TNV65 Inviato 20 Agosto 2010 Condividi Inviato 20 Agosto 2010 sperèm! Intanto continuo ad usarlo... altra cosa, il NEF 4.5 lt ha gli ingranaggi della distribuzione "lato cabina"... Chiedo lumi, non può trasmettere molto più rumore il cabina? con gamma C si sente parecchio rumore, come se fosse sempre inserita la DT...:cheazz: grazie ciaooooooooooooooooooooooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 8 Settembre 2010 Condividi Inviato 8 Settembre 2010 serbatoio gasolio troppo esposto (inoltre il tappo sotto chiave non mi sarebbe dispiaciuto) Segnalo che il tappo con chiave secondo quelli dei consorzi non esiste per questo trattore, ma invece se compri il tappo con chiave per il TL 100 A è assolutamente identico (questo riferendomi al t 4000 però) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
naturenergy Inviato 8 Settembre 2010 Condividi Inviato 8 Settembre 2010 Prima nota dolente per il mio Quantum. L'altro giorno durante il raccolto del mais con il carrello pieno si è ROTTO il tubo del freno. Ore di lavoro 200 e 5 mesi di vita! Fortuna ha voluto che mi sono fermato in un tratto piano a parlare con un amico e mi ha fatto notare che perdeva olio perchè fin quel momento lo avevo usato poco anche se avevo notato che frenava poco.!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TN85DA Inviato 11 Settembre 2010 Condividi Inviato 11 Settembre 2010 Segnalo che il tappo con chiave secondo quelli dei consorzi non esiste per questo trattore, ma invece se compri il tappo con chiave per il TL 100 A è assolutamente identico (questo riferendomi al t 4000 però) ma veramente??? ...grazie per la dritta..se è veramente così altro problema risolto!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 11 Settembre 2010 Condividi Inviato 11 Settembre 2010 Ragazzi ,qualcuno di voi ha il 4030o 4020,volevo sapere del motore da 3,2 litri.Come si comporta ,e i consumi ??grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 12 Settembre 2010 Condividi Inviato 12 Settembre 2010 Io ho il 4030...Se leggi piu su avevo già detto che và molto bene ma è abbastanza assetato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 27 Settembre 2010 Condividi Inviato 27 Settembre 2010 Pesato stasera un po di fretta sulla pesa della cantina, allestito con: Cabina a/c Pacco zavorre completo 240kg Cambio Hi-lo con inversore e de-clutch 3punto e tirante destro idraulico Impianto frenatura pneumatica Patergnani Gommato 540 post e 420 ant quasi pieno fa 37.40 q.li, a cui ne togliamo 1 di operatore (lo so devo dimagrire ) Fa un peso realistico di 36.50q.li... quindi nessuna sorpresa, era quanto mi aspettavo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
omar.fbi Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 Saluti a tutti! Mi sono appena iscritto a questo forum proprio per partecipare a questa discussione che mi sono letto tutto d'una fiato.. Proprio oggi ho fatto un preventivo per un T4050 Deluxe Full full optional.. Supersteer, cabina blue cab, sollevatore elettronico, soll anteriore, 4 attacchi posteriori, freni aria.. Totale 41900 eurini. Lo userò soprattutto per il vigneto, per affiancarlo al TNF 90 che già posseggo, ma anche per fare trasporti. Opterei per questo modello perchè mi sembra molto più comodo come abitabilità rispetto alla versione frutteto, e poi con gommattura posteriore da 380 sta in 1830mm di larghezza, quindi dentro vigneti da 2.8 metri ci starei agilmente.. Accetto i vostri pareri! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 Per la gommatura puoi andare anche sul 420 e mettendo cerchio e ruota in maniera opprtuna stai dentro al metro e ottantacinque.Io ho quella configurazione li infatti questo inverno mi allargo di dieci centimetri tanto nei posti stretti non ci vado lo stesso!Beato te che hai la vigna a 2.80! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 ma veramente??? ...grazie per la dritta..se è veramente così altro problema risolto!! possiedo anchio TN85DA 2RM,HI-LO nel mio il tappo ha la chiave,anche nel mio la calibratura non è il massimo,per il resto io lo uso per semina,sarchio,diserbo,mi trovo molto bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 Saluti a tutti! Mi sono appena iscritto a questo forum proprio per partecipare a questa discussione che mi sono letto tutto d'una fiato.. Proprio oggi ho fatto un preventivo per un T4050 Deluxe Full full optional.. Supersteer, cabina blue cab, sollevatore elettronico, soll anteriore, 4 attacchi posteriori, freni aria.. Totale 41900 eurini. Lo userò soprattutto per il vigneto, per affiancarlo al TNF 90 che già posseggo, ma anche per fare trasporti. Opterei per questo modello perchè mi sembra molto più comodo come abitabilità rispetto alla versione frutteto, e poi con gommattura posteriore da 380 sta in 1830mm di larghezza, quindi dentro vigneti da 2.8 metri ci starei agilmente.. Accetto i vostri pareri! Se sai già che lo userai molto per strada ti sconsiglio di prenderlo supersteer...a meno che non sia li in pronta consegna... ne parlavo ieri sera, è un accessorio che quando ce l'hai e giri per strada saluti poca gente... nel senso che si governa meglio col ponte normale... Ah non cambiare assolutamente concessionario, anche se a quel prezzo c'e da aggiungere l'iva, è ottimo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 Concordo con Fatmike il prezzo è in linea,almeno con quello che mi avevo fatto fare io!Fatmike hai il sollevo anteriore?non mi ricordo più.....abbiamo pesato quello del mio amico che parlavamo in pvt mesi fa e segnava 33 quintali,senza zavorre,senza supersteer,con sollevo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
omar.fbi Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 @ Fatmike Chiaro, L' IVA si conteggia sempre a parte.. Per quanto riguarda il supersteer, non mi sembra infastidisca la guida.. Ti dico, io ho un TNF90 da 9 anni e solo io ci avrò fatto almeno 3000 ore ma non ho mai notato questa cosa. Comunque il T4050 farebbe praticamente solo il mese della vendemmia di trasporti intensi, per il resto dell'anno deve sgusciare tra le file dei vigneti.. e d'inverno trasportare a breve distanza gli scarti della lavorazione degli ortaggi che produco, max 1 viaggio al giorno.. @ Malakian In vigneti quanto larghi vai tu con 1.85 di larghezza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 @Alessio no non ho il sollevo anteriore, solo il pacco zavorre. @omar.fbi non ho detto che infastidisce la guida, dico solo che sulla strada devi stare più accorto col volante in quanto tendi ad 'imbarcarti' perchè lo sterzo è molto piu sensibile che col ponte normale, ma questo lo si nota solo a velocità stradali altrimenti il supersteer è ok! Mi son permesso di scriverlo perchè ok che hai il TNF ma non hai specificato se supersteer o no. Il mio fa 2.05 e ci vado tranquillo nei vigneti a 3.5, poi mi rendo conto che una misura così non si trova nelle zone ad alta specializzazione viticola. Se posso continuare a permettermi, io lascerei stare l'idea di prendere un t 4050 solo per un mese di trasporti, se devi fare trasporti molto più comodo un t5000 (tanto per rimanere in NH), se devi lavorare in vigna a 2.8 non passerai mai bene come vai con il TNF, ha una cabina troppo larga ( io ho anche un vigneto a 3mt e quando è in vegetazione continuo a passarci con il ford 3910 che fa 1.70mt ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 @omar.fbi nei vigneti che abbiamo qua con quei mezzi li non ci vai! il piu largo sarà sui 2.50-2.60 Nel mio caso la maccchina mi serve per le lavorazioni principali trasporto e pressatura.Ecco perchè penso di allargarlo un po.Il prezzo te lo fanno ottimo e visto che hai gia NH fai bene a rimanere fedele.Io sono sempre ultracritico con i mezzi che ho (se vai su ne ho scritte diverse al mio) poi guardo i concorrenti,uno su tutti Landini per esperienza provata e riprovata,e mi accorgo che l macchina buona in quel range ce l ho io a casa.E da quanto esce da questa discussione ha una gran polivalenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
omar.fbi Inviato 28 Settembre 2010 Condividi Inviato 28 Settembre 2010 il t5000 non lo prenderò mai, poi per usarlo solo un mese l'anno? l'indecisione è tra il deluxe e la versione F.. Ma pensavo al deluxe soprattutto per la maggior abitabilità e la cabina più spaziosa.. Altrimenti prenderò un'altro specializzato, il t4050F appunto. in ogni caso anche optando x il deluxe prenderei delle gomme + strette delle tue, farei 1.83 di larghezza esterna.. nel 2.80 ci dovrei stare comodo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 29 Settembre 2010 Condividi Inviato 29 Settembre 2010 Il fatto di stare comodo in vigneto non lo fa la larghezza del trattore in se, ma la larghezza della cabina, per i vigneti a 2.80 avresti si una cabina abitabile ma troppo larga per svolgere tranquillamente il tuo lavoro. Io ti consiglio di prendere la versione F, magari se il TNF ha il supersteer quello nuovo lo prendi senza, poi fai tu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
omar.fbi Inviato 29 Settembre 2010 Condividi Inviato 29 Settembre 2010 ho scoperto di avere un amico che ha un 4050 che usa in vigneto, però con delle ruote strettissime, da 320 tipo.. devo chiedere a lui di che larghezza ha i vigneti. E poi altra cosa devo anche vedere l'opinione del mio vecchio.. perchè anche se la macchina sarà mia dobbiamo usarla in due.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 29 Settembre 2010 Condividi Inviato 29 Settembre 2010 (modificato) Mah,prendere un trattore nato per il campo aperto è metterlo anche nel vigneto è sempre,secondo me un azzardo,ovvio che ognuno conosce i suoi sesti e le sue forme d'allevamento però se vieni nella mia vallata con un t4000 da campo non fai assolutamente nulla,già il mio MF in versione S è al limite!Come ha già precisato Fatmike puoi si stringerlo di carregiata ma se la cabina è troppo imponente poi rompe la scatole...... Omar non ha possibilità di provare un mezzo dalle simili dimensioni nel tuo vigneto per vedere se hai l'agilità che ti serve? Modificato 29 Settembre 2010 da Alessio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
omar.fbi Inviato 29 Settembre 2010 Condividi Inviato 29 Settembre 2010 (modificato) A dire il vero ci sono già due aziende della zona che conosco (con una decina di ettari di vigneto ciascuna) che possiedono però dei TN95A, quindi senza supersteer.. a loro dire son contenti della macchina e lavorano comodamente in vigneti con sesti tipo il mio. Potrei anche chiedere al rivenditore che me ne faccia provare uno venduto di recente qui in zona.. Modificato 29 Settembre 2010 da omar.fbi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 30 Settembre 2010 Condividi Inviato 30 Settembre 2010 A dire il vero ci sono già due aziende della zona che conosco (con una decina di ettari di vigneto ciascuna) che possiedono però dei TN95A, quindi senza supersteer.. a loro dire son contenti della macchina e lavorano comodamente in vigneti con sesti tipo il mio. Potrei anche chiedere al rivenditore che me ne faccia provare uno venduto di recente qui in zona.. Allora sei a posto,se cè ne uno già in zona potresti provare quello cosi ti rendi conto per bene,anche io ho voluto provare con mano prima di prendere il mio Mf,è sempre la cosa migliore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
omar.fbi Inviato 1 Ottobre 2010 Condividi Inviato 1 Ottobre 2010 ho chiesto ad un' altro amico che ce l'ha, va addirittura nei vigneti da 2.50! con le ruote da 320 però.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marte Inviato 15 Ottobre 2010 Condividi Inviato 15 Ottobre 2010 Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè sono anch'io, come tutti voi, un grande appassionato di trattori. Innanzitutto complimenti vivissimi x il forum!!! Posseggo un Same solaris dt 45 cabinato (premetto che io non ci lavoro moltissimo con il trattore: dal 2003 ho fatto appena 480 ore!!!): ora mi sono letteralmente innamorato del new holland t4000! sarei intenzionato a cambiare il solris con il "BLU"; vorrei prendere o un 4020 o un 4030 (la scelta sarà dettata solo da un discorso economico). il mio concessionario per un t4020 deluxe mi ha chiesto 30.000 euro ivato :AAAAH:: sinceramente, dopo aver letto i vostri messaggi, quelli di coloro che hanno già acquistato un t4000, mi sembra una cifra un pò esagerata!!! voi che ne dite? Da dire inoltre che nei 30.000 non è compresa neanche la cabina, cosa che invece dovrei metterci, magari quella base! in ultimo, sapete dirmi per cortesia cosa è di preciso il modello deluxe? grazie mille, resto in attesa di graditissime risposte!!! Ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 15 Ottobre 2010 Condividi Inviato 15 Ottobre 2010 Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè sono anch'io, come tutti voi, un grande appassionato di trattori. Innanzitutto complimenti vivissimi x il forum!!! Posseggo un Same solaris dt 45 cabinato (premetto che io non ci lavoro moltissimo con il trattore: dal 2003 ho fatto appena 480 ore!!!): ora mi sono letteralmente innamorato del new holland t4000! sarei intenzionato a cambiare il solris con il "BLU"; vorrei prendere o un 4020 o un 4030 (la scelta sarà dettata solo da un discorso economico). il mio concessionario per un t4020 deluxe mi ha chiesto 30.000 euro ivato :AAAAH:: sinceramente, dopo aver letto i vostri messaggi, quelli di coloro che hanno già acquistato un t4000, mi sembra una cifra un pò esagerata!!! voi che ne dite? Da dire inoltre che nei 30.000 non è compresa neanche la cabina, cosa che invece dovrei metterci, magari quella base! in ultimo, sapete dirmi per cortesia cosa è di preciso il modello deluxe? grazie mille, resto in attesa di graditissime risposte!!! Ciao ciao Purtroppo la cabina base non esiste, nel senso che la cabina è unica poi al massimo non ordini i filtri a carboni attivi, ti risparmi quei 400€ che va bene solo se non lo userai mai con l'atomizzatore...la cattiva notizia è che il prezzo è magari altino ma non esageratamente...poi sicuramente a parlarne attorno a un tavolo scende...ti hanno valutato il ritiro dell'usato? Il deluxe si chiama così per differenziarlo dalla versione supersteer e dalla versione plat (che è praticamente quella senza cabina) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marte Inviato 15 Ottobre 2010 Condividi Inviato 15 Ottobre 2010 Grazie mille Fatmike per la tua risposta. no, la valutazione dell'usato ancora non me l'ha fatta, ma all'inizio per il fatto che era un Same ha titubato un po', poi, però, visto che sono cliente "affezionato", mi ha detto che lo ritira tranquillamente. Avevo anche in mente di prendere un Same Dorado, perchè, a dire il vero, con il same non ho mai avuto alcun problema: è una macchinetta tranquilla e, per i suoi 45 cv, di soddisfazioni me ne ha date parecchie!!! però il dorado ha delle cose che non mi garbano tanto, come ad esempio il motore a 3 cilindri e l'estetica che sinceramente lascia molto a desiderare (la cabina un po' troppo altina (10 cm in più del t4000 deluxe) e per questo non mi entrerebbe nella rimessa). quindi, credo proprio di concentrarmi solo sul t4000. a parità di allestimento, secondo voi, quanto potrebbe essere la differenza di costo tra il 4020 e il 4030? un saluto a tutti, ciao ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.