Nik91 Inviato 25 Novembre 2015 Condividi Inviato 25 Novembre 2015 speriamo allora che per il 15 di dicembre usciranno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 25 Novembre 2015 Condividi Inviato 25 Novembre 2015 Ma per la terra non ce ismea? esatto, se si vuole acquistare solo terreni c'è la possibilità di ricorrere ad ismea con un finanziamento a tasso agevolato e 70000 euro a fondo perduto come primo insediamento, tale cifra viene usata come abbattimento degli interessi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 25 Novembre 2015 Condividi Inviato 25 Novembre 2015 Liguria si parla di febbraio marzo....tutti coi preventivi gia pronti ad aspettare mah! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Novembre 2015 Condividi Inviato 26 Novembre 2015 esatto, se si vuole acquistare solo terreni c'è la possibilità di ricorrere ad ismea con un finanziamento a tasso agevolato e 70000 euro a fondo perduto come primo insediamento, tale cifra viene usata come abbattimento degli interessi Comuqnue che io sappia per prendere il primo insediamento non basta,comnprare la terra..comuqnue mi informo meglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 26 Novembre 2015 Condividi Inviato 26 Novembre 2015 Comuqnue che io sappia per prendere il primo insediamento non basta,comnprare la terra..comuqnue mi informo meglio! attenzione: ricorrere ad ismea è un conto, fare il psr è un altro; sono 2 istituti diversi difatti se si ricorre al psr, come hai ben detto, non basta acquistare solo il terreno infatti serve redigere un business plan nel quale ti impegni ad acquistare anche attrezzature, ammodernamenti aziendali, ecc...in breve: il psr è un'occasione per un giovane di avviarsi in agricoltura( avendo sempre soldi suoi, perchè quelli del psr sono un plus) o di effettuare dei cambiamenti nella propria azienda avendo l'occasione di avere una fetta consistente a fondo perduto, l'ismea invece è adatta a chi ha già tutto ma vuole altri terreni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Ragazzi, ma se volessi presentare io la domanda per il PSR, c'è un modulo standard da presentare o devo andare per forza da un agronomo o dalle associazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciruzzfendt Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Ma esempi di proggetti ce ne sono?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Ragazzi, ma se volessi presentare io la domanda per il PSR, c'è un modulo standard da presentare o devo andare per forza da un agronomo o dalle associazioni? bisogna affidarsi ad un professionista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 28 Novembre 2015 Condividi Inviato 28 Novembre 2015 Ma esempi di proggetti ce ne sono?? non credo perchè ogni azienda parte da basi diverse quindi redige un business plan secondo le proprie esigenze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciruzzfendt Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 Tanto per avere qualche idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 29 Novembre 2015 Condividi Inviato 29 Novembre 2015 Ragazzi non so se sono OT ma c'è qualcuno che conosce bene mi sa spiegare il discorso di Ismea? Ossia massimale interessi fino a che durata si può fare il mutuo garanzie cioè tutto quello che sapete su qst argomento... Grazie mille Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 30 Novembre 2015 Condividi Inviato 30 Novembre 2015 (modificato) C'è scritto tutto qui http://www.infoprestitisulweb.it/finanziamenti/finanziamenti-ismea-e-agevolazioni-per-acquisto-terreno-agricolo.html Tanto per avere qualche idea Innanzitutto devi avere le giornate necessarie per essere titolare oltre che dell'azienda anche della posizione INPS. Devi compilare un business plan in cui si evinca che tutte le migliorie che apporterai all'azienda concorreranno ad incrementare il reddito finale... Ovviamente il discorso cambia molto da caso a caso in base al tipo di attività che andrai a svolgere e/o migliorare. Se fai un frutteto di certo sei più avvantaggiato perché rimedi facilmente le giornate necessarie. Calcola che un corileto mi sembra dia 42 giornate ad ettaro. Modificato 2 Dicembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 30 Novembre 2015 Condividi Inviato 30 Novembre 2015 Innanzitutto devi avere le giornate necessarie per essere titolare oltre che dell'azienda anche della posizione INPS. Devi compilare un business plan in cui si evinca che tutte le migliorie che apporterai all'azienda concorreranno ad incrementare il reddito finale... Ovviamente il discorso cambia molto da caso a caso in base al tipo di attività che andrai a svolgere e/o migliorare. Se fai un frutteto di certo sei più avvantaggiato perché rimedi facilmente le giornate necessarie. Calcola che un corileto mi sembra dia 42 giornate ad ettaro. si infatti per poter presentare domanda bisogna avere, in proprietà o in affitto, terreni per 2200 ore lavorative annue, per farsi 2 calcoli in base ai propri terreni basta cercare su google "tabelle ula + nome regione appartenenza" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 30 Novembre 2015 Condividi Inviato 30 Novembre 2015 finalmente pubblicato il psr basilicata, da gennaio i bandi di primo insediamento e immobilizzazioni materiali, max 60k per il primo (requisiti almeno 10k € di produzione lorda standard o 17 ha di cereali ad esempio) e max 60% per il secondo. soggetti beneficiari favoriti in tutto il psr, le aggregazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 scusate, ma ho saputo che per poter accedere al nuovo psr del lazio servono un tot minimo di ettari e non di ore lavorative è vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinolo Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 da quel che si vocifera il criterio non saranno piu le giornate lavorative per coltura/ha ma il reddito coltura/ha.comunque lo dovrebbero aver presentato ieri quindi basta cercare sul sito della regione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 appena visto ed anche per la regione puglia si terrà conto della produzione standard Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 1 Dicembre 2015 Condividi Inviato 1 Dicembre 2015 scusate, ma ho saputo che per poter accedere al nuovo psr del lazio servono un tot minimo di ettari e non di ore lavorative è vero? Io non ho sentito nulla al riguardo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 6 Dicembre 2015 Condividi Inviato 6 Dicembre 2015 appena visto ed anche per la regione puglia si terrà conto della produzione standard A quanto ammonta il primo insediamento per la Puglia? e quanto danno max a fondo perduto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 A quanto ammonta il primo insediamento per la Puglia? e quanto danno max a fondo perduto? 40-50000€ come primo insediamento...60% a fondo perduto su acquisti attrezzature, impianti, ecc.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Dicembre 2015 Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 40-50000€ come primo insediamento...60% a fondo perduto su acquisti attrezzature, impianti, ecc.. Il 60 % se stai in zona svantaggiata,e solo su beni immobili Sugli attrezzi è solo il 30% ce molta confusione da noi,perche hanno stravolto tutto,ora il primo insediamento lo devi spalmare 50% su beni immobili,e 50% su beni mobili Ancora secondo me,è presto per parlare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Leo89 Inviato 8 Dicembre 2015 Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 Il 60 % se stai in zona svantaggiata,e solo su beni immobili Sugli attrezzi è solo il 30% ce molta confusione da noi,perche hanno stravolto tutto,ora il primo insediamento lo devi spalmare 50% su beni immobili,e 50% su beni mobili Ancora secondo me,è presto per parlare! Dal testo approvato in commissione UE e presente sul sito PSR Puglia si legge di un 70% di fondo perduto a chi si trova in zona svantaggiata, anche sugli attrezzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 8 Dicembre 2015 Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 da quel che si vocifera il criterio non saranno piu le giornate lavorative per coltura/ha ma il reddito coltura/ha.comunque lo dovrebbero aver presentato ieri quindi basta cercare sul sito della regione dovrebbe essere il reddito lordo della coltura quindi sarebbe quello che viene fuori senza togliere le spese giusto? ma per gli animali come funziona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lurr Inviato 8 Dicembre 2015 Condividi Inviato 8 Dicembre 2015 dovrebbe essere il reddito lordo della coltura quindi sarebbe quello che viene fuori senza togliere le spese giusto? ma per gli animali come funziona Esatto. Qui trovi le tabelle a cui si rifanno, compresi gli animali http://www.rica.inea.it/public/it/rls_ps.php Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 10 Dicembre 2015 Condividi Inviato 10 Dicembre 2015 (modificato) 40-50000€ come primo insediamento...60% a fondo perduto su acquisti attrezzature, impianti, ecc.. Cavolo quanto hanno ridotto, nella prima bozza inviata a Bruxell si parlava di 60/70.000 di primo insediamento e di 60/70% a fondo perduto. Io sono in provincia di Lecce (Copertino), risulta svantaggiata? Modificato 11 Dicembre 2015 da anthony150cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.