Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 999
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • 2 settimane dopo...

tutto..a parte il motore (t4030 e t4020 ce lo hanno in comun con i t4 power star 3200cc f5c)

allora cabina disposizione comandi ecc. è diversa e il t4 e non ha il tunnel.

carro diverso piu esile e leggero quello del t4

trasmissione diversa..per i t4 12x12 meccanica e 20+20 meccanica con super riduttore e poi 12x12 idraulica e 20x20 idraulica con super riduttore

mentre il t4000 ha: 16x16 meccanica e 28x16 con super riduttore..poi ha meccanica con mezza marcia in avanti 32x16 poi idraulica 32x16 e 44x16 con super riduttore..

mi sembra di aver detto tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto..a parte il motore (t4030 e t4020 ce lo hanno in comun con i t4 power star 3200cc f5c)

allora cabina disposizione comandi ecc. è diversa e il t4 e non ha il tunnel.

carro diverso piu esile e leggero quello del t4

trasmissione diversa..per i t4 12x12 meccanica e 20+20 meccanica con super riduttore e poi 12x12 idraulica e 20x20 idraulica con super riduttore

mentre il t4000 ha: 16x16 meccanica e 28x16 con super riduttore..poi ha meccanica con mezza marcia in avanti 32x16 poi idraulica 32x16 e 44x16 con super riduttore..mi sembra di aver detto tutto

Grazie me vorrei sapere come ergonomia e anke come prezzi come sono..... inoltre vorrei sapere se il carro è molto più esile o solo di poco...
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me dipende da quello che devi farci..

se lo devi usare come macchina di punta ti direi o t4000 oppure t4 deluxe mentre se è una macchina secondaria che usi per lavori leggeri tipo fienagione semina ecc ti direi t4 power star perche come cabina è superiore al t4000 e non ha il tunnel..

ma ti ripeto..come trattore da "tiro" secondo me meglio t4000 o t4 deluxe

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me dipende da quello che devi farci..

se lo devi usare come macchina di punta ti direi o t4000 oppure t4 deluxe mentre se è una macchina secondaria che usi per lavori leggeri tipo fienagione semina ecc ti direi t4 power star perche come cabina è superiore al t4000 e non ha il tunnel..

ma ti ripeto..come trattore da "tiro" secondo me meglio t4000 o t4 deluxe

In questo momento non sarei interessato ad acquistare questo trattore.... quando sarà tempo (3-4 anni) penserò ad espandere un po l'azienda e di fare anche un po di contoterzismo per un totale di 20-25 ettari dalla preparazione del terreno alla raccolta. secondo voi può andar bene o devo puntare su un dorado,t4000 o simili? mi scuso per le troppe domande ma il fatto è che voglio capire di che macchina si tratti cercando di non riprendere un trattore tutto meccanico e telaiato come il tiger. grazie ancora Modificato da Tiger 65
Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento non sarei interessato ad acquistare questo trattore.... quando sarà tempo (3-4 anni) penserò ad espandere un po l'azienda e di fare anche un po di contoterzismo per un totale di 20-25 ettari dalla preparazione del terreno alla raccolta. secondo voi può andar bene o devo puntare su un dorado,t4000 o simili? mi scuso per le troppe domande ma il fatto è che voglio capire di che macchina si tratti cercando di non riprendere un trattore tutto meccanico e telaiato come il tiger. grazie ancora

 

ciao

hai noie col Tiger? dalle tue affermazioni, non sei proprio contento, o e che uno con inversore idraulico ecc ti piacerebbe di più?

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

hai noie col Tiger? dalle tue affermazioni, non sei proprio contento, o e che uno con inversore idraulico ecc ti piacerebbe di più?

 

Saluti

 

Noie non proprio ma qualche difetto ce l'ha.... cabina mooooolto rumorosa:AAAAH:, pneumatici di pessima qualità, cambio con poche marce e alquanto duro e senza inversore, pdp a soli 540 giri e poi c'è da dire che saltella come un canguro!!!, inoltre non ho trovato una buona assistenza post vendita;

che poi uno con inversore idraulico, cabina originale ecc mi piacerebbe di più non lo nego....:perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Scusate se cambio discorso, nel manuale d'uso e manutenzione del t4050 (il mio ha cambio meccanico 28+16) prescrive la sostituzione del filto olio trasmissione e servizi ogni 300ore, mi sembra un po eccessivo .., voi a quante ore lo sostituite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se cambio discorso, nel manuale d'uso e manutenzione del t4050 (il mio ha cambio meccanico 28+16) prescrive la sostituzione del filto olio trasmissione e servizi ogni 300ore, mi sembra un po eccessivo .., voi a quante ore lo sostituite?

 

 

ogni 500 ore,

ma il cambio è 32+16 con hi-lo ed inversore al volante

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...