Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 999
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Pensavo ke almeno New Holland facesse il 2RM con i 40 orari. A Sto punto guardo di nuovo qualke john, perchè vedo ke tutte le case costruttrici fanno gli stessi errori, niente 40 km/h.......

 

Oltre a SDF anche Fendt e Massey Ferguson propongono i propri trattori a semplice trazione in versione 40 km/h.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto da altri prendere un T4000 2 Rm non ha alcun senso, dato che se si prende con il super steer hai praticamente la stessa manovrabilità e le 4 ruote motrici che fanno sempre comodo.

 

Comunque un T4030 cabinato 2 RM con trasmissione 16x16 totalmente meccanica sei sui 36000 € + iva di listino, con gommatura posteriore 420/70R30, per il T4040 stesso allestimento circa 1500 € in più di listino.

Link al commento
Condividi su altri siti

lo sapevo ke nn aveva i 40 km/h.... ormai solo il gruppo SDF da questa possibilità...

 

cmq una volta ke m s ferma il 640 un trattore a 2RM lo voglio, perkè in determinate condizioni nei prati va meglio e rovina molto meno il manto erboso... al maximo se dovessi poi comprare un trattore 4RM lo prenderei più grande del JD 5720...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora scrivo questa mia lamentela indirizzata verso New Holland, è mai possibile, che per un T4040 telaiato, senza SS o sfronzoli vari (inversore meccanico e sollevatore tradizionale) si debba attendere 5 mesi per la consegna? Prenotato agli inizi di febbraio ed arrivato dal conce il 20 di giugno, notando che era stato "gia" costruito agli inizi di giugno e dato in partenza dopo il 5 (15 giorni jesi-verona...) ed in più arrivato dal conce con le gomme non richieste, ora oltre al finanziamento NH devo attendere pure il responso dal gommista interno, quasi fosse colpa mia se le gomme ordinate a qualcuno dei piani alti non piacevano, e a me non piacciono quelle montate, troppo strette per un 90 cv al quale non richiedo lavori specifici in colture particolari. Speriamo siano di parola per la consegna in settimana...

 

sembra una cosa comune, anzi rispetto al mio vicino ti è andata bene. lui ha pagato la caparra in gennaio per prendere il " 640" quello arancio e gli è arrivato questa settimana e blu.

 

Oltre a SDF anche Fendt e Massey Ferguson propongono i propri trattori a semplice trazione in versione 40 km/h.

 

mf non credo, almeno nel 3600 i 40 sono di serie sul 4rm opzionali nel F ma sul 2rm c'è solo il 30kmh, stando alla brochur.

Modificato da paolocappo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

oggi ho fatto il primo giro in concessionaria nh per un 4050. in generale mi ha fatto un'impressione migliore di quanto mi sarei aspettato: motore frizione tempi di manutenzione quadro cruscotto. altre cose mi sono piaciute meno: cabina poco spaziosa, alcuni comandi in posizione scomoda, sportelli troppo delicati, inversore un po' brusco (il venditore ha detto che dopo un po'di rodaggio e una taratura a 150ore migliora, confermate?) di meno importanza ma molto fastidiosi alla vista adesivi scoloriti e verniciatura telaio con gocce di colata.

con gomme 540x405, impianto freni ad aria, sedile pneumatico, inversore ei, hi-lo, 3 distributori, attacchi rapidi II cat, 240kg zavorre, in pronta consegna 37.700€. domani viene a vedere l'usato per fare un'offerta quasi finale perchè dice che dal 1/10 scade l'offerta.

ovviamente non farò un acquisto del genere in 2 giorni almeno che non scenda di tanto dai 30.000€ per differenza che ha sparato oggi.

i vostri pareri?

Link al commento
Condividi su altri siti

Parere, da felice possessore:

cabina poco spaziosa: ok la sensazione di spaziosità è limitata dal tunnel centrale ma è ottimamente compensata da una ottima visuale. Personalmente sul concorrente senza tunnel mi trovo a disagio per la praticamente assente visuale verso l'alto, e come spazio effettivo siamo li.

comandi scomodi: ovvero leva del terzo distributore, leva cambio gamma, forse leve del sollevo, giusto? Sulla concorrenza la leva cambio gamma è circa al solito posto, perche non si usa molto, le leve dei distributori sono tutte e 3 in posizione molto arretrata che costringe a ruotare il busto per adoperarle correttamente. Le leve del sollevo si usano praticamente solo in fase di aggancio, per il resto c'e il lift o matic a portata di pollice destro, con appoggio anche.

sportelli delicati: in quasi 600 ore li ho aperti anche spesso ma ancora non s'e rotto nulla.

inversore brusco: confermo dopo 150 calibrarlo, anche dopo 300 magari, male non fa e la scocciatura è minima.

adesivi scoloriti: be quello dipende dal tuo conce!!!quanti mesi è stato all'aperto???:asd:

verniciatura telaio: devo darti ragione, in alcuni punti comincia a cedere dopo neanche 600ore, forse l'unica cosa che davvero non mi piace.

 

come prezzo cosi accessoriato ci siamo alla grande, forse anche in vista dell'arrivo del t4.

 

ps: se non si fosse capito come concorrenza intendevo il dorado!

Link al commento
Condividi su altri siti

direi che hai centrato tutte le mie indicazioniO0 e mi fa piacere che pur avendo avuto le mie stesse impressioni "negative" ne sei un felice possessore!

in effetti col tunnel salire e scendere col volante in posizione è abbastanza scomodo. le leve sono proprio quelle soprattutto quelle del sollevatore perchè le altre in effetti non si usano cosi spesso, anche se come concorrenza io intendevo il mf3645 che invece ce le ha tutte molto più comode.

vedere una verniciatura così scarsa su una macchina nuova mi infastidisce abbastanza, sarà che ho sott'occhio il mio mf di 17anni senza un difetto di vernice. so che in generale non è così perchè solo guardando l'usato che avevano ieri nel piazzale di verniciature intatte non ne ho vista nemmeno una.

 

insomma oggi vediamo quanti soldini mi da del mio e poi vi aggiorno

Link al commento
Condividi su altri siti

Un appunto, purtroppo le verniciature che facevano 15 anni fa ce le possiamo sognare, un po su ogni marchio...comunque che a me dopo 300 ore cominciava a partire la vernice dalla zona zavorre mi ha fatto un po rimanere male. Però c'e stata gente con altri mezzi che dopo 300 ore era gia in officina, o era gia li a dare una ritoccatina al motore anche se tirava tanto...:fiufiu: Poi nei punti meno esposti resiste bene, per ora, logico che nei bracci sollevatore o nel gancio traino parte prima di subito :)

Mf non lo conosco, dalle mie parti è inesistente, chi ce l'ha ne parla bene speriamo si faccia vivo.

Vedrai che anche le leve del sollevatore le userai poco...è l'unico sollevatore meccanico che si riesce ad usare con un interruttore tipo un elettronico.

Salire con volante in posizione puo essere scomodo soprattutto se dotati, come me, di una discreta zavorra anteriore :2funny: però rispetto alla concorrenza nella quale per alzare il volante devi alzare col piede una levetta dura e messa in un posto impossibile vicino al piantone di sterzo, qui hai una comoda e morbida levetta proprio sotto al volante che ti permette di alzarlo e abbassarlo quante volte vuoi :)

Minchia che appunto lungo!

Buona scelta!

Link al commento
Condividi su altri siti

ecccccoooo! il venditore è venuto a vedere il mio mf362...sembra che me l'abbiano venduto dalla luna perchè non riusciva a trovarlo ne sui listini ne su internet :cheazz: e infatti non aveva idea della macchina che avevo. comunque ne è rimasto piacevolmente sorpreso ammettendo che la valutazione era impropria (7.000€) e rialzandola a 8.500€...per me ancora un po' poco, ma iniziamo a ragionare, anche perchè un ritocchino è arrivato anche sul nuovo: 36.500€ l'offerta inizia ad essere interessante ma volevo un confronto... e puntuale è arrivato, uscito dal cortile nh è entrato mf (che fra l'altro è quello che mi ha fatto comprare tutti e 3 i miei attuali trattori anche se solo uno da lui...con noi sempre molto onesto!)

sapete cosa mi ha detto:

"il 3600 no!":AAAAH::cheazz: ho pensato che anche stavolta mi avrebbe lasciato comprare una macchina non sua in nome di qualità o prezzo migliori.

ha detto che la macchina era simile al nh ma non è un mf, e si vede!

alche mi è scaduto il 3600 su cui più facevo affidamento per rimanere sul rosso!

ma quando mi ha tirato fuori il cubota mi sono un po' cascate le braccia! anche se so che non mi tirerebbe fuori una fregatura. secondo lui è meglio del mf3600 e del nh4000 e fra l'altro costa meno e da 3anni di garanzia totale! sti giapponesi però mi han messo il dubbio. poi tira fuori il jolly e mi presenta il 5400 macchina indubbiamente superiore che però devo verificare se può fare effettivamente al caso mio tra pesi e prezzo, ma domani sono in concessionaria apposta perchè a prima vista mi piace molto!

 

tanta ciccia al fuoco!

pareri?

Modificato da paolocappo
Link al commento
Condividi su altri siti

Che visto che è diventato un consiglio acquisto tra trattori 80-100 cv è meglio spostare i messaggi!

Che lavori devi farci? Era la domanda principale e me la son scordata! :ave:

Perchè io al kubota ci farei piu di un pensiero, l'unica cosa negativa riscontrata da chi lo possiede (puntoluce) è il sollevatore in generale, inteso come geometria, insomma per un aratro no per lavori piu alla sua portata si.

Il nipponico l'ho visto da vicino in maniera statica ma mi è piaciuto un sacco. E il prezzo quasi sicuramente c'e.

Un plauso al venditore MF, ce ne fossero cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

si con noi si è sempre comportato da signore suggerendoci lui stesso la macchina che poi abbiamo comprato e di cui siamo più che soddisfatti!

a parità di potenza del cubota a grandi linee ha parlato di 32000€, come sollevatore anche nh in caso di lavori prolungati ha parlato di necessarie modifiche da apportare... non sintomo di gran affidabilità credo

 

lavori: traino, fresa/rotante, estirpatura, trincia, vibro, forse neve, aratura poco e niente. la macchina che mi ha proposto non è il 4400 come avevo scritto ma il 5400 in particolare il 5430 nuovo

Modificato da paolocappo
Link al commento
Condividi su altri siti

sembra una cosa comune, anzi rispetto al mio vicino ti è andata bene. lui ha pagato la caparra in gennaio per prendere il " 640" quello arancio e gli è arrivato questa settimana e blu.

 

Non ho più aggiornato nulla, in realtà mi è stato consegnato pure a me nei primi giorni di settembre, il colore per lo meno era giusto:fiufiu:, mi consolo, ma se per cambiare le 4 gomme ci son voluti ben 45 giorni (sostituite a fine luglio, poi ferie e via dicendo...) mi immagino che calvario è l'assistenza da queste parti (zona BS)... spero di sbagliarmi.

 

Paolocappo, fidati da quanto detto da fatmike, le leve del sollevatore le usi solo per gli agganci degli attrezzi, poi usi sempre e solo il lift o matic, c'è anche la regolazione per limitare la salita, quindi se hai attaccato attrezzi col cardano e a fine campo devi sollevare l'attrezzo senza spegnere la PTO puoi alzare senza problemi e regolarla è una cavolata (più semplice della versione precedente TNF) per il kubota ne farei tanti di pensieri prima di prenderlo, cerca anche la discussione avviata da puntoluce e poi fai le tue conclusioni.

Piccola nota personale, io, volendo un trattore abbastanza tradizionale (no elettronica...si parte...) ho optato per l'inversore meccanico, premetto che ad ora ci ho fatto solo 30 ore, però sono rimasto colpito dalla dolcezza del sincronizzatore che praticamente mai si impunta, neanche se non sei completamente fermo ( come mi capita col F140 o col mio precedente serie 86). Poi magari come fiat ci in segna col tempo verrà a mancare questa dolcezza, però lo trovo molto ben fatto, anche la posizione, nonostante sia a lato sx del posto di guida sia messo in posizione naturale, non lo devi cercare insomma, tanto è vero che quando sono sceso ed ho ripreso in mano il tnf con inversore E I

più di una volta la mano mi è partita alla ricerca della leva al mio fianco, quasi fosse più comoda...

Modificato da alEX 235
Link al commento
Condividi su altri siti

Alex235 ha spiegato benissimo le funzioni del lift o matic.

Vorrei chiedere a paolo di che modifiche gli hanno parlato al sollevatore per i lavori prolungati...strutturalmente è robusto e problemi non ne da, calcola che io ci faccio anche un centinaio di ore di aratura a casa, e dove lavoro ne abbiamo un paio a cui abbiamo attaccato uno spandiconcime amazone con anche 14 qli di concime e non ho avuto problemi.

Non hai specificato se il 4050 che ti hanno offerto è supersteer o no! importantissimo!!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

no supersteer.

lui ha preso come esempio la semina con macchine pneumatiche sui 15qli, ha detto che lavorando in continuazione la pompa, tende a crescere molto la temperatura dell'olio, quindi andrebbero montati due pistoni di supporto al normale sollevatore. parlava comunque di lavorazioni a livello di terzisti, per i quali non credo sia la macchina giusta.

 

nel frattempo è arrivato il primo preventivo per il 5430...ma questo va su un'altro post....credo...

cmq se il venditore scende un po' mi sa che fa le scarpe al 4050.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il supersteer è l'asso di briscola per avere una macchina definibile maneggevole se gommata all'anteriore 405, ribadisco che secondo me sotto i 100 cv non hanno senso di esistere i trattori sprovvisti.

Quella che ti ha detto il conce secondo me è una baggianata in quanto non so neanche se sia possibile montare i pistoni supplementari (per questo attendiamo DjRudy), un terzista del mio paese è alla seconda campagna semina con una gaspardo pinta 400 e non monta nessun artefizio, dove lavoro abbiamo anche un t4050 che si è fatto tutta la campagna semina del mais con una gaspardo mt e anche botte all'anteriore e ha retto benissimo.

Se si riferisce invece alla pompa maggiorata Mega Flow è un'altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

no no lui ha parlato di due pistoni che vanno sui braccetti del sollevatore e te la riporto per come me l'ha detta lui, io non posso certo dare un parere ne tanto meno un appunto tecnico del genere, dato che la macchina l'ho vista 5 min in concessionaria.

sinceramente la troverei comunque una pezza insensata, pittosto prenderei una macchina in grado di fare il lavoro senza modifiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...