Vai al contenuto

P.S.R.: modalità di richiesta, % di contributo, requisiti ecc.


tonytorri

Messaggi raccomandati

ciao a tutti volevo chiedere una cosa, c'è qualcuno che ha fatto la domanda di insediamento giovani con il vecchio psr dei € 35.000,00 che hanno messo a disposizione solo nel mese di novembre???

 

il mio agronomo me la fatta fare ora per prendere questi soldi che sono una rimanenza da spendere entro fine 2014 proprio perchè l'insediamento del nuovo psr andrà per le lunghe.

 

 

Di quale regione sei?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda la Calabria sono finite le risorse e circa 80% sarà finanziato dal PSR 2014-2020....così dicono. ..!!
E poi finiranno anche i fonfi del 2014-2020, oppure saranno "limitati" e ti danno una miseria tappandoci gli occhi oppure facendoci credere di avere le "cataratte" e non evere" visto la situazione generale"..... qualcuno se li frega questi benedetti fondi, qui da noi le leggi e i fondi si perdono sempre per strada o si "allegeriscono" oppure si allungano i termini di saldo come sempre.....Mah.....
Link al commento
Condividi su altri siti

mercoledi il mio agronomo mi stava dicendo che il bando dovrebbe uscire fine febbraio se tutto va bene ma visto che ci sono le elezioni regionali a metà maggio probabilmente la domanda non si potrà presentare prima di fine maggio visto che useranno il psr per fare la solita propaganda politica ....

Link al commento
Condividi su altri siti

anche l agronomo di mia fiducia mi ha detto di ripassare a marzo per il psr

 

comunque a chi può interessare l ismea da gennaio 2015 da 70000 euro in conto interessi anziche 40000, altri 30000 euro a fondo perduto non sono niente male però rimane comunque un bel mutuo da pagare

Link al commento
Condividi su altri siti

questo mutuo lo può richiedere solo chi è già azienda??? lo può fare chi dovrà fare il primo insediamento??? con questo mutuo cosa si può comprare???

non è un mutuo classico nel senso che si stipula un contratto di vendita con patto di riservato dominio, cioè: al momento dell'acquisto del terreno, l'acquirente risulta l'ismea, tu lo diventi contestualmente al pagamento dell'ultima rata; con l'ismea si possono acquistare terreni per un minimo di 180000 euro da restituire in massimo 30 anni con rate semestrali, il tasso di interesse è variabile e dipende dal numero di anni con i quali si intende pagare il mutuo ma non supera il 3%; l'ismea agevola l'acquisto dei terreni, sia come subentro che come primo insediamento, con 70000 euro di premio in conto interessi, cioè le 70000 euro servono per abbattere gli interessi

Link al commento
Condividi su altri siti

non è un mutuo classico nel senso che si stipula un contratto di vendita con patto di riservato dominio, cioè: al momento dell'acquisto del terreno, l'acquirente risulta l'ismea, tu lo diventi contestualmente al pagamento dell'ultima rata; con l'ismea si possono acquistare terreni per un minimo di 180000 euro da restituire in massimo 30 anni con rate semestrali, il tasso di interesse è variabile e dipende dal numero di anni con i quali si intende pagare il mutuo ma non supera il 3%; l'ismea agevola l'acquisto dei terreni, sia come subentro che come primo insediamento, con 70000 euro di premio in conto interessi, cioè le 70000 euro servono per abbattere gli interessi

Si ma ci sono molti vincoli.

Da quello che sò si dovrebbe acquistare l'intera azienda e chi vende deve chiudere la partita IVA.

Già quello è un limite mica da poco.

Poi mi pare che si debba essere giovani imprenditori.

Ora non ricordo bene, ma ci avevo guardato, e al secondo o terzo vincolo ho chiuso la pagina.....

Badate bene che proprio in questi giorni la comunità europea ha emesso soldi a tasso molto agevolato per le banche.

Per chi ha una azienda sana, si parla del 2,5%, non sò per quanti anni e come ma mi è stato accennato cosi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma ci sono molti vincoli.

Da quello che sò si dovrebbe acquistare l'intera azienda e chi vende deve chiudere la partita IVA.

Già quello è un limite mica da poco.

Poi mi pare che si debba essere giovani imprenditori.

Ora non ricordo bene, ma ci avevo guardato, e al secondo o terzo vincolo ho chiuso la pagina.....

Badate bene che proprio in questi giorni la comunità europea ha emesso soldi a tasso molto agevolato per le banche.

Per chi ha una azienda sana, si parla del 2,5%, non sò per quanti anni e come ma mi è stato accennato cosi....

si, naturalmente i vincoli per la buona riuscita della pratica ismea sono pesanti: bisogna trovare un venditore che voglia aspettare 8-12 mesi per l'iter della pratica per poi sapere se venderà il terreno o ha perso solo tempo, poi da quel che so' molte volte i periti ismea assegnano ai terreni un valore diverso da quello di vendita ed in quel caso non so' come funziona

Link al commento
Condividi su altri siti

non è un mutuo classico nel senso che si stipula un contratto di vendita con patto di riservato dominio, cioè: al momento dell'acquisto del terreno, l'acquirente risulta l'ismea, tu lo diventi contestualmente al pagamento dell'ultima rata; con l'ismea si possono acquistare terreni per un minimo di 180000 euro da restituire in massimo 30 anni con rate semestrali, il tasso di interesse è variabile e dipende dal numero di anni con i quali si intende pagare il mutuo ma non supera il 3%; l'ismea agevola l'acquisto dei terreni, sia come subentro che come primo insediamento, con 70000 euro di premio in conto interessi, cioè le 70000 euro servono per abbattere gli interessi

 

Leo, se io devo acquistare vari tipi di terreno, cioè diversi propietari, si può fare??? si deve arrivare per forza a 180.000€??

Link al commento
Condividi su altri siti

Leo, se io devo acquistare vari tipi di terreno, cioè diversi propietari, si può fare??? si deve arrivare per forza a 180.000€??

non so' se si possa acquistare terreni di diversi proprietari oppure se bisogna acquistare un unico appezzamento; si, il minimo deve essere 180000 euro, a meno non ti valutano nemmeno la pratica perchè non avresti i requisiti

Link al commento
Condividi su altri siti

non so' se si possa acquistare terreni di diversi proprietari oppure se bisogna acquistare un unico appezzamento; si, il minimo deve essere 180000 euro, a meno non ti valutano nemmeno la pratica perchè non avresti i requisiti

 

con questi 180.000 si possono acquistare solo terreni?? i titoli presendi in questi terreni saranno dell'ISMEA fino il fine pagamento??

Link al commento
Condividi su altri siti

con questi 180.000 si possono acquistare solo terreni?? i titoli presendi in questi terreni saranno dell'ISMEA fino il fine pagamento??

puoi acquistare anche i fabbricati presenti sui terreni; gli eventuali titoli agea credo spettino a chi conduce la terra, ma su questo punto non ne sono sicuro

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi acquistare anche i fabbricati presenti sui terreni; gli eventuali titoli agea credo spettino a chi conduce la terra, ma su questo punto non ne sono sicuro

 

allora, se io voglio acquistare delle macchine, terreni, fabbricati e bestiame si può fare??? se i titoli non vengono ceduti a chi conduce la terra, come fà ad aiustarsi per il pagamento delle rate....:cheazz::cheazz::cheazz: a questo punto il gioco non vale la candela...!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, se io voglio acquistare delle macchine, terreni, fabbricati e bestiame si può fare??? se i titoli non vengono ceduti a chi conduce la terra, come fà ad aiustarsi per il pagamento delle rate....:cheazz::cheazz::cheazz: a questo punto il gioco non vale la candela...!!!!

 

per me la pratica ismea conviene solo con colture redditizie e a gestione familiare, se si inizia a prendere seminativi od oliveti o si inizia a ricorrere a terzi per i lavori è già tanto pagare le rate del mutuo; io punterei al nuovo psr per vedere se tra premio di primo insediamento e qualche altra misura si riesce a mettere un pò di "fieno in cascina" creando un bel business plan e crescere un pò a livello aziendale

Link al commento
Condividi su altri siti

per me la pratica ismea conviene solo con colture redditizie e a gestione familiare, se si inizia a prendere seminativi od oliveti o si inizia a ricorrere a terzi per i lavori è già tanto pagare le rate del mutuo; io punterei al nuovo psr per vedere se tra premio di primo insediamento e qualche altra misura si riesce a mettere un pò di "fieno in cascina" creando un bel business plan e crescere un pò a livello aziendale

 

leo, ho fatto il fatto il primo insediamento misura 112-121 PSR 2013, la pratica è stata accettata però per il momento non ci sono finanziamenti....speriamo benee....volevo sapere se danno qualche aiuto ad acquistare terreni, ma senza vincolo di arrivare per forza a 180.000€...!?!?!?

Link al commento
Condividi su altri siti

leo, ho fatto il fatto il primo insediamento misura 112-121 PSR 2013, la pratica è stata accettata però per il momento non ci sono finanziamenti....speriamo benee....volevo sapere se danno qualche aiuto ad acquistare terreni, ma senza vincolo di arrivare per forza a 180.000€...!?!?!?

allora devi aspettare il nuovo psr, qualcosa di interessante ci sarà per forza, l'unico problema è, come dicevi, vedere se alla fine finanziano; per il resto con il nuovo psr si incrementa il premio di primo insediamento, almeno per la mia regione, infatti si passa dai 25000 euro del psr 2007/2013 a 40000 euro che possono salire a 60000 euro a patto di aumentare la superficie aziendale almeno del 50%

Link al commento
Condividi su altri siti

allora devi aspettare il nuovo psr, qualcosa di interessante ci sarà per forza, l'unico problema è, come dicevi, vedere se alla fine finanziano; per il resto con il nuovo psr si incrementa il premio di primo insediamento, almeno per la mia regione, infatti si passa dai 25000 euro del psr 2007/2013 a 40000 euro che possono salire a 60000 euro a patto di aumentare la superficie aziendale almeno del 50%

 

allora, cioè se fai il primo insediamento 2014-2020 PSR ti danno 40.000€ e se aumenti la superficie (acquistando altri terreni) di danno invece di 40 passano a 60.000€ a fondo perduto??

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...