Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

guarda........cè un mio amico che tira il bivomere spada e gatti finestrato 12ql con il 4050 uguale al mio.......e va da dio........profondita proprio 35-40cm.....guarda rispetto al moro secondo me sono piu robusti e lavorano benissimo!girano la terra in modo spaventoso

 

 

sicuro 12 ql?

forse per strada gira sempre con "il naso all'insù"

 

com'è zavorrato?

 

oggi ho attaccato un'interrasassi da 2.8 mt (non ricordo il peso) con portazavorre da 10 elementi all'anteriore, e ti accicuro che ad ogni tombino si alzavano le ruote...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 999
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

sisi sicurissimo 12ql....zavorre standard......cioè 6 valigette x 40kg

t4050 deluxe

 

 

domani guardo se trovo il peso dell'interrasassi (penso sui 10 ql)

 

cavoli io ne ho 10 da 40 kg e si alza:cheazz::cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma devi averlo modificato tu per montarne 10 di valigette......perche il max è 6 quindi 240kg+60kg di portazavorre

 

 

il conce ha messo il portazavorre da 10 perchè con solo 6 elementi, andavo con due ruote.

 

il passo corto anche se maneggevole!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dato uno sguardo al catalogo gherardi ..... davvero niente male e anche leggeri

ed più facilmente reperibili nelle mie zone rispetto a moro o spada e gatti! Comunque guardando i cataloghi per questo tipo di macchine la ditta moro è quella che ofre di più da ogni punto di vista! buoni anche aldo annovi

Modificato da [email protected]
Link al commento
Condividi su altri siti

domani guardo se trovo il peso dell'interrasassi (penso sui 10 ql)

 

cavoli io ne ho 10 da 40 kg e si alza:cheazz::cheazz::cheazz:

 

 

retifico il peso,

 

11 ql di interrasassi, ma resto dell'dea che un aratro da 12 ql per un trattore da 35 ql circa sia un po' troppo...è solo una mia opinione

Link al commento
Condividi su altri siti

l'assistenza cosa dice in merito?

 

senti "picchiare" l'HI-LO oppure hai l'inversore brusco?

 

Il problema era l'inversore! Volevo aggiornare la questione, già da un mese l'ho portato in officina dove un ottimo meccanico :ave: (parlo così perchè facilmente leggerà queste righe... :asd:O0) in un paio d'ore di smanettamenti elettronici, e prove, ha inserito un nuovo software delle frizioni, non prima di aver cancellato tutto quello che c'era :AAAAH: in quanto risultava pressochè inguidabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente Robertino, Michelin Multibib! O0

 

Però bel disegno... non sembrano così nei raggi maggiori... assomigliano molto a delle xbib o xeobib... però niente male, non stanno male nemmeno queste, solitamente si vedono con le Pirelli, ma dalle voci che girano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Però bel disegno... non sembrano così nei raggi maggiori... assomigliano molto a delle xbib o xeobib... però niente male, non stanno male nemmeno queste, solitamente si vedono con le Pirelli, ma dalle voci che girano...

 

Dalle mie parti quelli che escono con 540 (ovvero un buon 80% di questi mezzi) hanno tutti Michelin...sono ottime per i lavori per le quali sono progettate, cioè tutto quello che comporta il pestare poco, e anche nei trasporti ammortizzano molto, mi trovo da dio...mancano però venature 'intercostali' che forse aiuterebbero un più veloce scaricamento della terra, e come impressione risentono più di altre gomme (a livello di consumo) nei lavori pesanti, ma hanno nemmeno 800 ore è un po presto per dirlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema era l'inversore! Volevo aggiornare la questione, già da un mese l'ho portato in officina dove un ottimo meccanico :ave: (parlo così perchè facilmente leggerà queste righe... :asd:O0) in un paio d'ore di smanettamenti elettronici, e prove, ha inserito un nuovo software delle frizioni, non prima di aver cancellato tutto quello che c'era :AAAAH: in quanto risultava pressochè inguidabile...

 

 

BravoO0

anche a me hanno parlato di nuovo software, staremo a vedere, per ore non mi lamento.

 

Ecco una foto che ho fatto oggi mentre preparo il terreno per seminare il favino, PEGOLAMA da 2.5 mt, A.C. accesa, motore a manetta, (a volte calava di giri) risultato 15.77 lt/h di diesel misurati alla pompa...

 

t139724_fresa.jpg

 

 

t139725_giri.jpg

 

che dire, sembra che i serbatoi li facciano sempre più piccoli (dico sembra) bisogna fare due pieni per una giornata di lavoro...

Modificato da TNV65
Link al commento
Condividi su altri siti

che dire, sembra che i serbatoi li facciano sempre più piccoli (dico sembra) bisogna fare due pieni per una giornata di lavoro...

 

Fidati, quello che presentava la concorrenza all'epoca in cui è uscito questo, beveva uguale, e in più col pegolama dovevi fermarti altro che due volte giorno...per lasciarlo raffreddare...:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fidati, quello che presentava la concorrenza all'epoca in cui è uscito questo, beveva uguale, e in più col pegolama dovevi fermarti altro che due volte giorno...per lasciarlo raffreddare...:asd:

 

all'epoca?perche ora?:2funny::2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fidati, quello che presentava la concorrenza all'epoca in cui è uscito questo, beveva uguale, e in più col pegolama dovevi fermarti altro che due volte giorno...per lasciarlo raffreddare...:asd:

 

 

con consumi dichiarati di 219 g/kwh...direi che ci siamo, dopo grammo più o grammo meno cambia di poco.

 

e con 15.77 l/h il motore era impiccato per bene :leggi:

considerato che ha 71 kw...

 

 

per atzo...ti ho risposto nell'apposita sezione

Modificato da TNV65
Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo ai più esperti : il t4040 telaiato è paragonabile al same explorer T ? in futuro vorrei passare nei noccioleti comodamente sonono adatti come mezzi a questa lavorazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!!

Scusate tutti, ma avrei bisogno di una info...

Comprando un t4000 deluxe attualmente fra quale combinazione di pneumatici potrei scegliere?

Grazie a tutti...

 

 

cerchi questa tabella???

 

t140317_pneumatici.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo ai più esperti : il t4040 telaiato è paragonabile al same explorer T ? in futuro vorrei passare nei noccioleti comodamente sonono adatti come mezzi a questa lavorazione?

 

 

secondo me potrebbe.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...