MCT Inviato 26 Settembre 2009 Condividi Inviato 26 Settembre 2009 Cos'è chiedi all'oste se il suo vino è buono?? Forse non lo sai ma il vero nome di questo forum è "New Hollandorum" o più semplicemente "Fiattorum".......:asd::asd::asd:....... Visto che tiri in ballo l'oste, invece di fare battute da osteria se proprio vuoi fare un piaciere a chi ha fatto la domanda ed a tutti noi che leggiamo, perchè non elenchi i punti di forza dei mezzi MF, dei quali sei un manifesto a prescindere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 26 Settembre 2009 Condividi Inviato 26 Settembre 2009 Il fatto che al MF dyna tour fosse presente un gazebo di tractorum, ti smentisce clamorosamente, caro masseyharris. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2009 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2009 Massey ha chiesto scusa, quindi direi di chiudere qui e tornare a parlare del T4000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 26 Settembre 2009 Condividi Inviato 26 Settembre 2009 Il fatto che al MF dyna tour fosse presente un gazebo di tractorum, ti smentisce clamorosamente, caro masseyharris. Una bella notizia.........che non sapevo!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tomma85 Inviato 1 Ottobre 2009 Condividi Inviato 1 Ottobre 2009 Un mio collega di lavora ha preso da qualche mese un t4020 deluxe telaiato e propio ieri mi ha detto che non riesce a trovare il modo per bloccare il differenziale Sapete dirmi dove si trova il pulsante o la leva per bloccarlo ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 2 Ottobre 2009 Condividi Inviato 2 Ottobre 2009 ci dovrebbe essere il bottone sul piantone destro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NEWHOLLAND T7000 Inviato 2 Ottobre 2009 Condividi Inviato 2 Ottobre 2009 se e' il modello deluxe il pulsante e' sul cruscotto laterale.se e' invece un modello standard l'inserimento avviene con il pedalino sulla piattaforma per il posteriore,mentre l'anteriore e' autobloccante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tomma85 Inviato 13 Ottobre 2009 Condividi Inviato 13 Ottobre 2009 se e' il modello deluxe il pulsante e' sul cruscotto laterale.se e' invece un modello standard l'inserimento avviene con il pedalino sulla piattaforma per il posteriore,mentre l'anteriore e' autobloccante. Il modello è cosi deluxe ma telaiato ma il pedali in do stà :cheazz::cheazz::cheazz::cheazz: Forse è questo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 13 Ottobre 2009 Condividi Inviato 13 Ottobre 2009 Esattamente! come su parecchi fiatagri (cito la serie 66 per dirne una) e anche molti modelli ford! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 14 Novembre 2009 Condividi Inviato 14 Novembre 2009 firmato contratto per t4050 SS, full optional a parte il tirante del sollevatore destro non idraulico... Be ragazzi manca un mese alla consegna non sto piu nella pelle...:ROTFL: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 14 Novembre 2009 Condividi Inviato 14 Novembre 2009 Bella Fatmike allora quest'anno babbo natale ti farà una bella sorpresa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 14 Novembre 2009 Condividi Inviato 14 Novembre 2009 Auguri fatmike ... di questa macchina mi piace soprattutto il motore ...brillante !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 Grazie ragazzi...appena ci avro fatto un po di ore arriveranno le prime impressioni! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sr_stage_6 Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 (modificato) grande compà auguri!!!!!però babbo natale porta i regali gratis non è ke si fa pagare!!! poi posta un po di foto del posto guida comandi....al radiatore motore....ciaooo e auguri di nuovo...ah è sopratutto come va!!!!!! Chiedo perdono siccome sto riempiendo questa discussione di messaggi!!!ma ho letto su questo forum che i tk 4000 consumano meno dei tk85/95 cioè la serie precedente e io mi chiedo se questo avviene anche nei nuovi t4000...cioè consumano meno dei tnf...???se non sbaglio i tk4000 e i t4000 montano lo stesso motore!!ciaooo e grazie a tutti Modificato 15 Novembre 2009 da MCT messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NEWHOLLAND T7000 Inviato 15 Novembre 2009 Condividi Inviato 15 Novembre 2009 bell'acquisto e vedrai che prestazioni.felice Natale in anticipo allora.............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 16 Novembre 2009 Condividi Inviato 16 Novembre 2009 il t4000 può essere la versione moderna del 640? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Novembre 2009 Condividi Inviato 16 Novembre 2009 Se parliamo di categoria di trattore possiamo dire che ci si avvicina, la fiat sia con il 640 sia con il t4000 aveva/ha l'obiettivo di tenere a listino una macchina che puo essere anche molto economica pur mantenendo un'ottima potenza e versatilità, adatto un po in tutte le aziende Se parliamo di trattore vero e proprio allora no, cambiano troppe cose a partire dal motore fino al cambio fino all'idraulica fino all'impostazione di guida non ultima...ma per questo ti rimando al primo post di questa discussione scritto dal DjRudy che ha ottimamente descritto il mezzo...le differenza dal 640 le fai da solo:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 16 Novembre 2009 Condividi Inviato 16 Novembre 2009 il t4000 può essere la versione moderna del 640? Il fiat 640 è una grandissima macchina su tutti i punti di vista.....almeno secondo me...non conosco il T4000 approfonditamente...ma se è come il tnf (supersteer a parte) allora non si può pagonare lontanamente al Mitico 640.........trovarne 640 ben messi,anche 2 rm,ad un prezzo accettabile lo comprerei subito!!!! P.S. quando parlo di T4000 intendo la versione frutteto........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 16 Novembre 2009 Condividi Inviato 16 Novembre 2009 il 640 chi cè l'ha lo tiene ben stretto, ma con il t4000 posso fare gli stessi lavori che può fare il 640? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Novembre 2009 Condividi Inviato 16 Novembre 2009 Genericamente direi di si Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nessuno Inviato 16 Novembre 2009 Condividi Inviato 16 Novembre 2009 nel 2010 devo prendere un trattore 80/90 cv sono indeciso nh t4000 t5000 ho jd5m praticamente ci devo fare tutto.e meglio cambio meccanico ho eletroidraulico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Novembre 2009 Condividi Inviato 16 Novembre 2009 Se non hai problemi di sesti d'impianto o spazi molto ristretti il t4000 lo scarterei sul subito, meglio uno degli altri 2 per la loro struttura piu robusta in ogni caso cambio con hi-lo e inversore elettroidraulico quasi d'obbligo, aumentano parecchio la fluidita di marcia e rendono piu rilassata la guida in moltissime occasioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 18 Novembre 2009 Condividi Inviato 18 Novembre 2009 qualcuno ha provato il 4020 o 4030???com è questo nuovo motore F5???vorrei cambiare il mio vecchio centauro 60.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 18 Novembre 2009 Condividi Inviato 18 Novembre 2009 Il motore dei 4020 e 4030 è il Fiat Power Train da 3200cc, dotato di turbo e intercooler e con al massimo 78cv...che ricordi non l'ho mai usato purtroppo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 4 Dicembre 2009 Condividi Inviato 4 Dicembre 2009 Torno a scrivere dopo un po di tempo in questo topic....Bene ragazzi oggi ho praticamente concluso per un T4030 base con semicabina,40 kmh,3 distributori doppio effetto,gommato Kleber 420/70r30,attacchi rapidi tirante destro idraulico....il prezzo mi vergogno a dirlo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.