TNV65 Inviato 28 Novembre 2011 Condividi Inviato 28 Novembre 2011 si ma alla cantina mi darebbero il permesso di pesarlo sui singoli assi?? il consorzio è lontano.......... rivenditore di inerti... di materiali edili... demolitori....ecc.. di pese ce ne sono in giro parecchie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 28 Novembre 2011 Condividi Inviato 28 Novembre 2011 purtroppo nella mia zona ce ne sono poche nelle vicinanze...........quindi spero nella cantina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fa-baldo Inviato 8 Dicembre 2011 Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 @mattianh Non riesco a mandarti il messaggio via privata (è una tua impostazione?) quindi ti rispondo qui: Ciao, c'ero anch'io alla riunione (maglia rossa, sono intervenuto per dire che ero uno di quelli che anche se più vicino a Fusignano andavo a Belricetto perchè la strada era più sicura). Te eri più o meno a centro sala? Che chiuda non è ancora detto. Se chiude andremo allo scarico di Fusignano perchè comunque sarebbe quello più vicino per noi, poi spero che abbiano l'intelligenza di fare sensi unici in via Romana, Cocorre, Bizzuno, Frassona, Chiese Catene nel periodo di vendemmia altrimenti con trattore e rimorchio se si incrocia chi ritorna (o anche solo una macchina) sono veramente problemi. Da San Bernardino ci sono cantine più vicine? Su facebook ci sono ma non entro quasi mai, molto meglio tractorum!! Scusate l'OT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 8 Dicembre 2011 Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 me lo hai mandato graie mille:) scusate di nuovo l'OT:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
star4000 Inviato 8 Dicembre 2011 Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 ciao a tutti...essendo un addetto hai lavori rispondo a qualche quesito.. -è possibilissimo montare pistoni supplementari al sollevatore per aumentare la portata dello stesso e con le seminatrici di ultima generazione ne ho già montati diversi -le calibrazioni vanno fatte a non meno di 50-60 gradi dell'olio cambio -per la serie TN serve un attrezzo apposito tipo "computerino" da collegare alla presa nero perche la serie Tn "non dialoga" -per la serie t4000 si usa un'attrezzo chiamato "peretta" che si collega alla multipresa diagnostica sotto al fianchetto sx io consiglio di far fare le calibrazioni a chi sa fare perchè oltre all'esperienza ci sono tante piccole cose da fare prima e dopo una calibrazione che portano giovamento al risultato finale e alla macchina stessa.... ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fa-baldo Inviato 8 Dicembre 2011 Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 -per la serie TN serve un attrezzo apposito tipo "computerino" da collegare alla presa nero perche la serie Tn "non dialoga" Ciao Star4000, per il TN so che non è CAN-Bus, il meccanico aveva uno strumento delle dimensioni di un astuccio per gli occhiali, con qualche pulsante ai lati ed un display centrale tipo quelle delle calcolatrici. Ma ti occupi anche di NewHolland? io consiglio di far fare le calibrazioni a chi sa fare perchè oltre all'esperienza ci sono tante piccole cose da fare prima e dopo una calibrazione che portano giovamento al risultato finale e alla macchina stessa.... Non è che hai uno di quei computerini da vendere? Poi mi fai il corso? ps si riesce a vedere da smontata se una centralina di un TN è "andata" oppure se era solo colpa di polvere nei contatti (più che polvere era pieno di terra) ? A me l'hanno sostituita ma poteva essere solo colpa dello sporco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 8 Dicembre 2011 Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 fa baldo :vogliamo le foto del tnda con l'altini..........lo usi anche in aratura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 8 Dicembre 2011 In questi due video riguardanti la serie TNF si vede anche la calibrazione del cambio con lo strumento che è identica a come si fa nei TND-S, mentre nei T4000 con la "peretta" si cortocircuitano 2 fili della presa diagnostica ed entrando nel menu si attiva la calibrazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 9 Dicembre 2011 Condividi Inviato 9 Dicembre 2011 Dove lavoro io ce ne sono a bizzeffe di TNF e ce qualche privato che si lamenta proprio delle centraline,come ho letto anche nei posto precedenti qualche utente,ha avuto lo stesso problema! Ad es ce un signore che ci ha speso 3000 euro(bufala o meno,queste sono le sue parole) poi per altre cose(meccanica) zero euro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 17 Dicembre 2011 Condividi Inviato 17 Dicembre 2011 si capisce poco comunque........ con frangizzolle: http://www.facebook.com/profile.php?id=100003111127308&ref=tn_tnmn#!/photo.php?v=131300056983698&set=vb.100003111127308&type=2&theater aratura stavo ancora regolando il sollevatore ecc quindi non è il massimo.......: http://www.facebook.com/profile.php?id=100003111127308&ref=tn_tnmn#!/photo.php?v=131289156984788&set=vb.100003111127308&type=2&theater che motore!!!!!!! http://www.facebook.com/profile.php?id=100003111127308&ref=tn_tnmn#!/photo.php?v=131295330317504&set=vb.100003111127308&type=2&theater e adesso è ancora meglio.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CLABALLI Inviato 19 Gennaio 2012 Condividi Inviato 19 Gennaio 2012 Benvenuto su Tractorum! GOMMATURA E CARREGGIATE SERIE T4000. Ciao a tutti, Ero interessato a questa tabella, se c'era uno schizzo per capire la posizione delle lettere della tabella, grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 bel video.........bravo fatmike........poi mi pare siano in italia.........??? la zovorra che ha il t5000 sul sollevatore davanti mentre semina verso la fine del video quanti ql è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 24 Gennaio 2012 Condividi Inviato 24 Gennaio 2012 dovrebbe essere quella originale NH da 400 kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 Secondo voi è meglio comprare un nuovo 4050 deluxe full optional *compreso super steer e sollevatore anteriore .. Oppure il suo sostituto t4.... Prossimo ad uscire?? * Dj cosa ne pensi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 per il t4 bisogna aspettare ancora un po.......il t4050 è ina gran macchina e secondo me anche il t4 ricalchera le orme del t4050....è una decisione difficile.......potresti aspettare che vengano fuori i t4 e poi trattare il 4050 e il t4 .95 poi decidi un po in base al prezzo ed a come ti sembra la nuova macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Beppe66 Inviato 3 Febbraio 2012 Condividi Inviato 3 Febbraio 2012 ieri è passato un rappresentante new holland mi ha proposto un 4040 telaiato con cambio dual command fine serie a 30000 euro, secondo lui una occasione irripetibile ma! a me non sembra. Comunque dovessi fare l'aquisto sarei indeciso tra i seguenti modelli:nh 4050-agroplus 100 cv- jd 5100 m-kubota9540 . Mi serve una macchina leggera che consuma poco con sti tempi,però che tira molto visto che lo utilizzerei attaccato ad una verticale che assorbe 100 cv, per di più vorrei usarlo anche nei trattamenti e in futuro nei noccioleti non mi serve per l'aratura secondo voi qual'è il modello più appropriato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Febbraio 2012 Condividi Inviato 3 Febbraio 2012 ieri è passato un rappresentante new holland mi ha proposto un 4040 telaiato con cambio dual command fine serie a 30000 euro, secondo lui una occasione irripetibile ma! a me non sembra. Comunque dovessi fare l'aquisto sarei indeciso tra i seguenti modelli:nh 4050-agroplus 100 cv- jd 5100 m-kubota9540 . Mi serve una macchina leggera che consuma poco con sti tempi,però che tira molto visto che lo utilizzerei attaccato ad una verticale che assorbe 100 cv, per di più vorrei usarlo anche nei trattamenti e in futuro nei noccioleti non mi serve per l'aratura secondo voi qual'è il modello più appropriato? Per tutti quelli come te che hanno dubbi,nella scelta tra piu marche è meglio parlarne in questa discussione http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/consiglio-acquisto-trattore-da-70-90-cv-5632/index24.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luck75 Inviato 6 Febbraio 2012 Condividi Inviato 6 Febbraio 2012 Salve di nuovo a tutti finalmente sono entrato in possesso del t4040 deluxe ...asp.i la targa per provare su strada ho fatto qualche giretto nel campo e mi ha dato una buona impressione non avendo mai usato un ruote ..appena posso caricheró qualche foto Saluto a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 7 Febbraio 2012 Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 [/url] Questo é il nuovo Deluxe ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 Direi proprio di no: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t4-powerstar-5884/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 7 Febbraio 2012 Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 (modificato) Ma hanno intenziOne di presentare il Nuovo t4 all eima????? Perché se è così ancora tanta strada per arrivare a Novembre .... Ma qualche rumor sui prezzi del nuovo in casa blue??? Modificato 7 Febbraio 2012 da 6530johndeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2012 Eh si fino all'Eima dimenticati il T4 "bello", aumenti di prezzo? Saranno il 7-8 % rispetto ai T4000 deluxe attuali a parità di allestimento, così come successo tra T5000 e T5. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 Salve, ragazzi oggi ho lavorato con un amico che possiede da poco un 4040 deluxe con cambio meccanico senza hi-lo e coi inversore meccanico a leva accanto al freno a mano. La macchina è stupenda solo che essendo equipaggiata con poco-niente optional, il proprietario mi ha fatto presente che a suo parrere il sollevatore rimane (in posizione tutto abbassato ) troppo alto è cio implica difficoltà nell'attacare alcune attrezzature con attacchi troppo bassi (es gabbiotti portati ) inoltre è da specificare che la macchina è sprovista del commando meccanico "da terra" che consente (pompando) di azionare il sollevatore a piccoli passi fino all'aggancio completo evitando sali scendi dal trattore. Essendo poco pratico di questi nuovi (bellissimi) modelli qualcuno può darmi qualche delucidazione di carattere pratico su tale inconveniente? Si potrebbe montare in officina l'uttile commando citato in precedenza (di cui non ricordo il nome)? attendo un vostro aiuto grazie!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 17 Febbraio 2012 Condividi Inviato 17 Febbraio 2012 (modificato) per i bracci il sollevatore rimane troppo alto anche con i tiranti del sollevatore allungati del tutto...mentre il cmando meccanico io pensavo fosse diserie.... Modificato 17 Febbraio 2012 da mattianh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.