Gianni il Folle Inviato 2 Maggio 2024 Condividi Inviato 2 Maggio 2024 io a casa uso la stessa attrezzatura del diserbo. alzo un po' gli ugelli per colpire il fusto e amen, lavoro fatto. anche io ho testato la spollonatrice meccanica, bellissima macchina, ma mi ritrovo con quanto scritto da SANSi Francesco, anch'io ho sentito qualcuno che usa la barra diserbo come te, tenuta un po' più alta. Xo obiettivamente ho paura di fare danni, i miei vigneti sono tutti molto esposti al vento e non vorrei poi pentirmi. Tu usi il Revolution immagino. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 si infatti all'inizio anche io per provare in poche parti ho fatto lo stesso con quella del diserbo.....ma poi facendolo su tutte e quindi su 130 ettari, ho dovuto prenderla per forza 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 13 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Si Francesco, anch'io ho sentito qualcuno che usa la barra diserbo come te, tenuta un po' più alta. Xo obiettivamente ho paura di fare danni, i miei vigneti sono tutti molto esposti al vento e non vorrei poi pentirmi. Tu usi il Revolution immagino. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk spotlight Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 3 Maggio 2024 Condividi Inviato 3 Maggio 2024 spotlightOsta, spotlight dovrebbe essere molto volatile, non hai mai avuto problemi Francesco?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 7 Maggio 2024 Condividi Inviato 7 Maggio 2024 Il 3/5/2024 at 09:20, Gianni il Folle ha scritto: Osta, spotlight dovrebbe essere molto volatile, non hai mai avuto problemi Francesco? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk francamente no. non facciamo tanti ettari però, solo il pinot grigio (circa 4 ettari) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.