daniele74 Inviato 8 Aprile 2014 Condividi Inviato 8 Aprile 2014 costo interessante sarebbe? io ormai ci sto rinunciando............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 8 Aprile 2014 Condividi Inviato 8 Aprile 2014 costo interessante sarebbe? io ormai ci sto rinunciando............ circa 1200 ivato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 8 Aprile 2014 Condividi Inviato 8 Aprile 2014 interessante davvero! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agri ART Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 a Stabilo in particolare ma a tutti voi appassionati segnalo la pagina ufficiale del supporto trimble su twitter, in inglese ovviamente ma i filamti son ben comprensibili, nella quale potete trovare soluzioni e curiosità, facendo molta attenzione ad applicare procedure rischiose e avanzate. ciao a tutti. https://twitter.com/GuidanceSupport Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 15 Aprile 2014 Condividi Inviato 15 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 Chiedo agli utenti del forun,se qualcuno di voi ha il GPS Track guide 2? Domani lo dobbiamo mettere in campo,ma non so come si fa! GRAZIE! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 Chiedo agli utenti del forun,se qualcuno di voi ha il GPS Track guide 2? Domani lo dobbiamo mettere in campo,ma non so come si fa! GRAZIE! è una guida parallela con precisione 60 cm, costa quello che costa, non puoi pretendere i miracoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 Ciao stabilo con l antenna a100 il margine di errore dicono sia 20-30cm..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 Ciao stabilo con l antenna a100 il margine di errore dicono sia 20-30cm..... Quel sistema Muller è simile al John Deere. Antenna e ricevitore in blocco, uscita seriale e collegamento la monitor in cabina. Dipende dall'antenna che monti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 Comunque costa come un EZ 250 li è la il monitor è un po' migliore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 Comunque costa come un EZ 250 li è la il monitor è un po' migliore... In questo sito indicano + o - 30 cm. http://www.hobbystore.it/track-guide-gps-trattori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 19 Aprile 2014 Condividi Inviato 19 Aprile 2014 Infatti dicono così con l'antenna A100 il margine di errore diminuisce di più.....comunque staremo a vedere come funziona oggi l'ho montato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 20 Aprile 2014 Condividi Inviato 20 Aprile 2014 Ma te ST6920s che antenna monti? Comunque,non so se avete notato,per chi conosce la centralina CLAAS della Bigbaler è praticamente la stessa. Appena che lo avrai sistemato faremo un video per spiegare meglio come funziona! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 20 Aprile 2014 Condividi Inviato 20 Aprile 2014 Ciao toso io ho montato la A 100 quella migliore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 21 Aprile 2014 Condividi Inviato 21 Aprile 2014 Ma te ST6920s che antenna monti? Comunque,non so se avete notato,per chi conosce la centralina CLAAS della Bigbaler è praticamente la stessa. Appena che lo avrai sistemato faremo un video per spiegare meglio come funziona! è mueller. Gli involucri sono sempre gli stessi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 22 Aprile 2014 Condividi Inviato 22 Aprile 2014 Oggi ho aperto l'uovo di pasqua... :sly::p:D;) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 23 Aprile 2014 Condividi Inviato 23 Aprile 2014 Di sicuro sarà funzionale,...... Ma non si può vedere è antiestetico...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Aprile 2014 Condividi Inviato 24 Aprile 2014 Grazie per i complimenti e gli auguri, sei stato molto gentile ST6920s... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Aprile 2014 Condividi Inviato 24 Aprile 2014 e bravo fabio grande acquisto! prox sett T5050 avrà il 750, poi si inizia a lottare per convincere il vecchio a prendere il pilot. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 24 Aprile 2014 Condividi Inviato 24 Aprile 2014 Il pilot è sicuramente il top, ma oltre ad un bel risparmio economico, ho badato alla semplicità di spostamento, che con il pilot praticamente è inesistente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AUTOCOMMAND Inviato 24 Aprile 2014 Condividi Inviato 24 Aprile 2014 Io più che l'ez steer avrei preso l'ez pilot,molto più bella la ciambellina sotto volante Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Meno male che almeno Dj è stato gentile, Autocommand ed st6920s, voi che sistema di sterzo automatico avete? Quati ettari coltivate? Io ho 60 Ha di terreno e poco tempo per gestirli, visto che i tempi di ammortamento sono molto lunghi dovendo lavorare poco terreno, ho scelto la soluzione più economica, ma in ogni caso funzionale al 100 %, inoltre lo Steer è semplice da spostare sul secondo trattore a differenza del pilot, che si differenzia solo nell'aspetto estetico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 complimenti per l'acquisto! sicuramente non sarà il top in fatto di estetica,ma decisamente più pratico da spostare su diverse macchine. poi l'importante è che funzioni bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Siccome l'hai comprato per lavorare, l'estetica è l'ultima cosa che conta.. Oltretutto un occhio al portafoglio non guasta mai, a tutti piacerebbe avere sempre tutto full optional, ma bisogna anche saper porsi dei limiti sull'effettiva necessità e convenienza di certi accessori.. Adesso devi solo farlo lavorare il più possibile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 (modificato) Esatto, primo compito sarà il vibro e poi la seminatrice per semjnare l'ultimo sorgo, dopodichè cè il taglio del fieno. Se devo muovere jna critica, non è possibile acquiastare un prodotto così particolare, e costoso... e non avere neanche uno straccio di manuale in italiano, sarò scarso con l'inglese, ma ho avuto qualche leggera difficoltà con i cavi, meno male che ho trovato in Agri Art un supporto presente e preparato. Modificato 25 Aprile 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.