alfieri Inviato 3 Novembre 2012 Condividi Inviato 3 Novembre 2012 T'ho gustati il dorado con rotante da tre metri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 3 Novembre 2012 Condividi Inviato 3 Novembre 2012 Io sinceramente di pazzi che hanno cambiato il tnd per il dorado non ne conosco, tutta questa differenza di motore non la trovo, anzi, anche se uno è a 4 cilindri sempre polmone rimane Non sarò mai e poi mai dell'idea che per seminare sia meglio il Same, che per questo lavoro in pianura l'unica cosa che può fare la differenza è il supersteer e non ce l'ha di certo il Dorado Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 3 Novembre 2012 Condividi Inviato 3 Novembre 2012 bel video.. 3m vero il feraboli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 3 Novembre 2012 Condividi Inviato 3 Novembre 2012 Grande Alfieri,veramente un bel mezzo!Certo che frullare con un tre metri a 4 km|H in quella terra durissima non è da tutti,anche l'aria condizionata era accesa.........provatelo a fare col T 4000 ......non pensateci nemmeno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 3 Novembre 2012 Condividi Inviato 3 Novembre 2012 Arrivato a quota 1200 ore, di problemi zero, a parte l'inversore che ogni tanto e brusco. Il maggiore pregio e' sicuramente il motore, 97 CV si fanno sentire bene. a/c funzionante anche se in estate bisogna tenerla al massimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 450v...sento odore di provocazione.. in terra cosi visto che non la vora di certo a profondita esorbitanti si tira anche con un 82-86..(dico che si tira perche lo ho tirato ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 (modificato) Grande Alfieri,veramente un bel mezzo!Certo che frullare con un tre metri a 4 km|H in quella terra durissima non è da tutti,anche l'aria condizionata era accesa.........provatelo a fare col T 4000 ......non pensateci nemmeno! A me sembra normale che faccia questo , io un mese fa con il Dorado3-60(originalre non taroccato) a 3km/h 2000giri ho usato l'erpice rotante Feraboli Vector26 da 2,5m profondita 2/3 dei denti ,non l' ho scritto perchè mi sembrava un lavoro normale per la macchina , sinceramente non mi sono proccupato se un T4020 riuscisse o no. saluti Modificato 4 Novembre 2012 da Ducati TB Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Mattianh.....gira che ti rigira ti tocca dar via il Nh e fare un dorado:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fa-baldo Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 A me sembra normale che faccia questo , io un mese con il Dorado3-60(originalre non taroccato) a 3km/h 2000giri ho usato l'erpice rotante Feraboli Vector26 da 2,5m non l' ho scritto perchè mi sembrava un lavoro normale per la macchina , sinceramente non mi sono proccupato se un T4020 riuscisse o no. saluti anche secondo me non dovrebbe essere un lavoro eccezionale. (a me è capitato di usare il 45/66 originale con breviglieri da 2,20m) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 comunque,indipendentemente dal trattore,bisogna vedere oltre alla larghezza di lavora dell'erpice rotante,anche il suo peso e quanto lo si affonda...ce ne sono di vari tipi,nel range dei 2.5mt di lavoro li fanno di 2/3 pesi diversi! Quindi non credo si possa giudicare molto la prestazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Ho visto che il cane era un pò preoccupato....dicendo quanto è scemo il padrone:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 dj ha risolto il dubbio...hahahha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 chi quel MANDRIANO che ha fatto il filmato , poi DJ l'erpice è troppo inclianta indietro un po' si così è troppo (cardano troppo piegato e senza protezione ) . Pre tornare alla profondità del mio Dorado 60 i denti sono 26/28cm poi sotto ci sono i bulloni di serraggio , per cui saremo sui 16/18cm di prof.effettiva . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Terretta la mia non era arata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2012 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2012 (modificato) Tutto si tira con 100 cv basta dare poca terra... Bertelli ha attaccato al T7.170@240 il rotante da 8 metri che pesa 55 q.li, chiaramente lo alza e lo tira a 3-4 cm, dato che poi per andare seriamente lo ha messo al T8.390 ma per andare a profondità decenti anche il bestione diventa un agnellino, ergo tutto è relativo. Con 100 cv si va con 2,5 metri su terra cattiva e piano molto piano, se poi si ha terretta o terra cattiva ma che ha preso il ghiaccio o è in tempera il 3 metri si tira senza problemi con qualsiasi 80-100 indipendentemente dalla marca del trattore. Io stesso sono andato con 6620 Premium e maschio Aquila da 5 metri su terreno appena arato ma andavo a 1,8 km/h ed era a tutta canna povera bestia! Quindi ripeto con il rotante tutto è relativo. Ora torniamo in topic! Modificato 4 Novembre 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Alfieri...ma lo hai sentito che rumoraccio quel NH....blàààààààààà.....che monnezza:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 4 Novembre 2012 Condividi Inviato 4 Novembre 2012 Alfieri...ma lo hai sentito che rumoraccio quel NH....blàààààààààà.....che monnezza:asd: stiamo perdendo anche San........:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OCZEXTREME Inviato 10 Novembre 2012 Condividi Inviato 10 Novembre 2012 Il T4020 sembra molto buona. Ho visto nelle fiere, ma non vedo cabina con aria condizionata, e solo con la piattaforma aperta ROPS ... Può un proprietario di un 4020 Deluxe / SuperSteer mostra alcune foto con la vista da dentro, e la parte posteriore del trattore? Grazie mille. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Novembre 2012 Condividi Inviato 10 Novembre 2012 adesso vediamo cosa si può fare prego accontentare l'amico portoghese Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 10 Novembre 2012 Condividi Inviato 10 Novembre 2012 Il 4020 in Italia è una mosca bianca! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Novembre 2012 Condividi Inviato 10 Novembre 2012 Però in portogallo in ferie ci piacerrebbe andare magari in visita all'amico che ci ha scritto quindi bisogna accontentarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 10 Novembre 2012 Condividi Inviato 10 Novembre 2012 Le foto del 4050 valgono lo stesso per vincere una vacanza in Portogallo? scherzi a parte, non conosco nessuno con un 4020 SS... posteriormente il 4050 e' uguale al 4020? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 Che io sappia il 4050 è l'unico della gamma ad avere ingranaggi del differenziale rinforzati, e non so se cambi qualcosa anche a livello di semiassi, comunque a seconda dell'allestimento per quello che si può vedere in foto il posteriore dovrebbe essere circa uguale. Quello che cambia è il motore principalmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 13 Novembre 2012 Condividi Inviato 13 Novembre 2012 (modificato) Mi sono da poco registrato per rubarvi informazioni prezioseO0 Oggi sono stato in conce per info prezzi su T4050 deluxe. Senza cabina, super riduttore, con hi-low e inversore idraulico, zavorre, ruote posteriori 420... mi chiede 32000 euro + iva. Speravo meno!! Cosa ne pensate? Giusto per rimanere in tema di confronto con same, l'alternativa è l'Explorer3 100 ciao Modificato 13 Novembre 2012 da mandorleto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.