Vai al contenuto

Guida Satellitare


puntoluce

Messaggi raccomandati

Io onestamente di mio non ho più niente .

parlo del 750 . Che lo trovi anche a meno di 2000 .

Assistenza ?

 

Cosa costa qua in Italia 750 e ag25?

 

Quindi secondo te sulle zolle dure a 15 km orari corregge bene .

Link al commento
Condividi su altri siti

750 sei sui 3500 + iva, +/-200 euro a seconda del periodo e delle offerte.

 

penso non ci siano problemi con molte zolle anche se in questo caso penso sia meglio l'ez pilot rispetto all'ez steer.

 

solo che l'ez pilot costa 4500 euro l'ez steer se è in offerta la metà.

Modificato da puntoluce
Link al commento
Condividi su altri siti

Nooo, che 4000 e 2000, con 3000 euro il pilot lo prendi, ma devi aggiungere più o meno 600 euro di staffa per il montaggio a seconda del modello di trattore, l' Ez-steer 2800 tutto completo, oscillano sempre le 200 euro in più o in meno delle offerte.

Ma dico io, a 15 km/h su zolle dure, credo che prima di tutto si rompa qualche altra cosa piuttosto che il satellitare

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Io onestamente di mio non ho più niente .

parlo del 750 . Che lo trovi anche a meno di 2000 .

Assistenza ?

 

Cosa costa qua in Italia 750 e ag25?

 

Quindi secondo te sulle zolle dure a 15 km orari corregge bene .

 

Se lo prendi dal distributore ufficiale puoi anche avere un periodo di prova, ovvero acquisto solo in caso di prova con esito positivo.

Se lo prendi dagli usa rischi che arrivi la scatola del 750 con all'interno un mattone. :D

 

@DJ: l'ez steer costa meno perchè non ha il controllo sull'angolo d'imbardata, in collina questa funzione serve

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

@stabilo il 250 il conte lo prese proprio in Usa 5 anni fa! basta sapere da chi comprare.

 

per l'imbardata non lo sapevo grazie dell'info.

 

ma penso sia indispensabile con la precisione rtk, per il +/- 20 cm basta l'inclinometro.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Dagli usa con paypal il rischio non esiste .

 

Comunque qualche esperto prezzi antenna john deere e monitor 2600 touch screen . Prezzi ?

 

Noi possediamo john deere greenstar 2 con monitor 2600 e antenna starfire itc. In collina funziona molto bene. Per altre informazioni sono a disposizione.

Per quanto riguarda andare a 15km/h con zolle credo che ogni sistema abbia qualche problema soprattutto dovuto alle oscillazioni continue dell'antenna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gentilmente cosa costano antenna e monitor ?

Grazie Save se c'è l hai almeno posso chiedere info e se sei soddisfatto .

 

dicevo zolle e 15 per creare la peggiore ipotesi in pendenza . Ma non e' la normalità

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il prezzo sinceramente non ricordo perché si tratta di qualche anno fa e c'era di mezzo il psr. Comunque domani controllo e ti faccio sapere.

Il sistema funziona bene e siamo pienamente soddisfatti, il segnale che utilizziamo è l'sf1 (+-15 cm mi sembra). Lo usiamo principalmente per semina, trattamenti, concimazioni, falciatrice ma lo abbiamo provato anche con l'aratro (solo pianura) e altri lavoretti.

 

A far andare in crisi il sistema non è tanto la pendenza ma le sconnessioni del terreno, se l'antenna scuote costantemente il sistema non capisce la reale posizione e fatica a rimanere sulla linea impostata. Tale problema aumenta quanto aumenta la velocità. Quindi credo che nel caso ipotizzato da te il sistema va in crisi.

 

Per quanto riguarda l'affidabilità nulla da dire. Non abbiamo mai dovuto chiamare un tecnico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si paga qualche canone ?

iscrizione a qualche ministero ?

o altre rotture ?

 

Il gs1 cambiava monitor che era quello piccolo con tasti ?

o anche altre cose ?

 

se il mezzo sbanda in collina col secco sul ripasso lui sterza bene , supponendo tu hai predisposizione guida automatica sullo sterzo .

 

se si compra questo sistema e si monta su un mezzo predisposto dalla casa si possono spostare antenna e monitor su un altro e comprare volante universale ? O serve altro ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si paga qualche canone ?

iscrizione a qualche ministero ?

o altre rotture ?

 

Il gs1 cambiava monitor che era quello piccolo con tasti ?

o anche altre cose ?

 

se il mezzo sbanda in collina col secco sul ripasso lui sterza bene , supponendo tu hai predisposizione guida automatica sullo sterzo .

 

se si compra questo sistema e si monta su un mezzo predisposto dalla casa si possono spostare antenna e monitor su un altro e comprare volante universale ? O serve altro ?

 

Per il segnale che utilizzo io nessun canone. Se vuoi segnale sf2 (+-10cm se non sbaglio) devi pagare un canone annuo se vuoi la guida rtk (ancora più precisa) serve anche un'altra antenna aggiuntiva.

 

Il greenstar 1800 ha solo lo schermo piccolo con tasti le funzionalità principali sono le stesse e funziona allo stesso modo. Forse non può fare le svolte a fine campo ma per questa funzione serve anche il trattore john deere predisposto. Comunque le funzionalità che possono servire in collina le ha tutte. Se devi scegliere tra i due ti consiglio vivamente lo schermo touchscreen perché è molto molto più intuitivo.

 

Io ho autotrack universal con motorino per lo sterzo che guida da solo. Questo sistema può essere spostato su tutti i trattori anche non johndeere.

 

Se il trattore ha uno scivolamento continuo in collina lui corregge tranquillamente e mantiene la posizione. Se però all'improvviso trovi un tratto bagnato e il mezzo scivola improvvisamente a valle devi staccare, superare l'ostacolo e poi riattacare la guida automatica (questo credo sia normale i miracoli non li fa)

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che ho capito esistono 4 sistemi:

 

1) sistema originale base greenstar 1:

 

http://stellarsupport.deere.com/it_IT/products/original_gs/ogs_info.html

 

 

2)sistema greenstar 2 con monitor 1800

 

http://stellarsupport.deere.com/it_IT/products/gs1800/gs1800_info.html

 

3)sistema greenstar 2 con monitor touch screen 2600

 

http://stellarsupport.deere.com/it_IT/products/gs2/gs2_info.html

 

4)sistema greenstar 3 con monitor touch screen 2630

 

http://stellarsupport.deere.com/it_IT/products/gs3_2630/index.html

 

5)kit guida universale autotrac 200 con monitor 1800

 

http://www.deere.it/wps/dcom/it_IT/products/equipment/agricultural_management_solutions/guidance_and_machine_control/autotrac_universal_200/autotrac_universal_200.page?

Modificato da IlCoNtE
Link al commento
Condividi su altri siti

Per avere guida automatica

 

monitor 1800 con rotella basta e avanza

antenna 3000 obbligatoria

Chiave accesso

sterzo universale

 

7500 più iva .

 

se si ha già sterzo automatico dalla casa predisposto si tolgono le 800 euro del universale .

mi hanno ben spiegato tutto perché ogni tanto ho la fortuna di incontrare qualche venditore genio .

 

Se nel serie M Jd , si paga attivazione ams, il monitor gps funziona come monitor prestazioni .

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, qualcuno conosce qualche software per elaborare i dati Gps?

sono in possesso da tempo di un Outback Sts (quello venduto da Claas per intenderci) ma il software fornito è scarno, e non l'hanno aggiornato da tempo. cercavo qualcosa di più fruibile, che riuscisse magari a convertire i file Shape in formato Cad.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste, sono dei motorini elettrici posti sui tubi interessati, subito dopo il fungo, che si aprono per far cadere il seme nel cassone anzichè fino al terreno, collegato al computer della semitrice, e questo al satellitare, sicuramente ci sarà il sistema.... ma non so più di questo

 

si corretto, sono dei deviatori elettrici che per bloccare la semina ridirigono il flusso del seme nel cassone, sono preferibili da quelli che chidono direttamente il flusso perché la chiusura causa uno squilibrio sulle quantità degli altri tubi di semina, li produce l'mc elettronica e sono compatibili con tutti i computer che hanno la gestione delle tramline, si possono collegare tranquillamente anche ai satellitari con moduli aggiuntivi o non dipendentemente da marca e modello del gps.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco perché dal America pagò un 750 , 2000 euro compreso di antenna e in Italia costa un sacco di soldi .

 

terreno arato . Zolle grosse , velocità alta , ripasso con estirpatore , pendenza 30 % , cosa riesce a fare con la

guida automatica ?

 

purtroppo è un problema di cambio di valuta, il dollaro è molto basso rispetto all'euro, ti garantisco che non paghiamo neanche noi quella cifra prendendolo direttamente dalla Trimble europa, infatti siamo in contrasto con loro facendogli notare che a noi converrebbe prenderli direttamente su ebay, ad ogni modo devi considerare il discorso della garanzia, assistenza e consulenza. la differenza di prezzo comunque non è poi così importante. noi forniamo una garanzia di 24 mesi sopra a quel che sono le normative vigenti che prevedono solo 12 mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok ma vedere un ez steer apposto di uno sterzo universale john deere e' molto penalizzante per trimble . Una rotella per me anche pericolosa , oltre che definita dagli utilizzatori più lenta del sistema sullo sterzo .

 

se devo pagar una rotella un occhio della testa , allora e' la fine .

 

Cosa costa un ag25?

un 750?

uno sterzo universale trimble ?

 

così confrontiamo prezzi con quello che ho messo del Jd , che son reali 100%.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo è il 250 non il 750, cè una bella differenza, cmq se lo prendi in italia hai l'assistenza che è importantissima su questi sistemi.

Se al tuo 250 abbini un inclinometro ti dà la precisione di più o meno 25 cm anche con pendenze del 45 %, meglio ancora se abbini lo sterzo automatico

 

la precisione del sistema in condizioni di pianura non è dovuta alla presenza o meno dell'inclinometro ma dalla tipologia dell'antenna, nel caso di sistema ez-guide 250 base, con antenna patch (quella piccola nera), e non aumenta con l'aggiunta dell'inclinometro, aggiungendo a questo sistema l'inclinometro, in condizioni di pendenza, la precisione non peggiora ma in nessun caso l'errore massimo va sotto i 30cm. per aumentare la precisione al 250 si può montare il kit con l'antenna ag15 (bianca a piatto), che porta l'errore massimo da 30cm a 20cm, anche in questo caso aggiungendo l'inclinometro si va solo ad evitare che in condizioni di contropendenza l'errore aumenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo prendi dal distributore ufficiale puoi anche avere un periodo di prova, ovvero acquisto solo in caso di prova con esito positivo.

Se lo prendi dagli usa rischi che arrivi la scatola del 750 con all'interno un mattone. :D

 

@DJ: l'ez steer costa meno perchè non ha il controllo sull'angolo d'imbardata, in collina questa funzione serve

 

mi permetto di riportarvi a questo articolo che di sicuro interesse per chiarire alcuni aspetti delle inclinazioni e relativi sistemi di correzione:

http://www.artagri.it/artagri/tecnica/compensazione-del-terreno-t2-e-t3/

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...