daniele74 Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 dovrebbero essere la stessa cosa. il cfx 750 è quello Trimble l'fm 750 è il cfx750 rimarchiato case: MONITOR Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 dovrebbero essere la stessa cosa. il cfx 750 è quello Trimble l'fm 750 è il cfx750 rimarchiato case: MONITOR Grazie mille adesso è tutto più chiaro Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Scusate, ma il 250 con antenna standard non ag15 che precisione ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Submetrica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Dj solo sub metrica? Ho sempre letto che con ag15 la precisione e' 20/30 cm! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 stavo prendendo un satellitare ma ci è stato sconsigliato e adesso siamo da capo... avete consigli? altrimenti quando sarà ora di concimare e diserbare dovrò andare a occhio... e non mi va più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 A veronè non ti avevo già detto di prendere un Trimble 750 e poi lo upgradavi? Anzi per fare un bel lavoro a te servirebbero 2 750, uno da mettere sul 312 e uno sul 211, magari entrambi con Ez-Pilot. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 A veronè non ti avevo già detto di prendere un Trimble 750 e poi lo upgradavi? Anzi per fare un bel lavoro a te servirebbero 2 750, uno da mettere sul 312 e uno sul 211, magari entrambi con Ez-Pilot. E poi un fegato nuovo. Dj, una cosa alla volta. @Veronese: prendi un cfx 750 con AG25, chiama Spektra agri, è gente seria e competente. Poi dipende tutto dalla tue esigenze. Se hai la fortuna di avere una base rtk spektra nei paraggi riesci ad avere l'autoguida rtk a costi umani. Lavori anche a velocità inferiori ai 2 km/h? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Dj solo sub metrica? Ho sempre letto che con ag15 la precisione e' 20/30 cm! Si, infatti con AG15 20 cm, ma io gli ho chiesto con l'antenna piccola standard. ciao filippo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 ciao... no inizialmente pensavo solo a concimazioni e diserbi per le semine so che ci son già più problemi e costi maggiori visto che ci vogliono macchine con precisione al centimetro... quindi concordate tutti che il trimble è la miglior scelta... ma i costi mi spaventano e mio padre nonostante i variotronic che girano x casa è un po' restio a queste spese Il tutto era partito perchè un vecchio amico di mio padre che lavorava nel settore gli aveva proposto (per cominciare) un topcon da 1000 euro che poi ha pensato bene di non ordinargli più perchè non si sentiva sicuro che andasse così bene... cosa diversa invece è l'antenna del 716 Ps per andrea: se ci vediamo domenica ne parliamo meglio nel caso, io di certe cose proprio non ne capisco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Ripeto con l'antennina piccola standard il 250 fa precisione submetrica. AG 15 20-30 cm, AG 25 ci vuole per 750. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 25 Novembre 2013 Condividi Inviato 25 Novembre 2013 Ripeto con l'antennina piccola standard il 250 fa precisione submetrica. AG 15 20-30 cm, AG 25 ci vuole per 750. Ciao Dj, ma senza la AG 25 il 750 funziona con meno precisione o non funziona affatto? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 da quello che mi hanno detto il 750 ha incluso nella confezione(e nel prezzo ) l'antenna AG 25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 da quello che mi hanno detto il 750 ha incluso nella confezione(e nel prezzo ) l'antenna AG 25 Sarebbe bello, solo che io ho letto attentamente diverse inserzioni su ebay e dell'antenna non fanno alcuna menzione. Come si può sapere con sicurezza? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Contattail venditore e chiedilo. Attenzione agli acquisti dal giappone perche' avevo letto di che per normative strane giapponesi non sei tutelato ne da ebay ne da paypal Ciao Filippo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 [video=youtube;a-3lcciGsaM] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vangy67 Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Contattail venditore e chiedilo. Attenzione agli acquisti dal giappone perche' avevo letto di che per normative strane giapponesi non sei tutelato ne da ebay ne da paypal Ciao Filippo Verificherò nel caso capiti qualche venditore giapponese. Ma perché in Italia costa così tanto? Se ci fosse poca differenza preferirei acquistare in Italia, secondo me bisognerebbe acquistare tutto in Italia ma non ci deve essere troppa differenza di prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 sicuramente devi considerare che con certi stratagemmi, comprando all'estero, non si paga l'iva. Già li sei sul 20%. Poi devi considerare i costi dei passaggi dell'importatore, rivenditore, ecc e salta fuori la cifra finale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 In italia costano un botto . basta cercare un venditore serio che vende 750 e antenna ag25. tra ez steer e auto pilot che differenza c'è ? Ezsteer in italia quanto costa ? Ha già inclinometro incluso ? Per ez guide 250. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 (modificato) ez-steer è il comando esterno che agisce sulla corona del volante: Trimble - Transforming the Way the World Works ez-pilot è il comando esterno che agisce sul mozzo del volante: Trimble - Transforming the Way the World Works autopilot dovrebbe agire direttamente,tramite eletrovalvola,sui cilindri dello sterzo: Trimble - Transforming the Way the World Works inclinometro mi pare sia obbligatorio,ma non so se è incluso. per i prezzi mi pare si vada dai 3000€ ai 5000€,per i soli sistemi di guida. ma non ne sono sicuro,meglio lasciare la parola a chi già li ha se non mi capitano intoppi la sett prox mi faccio fare un pò di prezzi del sistema JD,ma anche li credo saranno dolori............ Modificato 29 Novembre 2013 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 La differenza fra ez steer e autopilot è abissale. L'ez steer è un motorino elettrico che agisce meccanicamente sul volante dello sterzo. A questo motorino si collega una scatola in cui è presente l'inclinometro. L'autopilot è un sistema più complesso. C'è il nav controller II al quale si collegano numerosi sensori da installare in vari punti del trattore e dalla valvola di sterzo elettrica. In più l'autopilot è compatibile con il sistema WM Drain per la posa dei dreni e con il sistema field level II per la gestione delle livelle e degli scarper. Secondo me non costano un botto. Se invece di comprarsi il trattore figo, si prende qualcosa un pelino più economico e la differenza si investe in questi sistemi, il rendimento globale dell'investimento (perchè si ragiona come investimento, non stiamo parlando del tom tom per andare in gita sul lago) è maggiore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 Ah ok . Ez steer lo conosco volevo sapere solo se fosse già compreso di i clinometro . il sistema Leica quello con jl monitor gigante , funziona bene ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 1989 trimble introduce il sistema di posizionamento globale differenziale (DGPS) 1992 trimble introduce la tecnologia Real Time Kinematic (RTK) 2013 trimble introduce la tecnologia centerpoint RTX, le stesse prestazioni RTK senza la necessità di base fissa. Mi pare sufficiente per capire quale sia l'azienda che conosce meglio queste tecnologie. PEr quanto riguarda john deere, loro hanno l'iTec Pro, costo 25000 € per il trattore che fà la svolta automatica di fine campo. Fendt invece ha il Vario Guide connect, ma è solo dedicato alla serie 900, ovvero bisogna avere due trattori 900 per utilizzarla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 Ah ok . Ez steer lo conosco volevo sapere solo se fosse già compreso di i clinometro . il sistema Leica quello con jl monitor gigante , funziona bene ? Ti posso solo dire che il sistema claas rtk non è centimetrico. Il mojo non lo conosco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.