Vai al contenuto

Guida Satellitare


puntoluce

Messaggi raccomandati

Gentilmente cosa costano antenna e monitor ?

Grazie Save se c'è l hai almeno posso chiedere info e se sei soddisfatto .

 

dicevo zolle e 15 per creare la peggiore ipotesi in pendenza . Ma non e' la normalità

 

il sistema funziona bene anche ad elevate velocità, relativamente alle condizioni del terreno, sono un po' estreme, ma facendo un opportuna calibrazione dedicata e specifica, si possono ottenere prestazioni entusiasmanti anche in tali condizioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il segnale che utilizzo io nessun canone. Se vuoi segnale sf2 (+-10cm se non sbaglio) devi pagare un canone annuo se vuoi la guida rtk (ancora più precisa) serve anche un'altra antenna aggiuntiva.

 

Il greenstar 1800 ha solo lo schermo piccolo con tasti le funzionalità principali sono le stesse e funziona allo stesso modo. Forse non può fare le svolte a fine campo ma per questa funzione serve anche il trattore john deere predisposto. Comunque le funzionalità che possono servire in collina le ha tutte. Se devi scegliere tra i due ti consiglio vivamente lo schermo touchscreen perché è molto molto più intuitivo.

 

Io ho autotrack universal con motorino per lo sterzo che guida da solo. Questo sistema può essere spostato su tutti i trattori anche non johndeere.

 

Se il trattore ha uno scivolamento continuo in collina lui corregge tranquillamente e mantiene la posizione. Se però all'improvviso trovi un tratto bagnato e il mezzo scivola improvvisamente a valle devi staccare, superare l'ostacolo e poi riattacare la guida automatica (questo credo sia normale i miracoli non li fa)

 

 

il sistema di correzione che permette di lavorare a 20cm di precisione (e non 15cm) intesi come errore massimo tra una passata e l'altra, si chiama EGNOS ed è fornito a titolo completamente gratuito dalla comunità europea, quindi non c'è da pagare alcun canone, se vuoi aumentare la precisione ci sono dei canoni mensili e/o annuali che partono da 15cm di errore massimo fino ad arrivare ai 2.5cm dell'RTK.

le guide automatiche funzionano molto bene, chi più e chi meno, in tutte le condizioni, ma ovviamente non sono miracolose e ci sono delle condizioni estreme che vanno gestite manualmente. ad ogni modo sono in gradi di correggere e compensare, scivolamenti, imbardate dovute a variazioni della resistenza dell'attrezzo e altre derive dovute ad altre condizioni di lavoro. forniscono ad ogni modo un aiuto valido, affidabile e preciso, già a partire dai modelli base.

Link al commento
Condividi su altri siti

Agri ART non ricordo la precisione in cm dei vari segnali quindi posso sbagliare.

Nella mia guida johndeere utilizzo il segnale sf1 (non so se è una sigla universale) completamente gratuito ed ha una precisione maggiore del segnale egnos quindi il segnale egnos non è l'unico gratuito.

 

Nella guida rtk oltre ad una antenna fissa bisogna anche pagare un canone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per avere guida automatica

 

monitor 1800 con rotella basta e avanza

antenna 3000 obbligatoria

Chiave accesso

sterzo universale

 

7500 più iva .

 

se si ha già sterzo automatico dalla casa predisposto si tolgono le 800 euro del universale .

mi hanno ben spiegato tutto perché ogni tanto ho la fortuna di incontrare qualche venditore genio .

 

Se nel serie M Jd , si paga attivazione ams, il monitor gps funziona come monitor prestazioni .

 

Per quanto riguarda Trimble che monta newholland ho capito che:

 

i sistemi son

 

ez guide 250

antenna ag 15

ez steer(motorino su sterzo che con staffa si sposta facilmente a tutti i trattori)

 

cfx 750

ag 25

ez pilot (sterzo universale con boccola e motorino nascosto)

 

il secondo tiene conto anche del imbardata , quindi piu preciso . non si paga nessuna chiave di accesso, per i prezzi chiedete a Agri Art. senza autorizzazione non me la sento di scrivere.

 

Ringrazio Agri Art

 

dire gente seria e precisa è poco! io che son abbastanza pignolo, lui invece è parecchio competente e dice le cose come stanno senza denigrar gli altri e senza raccontare miracoli .

Link al commento
Condividi su altri siti

giovedì vado per combinare il 750 che di listino ci è stato proposto a 3200euro non con l'antenna base ma quella (mi pare) a più satelliti che solo quella viene sui 700euro.

cosa ne pensate?

preparatemi che dopodomani devo essere informato

Link al commento
Condividi su altri siti

giovedì vado per combinare il 750 che di listino ci è stato proposto a 3200euro non con l'antenna base ma quella (mi pare) a più satelliti che solo quella viene sui 700euro.

cosa ne pensate?

preparatemi che dopodomani devo essere informato

 

Alla fine che aspettative hai ? Che lavori hai intenzione di eseguire?

Link al commento
Condividi su altri siti

anche con Andrea ne avevamo parlato... e mi ha consigliato il 750.

quindi mi sono orientato su di quello perchè:

intanto parto con le concimazioni e i diserbi

poi in un secondo momento è implementabile con la guida motorizzata e ci si può fare anche la semina

inoltre per mio padre voglio uno schermo abbastanza grande e le memorie degli appezzamenti

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene anzi errore mio 750 oltre sterzo universale motorizzato può anche montare ez steer rotellina che costa meno .

 

veronese parla con Agri art che ti spiega tutto per bene .

 

Io ho aggiornato ez guide 250 con l'antenna ag15 (avevo l'antenna patch e 1 ora di lavoro ) .voglio provare a vedere come va stavolta .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

dopo aver raccolto una serie di informazioni di varie ditte e preventivi sulle guide satellitari, sono giunto ad una conclusione.

Ho acquistato il CFX 750 andando un po' controcorrente rispetto ai miei amici colleghi della zona che hanno tutti il topcon 110.

Devo ammettere che questo forum di discussione l'ho scoperto solo settimana scorsa dopo che avevo già acquistato il prodotto e leggendo tutti i commenti mi sembra di capire di aver fatto la scelta giusta.

L'anno scorso un mio vicino se l'è fatto montare in prova con la guida centimetrica 2,5 cm, perché ha voluto provarlo in semina con lo striptill e vi posso dire che è stata una figata pazzesca, non c'è niente da dire sei su un'altro pianeta, l'unica pecca secondo me sono ancora i costi troppo elevati per questi sistemi, ok come dice l'amico agriart che c'è dietro la ricerca , la sperimentazione, etc, però se li facessero costare almeno la metà, ne venderebbero il più doppio e quindi ammortizzerebbero prima le loro spese.

Poi è chiaro che se per loro dotare di guida automatica gli agricoltori è un lusso, allora questo è un'altro discorso, infatti io ho deciso che ci arriverò a step, giusto per non trovarmi ad affrontare di botto una cifra astronomica!!

Link al commento
Condividi su altri siti

So che anche topcom fa lo sterzo come l'ez pilot,però riguardando i depliant mi sa che il 110 non sia compatibile e devi andare sul 150

Modificato da crc
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda Trimble che monta newholland ho capito che:

 

i sistemi son

 

ez guide 250

antenna ag 15

ez steer(motorino su sterzo che con staffa si sposta facilmente a tutti i trattori)

 

cfx 750

ag 25

ez pilot (sterzo universale con boccola e motorino nascosto)

 

il secondo tiene conto anche del imbardata , quindi piu preciso . non si paga nessuna chiave di accesso, per i prezzi chiedete a Agri Art. senza autorizzazione non me la sento di scrivere.

 

Ringrazio Agri Art

 

dire gente seria e precisa è poco! io che son abbastanza pignolo, lui invece è parecchio competente e dice le cose come stanno senza denigrar gli altri e senza raccontare miracoli .

 

Anche io ho avuto modo di parlare in privato con Agri Art e non posso che confermare ciò che già è stato detto dall'amico conte.

Quando si incontra gente preparata si è tranquilli di aver fatto l'acquisto giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Agri ART non ricordo la precisione in cm dei vari segnali quindi posso sbagliare.

Nella mia guida johndeere utilizzo il segnale sf1 (non so se è una sigla universale) completamente gratuito ed ha una precisione maggiore del segnale egnos quindi il segnale egnos non è l'unico gratuito.

 

Nella guida rtk oltre ad una antenna fissa bisogna anche pagare un canone?

 

se ti compri l'antenna, in linea teorica dovresti pagare il canone per la concessione della licenza d'uso della frequenza,

se ti agganci ad una rete già esistente, devi pagare il canone al proprietario della rete stessa e i costi dipendono da quest'ultimo.

 

se non vado errato l'sf1 richiede un codice di sblocco, quindi in qualche modo lo paghi, per un servizio analogo la Trimble non richiede codice di sblocco per il display ma un canone annuo pari a 250€

John Deer con il servizio gratuito EGNOS non consente di arrivare a precisioni maggiori ai 30cm

 

giovedì vado per combinare il 750 che di listino ci è stato proposto a 3200euro non con l'antenna base ma quella (mi pare) a più satelliti che solo quella viene sui 700euro.

cosa ne pensate?

preparatemi che dopodomani devo essere informato

 

ciao, il sistema CFX-750 viene fornito dalla fabbrica con l'antenna più evoluta che attualmente la trimble propone per i sistemi satellitari, la stessa che viene fornita con il fratello maggiore, si chiama AG25 molto diversa dall'AG15 che può essere fornita come espansione accessoria per il display ez-guide 250 in quando, come suggerisce anche il nome, l'AG15 prende una sola frequenza satellitare L1, mentre l'AG25 è in grado di ricevere due frequenze (il 2 sta a significare proprio questo, L1 e L2), questo consente sia di avere i segnali necessari a tutti i sistemi di correzione più evoluti, RTK (ma fai attenzione per arrivare all'RTK non basta questo, c'è un modo da acquistare in termini di radio o modem e codici di sblocco) passando per il GLONASS (anche nel caso del GLONASS hai bisogno di un codice di sblocco per riceverlo, nonostante sia il display che l'antenna siano pronti).

per il resto del display se n'è parlato più volte, è sicuramente uno dei migliori e più evoluti presenti sul mercato.

spero di esserti stato utile, anche in piccolissima parte.

ciao

 

Prova a trattare l'FMX. Con l'RTK hai la possibilità di memorizzare gli appezzamenti anno dopo anno. Con l'egnos è una cosa stagionale.

prendo spunto per trattare un argomento molto importante e cioè la differenza tra precisione passata dopo passata e anno dopo anno, per farvela breve:

- quando sulle specifiche di un sistema trovate scritto accuratezza o precisione passata dopo passata (paa to pass) o semplicemente non trovate scritto nulla, fate attenzione perché quel numerino che vedete è riferito all'errore massimo che potete avere tra una passata e l'altra, ma con il passare del tempo, le linee sono soggette a quel che viane chiamata deriva dell'errore e semplicemente deriva, questo vi porta a non poter tornare sullo stesso punto dopo del tempo (dipendente dal sistema di correzione scelto), cquesto è recuperabile grazie alle funzioni inserite nei display che vi permettono di riportare velocemente le righe sulla posizione giusta; sono affetti da questo problema tutti i sistemi di correzione esistenti sul mercato accezion fatta per i servizi RTK (che garantisce anno dopo anno una precisione di 2.5cm), il Centerpoint RTX (garantisce 4cm anno dopo anno), e il VRS (2.5cm anno dopo anno)

 

l'equazione è sempre quella, più soldi si spendono per il display e maggiore è la precisione, la politica è per tutti uguale, i display e i sistemi sono praticamente tutti pronti alla precisione massima (slavo aggiunta radio o modem) ma dovete sbloccarli e pagare il costo della ricerca impiegata per arrivare a quel livello .

 

i sistemi RTX. Centerpoint RTX e VRS vi consentono di tornare praticamente sempre sullo stesso punto, senza problemi di deriva.

 

ma valutate seriamente il fatto che risulta essere molto facile, una volta tornati in campo dopo un tot di tempo, riportare la linee che nel frattempo è derivata, nella giusta posizione, basta premere due volte un bottone. consiglio questi tre sistemi di correzione solo a chi ha necessità di fare trapianti, semine di precisione e impianti quali vigneti/frutteti etc etc.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

giovedì vado per combinare il 750 che di listino ci è stato proposto a 3200euro non con l'antenna base ma quella (mi pare) a più satelliti che solo quella viene sui 700euro.

cosa ne pensate?

preparatemi che dopodomani devo essere informato

 

 

Concimazione e diserbo e vuoi spendere 3200€?

Ma vai da agricad che risparmi sicuro!

Qualche anno fa non te l'avrei consigliata, ma adesso col software riprogrammato e perfezionato va che è una meraviglia e risparmi pure!

 

 

Inoltre mi pare di capire che te lo diano predisposto per GPS E GLONASS nel preventivo che ti han fatto..

Però i glonass te li danno bloccati finchè non li sblocchi.. Quindi alè giù soldi..

Agricad spendendo meno ti dan tutto subito!

Non è che sti fantomatici costi di ricerca e sviluppo siano un pò troppo cari?

Mah..

Mi vien da pensare questo!

 

P.S.

Tra dieci giorni semino poi alla fine posto le foto dei risultati una volta comparsi i primi butti!

Modificato da supergiovane1
Link al commento
Condividi su altri siti

la mia idea era avere un sistema che se mio papà si trova bene, magari non bisogna buttar via tutto e ricomprare tutto da capo se lo si utilizzasse per la semina... fosse solo per il diserbo e il concime avrei preso il meno caro che trovavo...

il mio scopo è avere un sistema implementabile (e di qualità).

Link al commento
Condividi su altri siti

Se paragoniamo Jd auto trac con trimble beh mi sto zitto .

 

ma forse prima di agricad , c'è LEICA .

 

conoscendo poco i sistemi rimane una frase ma moltissimi utilizzatori al rivendere sistemi meno costosi li possono buttare , un auto trac o un trimble ha un valore alto sempre .

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia idea era avere un sistema che se mio papà si trova bene, magari non bisogna buttar via tutto e ricomprare tutto da capo se lo si utilizzasse per la semina... fosse solo per il diserbo e il concime avrei preso il meno caro che trovavo...

il mio scopo è avere un sistema implementabile (e di qualità).

 

 

Io avevo la guida parallela agricad e l'ho trasformata in guida automatica pagando solo la differenza.

Da quando la qualità si misura dal prezzo che si paga?

io è tre anni che sono ad agricad e quando mai non l'ho scoperta prima!

In ogni caso verissimo sul mantenimento dei prezzi di trimble e compagnia bella.

ho fatto meno fatica a venderli dalla disperazione!

 

tralasciando l'ultima frase che deriva dal fatto che non mi sono trovato bene in passato, spero vivamente che qualcuno di voi valuti anche solo per un istante agricad perché il prodotto è alla pari con i concorrenti e l'assistenza post vendita invece è decisamente superiore!

ciao a tutti ragassuoli e buona serata!

Link al commento
Condividi su altri siti

per la tanta pubblicità che fai ad agricad o è davvero cosi eccezionale come dici o è un po sospetta come cosa...

 

Hai pienamente ragione il fatto è che sono rimasto scottato con i marchi più blasonati a causa di venditori più interessati alla loro provvigione piuttosto che alla fidelizzazione del Cliente..

Detto questo io ho fatto ciò che mi sentivo di fare, poi ognuno valuta la sua situazione.

Più di riportare fatti che mi hanno interessato non ho fatto mi spiace se ciò che si pensa è questo.

Come ho già detto svariate volte magari io sono stato sfortunato ma mi spiacerebbe che altri percorrono le mie stesse disavventure!

 

Vabbè chiudo qua che già le mie parole son state troppe! Ciao a tutti e buona serata..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...