Simone 83 Inviato 26 Marzo 2013 Condividi Inviato 26 Marzo 2013 Nel caso della classica guida parallela con i led, ovvero un gps differenziale che si collega alla rete di satelliti EGNOS, la posione dell'antenna è ininfluente, non serve nemmeno inserire le dimensioni del trattore. Se bisogno usare sistemi RTK e guide automatiche, allora bisogna inserire tutte le misure. Puoi spiegarmi il perchè? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 26 Marzo 2013 Condividi Inviato 26 Marzo 2013 La cosa importate è che l'antenna risulti al centro della trattrice/macchina operatrice. Nel caso dell'inclinometro, per ragioni legata al rollio, devi inserire l'altezza dell'antenna rispetto al terreno. Visto che l'antenna risulta solidale al trattore, a te non interessa la posizione assoluta del punto inziale, cioè dove è esattamente posizionata l'antenna rispetto alla trattrice. Bensì tu hai bisogno della distanza fra il punto inziale A e il punto finale B. In questo modo il sistema genera un fascio di rette parallele alla retta AB e tu puoi muoverti nell'ambiente virtuale creato dal navigatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 26 Marzo 2013 Condividi Inviato 26 Marzo 2013 Ah ecco, mi pareva che con l'inclinometro c'è bisogno di immettere le quote! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 [ATTACH=CONFIG]11924[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11925[/ATTACH]1700 € + iva ..l'ho usata una sola volta.. mi sembra che vada molto bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 In dotazione c'è solo antenna e display? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 In dotazione c'è solo antenna e display? SI federico . antenna display e vari cavi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 Quindi il dispositivo non è integrabile con un inclinometro, vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 azzz...complimenti Giancarlo....l'hai pagata poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 Infatti san lo skipper qualche anno fa l'avrò pagato sicuramente il doppio ......... però ogni volta che lo accendi ti mostra la scritta giallo -blu new holland Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 Ma come è possibile..cavoloo che la pagate tutti cosi poco??!!! Nel caso della EZ 250 l'inclinometro va messo a parte.Ce qualche utenet del forum che lo possiede con l'inclinometro?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 Come va lo Skipper Arag? Impressioni? O è meglio restare su prodotti Spektra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 (modificato) [ATTACH=CONFIG]11951[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11952[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11953[/ATTACH]Cat lo skipper va abbastanza bene è sufficientemente preciso, unico punto negativo è che a volte perde il segnale,l'altro è da poco che lo uso ,per ora questo problema non si è verificato Modificato 28 Marzo 2013 da giancarlo56 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Oggi abbiamo provato l'EZ250 sul T4, ovviamente in cortile perchè i campi per il momento sono impraticabili. Semplice, intuitivo e ben visibile, per il momento siamo soddisfatti. Attendiamo di poterlo usare come si deve! [ATTACH=CONFIG]12069[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12070[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 [ATTACH=CONFIG]11951[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11952[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11953[/ATTACH]Cat lo skipper va abbastanza bene è sufficientemente preciso, unico punto negativo è che a volte perde il segnale,l'altro è da poco che lo uso ,per ora questo problema non si è verificato Perde in segnale in campo aperto,oppure quando sei messo un po nascosto con il trattore?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 [ATTACH=CONFIG]11951[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11952[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11953[/ATTACH]Cat lo skipper va abbastanza bene è sufficientemente preciso, unico punto negativo è che a volte perde il segnale,l'altro è da poco che lo uso ,per ora questo problema non si è verificato Prova a chiamare la casa madre. Pure io avevo questo problema con Teejet, e mi è stato fatto un aggiornamento, del dispositivo, e è sparito il problema. I tecnico che mi ha fatto il tutto a scosso un pò la testa perchè i rivenditori lo sanno del problema sene fregano.... Poi magari non è lo stesso problema, ma chiedere non costa nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Perde in segnale in campo aperto,oppure quando sei messo un po nascosto con il trattore?! A campo aperto raramente perde il segnale .. capita spesso quando ti trovi alll'inizio o alla fine del campo dove sono presenti alberi ...proprio dove serve maggiormente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Be li purtroppo c'è poco da fare penso. Dovete fare come qui da noi che le terre sembrano la testa di un pelato..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Prova a chiamare la casa madre. Pure io avevo questo problema con Teejet, e mi è stato fatto un aggiornamento, del dispositivo, e è sparito il problema. I tecnico che mi ha fatto il tutto a scosso un pò la testa perchè i rivenditori lo sanno del problema sene fregano.... Poi magari non è lo stesso problema, ma chiedere non costa nulla. Infatti sarebbe da fare così perchè parlando con altri che lo hanno sembra che il problema sia meno marcato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Un eventuale aggiornamento a distanza di un po di anni,dalla data di acquisto,quanto puo costare?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Se sono onesti dovrebbero essere gratuiti gli aggiornamenti!! Ma è difficile!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Sul mio era nuovo melo hanno fatto per nulla. A volte c'è qualcosa sul sito del produttore.... Vorrei porre una domanda. Avendo un Gps normale, non sincronizzato alla botte (Ho spandi che sia). Ha fine campo se mi rimane 5/6 metri da fare, dunque devo chiudere dei segmenti, come si fà a regolarsi. Non avendo i metri residui da fare, e non avendo riferimenti sul campo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 12 Aprile 2013 Autore Condividi Inviato 12 Aprile 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 13 Aprile 2013 Condividi Inviato 13 Aprile 2013 Che guida hai montato puntoluce?! Per tonytorry se non hai un sistema colleto con la botte,tipo il Trimble 750,non puoi fare nulla,raddoppi,e chiudi ad occhio:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 13 Aprile 2013 Condividi Inviato 13 Aprile 2013 A ok, io pensavo di capire almeno di quanti metri raddoppio, forse guardando la distanza che si sormonta e sapere la larghezza dell settore riesco a rimediare. Di certo serve un pò di pratica sto iniziando adesso a capire un pò come va il tutto. Poi piano piano aggiusterò pure i particolari.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 13 Aprile 2013 Condividi Inviato 13 Aprile 2013 [ATTACH=CONFIG]11924[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11925[/ATTACH]1700 € + iva ..l'ho usata una sola volta.. mi sembra che vada molto bene che margine di errore ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.