tk90 Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 Per la collina se vuoi un sistema valido ad un prezzo abbordabilissimo, ti consiglio l'Arag 400 Navigator, con antenna con inclinometro incorporato nell'antenna. Io sono dell'avviso che nella collina vera, difficilmente avrà modo di essere utilizzato un livello superiore di accuratezza. Mio fratello per ora lo ha usato con l'irroratore e posso dirti che per il momento va bene anche nello scomodo, la schiuma da quando l'ha installato non l'ha più utilizzata Quindi anche ARAG è migliorata molto.... costo del tutto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 Intendevo più che altro il sistema di correzione(inclinometro). Alcuni rivenditori mi hanno detto che viene venduto solo in abbinamento alla guida assistita. Comunque, così come viene venduto, il 250 ad esempio(a 1800 € + iva) assicura in collina solo un errore di 20 cm? L'inclinometro serve anche al funzionamento dell'ez pilot e dell'ez steer, perciò viene venduto in abbinamento. Comunque l'inclinometro lo puoi anche acquistare da solo. SAN64 usa il ez 250 senza inclinometro con l'antenna piccola in collina e si trova bene. Il vantaggio del 750 è avere lo schermo più grande e la dipsonibilità di tutti i segnali di correzione trimble (RTK; RTX, glonass). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 leggendo il sito NH ho visto che ez250 gestisce ezsteer, pensa che solo il 750 potesse gestire ezsteer. è corretto quello scritto da NH? grazie filippo Si è corretto, anche puntoluce usa il 250 con l'ez steer. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 Quindi anche ARAG è migliorata molto.... costo del tutto? Si parlava di 2100€ più IVA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 Si parlava di 2100€ più IVA Quanto è grande lo schermo... si può usare un domani con la guida assistita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 SAN64 usa il ez 250 senza inclinometro con l'antenna piccola in collina e si trova bene. Se così fosse sarebbe perfetto anche per chi non può spendere un patrimonio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 Quanto è grande lo schermo... si può usare un domani con la guida assistita? Mi dicevano che per la guida automatica ci stavano ancora lavorando. Lo schermo è 5,7" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 scusate se mi ripeto, ma non avendo ricevuto risposta.... per me e quelli come me che sono alla scoperta di questi dispositivi non è facile capire con che precisione lavorano, cosa possono fare, che optional possono montare tutti i modelli di cui parlate. quindi vi chiedo: non esiste una tabella o simile che riepiloghi le caratteristiche di ognuno dei vari modelli per esempio della trimble? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 Guarda qui,sulla brochure new holand della trimble, a pagina 4:https://drive.google.com/file/d/0B59aHHx6qBboV2J5cWRDT2NhaDg/edit?usp=sharing Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 @paolocappo tu devi dirci cosa vuoi fare e cosa farai in futuro con il precision farming e noi ti diremo quali sono i modelli più adatti a te. Ci diserberai e concimerai e basta? Oppure vuoi anche seminarci di precisione? Che altri lavori hai in mente di fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 sicuramente diserbo e concimazione, ma anche eventualmente trapianto, scavavatura fossi e lavori di ripasso. niente di extrapreciso un +-10 o 15 può andare. poi i prezzi hanno la sua importanza per una piccola azienda come la mia, ma ci si può guardare dopo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 Guarda qui,sulla brochure new holand della trimble, a pagina 4:https://drive.google.com/file/d/0B59aHHx6qBboV2J5cWRDT2NhaDg/edit?usp=sharing grazie era proprio quello che cercavo per chiarirmi un po' le idee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 (modificato) paolo il mio consiglio è andare sul CFX 750 (che sarebbe l'evoluzione del 500 del file di crc), spendi di più all'inizio, ma siccome con queste cose l'appetito vien mangiando, se prendi il 250 che è poco upgradabile magari fra 2-3 anni poi ti mangi le mani. Quindi vai di 750 e vedrai che mi ringrazierai, lascia perdere tutto il resto! Modificato 19 Novembre 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 il 750 mi pare fosse a 2800 + iva se smette di piovere e il vento scende proverò a breve (con video annesso) 640 + trimble ez250 in diserbo:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 19 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2013 (modificato) sicuramente diserbo e concimazione, ma anche eventualmente trapianto, scavavatura fossi e lavori di ripasso. niente di extrapreciso un +-10 o 15 può andare. poi i prezzi hanno la sua importanza per una piccola azienda come la mia, ma ci si può guardare dopo. paolo il mio consiglio è andare sul CFX 750 (che sarebbe l'evoluzione del 500 del file di crc), spendi di più all'inizio, ma siccome con queste cose l'appetito vien mangiando, se prendi il 250 che è poco upgradabile magari fra 2-3 anni poi ti mangi le mani. Quindi vai di 750 e vedrai che mi ringrazierai, lascia perdere tutto il resto! allora, se devi fare trapianto e scavatura fossi, o comunque lavori con velocità sotto una certa soglia (mi sembra 2km/h) non c'è guida che funzioni tranne quella integrata nel trattore, ergo ne il 250 ne il cfx sono utilizzabili. la precisione di 20 cm (+-10) va bene per concime, diserbo e ripasso con attrezzi larghi, io con il 250 con ezsteer li faccio senza problemi anche in collina. per la precisione in collina (dura) l'inclinometro ci vuole, ma non sarà mai come in pianura, perchè il trattore tendendo a slittare è più difficile da controllare sia manualmente che con ezsteer. ribadisco il concetto che la guida assistita è un plus determinante nella guida satellitare perchè permette di essere più precisi, di stancarsi molto meno e di avere sotto controllo meglio tutte le altre fasi della lavorazione. personalmente ritengo poco efficace stare a guardare fisso la guida per andare dritti, riuscendoci ad una precisione approssimata fondendosi occhi e cervello, quando un motorino elettrico lo può fare molto meglio. io ho sia ez250 con ezsteer che autopilot e devo dire che l'ez lo ricomprerei domattina anche se è meno espandibile, perchè la guida essendo DETERMINANTE per la buona riuscita di alcune lavorazioni deve essere estesa a tutte le macchine. in conclusione, visto che la mia mission è la diffusione dell'agricoltura di precisione nel suolo italico, non dare fetta a dj rudy, prendi un ez250 con ezsteer, vedrai che non avrai mai voglia di cambiarlo, ma avrai voglia di prenderne un altro da mettere su un altri mezzo, ed allora potrai andare su un prodotto più evoluto. Modificato 19 Novembre 2013 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 il mio dubbio rimane sempre lo schermo,davvero molto piccolo però magari con la guida assistita diventa meno importante. ma l'ez-250 può comandare anche l'autopilot? ero convinto funzionasse solo l'ezsteer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 Concordo anch'io con puntoluce magari fra due anni se vuoi qualcosa di meglio sicuramente ci sarà qualcosa di superiore al solito prezzo. Schermo piccolo: io ho l'agricad con schermo da 10" prendendo l'EZ250 pensavo di non vedere niente.....mi sbagliavo ed anche alla grande, si riesce a seguire molto bene anche con lo schermo piccolo grazie anche alla barra a led che è di dimensioni normali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 19 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2013 il mio dubbio rimane sempre lo schermo,davvero molto piccolo però magari con la guida assistita diventa meno importante. ma l'ez-250 può comandare anche l'autopilot? ero convinto funzionasse solo l'ezsteer anche se lo schermo è piccolo, siu vede bene anche ijn condizioni di luce sfavorevole, la barra a led superiore si vede bene e credo sia larga quando lo schermo di un cfx ho l'autopilot sul t7200 con intelliview, chiaramente non gestito dall'ez250 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 intanto grazie delle risposte! ora inizio a capirci qualcosa. se fosse solo per me andrei su un prodotto più futuribile com il cfx, anche se è vero che nell'immediato con più o meno gli stessi soldi un 250 con ezsteer te lo godi più a pieno come dice puntoluce. il problema vero è che devo fare i conti coi miei 3 soci: 1- il conto in banca, che in questi anni abbiamo tenuto bello secco a forza di investimenti (che non sono finiti) 2e3- mio padre e mio fratello che sono un po' diffidenti nei confronti "dell'elettronica" Certo è che visto che uno dei prossimi investimenti "obbligati" sarà una barra da diserbo come si deve, piuttosto che spendere dei soldi per lo schiumogeno li spendo per un gps. è valido anche il discorso sui modelli futuri che magari allo stesso prezzo di ora ti daranno di più, anche perchè è un mercato appena nato questo e penso che in pochi anni ci sarà oltre che un boom di nuovi modelli, anche dell'usato interessante su cui ragionare. invece per quanto riguarda l'abbonamento ai vari segnali di correzione quali sono i costi? e a chi ci si rivolge? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 (modificato) @paolocappo: il cfx 750 permette di utilizzare TUTTI (RTK, RTK NTRIP, centerpoint RTX, rangepoint RTX, glonass, Omnistar, egnos/waas) i segnali di correzione oggi disponibili con TUTTI (ez steer, ez pilot, autopilot) i sistemi di sterzo. Gli stessi che vendono il navigatore ti vendono anche gli abbonamenti. CI sono anche abbonamenti RTK con possibilità di collegarsi a basi RTK già esistenti. Questo vuole dire che hai la possibilità di fare un abbonamento rangepoint RTX al costo di 300 € annui e hai un errore massimo di 15 cm sfruttando anche la rete glonass. Questo in abbinata al ez steer ti permette di fare molte cose. Se vuoi il segnale centrimentrico, allora devi pensare o al centerpoint RTX o al RTK. Modificato 20 Novembre 2013 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tyno Inviato 19 Novembre 2013 Condividi Inviato 19 Novembre 2013 io ho appena scaricato cerea sul mio tel tempo permettendo dovrei fare il trattamento ai finocchi con la nuova barra da 15 mt li sono obbligato con le file voglio vedere come si comporta se lo riesco a tarare li forse riesco a risparmiare un bel pò di soldi anche se ho letto le vecchie recensioni e parto sfiduciato ma tentar nn nuoce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 21 Novembre 2013 Condividi Inviato 21 Novembre 2013 mi sono appena aggiudicato a 1150 $ (circa 854 euro) un ez 250 con antenna ag 15 su ebay dagli stati uniti... mo vedemo quello che arriva :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Novembre 2013 Condividi Inviato 21 Novembre 2013 Un paio di mattoni Dai scherzo! Ottimo acquisto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 21 Novembre 2013 Condividi Inviato 21 Novembre 2013 Un paio di mattoni Dai scherzo! Ottimo acquisto! Fosse verooo!!!! Vo co le mani e coi piedi a Philadelphia e glieli sbatto in testa!!! Ahahahahah... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 22 Novembre 2013 Condividi Inviato 22 Novembre 2013 Se ti arriva fammi sapere il venditore che cosi lo controllo anche io e cerco di aggiudicarmelo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.