purin Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Djrudy, pagine indietro io avevo provato cerea e avevo scritto le mie impressioni. Ora, se c'è un'antenna aggiuntiva per il cellulare o tablet magari migliora, ma per i crash credo ci sia poco da fare..e pure per la regolazione della larghezza.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Dopo tanto tempo (mi ricordo che ne parlò Tony) oggi ho scaricato la guida parallela per Android, installata su Galaxy S2, oggi o domani la confronto con Agricad e vi dico come va e quanto scarto ha rispetto a una guida parallela con antenna GPS. Poi la prossima settimana se piove con più calma, scarico anche la versione per tablet, e la installo nel tablet dell'agricad (e così vedo anche quello come funziona) dato che è molto più completo rispetto a quello del cellulare, ovvero ha anche le funzioni a-b ecc. Link dello sviluppatore: Csar Giovanni V ha usato la versione per android, e per concimare ha dato buoni risultati, potrebbe essere un'alternativa praticamente a costo zero per poter concimare (diserbare la vedo dura perchè sicuramente avrà un errore submetrico ma per il concime sicuramente si va meglio che ad occhio soprattutto in campi grandi senza fosse o riferimenti). Mentre la versione per i tablet, se funzionasse bene, permetterebbe di spendere poco per avere una guida parallela, in quanto un tablet con windows 7 con 400 € si compra, antenna gps usb con 50-60 € si compra, in poche parole con meno di 500 € si avrebbe la guida parallela. Vi terrò informati su come andranno i test sia sulla app del cell, sia sul programma da installare sul tablet. Mamma mia ma che memoria, hai?... Manco io quasi quasi mi ricordo di averne parlato.... A t'è mica si può fare la battutina dei quanti abitanti ci sono, nò nome e cognome, perchè parti a dirli tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Mi scuso con purin ma ultimamente non ho seguito questa discussione e quindi mi sono perso i tuoi commenti sul cerea, appena ho tempo torno indietro con le pagine e leggo. Mi sa che è stata una buona iniziativa quella di avviare il progetto cerea, ma poi che per motivi di tempo o opportunità non ha più portato avanti e quindi non ha risolto i bug di cui parlavi. @Tony è si me lo dicono in tanti che ho una memoria di ferro, fino a che il cervello regge vedo di sfruttarla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 Ho se vedi che fuma fermati.... Io su quel punto mica lo sfrutto tanto, manco mi ricordo quello che mangio al mezzogiorno, per quello a volte rifaccio le domande.... Per Cerea penso che non abbia possibilità di sviluppo per il problema della correzione. Cioè se prendete una antenna con correzione sono convinto che diventi preciso al pari di una guida normale. Però antenne simili costano parecchio, a quel punto meglio una guida economica. Si potrebbe provare con una antenna esterna se si guadagna qualcosa ma non penso. Io sul palmare HP avevo un programmino per fare le misurazioni, quando l'ho usato ad un certo punto mi ha fatto una punta di un paio di metri. Penso sia sempre dovuto a qul problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Marzo 2013 Condividi Inviato 3 Marzo 2013 @rudy: servirebbe un'antenna esterna collegata al palmare via rs232. Tale antenna invia i dati NMEA al palmare. Tipo questa NovAtel Smart-MR10 | Lefebure Se vuoi installare questo software, NTRIP Client for Android | Lefebure In modo da collegarti ad una rete rtk ip. Ad esempio Leica italpos. Il software invia tramite rs232 via bluethoot i dati nmea (con correzione rtk). In questo modo è come avere una base rtk. Su agtalk c'era un utente che è arrivato a collegare il cfx 750 al cellulare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Scusate ma si può acquistare Trimble EZ-250 o FM 750 + Inclinometro senza EZ-steer o EZ-Pilot? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 C'è una promozione New Holland: CFX 750 a 2899 +IVA fino al 30/03. Non dicono che antenna monta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Ma è possibile avere l'incinometro senza EZ-Steer? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 (modificato) da DJ RUDY: Poi la prossima settimana se piove con più calma, scarico anche la versione per tablet, e la installo nel tablet dell'agricad (e così vedo anche quello come funziona) dato che è molto più completo rispetto a quello del cellulare, ovvero ha anche le funzioni a-b ecc. non ho capito cosa intendi? cioè vi è l'applicazione di agricad per tablet o l'agricad ti da un tablet?!? scusa ma sembra un po' sconfusionata la frase.. altrimenti sarei interessato anche io, perchè comunque ho visto che con un app che si chiama ANDROID SPEEDOMETER che ho installato sul tablet è precisa.. con l'erpice mi da una velocità di 6km/h in 4° lenta e al massimo segna 26km/h come è da tradizione per i fiat.. è molto utile perchè ti misuri i lati e calcoli l'area o il perimetro, segna anche l'altitudine.. ripeto molto precisa.. arriva ad attaccarsi a 12 o 16 satelliti all'aperto!! scusate l'OT! Modificato 7 Marzo 2013 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 da DJ RUDY: Poi la prossima settimana se piove con più calma, scarico anche la versione per tablet, e la installo nel tablet dell'agricad (e così vedo anche quello come funziona) dato che è molto più completo rispetto a quello del cellulare, ovvero ha anche le funzioni a-b ecc. non ho capito cosa intendi? cioè vi è l'applicazione di agricad per tablet o l'agricad ti da un tablet?!? scusa ma sembra un po' sconfusionata la frase.. altrimenti sarei interessato anche io, perchè comunque ho visto che con un app che si chiama ANDROID SPEEDOMETER che ho installato sul tablet è precisa.. con l'erpice mi da una velocità di 6km/h in 4° lenta e al massimo segna 26km/h come è da tradizione per i fiat.. è molto utile perchè ti misuri i lati e calcoli l'area o il perimetro, segna anche l'altitudine.. ripeto molto precisa.. arriva ad attaccarsi a 12 o 16 satelliti all'aperto!! scusate l'OT! Per misurare velocità e area penso che vadano bene pure quei programmi li. Tanto se ogni tanto ti fa qualche errore mica cambia di molto. Se però abbassi la velocità e devi fare guida parallela mi sa che senza correzione abbiano i suoi limiti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 già è vero.. non per niente si fanno pagare più di 2500€ quelli un poco professionali! per il concime comunque credo che anche i programmini vadano bene, la velocità è sostenuta.. ma dipende da quanto lavori.. certo se fai 500 ettari ad occhi chiusi prenderei una guida satellitare!! tu tony hai la guida satellitare visto che hai lo spandi nuovo dell'amazone?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Si io ho preso la guida perchè ho cambiato pure la botte diserbo. E acquistando la botte nuova non ho messo lo schiumogeno e ho messo una guida parallela. Che poi prendendola assieme ad un attrezzo si risparmia. Oggi giorno per una guida che vada benino si spende meno di 2500 euri. La mia l'ho provata la scorsa settimana. E devo dire, che a primo impatto non mi piaceva, mi sembrava super complicata, di quelle cose che devi mandare tutto a memoria. Ma adesso che l'ho usata non mi sembra malone, pur dovendo far qualche prova con le impostazioni che mi sono più comode. E devo dire che con lo spandi nuovo, ho messo i dischi a 24 metri, e se non avessi avuto la guida probabilmente averei buttato via parecchia roba. Perchè quando tornavo mi dava l'impressione di essere molto largo. Insomma non sembra ma 24 metri sono parecchi. Adesso visto che ho buttato azotati, vedremo fra qualche settimana se si vedono strisce più o meno nere, e valuteremo se sia lo spandi che l'utilizzatore hanno lavorato bene.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 ma è la guida satellitare dell'amazone o un'altra? perchè lo spandi è amazone ma la botte pure? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 No non è amazzone. La guida è una Teejet. E devo dire che non è malone. Non conta che sia Amazzone per quello che devi fare. Al limite è il cavo per la velocità che ti devi far fare apposta. Ma lo fanno senza problemi. Anzi domani chiamo sù in Save per sapere come posso tirar fuori il segnale da un sensore delle paratoie per collegare alla guida. Perchè quando inizio a spandere dovrei schiacciare un tasto per poi spegnerlo quando chiudo. E alla fine mi dimentico. Nella botte è gia stato tirato il cavo per baipassare l'interruttore, e adesso devo farlo pure sullo spandi. Volevo montare un altro sensore ma non ho trovato una posizzione giusta. E il sensore che monta ha 3 fili e non capisco come vada. A m'è serve ho la chiusura di un contatto, oppure un + quando inizio a spandere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 ah ho capito.. sisi ogniuno alla fine si compra la guida che vuole.. è un accessorio percui non cambia se è originale o no.. logico che sul jd se prendi la loro guida costa 30000€ se ne prendi una più terra terra sei sui 3000€.. molto belli questi automatismi tra spandi o botte e centralina! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 ah ho capito.. sisi ogniuno alla fine si compra la guida che vuole.. è un accessorio percui non cambia se è originale o no.. logico che sul jd se prendi la loro guida costa 30000€ se ne prendi una più terra terra sei sui 3000€.. molto belli questi automatismi tra spandi o botte e centralina! 30000 € è il costo di una guida parallela dgps con azionamento idraulico e rispettiva base fissa rtk. Ovvero un pilota automatico. Non è che la guida determina il costo, semplicemente se sommi ttti i componenti necessari arrivi a quelle cifre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 io per esempio mi accontenterei di un satellitare che mi dia le strade per passare con lo spandi o con la diserbatrice nel frumento (o senza contare le file in colture tipo mais o bietola) del volante che gira da solo me ne fregherei perchè se no fa tutto da solo e non credo sia indispensabile (e sempre a mio parere lo vedo più utile se uno decide di utilizzare quello iper preciso per la semina senza usare il tracciafile) cosa ne pensate? cosa mi costa quello che ho richiesto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 No non è amazzone. La guida è una Teejet. E devo dire che non è malone. Non conta che sia Amazzone per quello che devi fare. Al limite è il cavo per la velocità che ti devi far fare apposta. Ma lo fanno senza problemi. Anzi domani chiamo sù in Save per sapere come posso tirar fuori il segnale da un sensore delle paratoie per collegare alla guida. Perchè quando inizio a spandere dovrei schiacciare un tasto per poi spegnerlo quando chiudo. E alla fine mi dimentico. Nella botte è gia stato tirato il cavo per baipassare l'interruttore, e adesso devo farlo pure sullo spandi. Volevo montare un altro sensore ma non ho trovato una posizzione giusta. E il sensore che monta ha 3 fili e non capisco come vada. A m'è serve ho la chiusura di un contatto, oppure un + quando inizio a spandere. che modello hai preso? matrix pro 840? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Appunto per 30000 euri si prendono le guide automatiche. Però personalmente, per ora sono un pelo care. E poi se devo essere sincero, mi darebbe pure un pl di noia a stare li a far proprio nulla sul trattore. Dico questo perchè quando aro in solco che non devo guidare non mi passa più, star li un giorno intero senza far nulla. A m'è piaceva pure EZ250, poi avendomi fatto più sconto per il Teejet (avendolo acquistato assieme alla botte avevano molta più forza per la scoutistica mi sono accontentato. No il mio è il 740/750 Prò (non ricordo bene, ma è il modello più economico) paragonabile al EZ250 circa. Comunque per m'è si deve rimane su un prodotto, medio. Cioè troppo economico poi ci si trova con un prodotto che non fa ne uno ne l'altro. Troppo caro si deve ammortizzare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 30000 € è il costo di una guida parallela dgps con azionamento idraulico e rispettiva base fissa rtk. Ovvero un pilota automatico. Non è che la guida determina il costo, semplicemente se sommi ttti i componenti necessari arrivi a quelle cifre. sì giusto.. metti solo il ricevitore greenstar sul tetto, se hai il 6R basta mettere un programma aggiuntivo nel monitor altrimenti ci vuole un display a parte e lì altri soldi.. poi il motorino per il volante.. alla fine ti compri un trattorino con quei soldi!! una guida semplice Veronese con i led che indicano la posizione corretta è il top della semplicità.. senza tanti sfronzoli.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Appunto per 30000 euri si prendono le guide automatiche. Però personalmente, per ora sono un pelo care. E poi se devo essere sincero, mi darebbe pure un pl di noia a stare li a far proprio nulla sul trattore. Dico questo perchè quando aro in solco che non devo guidare non mi passa più, star li un giorno intero senza far nulla. A m'è piaceva pure EZ250, poi avendomi fatto più sconto per il Teejet (avendolo acquistato assieme alla botte avevano molta più forza per la scoutistica mi sono accontentato. No il mio è il 740/750 Prò (non ricordo bene, ma è il modello più economico) paragonabile al EZ250 circa. Comunque per m'è si deve rimane su un prodotto, medio. Cioè troppo economico poi ci si trova con un prodotto che non fa ne uno ne l'altro. Troppo caro si deve ammortizzare. da me a giorni verrà il tecnico della teejet che mi mostrerà e mi farà provare non so quale modello.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 cosa devi fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 cosa devi fare? mi servirà principalmente per la concimazione e il diserbo....il rivenditore mi disse aspetta a prenderlo tanto verrà il tecnico e avrai la possibilità di provarlo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Be ho capito, ma non hai esigenze particolari. Cioè chiusura segmenti o gestione lati spandi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Be ho capito, ma non hai esigenze particolari. Cioè chiusura segmenti o gestione lati spandi. per il momento mi accontento delle funzioni base... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.