Stabilo Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Esatto, primo compito sarà il vibro e poi la seminatrice per semjnare l'ultimo sorgo, dopodichè cè il taglio del fieno. Se devo muovere jna critica, non è possibile acquiastare un prodotto così particolare, e costoso... e non avere neanche uno straccio di manuale in italiano, sarò scarso con l'inglese, ma ho avuto qualche leggera difficoltà con i cavi, meno male che ho trovato in Agri Art un supporto presente e preparato. Con cosa lo usi l'ezsteer ? Che segnale ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Purtroppo la mia antenna, non si sa per quale motivo non legge il segnale RTX, dovrei cambiarla, ma non è cosa per ora, quindi solo il segnale base, fa niente se rimane qualche striscia non seminata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 (modificato) Ciao Fabio Colacicco io non ho nessun sistema di guida solamente il Track guide 2 faccio circa 400 ettari di trattamenti e 150 ettari di concime...non volevo essere tanto critico solamente che non mi piace quel sistema.... Modificato 25 Aprile 2014 da ST6920s Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Purtroppo la mia antenna, non si sa per quale motivo non legge il segnale RTX, dovrei cambiarla, ma non è cosa per ora, quindi solo il segnale base, fa niente se rimane qualche striscia non seminata una domanda, ha senso usare EzSteer per usare il vibro e seminare il sorgo? Con sistema di precisione +-30 cm non si rischia di avere un zig zag peggiore che manualmente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 La precisione è di 20 cm circa, vedremo come si comporterà e poi vi manderò foto del terreno appena germoglia, è una prova anche per me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 una domanda, ha senso usare EzSteer per usare il vibro e seminare il sorgo? Con sistema di precisione +-30 cm non si rischia di avere un zig zag peggiore che manualmente? Con lo sterzo la precisione aumenta. L'egnos sono al massimo + o - 10 cm di errore pass to pass. @tu hai il cfx 750 senza antenna ag25 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Come senza? Certo che ho l'antenna ag 25, . Mi chiedevo, se io volessi azzardare a fare una passata si e una no, per evitare le manovre in capezzagna, visto che la precisione è pass to pass, quando ci ritorno non sarò preciso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 10-20 cm non mi sembrano pochi in semina, ma molto più di un errore seguendo il tracciafila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 (modificato) La precisione è di 20 cm circa, vedremo come si comporterà e poi vi manderò foto del terreno appena germoglia, è una prova anche per me Fai un abbonamento Rangepoint RTX, con 250 € all'anno hai + o - 5 cm. @veronese ha il cantiere di semina impostato in questo modo. Se hai il cfx750 con antenna ag25 puoi usare l'rtx. Modificato 25 Aprile 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt716 Inviato 25 Aprile 2014 Condividi Inviato 25 Aprile 2014 Comunque anch'io ho attivato l'RTX e penso proprio che dovrò mettere ancora mano al portafoglio x la guida automatica perché in manuale impazzisci a stare nel verde! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 (modificato) Come senza? Certo che ho l'antenna ag 25, . Mi chiedevo, se io volessi azzardare a fare una passata si e una no, per evitare le manovre in capezzagna, visto che la precisione è pass to pass, quando ci ritorno non sarò preciso? Meglio se fai su e giù senza lasciare vuoti. Per fare i vuoti servono segnali più stabili nel tempo. @fendt: prova a modificare la scala dei led, ovvero quanto corrisponde un led, (ad esempio 5 cm o 10 cm). Sicuramente con il volante è tutto più semplice. Basta vedere @puntoluce con l'ez 250 e ezsteer. Modificato 26 Aprile 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 26 Aprile 2014 Autore Condividi Inviato 26 Aprile 2014 oggi ho provato l'ez-pilot accoppiata al cfx 750 con precisione base. montato sul 5050 allestito a semina del girasole. montaggio e taratura hanno richiesto ad un profano come me circa 5 ore, è abbastanza semplice; in campo sono rimasto molto ben impressionato. anche se non sono sicuro di aver settato tutto nel migliore dei modi la precisione era più che buona sulla fila, unico neo, come mi aspettavo, l'inizio della passata. se non sì è più che precisi ci vogliono 10-20 metri prima che l'errore diventi tpllerabile. il sistema pare ben più preciso e reattivo dell'ez guide 250+ez steer, per meglio valutarlo però dovrei andare su terreno sconnesso o soffice per vedere se si hanno gli stessi limiti. mi riservo di provarlo in modo molto più esaustivo, ma la prima impressione è molto positiva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 26 Aprile 2014 Condividi Inviato 26 Aprile 2014 oggi ho provato l'ez-pilot accoppiata al cfx 750 con precisione base. montato sul 5050 allestito a semina del girasole. montaggio e taratura hanno richiesto ad un profano come me circa 5 ore, è abbastanza semplice; in campo sono rimasto molto ben impressionato. anche se non sono sicuro di aver settato tutto nel migliore dei modi la precisione era più che buona sulla fila, unico neo, come mi aspettavo, l'inizio della passata. se non sì è più che precisi ci vogliono 10-20 metri prima che l'errore diventi tpllerabile. il sistema pare ben più preciso e reattivo dell'ez guide 250+ez steer, per meglio valutarlo però dovrei andare su terreno sconnesso o soffice per vedere se si hanno gli stessi limiti. mi riservo di provarlo in modo molto più esaustivo, ma la prima impressione è molto positiva Fai un bel filmato come quelli precedenti, son fatti veramente bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 ho visto i video di puntoluce, ma con il 250 in concimazione sbaglio o sembra andare a destra e sinistra in continuazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 un po' si ma era su terreno molto zolloso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 oggi ho provato l'ez-pilot accoppiata al cfx 750 con precisione base. montato sul 5050 allestito a semina del girasole. montaggio e taratura hanno richiesto ad un profano come me circa 5 ore, è abbastanza semplice; in campo sono rimasto molto ben impressionato. anche se non sono sicuro di aver settato tutto nel migliore dei modi la precisione era più che buona sulla fila, unico neo, come mi aspettavo, l'inizio della passata. se non sì è più che precisi ci vogliono 10-20 metri prima che l'errore diventi tpllerabile. il sistema pare ben più preciso e reattivo dell'ez guide 250+ez steer, per meglio valutarlo però dovrei andare su terreno sconnesso o soffice per vedere se si hanno gli stessi limiti. mi riservo di provarlo in modo molto più esaustivo, ma la prima impressione è molto positiva Con quale segnale semini i girasoli ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 quello base +/- 20 cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 Fai un bel filmato come quelli precedenti, son fatti veramente bene. se è un uomo posta video mandato a me senza tagli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 se è un uomo posta video mandato a me senza tagli cioè? cosa si vede nel video? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 27 Aprile 2014 Autore Condividi Inviato 27 Aprile 2014 (modificato) ho visto i video di puntoluce, ma con il 250 in concimazione sbaglio o sembra andare a destra e sinistra in continuazione? dal video si vede male ma ero nelle peggiori condizioni per una guida assistita: terreno molto sconnesso, poco portante e ruote strette se è un uomo posta video mandato a me senza tagli saprò stupirti.... Modificato 27 Aprile 2014 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 cioè? cosa si vede nel video? c'è da ridere parecchio, il mauro era molto turgido:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 (modificato) alcune foto per dimostrare cosa puo' fare il 750+ezpiot +antenna ag25 in rtx dépliant nh dove parla di ricezione e segnali gps cantiere di semina mais Modificato 29 Aprile 2014 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 (modificato) @veronese: tu stai usando un segnale rangepoint rtx, praticamente dalle tue prove si può seminare anche con un segnale che loro vendono da 15 cm e che tu avevi detto che per ragioni commerciali è da 10 cm. Tutto questo mi fà dire che se ti chiedono 250 € all'anno, questo segnale è il massimo che si può avere in termini di rapporto prezzo/prestazioni. Modificato 27 Aprile 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 (modificato) a quanto pare... se va così direi che non mi posso lamentare l'errore più grosso che ho misurato col metro è stato di 5cm ma mediamente era così unica cosa che mi hanno detto che se dopo un mese dovessi ripassare nello stesso identico punto solo l'rtk me lo può fare, ma io di queste esigenze non ne ho... al max mi serve il tempo per andare caricare la macchina Modificato 27 Aprile 2014 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Aprile 2014 Condividi Inviato 27 Aprile 2014 (modificato) a quanto pare... se va così direi che non mi posso lamentare unica cosa che mi hanno detto che se dopo un mese dovessi ripassare nello stesso identico punto solo l'rtk me lo può fare, ma io di queste esigenze non ne ho... al max mi serve il tempo per andare caricare la macchina Io ho visto che se hai un appezzamento grande, sei con spandiconcime e devi andare a caricare a metà campo, praticamente perdi tutto e devi ricominciare da capo. Ciò avviene se passano 20 minuti per la carica del concime. Magari se devi fare la sarchiatura l'rtk può essere utile. Ti ricordi quanto era l'HDOP ? Modificato 27 Aprile 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.