC coaxial cable, RS 3237 consegna in 24 ore seguendo i tuoi consigli stò provvedendo a ordinare gli spinotti, se tutto và bene organizzati per venire a farti offrire una cena con i fiocchi, scegli tu se preferisci carne o pesce, qui da me e ugualmente tutto di ottima qualità. secondo te sono obbligato a pendere il connettore maschio con orientamento destro? perchè qui da un tecnico, ne ho trovato uno dritto e me lo crimperebbe lui con la sua macchinetta, vado tranquillo? grazie per il momento, ti tengo aggiornato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 15 Gennaio 2013 Condividi Inviato 15 Gennaio 2013 @Maxxun: se trovi un tecnico che te lo crimpa sei tranquillo (alla fine è tipo il cavo della parabola) e poi risparmi il costo della pinza. Puoi usare sia il connettore dritto e sia quello ruotato, non cambia niente nel funzionamento, devi solo vedere che non ti vada in intralcio quando monti tutto il sistema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.