Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 999
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

per Fabaldo:ho provato a smontare la plastica ma non ho trovato bulloni sulla leva.. :(

 

 

sono in fondo sullo snodo delle leve ..forse è meglio stringere da sotto il trattore..bulloncini autobloccanti da 10

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Penso di fare cosa gradita, postando il grafico della prova al banco di un T4050 totalmente originale (come da fabbrica), e più precisamente il mio :asd:...

 

 

spzsqd.jpg

 

ora, una cosa non mi quadra benissimo, perchè la NH lo vende come un 97 cv (sulle brochure c'era scritto cosi) e poi in realtà mi ritrovo con 78 cv alla PDF @540...il valore della PDF @907giri non so come se lo sia rilevato! e però un valore di coppia che mi sembra esagerato.

Se c'e qualcuno che ci capisce si faccia avanti!!!

 

Premetto che la prova è stata fatta con la PDF a 540 giri, in quanto la 1000 non c'e (non si puo avere con tutti gli allestimenti sulla serie 4000...) ma cio secondo me poco cambia, qualcuno ha provato stesso trattore con diverse velocita della PDF e i risultati erano del tutto compatibili...

 

Ringrazio l'officina Baroncini e il team DIMSport che in una grigia domenica di pioggia ci hanno dato gratuitamente la possibilità di fare queste prove!

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

dici bene,viene venduto come 97cv al volano.

alla pdf credo sia normale avere una perdita,che poi il 20% di calo sia giusto o eccessivo non so

 

edit:

 

sul sito USA viene appunto indica come 80cv la potenza alla pto,quindi direi tutto regolare ;)

 

http://agriculture.newholland.com/us/en/Products/Agricultural-Tractors/T4000/Pages/products_techinfo.aspx

Modificato da daniele74
Link al commento
Condividi su altri siti

dipende:

diserbo, trattamenti, sarchiatura

sono lavori che richiedono una gommatura stretta

 

semina è una lavorazione che richiederebbe una gommatura larga

 

la concimazione dipende da dove la devi fare se su terreno in lavorazione o seminato

 

se è una macchina tuttofare ti serve la doppia gommatura

se invece la semina,e la concimazione, la puoi effettuare con altre macchine

lo puoi tenere solo con la gommatura stretta

Link al commento
Condividi su altri siti

dici bene,viene venduto come 97cv al volano.

alla pdf credo sia normale avere una perdita,che poi il 20% di calo sia giusto o eccessivo non so

 

edit:

 

sul sito USA viene appunto indica come 80cv la potenza alla pto,quindi direi tutto regolare ;)

 

Agricultural-Tractors New Holland T4000 - Models, technical data and characteristics

 

In effetti quella dim sport mi hanno detto che il 20% è una perdita 'normale'

Mi faceva strano perche rispetto a certi sametti che erano li in giro era quello con meno cavalli...si vede che sono tra i pochi che non ha spiombato nessuna vite...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente la soluzione della doppia gommatura sarebbe l'ideale....

Quest'anno concimazione su grano in copertura l'ho fatta col 6030, ma se avessi la possibilità la farei con trattore più leggero.

La semina di frumento e primaverili la faccio con il cingolato.

Per diserbi e trattamenti ovviamente mi servirebbe il trattore gommato stretto.

 

Il t4000 gommato 540 sarebbe ancora troppo largo per farci tutto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente la soluzione della doppia gommatura sarebbe l'ideale....

Quest'anno concimazione su grano in copertura l'ho fatta col 6030, ma se avessi la possibilità la farei con trattore più leggero.

La semina di frumento e primaverili la faccio con il cingolato.

Per diserbi e trattamenti ovviamente mi servirebbe il trattore gommato stretto.

 

Il t4000 gommato 540 sarebbe ancora troppo largo per farci tutto?

 

 

Se il trattore ti serve gommato stretto, con le 540 direi che non ci siamo proprio!

Sarchiatura in colture a file? Seminate a 45 o 70 ?

Perchè se semini tutto a 70 concordo con devil man, prendi le 480 o addirittura 420 (per concimare in copertura se non hai chissà che spandi vanno ancora bene, e in spigatura pesti...qualcosa) se semini anche a 45 nemmeno con le 420 vai e ti tocca stare sulle 380 come minimo, pero poi comincia a diventare strettino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il trattore ti serve gommato stretto, con le 540 direi che non ci siamo proprio!

Sarchiatura in colture a file? Seminate a 45 o 70 ?

Perchè se semini tutto a 70 concordo con devil man, prendi le 480 o addirittura 420 (per concimare in copertura se non hai chissà che spandi vanno ancora bene, e in spigatura pesti...qualcosa) se semini anche a 45 nemmeno con le 420 vai e ti tocca stare sulle 380 come minimo, pero poi comincia a diventare strettino.

 

salve per un t4040 per seminare a 70 e sarchiare,meglo un 2 rm o un 4rm,che gommatura consigliate posteriormente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piacerebbe mettere le 600/60 R28 oppure le 540/65 R30 e all'occorrenza montare le strette... ma mi accontento di mettere una gomma per farci un pò tutto. Le 480 dovrebbero andar bene anche se per i trattamenti in spigatura si calpesterebbe comunque tanto.

 

Ps: un treno di strette quanto costa?

 

@Devil: misà che monto le strette al 6030 e faccio tutto con lui :)

Link al commento
Condividi su altri siti

salve per un t4040 per seminare a 70 e sarchiare,meglo un 2 rm o un 4rm,che gommatura consigliate posteriormente?

 

Sei in pianura? Se si, per semina e sarchio a te serve assolutamente il supersteer! Quindi 4 Rm per forza, che poi in svolta diventa come il 2RM

 

Se devi fare solo a 70, vai bene anche con le 380/70 R28 dietro che vanno abbinate alle 320/70 R 20 davanti. So che tonytorri col JD5720 entra anche nel mais con le 540...in generale io non andrei con più delle 480. Ma poi li è una questione di valutare come sono i terreni, le colture quanto sono delicate, e le pendenze eventuali.

 

Mi piacerebbe mettere le 600/60 R28 oppure le 540/65 R30 e all'occorrenza montare le strette... ma mi accontento di mettere una gomma per farci un pò tutto. Le 480 dovrebbero andar bene anche se per i trattamenti in spigatura si calpesterebbe comunque tanto.

 

Ps: un treno di strette quanto costa?

 

@Devil: misà che monto le strette al 6030 e faccio tutto con lui :)

 

Un treno di strette costa dai 3000 in poi, a seconda della marca di gomma e del tipo di cerchio (fisso, con flange, se con flange con quanti fori? per che carreggiate? ecc)

Se ne trovano anche di treni usati...Ma il 6030 cosa pesa? 50 qli scarsi? Perchè se devi comprare un trattore apposta e poi gommarlo, che ti frega, metterei anche io le strette al 6030. Forse è solo che c'e da stare piu attenti a cambiarle ma con un buon cric, pistola ad aria e in due persone in un'ora fai tutto.

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse andiamo OT cmq il 6030 pesa un pò meno di 60 q senza zavorre. Che tipo di strette ci andrebbero bene?

 

Il 4000 o il dorado (che preferirei per via dell'assenza del tunnel centrale e per le marce sottocarico) mi serve per i lavori sopracitati e per i lavoretti nei frutteti. Comunque lo prenderei usufruendo di aiuto altrimenti mi arrangerei un pò diversamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Forse andiamo OT cmq il 6030 pesa un pò meno di 60 q senza zavorre. Che tipo di strette ci andrebbero bene?

 

Il 4000 o il dorado (che preferirei per via dell'assenza del tunnel centrale e per le marce sottocarico) mi serve per i lavori sopracitati e per i lavoretti nei frutteti. Comunque lo prenderei usufruendo di aiuto altrimenti mi arrangerei un pò diversamente.

 

ma la serie 4000 delux e' ancora in produzione ed ordinabile?

Link al commento
Condividi su altri siti

intendevo dire se con l'uscita dai listini dei t4000 entreranno i t4 medium

 

il venditore la settimana scorsa manco ne sapeva l'esistenza(o ha fatto finta di non sapere)

dicendomi che loro continueranno a vendere i t4000 fino a fine anno,dopodiche ci saranno da svuotare i magazzini e fino a luglio/agosto ci arriveranno

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...