Fabio Colacicco Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Stabilo ma i due pin dove li colleghi? Brilan hai messo un interruttore a parte? Io sto cercando un pedale per attivare l'ez-steer senza dover usare le mani, il cavo ce lho ma il pedale adatto non saprei dove recuperarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 (modificato) http://www.soilessentials.com/product.cfm/pID/2285 eccolo in vendita qui il cavo per attaccarci una retrocamera http://www.ebay.com/itm/Case-IH-COMBINE-TRIMBLE-FMX-FM-750-Camera-Cable-Ag-GPS-/361178726716 qui invece i vari cavi per le uscite radar per far andare i vari computer teejet ed altro http://www.sensor-1.com/category_s/267.htm Modificato 28 Novembre 2015 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Questo è l'interruttore per attivare la copertura, non per attivare la guida Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 (modificato) lo so rispondevo a quelli prima il pedale costa poco qui http://www.newprecisionag.com/product.sc?productId=7 qui ci sono delle istruzioni per costruirselo http://talk.newagtalk.com/forums/thread-view.asp?tid=18977&DisplayType=nested&setCookie=1 Modificato 28 Novembre 2015 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Stabilo ma i due pin dove li colleghi? Brilan hai messo un interruttore a parte? Io sto cercando un pedale per attivare l'ez-steer senza dover usare le mani, il cavo ce lho ma il pedale adatto non saprei dove recuperarlo I due pin vanno collegati assieme senza alimentazione. Per fare la copertura in automatico con il sollevatore: Parte esterna della slitta della campana gancio di traino devi fissare un interruttore di finecorsa a fune http://www.ebay.it/itm/Finecorsa-a-fune-1NA-1NC-a-scatto-LOVATO-RS11310-/252132112619?hash=item3ab43eb8eb:g:bk8AAOSw9mFWJMI7 Praticamente prendi una catenella con molla e colleghi il finecorsa a fune al braccio del sollevatore. In modo che quando alzi il sollevatore, il finecorsa a fune scatta e chiude il contatto. Però la molla deve allungarsi in modo da non distruggere il finecorsa. Poi da lì entri in cabina con un filo a due conduttori e ti colleghi alla porta A pin 8 e 11 del trimble. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 O se vuoi un interruttore a pavimento da mettere sul trattore, cerca un interruttore stomp box, quelli che si usano per il pedali effetto per chitarra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Siete mitici, spero di ringraziarvi di oersona alla prenatalizia di todi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 lo so rispondevo a quelli prima il pedale costa poco qui http://www.newprecisionag.com/product.sc?productId=7 qui ci sono delle istruzioni per costruirselo http://talk.newagtalk.com/forums/thread-view.asp?tid=18977&DisplayType=nested&setCookie=1 Ho provato ad acquistare ma pare che vendono solo in nord america Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt716 Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Io con 8 e 11 attaccati a un pulsante faccio partire l'ez-pilot senza dover toccare lo schermo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Io con 8 e 11 attaccati a un pulsante faccio partire l'ez-pilot senza dover toccare lo schermo Dipende da cosa decidi sul monitor. C'è un menù che ti permette di selezionare tutto questo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 (modificato) Per Ez Pilot http://www.ebay.com/itm/Trimble-EZ-Pilot-Footswitch-/181264574259?hash=item2a3435e733:g:AHoAAMXQWzNSilxg Per Ez Steer http://www.ebay.com/itm/Trimble-Ag-Leader-EZ-STEER-footswitch-NEW-/181396813687?hash=item2a3c17b777:m:mahgxwunK-x3P7LbpTmErww i pin su cui collegate i due fili che escono dalla guida non devono mai essere assolutamente messi sotto tensione,,, ma devono essere solamente collegati fra di loro... attaccati danno copertura staccati no.... quindi se volete far funzionare la copertura tramite innesto presa di forza o apertura valvola della botte per diserbi e trattamenti dovete usare un relè.... cioè se avete la presa di forza ad innesto elettroidraulico lo stesso filo che da corrente per innestare la presa di forza oppure quello che vi apre la valvola della botte , deve fare azionare un comunissimo relè.... e i due fili li collegate al circuito che apre e chiude il relè... Per chi ha ez steer oggi provo di vedere quali sono i pin da collegare per il pedale sul controller... io l'ho fatto 8 anni fa quindi non me li ricordo a memoria... cmq avevo usato un vecchio cavo da stampante per pc quelle che andavano attaccate alla porta parallela per intenderci...[ATTACH]28776[/ATTACH] io non ho la 750 ma per non fare porcherie quando vi attaccate dietro usate sempre il suo attacco Deutsch mi sembra che sia a 12 pin.... sono facili da reperire... vado a memoria quindi verificate sempre (deutsch 12 dt ) è quello che vi serve perchè il (12 dtm) dovrebbe essere connettore femmina con pin maschio e invece serve connettore maschio con pin femmina... che poi dovrebbe essere questo: grigio: http://www.ebay.it/itm/DEUTSCH-DT06-12SD-CE06-PLUG-DT-MARRONE-D-KEY-12-VIE-/171968761950?hash=item280a23105e:g:XNwAAOSwo0JWHpkI oppure colore nero: http://www.ebay.it/itm/DEUTSCH-DT06-12SB-CE06-PLUG-DT-NERO-B-KEY-12-VIE-/181902943447?hash=item2a5a42a4d7:g:mT0AAOSwo6lWHo50 ecco foto pin da collegare :[ATTACH]28777[/ATTACH] Modificato 29 Novembre 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 (modificato) Io con 8 e 11 attaccati a un pulsante faccio partire l'ez-pilot senza dover toccare lo schermo Non dovrebbero essere 10 e 11 quelli che azionano l'ez pilot? o mi sbaglio io?:cheazz: da foto a me sembrano pin 10 e 11.... [ATTACH]28778[/ATTACH] Modificato 29 Novembre 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 (modificato) Trovata su un asta ebay.ca per un cavo originale. Ai pin 7 e 8, ci collegate un connettore rca giallo e potete avere anche le telecamere a disposizione. Una telecamera su porta A e una telecamera su porta B. Modificato 29 Novembre 2015 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 http://www.newhollandplm.com/upload/2831d0cb-aaa0-4179-9033-ddeded2381c7Autopilot%20Installation%20Instructions%20T6020-T6090,%20T6.120-T6.175,%20T7.170-T7.270,%20T7030-T7070.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 sui trattori new holland con bracciolo sidewinder 2 per attivare la guida auomatica c'è gia il tasto sulla cloche. Dove escono i due fili per utilizzare quel tasto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 (modificato) sui trattori new holland con bracciolo sidewinder 2 per attivare la guida auomatica c'è gia il tasto sulla cloche. Dove escono i due fili per utilizzare quel tasto? Quelli escono con già l'impianto predisposto ed il monitor intelliview... poi si esce con circa 10mila euro:fiufiu:si mette un nav controller II o III, e l'antenna e si va.... i due fili dovrebbero andare al nav controller. Modificato 30 Novembre 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 Guida montata anche sul t7.210! Domani lo proverò in semina grano :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 (modificato) Fai qualche video?!Coraggio! ...che marca è?!costo?! Modificato 2 Dicembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 L'impianto che ho acquistato è un Leica geosystem e comprende monitor 7 pollici, antenna con reti GPS e GLONASS, inclinometro e motorino al volante. Montato a febbraio scorso su new holland tl 100 e l'ho utilizzato in concimazione grano e diserbo ottenendo ottimi risultati. Margine di errore 20cm e non 15-10cm che dicevano i tecnici prima di vendermelo. Ieri montato sul t7 210, con un nuovo cablaggio, una nuova antenna, un nuovo inclinometro utilizzando lo stesso monitor e lo stesso motorino. Oggi semina grano manteneva l'allineamento ma vedendo le singole file o il segno che lasciava il tracciafile non era proprio diritto, si notavano delle s e il tecnico mi ha detto che deve studiare bene il problema e a giorni torna a sistemarmelo. Euro usciti fin ad ora 10.000! Domani posto alcune foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 L'impianto che ho acquistato è un Leica geosystem e comprende monitor 7 pollici, antenna con reti GPS e GLONASS, inclinometro e motorino al volante. Montato a febbraio scorso su new holland tl 100 e l'ho utilizzato in concimazione grano e diserbo ottenendo ottimi risultati. Margine di errore 20cm e non 15-10cm che dicevano i tecnici prima di vendermelo. Ieri montato sul t7 210, con un nuovo cablaggio, una nuova antenna, un nuovo inclinometro utilizzando lo stesso monitor e lo stesso motorino. Oggi semina grano manteneva l'allineamento ma vedendo le singole file o il segno che lasciava il tracciafile non era proprio diritto, si notavano delle s e il tecnico mi ha detto che deve studiare bene il problema e a giorni torna a sistemarmelo. Euro usciti fin ad ora 10.000! Domani posto alcune foto. Ma sul T7 non c'è già la predisposizione? mancano solo navcontroller e antenna oppure anche i sensori sullo sterzo e il gruppo valvole dello sterzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 L'impianto che ho acquistato è un Leica geosystem e comprende monitor 7 pollici, antenna con reti GPS e GLONASS, inclinometro e motorino al volante. Montato a febbraio scorso su new holland tl 100 e l'ho utilizzato in concimazione grano e diserbo ottenendo ottimi risultati. Margine di errore 20cm e non 15-10cm che dicevano i tecnici prima di vendermelo. Ieri montato sul t7 210, con un nuovo cablaggio, una nuova antenna, un nuovo inclinometro utilizzando lo stesso monitor e lo stesso motorino. Oggi semina grano manteneva l'allineamento ma vedendo le singole file o il segno che lasciava il tracciafile non era proprio diritto, si notavano delle s e il tecnico mi ha detto che deve studiare bene il problema e a giorni torna a sistemarmelo. Euro usciti fin ad ora 10.000! Domani posto alcune foto. Stavo guardando il sistema piantapali gps della Leica, ne sai qualcosa percaso? E di quest'azienda sai dirmi qualcosa? Mi piacerebbe trovarli a qualche fiera per farmi fare un preventivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Dicembre 2015 Condividi Inviato 3 Dicembre 2015 Con un errore di 20 cm credo sia impossibile andare dritto... Ma non puoi ridurre l'errore prendendo un segnale RTK (con l'antenna che monti ora) Se ti va metti qualche foto del cablaggio/motorino sterzo ecc (grazie) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 3 Dicembre 2015 Condividi Inviato 3 Dicembre 2015 (modificato) Finalmente ieri mi è arrivata la tanto agognata antenna trimble 372, trovata usata oltre oceano ....[ATTACH]28801[/ATTACH] Questa mattina montata sul mio T8050 che già aveva tutto il resto intellisteer, intelliview e navcontroller2, e finalmente ho avuto accesso a tutte le funzioni... ci ho messo un po a smanettare nei vari menù, ma alla fine sono riuscito a fare andare quasi tutto,configurato tipo di segnale, satellite che manda la correzione ecc ecc , ora mi trovo in difficoltà ad eseguire la calibrazione del sensore di sterzata... ovvero quando entro in calibratura mi dice avanzare e girare tutto lo sterzo a sinistra e premere ok.... poi mi dici mettere dritte le ruote avanzare e premere ok e fin qui tutto bene, ma poi mi ridice avanzare tenere lo sterzo dritto e premere ok... ma alla fine mi da sempre errore di calibrazione... Vi chiedo qualcuno ha questo tipo di sistema sul suo trattore newholland? non dovrebbe esserci pure girare tutto a destra e premere ok? invece di due volte dritto? poi ho provato a fare destra invece che dritto la seconda volta, a volte mi dice calibrazione ok ma poi quando vado ad azionare l'autopilot mi comincia a sterzare tutto a destra e tutto a sinistra in continuazione... ergo la calibratura è sfasata.... Modificato 3 Dicembre 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Dicembre 2015 Condividi Inviato 3 Dicembre 2015 Per calibrare l'autopilot c'è l'apposito cavo seriale da collegare al pc e relativo software. Ma credo che sia esclusiva dei rivenditori autorizzati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RTK Inviato 3 Dicembre 2015 Condividi Inviato 3 Dicembre 2015 Per calibrare l'autopilot c'è l'apposito cavo seriale da collegare al pc e relativo software. Ma credo che sia esclusiva dei rivenditori autorizzati. Con le nuove versioni dei display non è più necessario il PC nemmeno per autopilot. In ogni caso l'intellisteer è un po diverso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.