Rico96 Inviato 14 Aprile 2015 Condividi Inviato 14 Aprile 2015 ok ti ringrazio, ma avrei un altra curiosità, uno che abita nella mia zona ha comprato un trattore nuovo e gli hanno dato il fondo perduto ma ha piu di 40 anni di eta come è possibile che glieli hanno dati, lui cosa può aver fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Aprile 2015 Condividi Inviato 14 Aprile 2015 Ha fatto la domanda 121, gliel'hanno approvata, ha pagato il trattore con bonifico DOPO l'approvazione e poi gli hanno dato il 40% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 ok ti ringrazio, ma avrei un altra curiosità, uno che abita nella mia zona ha comprato un trattore nuovo e gli hanno dato il fondo perduto ma ha piu di 40 anni di eta come è possibile che glieli hanno dati, lui cosa può aver fatto? semplice: la domanda l'ha fatta fare al figlio/figlia, se ce li ha, altrimenti a qualche altra persona accomodante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 questi che tipo di contributi sono invece? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 16 Aprile 2015 Condividi Inviato 16 Aprile 2015 questi che tipo di contributi sono invece? se ne parla qui http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=14287 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 16 Aprile 2015 Condividi Inviato 16 Aprile 2015 Ok ma allora se a me serve un trattore entro ottobre di questo anno e ho i soldi da parte per farlo nuovo l unica soluzione e prenderlo senza contributi giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 16 Aprile 2015 Condividi Inviato 16 Aprile 2015 Ok ma allora se a me serve un trattore entro ottobre di questo anno e ho i soldi da parte per farlo nuovo l unica soluzione e prenderlo senza contributi giusto? se ti serve subito lo devi prendere con i soldi tuoi, purtroppo per i soldi a fondo perduto bisogna trovarsi nel momento giusto oltre ad avere i requisiti ed ammesso che si venga presi....anch'io nel 2013 ho preso tutto( trattore + attrezzature) senza 1 euro di fondo perduto.....a pensare che alcuni miei amici 3 anni prima col psr hanno avuto il 40% a fondo perduto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 16 Aprile 2015 Condividi Inviato 16 Aprile 2015 Ok ma poi chi lo prende so che subisce molti più controlli rispetto a chi non li prende Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 16 Aprile 2015 Condividi Inviato 16 Aprile 2015 Ultimi psr a giugno.ce ne saranno un paio in 5 anni. Il contributo per i giovani scende a 30000 euro il 40% per gli immobili 35% per le attrezzature. I parametri non saranno piu' le giornate ma una sorta di p.i.l. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciruzzfendt Inviato 26 Aprile 2015 Condividi Inviato 26 Aprile 2015 nuovi aggirnamenti che riguardano l uscita del bando ce ne sono?? quando uscirà? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Aprile 2015 Condividi Inviato 27 Aprile 2015 @ciruzzfendt ormai va tutto dopo l'estate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Ultimi psr a giugno.ce ne saranno un paio in 5 anni. Il contributo per i giovani scende a 30000 euro il 40% per gli immobili 35% per le attrezzature. I parametri non saranno piu' le giornate ma una sorta di p.i.l. ciao, stai dicendo che il contributo per il primo insediamento sarà di euro 30.000?? e che ci facciamo?? che disastro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Io ho sentito che dovrebbe essere di 70 mila... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Anch'io sentivo che con questo psr aumentava il primo insediamento e tutti mi dicevano ergo c'erano buone opportunità per i giovani... Poi finchè non escono definitivamente non si sa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciruzzfendt Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 salve, qualcuno sa parlare di biologico nel psr? cioe sapere gli obblighi che ci sono rispetto a quello del primo insediamento(ex mis.112). se ne parla da qualche parte? quanti soldi danno, se si possono prendere tutte le stesse attrezzature, si possono prendere trattori, fare capannoni? ecc.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 (modificato) Io ho sentito che dovrebbe essere di 70 mila... infatti nella proposta della regione lazio presentata alla commissione europea c'erano 70.000 euro destinati al primo insediamento con obbligo di spesa del 60% degli stessi in investimenti. salve, qualcuno sa parlare di biologico nel psr? cioe sapere gli obblighi che ci sono rispetto a quello del primo insediamento(ex mis.112). se ne parla da qualche parte? quanti soldi danno, se si possono prendere tutte le stesse attrezzature, si possono prendere trattori, fare capannoni? ecc.. cosa vuoi sapere del biologico? Modificato 29 Aprile 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciruzzfendt Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 vorrei sapere cosa cambia facendo il biologico rispetto all ex misura 112 quella del giovane che si insedia per la prima volta in angricoltura. se danno gli stessi contributi, le stesse attrezzature se posso prendere ad es. l aratro la seminatrice ecc.., insomma le differenze. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 I 30000 sono stati detti in unavpubblica riunione aggiungendo che 2015/2020 ci saranno un paio di bandi non di piu' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 70000 più la possibilità di attingere al prestito ismea fino a 1800000 euro da ridare in 30 anni al tasso del 2,86 %. NON possono attingere al primo insediamento: i figli, i nipoti, i generi/nuore, il marito/moglie, del proprietario, ergo devi insediarti nell'azienda di uno sconosciuto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 70000 più la possibilità di attingere al prestito ismea fino a 1800000 euro da ridare in 30 anni al tasso del 2,86 %. NON possono attingere al primo insediamento: i figli, i nipoti, i generi/nuore, il marito/moglie, del proprietario, ergo devi insediarti nell'azienda di uno sconosciuto Non si può rilevare l'azienda di famiglia? :AAAAH: E se chiudo quella di famiglia e apro la nuova a nome mio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 Non si può rilevare l'azienda di famiglia? :AAAAH: E se chiudo quella di famiglia e apro la nuova a nome mio? Non sarebbe un primo insediamento in agricoltura, ma l'apertura di una nuova attività, e cmq la nuova attività in quali locali e su quali terreni la faresti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Panzer Inviato 29 Aprile 2015 Condividi Inviato 29 Aprile 2015 mi pare strano che coi nuovo psr non ci sia più il ''subentro in azienda'' che invece era possibile fare col vecchio Comunque, ho letto che tra le prime regioni a poter usufruire dei nuovi psr ci saranno Toscana, Emilia Romagna ed un' altra che non ricordo. Confermate? quando inizieranno? mi pare di aver intuito che moltissimi stanno aspettando questo psr 2015-2020, un pò perchè pentiti di non aver sfruttato il precedente, un pò perchè fanno comodo, quindi saranno molto pochi quelli a cui verranno accettate le domande... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 x fabio colacicco: non credo sia così. o almeno non si fa nessun accenno a regole del genere del testo inviato dalla regione lazio alla commissione europea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 x panzer: è sempre così, in tutti i psr. poi alla fine i soldi si troveranno per tutti. ovviamente i progetti seri: non si può pensare di accedere al primo insediamento con 1 ha di terra magari per costruire la casa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 x fabio colacicco: non credo sia così. o almeno non si fa nessun accenno a regole del genere del testo inviato dalla regione lazio alla commissione europea. Leggete fino in fondo, casomai ho capito male io. http://www.agricolturafinanziamenti.com/premio-di-e-70-000-per-giovani-che-si-insediano-in-agricoltura-pubblicato-il-regolamento-attuativo-misura-gestita-da-ismea/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.