Vai al contenuto

Guida Satellitare


puntoluce

Messaggi raccomandati

io per esempio mi accontenterei di un satellitare che mi dia le strade per passare con lo spandi o con la diserbatrice nel frumento (o senza contare le file in colture tipo mais o bietola)

 

del volante che gira da solo me ne fregherei perchè se no fa tutto da solo e non credo sia indispensabile (e sempre a mio parere lo vedo più utile se uno decide di utilizzare quello iper preciso per la semina senza usare il tracciafile)

 

cosa ne pensate?

 

cosa mi costa quello che ho richiesto?

 

Io ti consiglio il trimble cfx 750. Poi puoi fare quello che vuoi, comunque rispetto al 250 hai una migliore gestione delle passate, ovvero vengono rappresentare meglio le zone in cui sei già passato (schermo da 8 pollici).

 

Un motore elettrico lo puoi usare anche con il segnale gratuito, in quel caso non hai gli errori umani derivanti dal vedere dov'è il led e successivamente sterzare. Ovvero hai effettivamente i più o meno 10 cm.

 

In più Trimble è l'azienda che ha inventato il sistema rtk nel lontano 1992, quindi hai un prodotto sviluppato da chi veramente ha una conoscenza anche in termini di algoritmi per la gestione del segnale e dei satelliti.

 

Per il discorso costi elevati, secondo me su macchine grandi tipo Challenger e similari (con consumi orari sui 50 l/ora o anche più), sono obbligatorie. Anche perchè non sovrapporre significa risparmiare tempo. Se per assurdo risparmi un'ora di lavoro, sono 50 litri di gasolio, ovvero 50 € al giorno. Se lavori per 150 giorni sono 7500 € risparmiati. Ovviamente è tutto da verificare, comunque l'idea di ammortamente la potresti pensare così.

 

Ovviamente con l'autopilota avrai anche la possibilità di lavorare anche in condizioni difficili, senza affaticare l'operatore dal continuo stress dovuto alla gestione dello sterzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Be allora ti basta il mio, ha l'uscita della velocità, dunque puoi già dare gli impulsi alla botte diserbo o spandi (se ti serve).

Per di più come stò facendo io ha la possibilità di entrare con un contatto per non dover schiacciare il pulsante tutte le volte che si inizia ad irrorare.

Occhio che è ben diverso dall'aprire le barre in automatico, quello non lo può fare.

 

Mentre il modello più bello può essere espanso, per fino con le valvole per la guida automatica.

Ma si devono aggiungere soldi a volontà.

Non sò fino a quanto possa valere la pena.

Poi magari non lo si fa subito, e fra qualche anno ho non è più compatibile, oppure costa meno prendere una guida automatica tutta nuova.

Un pò come nei PC.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì sì io penserei a una cosa più basica infatti....

 

e del topcon? l'avevo visto in fiera ma qui non se ne è parlato tanto mi pare....

 

Io da voci di corridoio ho sentito che il topcon rtk non è centimetrico. Ovviamente tu chiedi una soluzione base, potresti pensare anche ad un acquisto negli usa di un trimble ez 250, sicuramente risparmi qualcosa.

 

 

@tony: i personal computer da centro commercial entrano nella categoria elettronica di consumo: tu sei consumatore e ogni anno per religione devi acquistare l'ultimo modello.

 

i sistemi DGPS sono elettronica professionale, dove la vita operativa è maggiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io da voci di corridoio ho sentito che il topcon rtk non è centimetrico. Ovviamente tu chiedi una soluzione base, potresti pensare anche ad un acquisto negli usa di un trimble ez 250, sicuramente risparmi qualcosa.

 

 

@tony: i personal computer da centro commercial entrano nella categoria elettronica di consumo: tu sei consumatore e ogni anno per religione devi acquistare l'ultimo modello.

 

i sistemi DGPS sono elettronica professionale, dove la vita operativa è maggiore.

Be li stà a chi acquista.

Io ho un pc non di certo di 1 anno.

E quando lo aggiorno, vado in fiera dell'elettronica e acquisto i pezzi.

Ma ho imparato da tempo a non prendere i modelli più potenti.

Perchè vuol dire buttare i soldi, dopo due mesi fanno ridere.

Per il discorso guide non dico sia uguale.

Però si deve capire le esigenze che si hanno, e i costi per fare gli aggiornamenti.

Se devo prendere una guida parallela più costosa oggi, per fare una guida automatica forse frà 5/7 anni.

Penso che non sia poi cosi conveniente, perchè magari allora usciranno i trattori già con le guide, oppure ci saranno delle modifiche e non sara più aggiornabile ecc.

 

Se invece uno dice ok adesso prendo la guida il prossimo anno cambio trattore e voglio la guida automatica allora concordo.

Poi ovvio che il EZ750 è un bellissimo giocattolino, e che piacerebbe a tutti, ci mancherebbe, sarei bugiardo dire il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Rispolvero il 3D per avere un vostro parere tecnico: dov'è meglio fissare l'antenna?

Le case produttrici parlano del tetto, JD nella parte anteriore del tetto, NH nella parte centrale, molti però sostengono che sia meglio averla nelle zavorre, che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da che tipo di guida stiamo paralando,perche quella della JD ha la predisposizione dul tettino,con una staffa apposita,quella della Trimbe,la consigliano di mettere sulla cabina,oppure sul cofano del trattore,chiaramente piu vicina è al terreno e meglio è.

Tu che guida hai?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispolvero il 3D per avere un vostro parere tecnico: dov'è meglio fissare l'antenna?

Le case produttrici parlano del tetto, JD nella parte anteriore del tetto, NH nella parte centrale, molti però sostengono che sia meglio averla nelle zavorre, che ne pensate?

 

che la mettono di serie sul tetto perchè è il punto più alto e non ha ne interferenze ne angoli buii...

un po' come nelle automobili

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da che tipo di guida stiamo paralando,perche quella della JD ha la predisposizione dul tettino,con una staffa apposita,quella della Trimbe,la consigliano di mettere sulla cabina,oppure sul cofano del trattore,chiaramente piu vicina è al terreno e meglio è.

Tu che guida hai?!

 

Trimble, antenna AG15, lo so che consigliano il tetto, però in teoria più è collocato nella parte anteriore più si anticipa la correzione. Questo l'ho letto, ma non so se sia vero.

 

che la mettono di serie sul tetto perchè è il punto più alto e non ha ne interferenze ne angoli buii...

un po' come nelle automobili

 

Si si la teoria la conosco, è che vedo molti che nella realtà la mettono sul cofano, però così ha degli angoli bui

Modificato da Toso
doppio messaggio.
Link al commento
Condividi su altri siti

dipende, a rigor di logica la posizione avanzata dovrebbe aiutare a ritardare il meno possibile la correzione, però con le impostazioni che ci sono nelle guide non sò quanto possa influire.

più che la posizione dell'antenna è opportuno avere una corretta taratura della guida

Link al commento
Condividi su altri siti

jd e anche fendt (che è nascosta ma sempre sul davanti del tetto)... poi non credo che cambi molto neanche quella di nh... dopotutto il tetto di una cabina non è che sia lungo dei metri e cmq ci saranno delle tarature per compensare il posizionamento

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso della classica guida parallela con i led, ovvero un gps differenziale che si collega alla rete di satelliti EGNOS, la posione dell'antenna è ininfluente, non serve nemmeno inserire le dimensioni del trattore.

 

Se bisogno usare sistemi RTK e guide automatiche, allora bisogna inserire tutte le misure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con l'EZ250 se non sbaglio posso impostare la posizione dell'antenna

Esatto,comunque la tua di antenna,è quella piu grande rotonda,oppure è quella piccola piccola?!

A me iul tecnico della spektra,che è la ditta che commercializza la guida Trimbe mi aveva conigliato di metterla sul cofano.

Quanto tempo fa.l'hai comprata?Costo?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto,comunque la tua di antenna,è quella piu grande rotonda,oppure è quella piccola piccola?!

A me iul tecnico della spektra,che è la ditta che commercializza la guida Trimbe mi aveva conigliato di metterla sul cofano.

Quanto tempo fa.l'hai comprata?Costo?!

 

Acquisterò l'ez250 con l'antenna grossa che in questo momento (fino al 30/03) è in offerta a 1899,00 + IVA...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo ragazzi....pubblicatele ste cose!!!!!:sbav:

 

Pensavo fosse a livello nazionale! Se no l'avrei scritto!

 

Ma secondo me è a livello nazionale, probabilmente non hanno aderito tutti i conce CNH

Modificato da fede155
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...