emami28 Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Penso proprio che siano necessari degli sblocchi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Dite bene che il 250 nemmeno va guardato, ma aziende attorno ai 20 ha tipo la mia che partono da zero tecnologia, se devo prendere una botte nuova e metterci 400 € di schiumogeno gliene metto altri 1000 e posso passarci sopra (relativamente), se devo prendere la 750 parliamo quasi del doppio...poi un domani nel trattore da botte e spandi ci si tiene la 250 e nel trattore da lavorazioni si mette qualcosa di piu completo. A parte che se capita come a me, che un venditore neanche me lo propone il 250 e parte subito da un 750 con ez pilot perchè secondo lui a seguire in manuale la barra a led del 250 non ci si riesce, uno mette da parte l'idea definitivamente e non prende nulla, e non è tanto meglio. Io la vedo così, poi sicuramente con un'aziendina così la guida parallela è anche uno sfizio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Ovvio che tutti hanno le proprie esigenze. Ma è preferibile un monitor espandibile.... Pure jd ha un ottimo monitor e segnale +/- 15cm dovrebbe essere gratis.... Inviato dal mio Lenovo TB2-X30L utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
emami28 Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Ciascuno dice la propria basandosi sulla propria esperienza, la propria azienda e le proprie esigenze.. Il 250 a mio avviso è da scartare perché ti preclude in futuro la possibilità di espansione.. poi è chiaro che un investimento va proporzionato alla propria dimensione e quindi capisco perfettamente il tuo ragionamento. Comunque io capisco che i venditori fanno il loro lavoro e cercano di proporre sempre qualcosa in più pero non parlarti del 250 con la motivazione che ti hanno dato lo trovo davvero poco professionale.. io prima di avere i trimble andavo con un Teejet Centerline 200 che era grande quanto il più piccolo dei tom tom e seguendo i led si riusciva ad andare.. così rischiano di non vendere nulla... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 anch'io avendo poca superficie pensavo che i prezzi dei modelli base fossero scesi rispetto ad alcuni anni fa..per un modello base lo stesso conce invece del 250 mi proponeva quello della arag semplice..ma un 750 preso già con ez steer quanto costa? vale la pena avere lo sterzo con errore 20 cm o viene un lavoro troppo approssimativo? in ottime condizioni di ricezione lo scarto dovrebbe essere inferiore o sbaglio?i 20 cm sono il massimo errore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 http://www.trimble.com/agriculture/cfx-750.aspx?tab=Display_Comparison Qui ci sono molti dati. Ma se uno in futuro prende il field iq o ez pilot servono degli sblocchi o solo il materiale più cavi? Solo materiali niente sblocchi, prendi ezpilot, o ezsteer attacchi i cavi già in dotazione configuri e parti, field iq invece poi ti servono i vari cavi di collegamento a seconda di cosa vuoi comandare botte diserbo, macchina da semina ecc ecc .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Dite bene che il 250 nemmeno va guardato, ma aziende attorno ai 20 ha tipo la mia che partono da zero tecnologia, se devo prendere una botte nuova e metterci 400 € di schiumogeno gliene metto altri 1000 e posso passarci sopra (relativamente), se devo prendere la 750 parliamo quasi del doppio...poi un domani nel trattore da botte e spandi ci si tiene la 250 e nel trattore da lavorazioni si mette qualcosa di piu completo. A parte che se capita come a me, che un venditore neanche me lo propone il 250 e parte subito da un 750 con ez pilot perchè secondo lui a seguire in manuale la barra a led del 250 non ci si riesce, uno mette da parte l'idea definitivamente e non prende nulla, e non è tanto meglio. Io la vedo così, poi sicuramente con un'aziendina così la guida parallela è anche uno sfizio. Davide è la stessa situazione in cui mi trovo io. Son partiti subito a propormi il 750 anziché il 250, sarebbe la prima esperienza per me con una guida satellitare. Alla fine opterò per altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
emami28 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Se si è alle prime esperienze e non si hanno grosse pretese secondo me conviene stare sul altri marchi che sono anche meno cari .. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 addirittura qui il 250 me l'hanno preventivato a 100 euro in meno al 750 lite:cheazz: 2100 + iva il primo, 2200 + iva il secondo:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
emami28 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 (modificato) Queste sono le follie di certi personaggi che vendono Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Mi ricordo due anni fa quando ho comprato il mio fmx con ez pilot il Venditore siccome ero al primo acquisto mi aveva fatto una panoramica completa su tutti i tipi di monitor, guida e segnali spiegandomi le caratteristiche e a suo parere pregi e difetti di ciascuno.. però mi ha mostrato tutte le soluzioni dalla più economica alla più cara.. un approccio sicuramente migliore che alla fine ha giovato sia a lui che a me .. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Modificato 3 Febbraio 2017 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 (modificato) A me serviva una cosa semplice solo per diserbi e concimazione senza spendere troppo in cose che non mi sarebbero servite quindi ho preso un anno fa il leica mojo mini...non è fico come il trimble250 ma fa il suo lavoro benissimo...è resistente anche... Quest'anno lo userò anche per i trattamenti nei filari...solo per capire dove sono già passato... Display piccolo ovvio ma il lavoro si fa con mille euro... A me serviva una cosa semplice solo per diserbi e concimazione senza spendere troppo in cose che non mi sarebbero servite quindi ho preso un anno fa il leica mojo mini...non è fico come il trimble250 ma fa il suo lavoro benissimo...è resistente anche... Quest'anno lo userò anche per i trattamenti nei filari...solo per capire dove sono già passato... Display piccolo ovvio ma il lavoro si fa con mille euro... Modificato 3 Febbraio 2017 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Avete esperienze su TeeJet? nello specifico Matrix 430 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
emami28 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Ne ho da poco acquistato uno da usare con la botte del diserbo con chiusura automatica delle sezioni della barra .. non mi è ancora arrivato quando lo proverò ti saprò dire.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 anch'io avendo poca superficie pensavo che i prezzi dei modelli base fossero scesi rispetto ad alcuni anni fa..per un modello base lo stesso conce invece del 250 mi proponeva quello della arag semplice..ma un 750 preso già con ez steer quanto costa? vale la pena avere lo sterzo con errore 20 cm o viene un lavoro troppo approssimativo? in ottime condizioni di ricezione lo scarto dovrebbe essere inferiore o sbaglio?i 20 cm sono il massimo errore? Un 750 sei sui 4500 euro più l'aggiunta del sistema di sterzo.... +-20cm dipende cosa devi far. Quella tolleranza ti permette di far quasi tutti i lavori tranne semine, arature, trapianto su fila e lavorazioni che richiedono precisione. Poi con preparazione letto di semina, fienagione, raccolta va benone.... L'errore +-20 cm è l'errore massimo che il sistema può dare senza una correzione terrestre. Mentre lo sterzo 1500/2000euro servono tutti. Io concordo con l'utente che diceva che è professionale da parte del venditore non proporre il 250 visto che un domani è impossibilitato per le espansioni. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
emami28 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Il preventivo che hanno fatto a me per 750 e ez pilot e in linea con le cifre che hai appena scritto .. però non sono d'accordo secondo me lo Devono proporre spiegando ovviamente che se un domani lo vuoi espandere lo devi cambiare .. a quel punto sta a chi compra capire che intenzioni ha ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Il preventivo che hanno fatto a me per 750 e ez pilot e in linea con le cifre che hai appena scritto .. però non sono d'accordo secondo me lo Devono proporre spiegando ovviamente che se un domani lo vuoi espandere lo devi cambiare .. a quel punto sta a chi compra capire che intenzioni ha ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro In realtà un buon venditore evita di proporre un prodotto che è sul depliant ma che poi non lo utilizzi basta vedere i 250 in vendita su internet..... E ti rendi conto che se te lo propone e lo usi 2 volte e poi non ti soddisfa il venditore viene additato come ladro.... Il 250 non fa neppure la correzione altimetrica quindi è limitato solo alla pianura.... Allora con gli stessi soldi 1500 puoi prendere dalla Topcom il sistema base..... Almeno è espandibile. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
emami28 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 In parte hai sicuramente ragione però soprattutto se uno è al primo acquisto è bene mostrare tutto e spiegare bene.. comunque a margine di tutto questo secondo me con Trimble si va sul sicuro io sono molto contento del mio acquisto di due anni fa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 .... Allora con gli stessi soldi 1500 puoi prendere dalla Topcom il sistema base..... Almeno è espandibile. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Quale modello nello specifico? ricordi la sigla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Si chiamava 160 .... Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 Pagando un canone che si aggira intorno ai 350-400 euro anno con stessa antenna potete pure ricevere il segnale RTX che da errore +o- 10cm. Io ho un 250 e con guida manuale vado bene, unico problema è il lavoro su campi non piani senza imclinometro, il 750 è migliore? Ha una sorta di inclinometro incluso? Perché il segnale rtx mi interesserebbe in manuale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 (modificato) No per avere il correttore del terreno serve il controller di comando o dell'ezteer o dell'ezpilot... sia per la 250 che per la 750... intendiamoci una guida trimble 250 dotata di antenna ag15, non la sua fornita di base che non va bene, per fare concimazioni e diserbi se uno non ha grosse pretese basta e avanza, 100 volte meglio dello schiumogeno,o dell'occhio umano... i led in manuale per fare quelle operazioni si seguono bene.. se la trovate sotto i 1500 euro e vi serve prendetela tranquillamente. So di contoterzi che sulle loro semoventi da diserbo hanno montato le 250 con ezsteer e vanno bene. Il discorso 750 invece della 250 lo avevo fatto per un discorso di prezzo...se per una 250 ti chiedono 1500 e invece per una FM750 2200 euro come è stato scritto , 700euro tra una guida e l'altra li non ci sarebbero dubbi secondo me,perchè volente o nolente l'agricoltura ne prossimi anni si spingerà sempre di più verso quel settore,e tra un paio di anni vi ritroverete con un giocattolino fine a se stesso che non potrà essere utilizzato che poche applicazioni, mentre con una FM750 avrete un qualcosa che un domani verrà sempre buono in un modo o nell'altro... tutto quì. Modificato 3 Febbraio 2017 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 non ho idea di come sia,sicuramente è economico http://www.avmap.it/index.php?swt=0118&ipr=660 http://www.farmnavigator.com/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 Quale modello nello specifico? ricordi la sigla? Alla fine ho scelto una guida satellitare della TeeJet, modello Matrix 430. Adesso aspetto solo di provarla in campo Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 prezzo? se è possibile saperlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 1500 euro + iva Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.