fede155 Inviato 19 Gennaio 2016 Condividi Inviato 19 Gennaio 2016 Io l'ho in accoppiata da aprile del 2007 ad una ez500 l'antenata della 750... e non ho mai avuto un problema, tra rotante, concimazione a spaglio, botte trattamenti, estirpatura, lo uso da fare tutto tranne che seminare e sarchiare ovviamente si farà almeno 550-600 ore all'anno da me e come detto mai avuto un problema ... ho anche io solamente il segnale egnos. mi sono fatto le varie staffature per ogni trattore e lo sposto in 5 minuti da un trattore ad un'altro. come detto ezpilot è più moderno e sicuramente avrà altri pregi, ma se usi il segnale egnos ezsteer va già più che bene... il prezzo credo sia sui 2200-2500 euro + iva...per ezsteer circa 500 euro in meno dell'ezpilot a cui però poi devi aggiungere un kit di piastre per ogni trattore diverso che varia dai 400 ai 500 euro.... i prezzi detti da me sono prezzi che trovi online importando dal canada o USA, quindi devi aggiungere almeno 20-25% in più se compri tramite rivenditore italiano credo... La guida è fluida o si notano nelle lavorazioni traiettorie diciamo a "zig-zag"? Inoltre per la semina non hai mai provato ad utilizzarlo? Magari ipotizzando una sovrapposizione o comunque una taratura particolare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 21 Gennaio 2016 Condividi Inviato 21 Gennaio 2016 si la guida è fluida e se tarata bene fa parallele perfette... usando il segnale che da cmq i 20cm di errore non ho mai nemmeno provato ad usarla per seminare... anche perchè la utilizzerei solo per seminare grano e mettendone solo una 50ina di ettari l'anno non mi pesa seguire il traccia o ultimamente usando combinata metto ruota ad una spanna della cresta lasciata dal rotante e via... ma ho saputo di gente che la usa per fare pure quel lavoro.. imposta attrezzo 10cm in meno e si trova bene.. personalmente non ho mi provato... l'ho usato per diversi anni su una laverda 3790 a frumento che avendo al max un passo di 3,5km/h per ridurre le perdite mi veniva il latte alle ginocchia seguire il taglio manualmente e impostando larghezza barra leggermente inferiore al reale andavo molto bene...riposavo gli occhi e badavo ad altre cose. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5820jd Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Devo precisare che il prezzo della x14 che ho scritto qualche messaggio fa non è corretto, vi spiego. Ho risentito il concessionario che mi ha venduto la guida, prima di andare direttamente alla topcon ho voluto chiedere chiarimento a lui dato che mi ha sempre dato delle risposte. Gli ho fatto presente quello che mi avete detto sull'aggiornamento di orario dei satelliti e gli ho chiesto che mi spiegi la storia, nel frattempo altri agricoltori in possesso della mia stessa guida hanno riscontrato lo stesso prooblema, quindi non sono stato l'unico a segnalargli il non funzionamento ma il primo. L'antenna non è aggiornabile quindi tutti quelli che hanno una AGE-2 sono nella mia stessa situazione. Topcon viene incontro offrendo la nuova x14 a 1200 euro in cambio della "vecchia" guida, quindi antenna e schermo ancora funzionante devo tornarle per avere quel prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Ma 1200 + iva o ivata? Poi venire in contro per modo di dire dato che la x14 la trovi su ebay inglese http://www.ebay.com/itm/Topcon-X14-GPS-Farm-Guidance-/272097809734?hash=item3f5a4b1546:g:V-EAAOSwPcVVj8Ce a 1530 euro posta a casa.... Fammi capire invece di venirti incontro magari con un'antenna al 50% ti prendono dentro la tua vecchia e visto il prezzo che ho detto sopra te la valutano si e no 300 euro?? andiamo bene.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RTK Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Ma 1200 + iva o ivata? Poi venire in contro per modo di dire dato che la x14 la trovi su ebay inglese http://www.ebay.com/itm/Topcon-X14-GPS-Farm-Guidance-/272097809734?hash=item3f5a4b1546:g:V-EAAOSwPcVVj8Ce a 1530 euro posta a casa.... Fammi capire invece di venirti incontro magari con un'antenna al 50% ti prendono dentro la tua vecchia e visto il prezzo che ho detto sopra te la valutano si e no 300 euro?? andiamo bene.... Questo monitor è senza ricevitore..... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Si forse è vero.... bisogna chiedere al venditore per avere la certezza... strano però vendere un monitor senza antenna.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RTK Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 L inserzione dice compatibile con agi4 e sgr1... In realtà può funzionare anche con un ricevitore di in altra marca(solo per la guida manuale) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5820jd Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 Ma 1200 + iva o ivata? +iva, solo l'antenna me ne chiedono 1000+iva. Per quella differenza ho preferito comprare tutto nuovo. Mi dispiace non averla vista prima ma ora mi serve e non ho voluto aspettare ancora. Certo che se sapevano di questa cosa potevano fare un richiamo o qualcosa del genere per tempo. Adesso uno parte a concimare e si ritrova a piedi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Febbraio 2016 Condividi Inviato 3 Febbraio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 4 Febbraio 2016 Condividi Inviato 4 Febbraio 2016 Chiedo a voi più esperti : la guida Trimble ez250 che tipo di antenna deve montare e quale dovrebbe essere il suo costo dato che il rivenditore mi sta dando informazioni poco precise Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 4 Febbraio 2016 Condividi Inviato 4 Febbraio 2016 Mi aggiungo anche io a questa domanda, é vero che ľ antenna Ag25 (spero si chiami così) serve solo se si vuole montare la guida automatica, altrimenti fa le stesse funzioni della Ag15? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 4 Febbraio 2016 Condividi Inviato 4 Febbraio 2016 Ti posso assicurare che l'ag 15 sbaglia di molto tra una passata e l'altra... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 4 Febbraio 2016 Condividi Inviato 4 Febbraio 2016 Trimble 250 con antenna ag15 dovresti essere intorno ai 1500-1600 + iva... se ti chiedono di più ci marciano sopra....prendere almeno antenna Ag15 perchè con la sua antenna base non va tanto bene Ag25 + precisa perchè abilitata alla rete glonas e puoi ricevere i segnali xp hp ecc , di Ag15 ma costa anche il doppio Ag15 siamo sui 300 euro ag25 sui 600 euro se non di più... Con la EZ 250 puoi solo avere correzzione egnos di 20cm quindi della Ag25 non te ne fai nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 16 Febbraio 2016 Condividi Inviato 16 Febbraio 2016 Domanda per gli esperti... é possibile mappare un campo da pc senza fare i rilevamenti con il trattore e poi esportarli su FM 1000? Se si con quale sw? Io sto provand con farmworks... e ho delimitato l'area da un'immgine di google maps.. ma poi non ci capisco tanto.. Se qualcuno ha metodi o suggerimenti. Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 16 Febbraio 2016 Condividi Inviato 16 Febbraio 2016 Google maps engine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 Proverò a cercare qualche guida... Altra cosa... qualcuno che fa livellature usa Optisurface Designer? Se si come si trova? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 (modificato) Salve a tutti. Da profano totale in materia di guide automatiche vi vorrei chiedere alcune informazioni. Dovendo fare trattamenti negli oliveti, capita spesso che si svuota la cisterna a metà filare e a volte mi risulta difficile (spesso quando si va per la prima volta in un nuovo appezzamento) individuare sia il filare che la pianta da dove ripartire vorrei sapere quale potrebbe essere la soluzione al mio caso? Dalle mie parti i sesti d'impianto variano dal 6x6 al 14x14 Il gruppo SDF ed in particolare Deutz cosa propongono in merito? Vostri consigli? Grazie anticipatamente Modificato 17 Febbraio 2016 da anthony150cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 Salve a tutti. Da profano totale in materia di guide automatiche vi vorrei chiedere alcune informazioni. Dovendo fare trattamenti negli oliveti, capita spesso che si svuota la cisterna a metà filare e a volte mi risulta difficile (spesso quando si va per la prima volta in un nuovo appezzamento) individuare sia il filare che la pianta da dove ripartire vorrei sapere quale potrebbe essere la soluzione al mio caso? Dalle mie parti i sesti d'impianto variano dal 6x6 al 14x14 Il gruppo SDF ed in particolare Deutz cosa propongono in merito? Vostri consigli? Grazie anticipatamente Monta uno schiumogeno. Fai come pollicino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 17 Febbraio 2016 Condividi Inviato 17 Febbraio 2016 Salve a tutti. Da profano totale in materia di guide automatiche vi vorrei chiedere alcune informazioni. Dovendo fare trattamenti negli oliveti, capita spesso che si svuota la cisterna a metà filare e a volte mi risulta difficile (spesso quando si va per la prima volta in un nuovo appezzamento) individuare sia il filare che la pianta da dove ripartire vorrei sapere quale potrebbe essere la soluzione al mio caso? Dalle mie parti i sesti d'impianto variano dal 6x6 al 14x14 Il gruppo SDF ed in particolare Deutz cosa propongono in merito? Vostri consigli? Grazie anticipatamente Io ho una EZ 250 e la uso anche per fare i trattamenti nel vigneto. E' comoda perchè senza problemi individui i fili trattati e non anche di notte. Quando termini l'acqua nella botte puoi riportarti nel punto che hai lasciato senza problemi. In passato mi capitava a volte di saltare qualche filo, ti faccio immaginare con che risultato.:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuelb Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 La regione Puglia ha messo a disposizione di chi ne fa richiesta la propria rete RTK. Ho chiesto al tecnico della NewHolland come poter utilizzare tale sistema, con l'FM750 con Autopilot..... Inizialmente non mi mi ha dato risposta, poi avendolo sollecitato ancora mi ha risposto molto sbrigativamente che il sistema Trimble non è compatibile con altri sistemi di trasmissione del segnale RTK??? Mah??? di seguito il sito dove registrarsi per avere le credenziali del sistema SIT Puglia http://gps.sit.puglia.it/SpiderWeb/frmIndex.aspx Io uso da 6 mesi la correzione RTk della regione Veneto... costa 0 euro all anno e funziona perfettamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robfreda Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 (modificato) https://vimeo.com/156186345 Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk New holland fm750 rtk vrs un tracciatura vigneto Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Modificato 22 Febbraio 2016 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Rtk con il segnale proveniente dalla concessionaria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robfreda Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Segnale di correzione dell newholland...con correzione gsm vrs....con un modem con una scheda a cui o scelto tim come operatore Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 22 Febbraio 2016 Condividi Inviato 22 Febbraio 2016 E come ti trovi con VRS? Volevo provare anche io con questo tipo di correzione ma il venditore mi ha fatto un casino di storie che non è affidabile e menate varie. Secondo me se la soluzione se è sul mercato deve essere valida altrimenti Trimble prima e New Holland poi non ci avrebbero messo la faccia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robfreda Inviato 22 Febbraio 2016 Condividi Inviato 22 Febbraio 2016 E come ti trovi con VRS? Volevo provare anche io con questo tipo di correzione ma il venditore mi ha fatto un casino di storie che non è affidabile e menate varie. Secondo me se la soluzione se è sul mercato deve essere valida altrimenti Trimble prima e New Holland poi non ci avrebbero messo la faccia... Fin ora bene...il segnale c'è sempre e sono abbastanza soddisfatto...qui in zona lavoriamo tt in vrs Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.