Vai al contenuto

Cingolati Landini Trekker


devil man

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

Ecco il Trekker 100 M visto oggi ad una fiera agricola.. effettivamente questi cingolati sono veramente vecchi come concezione, se paragonati ai nuovi gommati ricchi di soluzioni tecniche.

Pensavo mi stupisse di più, invece sembrava di guardare il mio fiat con una carrozzeria più recente.. Molto bello, per carità, ma tutti quei soldi per comprare un mezzo così tecnicamente vecchio.. mah.

Se le case ci investissero di più non sarebbe male!

 

20130608137069399170069.jpg

Modificato da T.p.r. agricolo
errore di battitura
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ecco il Trekker 110 M visto oggi ad una fiera agricola.. effettivamente questi cingolati sono veramente vecchi come concezione, se paragonati ai nuovi gommati ricchi di soluzioni tecniche.

Pensavo mi stupisse di più, invece sembrava di guardare il mio fiat con una carrozzeria più recente.. Molto bello, per carità, ma tutti quei soldi per comprare un mezzo così tecnicamente vecchio.. mah.

Se le case ci investissero di più non sarebbe male!

 

20130608137069399170069.jpg

Quello nella foto é un 100 M se guardi gli std qualcosain piú c'é anche a livello di meccanica. In effetti di miglioramenti e evoluzioni zero o quasi. Ma gli altri non é che siano meglio se hanno migliorato un particoloare magari sono dietro di 30 anni con altri, ci vorrebbero i nipponici !!!!! Il nuovo trekker é uguale al mio cambia la pto elettroidraulica, le leve più ergonomiche e i fari quadrati. Non sò se aggiornano qualcosa con le nuove motorizzazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione! C'è anche scritto grosso come una casa.. Ho sbagliato a scrivere :asd:

 

 

Comunque quoto anche il resto che hai scritto: non sono un fiattista.. sono un "italianista", nel senso che mi piace (e cerco di comprare) tutto ciò che è italiano.

Ho preso il fiat che vedi in foto solo per una sicurezza in più per quanto riguarda i ricambi, poi i trattori mi piacciono tutti!

 

Certo che se davvero i costruttori iniziassero ad usare le soluzioni che si usano oggi in MMT sarebbe veramente un passo avanti (vedi Mitsubishi cingolato), ma tanto, come si sa, è la solita storia delle poche vendite che blocca tutto.

Evidentemente le case guadagnano di più con i ricambi dei gommati, perchè se facessero dei cingolati seri, probabilente i 2000 cingolati l'anno venduti (circa) diventerebbero tre o quattro volte di più!

Modificato da T.p.r. agricolo
Link al commento
Condividi su altri siti

da un cingolato io mi aspetto che vada bene e sia robusto...le innovazioni tecnologiche (leggi elettroniche) le lascio volentieri ai gommati...ho un Trekker 70 F del 2001 uno dei pochi con i fari quadrati (subito dopo li hanno fatti rotondi) e va che è una bellezza....più che diavolerie elettroniche sarebbe meglio mettere di serie il controllo dell'idraulica come hanno i gommati....quello si che sarebbe utile:regolazione portata, tempo etc..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Salve a tutti! Qualcuno può darmi un po' di dati sul Trekker 85, tipo potenza, peso, e simili? O magari direttamente il depliant?

Ne ho trovato uno che mi interessa comprare, è piuttosto recente perchè ha il cofano arrotondato e non squadrato, ma non so l'anno di costruzione.

L'alternativa sarebbe un Same Explorer 80 o un Lamborghini 774-80 (quindi stessa macchina). Dato che in azienda abbiamo già tutti Landini, sarei orientato verso il Trekker.

Mi serve soprattutto per arature e semine in collina (con i trattori a ruote mi ribalterei subito), qualche trinciatura, e lavori occasionali con l'apripista, compresa la pulizia di strade dalla neve.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'85 è il 4000 aspirato? non mi ricordo se 4000 o 4400 , comunque , un mio amico l'ha aspirato ed è contento , come motore non molla mai , unico neo che è leggero , lui lo usa ad imballare il fieno dove col gommato non riesce , usa sia il Trekker 85 che il 105 , ebbene dove l 85 non muore il 105 essendo un 3600 turbo muore di motore e scalda troppo , però il neo dell' 85 è che è leggero e pattina...ps: sono dei campi veramente che fanno paura...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fari tondi ? Se é con i fari tondi ha il motori perkins 4400 cc .

Per 72-85 : Boh ma il 105 mi pare non ha mai montato il 3600 quello é dei primi 100 al massimo poi c'é stato il 4040 (preciso la cilindrata non mi ricordo dovrei guardare nei depliant di sicuro sopra i 4000) poi é stato introdotto il 4400 cc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti! Qualcuno può darmi un po' di dati sul Trekker 85, tipo potenza, peso, e simili? O magari direttamente il depliant?

Ne ho trovato uno che mi interessa comprare, è piuttosto recente perchè ha il cofano arrotondato e non squadrato, ma non so l'anno di costruzione.

L'alternativa sarebbe un Same Explorer 80 o un Lamborghini 774-80 (quindi stessa macchina). Dato che in azienda abbiamo già tutti Landini, sarei orientato verso il Trekker.

Mi serve soprattutto per arature e semine in collina (con i trattori a ruote mi ribalterei subito), qualche trinciatura, e lavori occasionali con l'apripista, compresa la pulizia di strade dalla neve.

 

Con l'apripista sarà difficle che ci pulisci le strade dalla neve!!!! Se la strada è in terra la distruggi ,se è in asfalto scivoli.

 

Fra i tre mezzi che hai segnalato prendi il landini ........... lascia perdere gli altri 2

Link al commento
Condividi su altri siti

facci sapere di che anno è, comunque il trekkeer 85 è forse la macchina più azzeccata di tutta la serie, gli ultimi non li conosco ma se è uno dei primi col 4000 aspirato (perkins siglato a4.248) ha un gran motore, molto meglio dei 95 che montavano il 3860 turbo

Link al commento
Condividi su altri siti

E perché non dovrebbe riuscirci a togliere la neve , da noi non si va con i gommati via con il cingolati e il nevobe del 2012 ha insegnato....... É importante fare attenzione alla tensione dei cingoli oltre che all'asfalto.....

 

Quoto.. basta alzare la pala di un millimetro rispetto al manto stradale e non si rompe proprio nulla..

Link al commento
Condividi su altri siti

landini 13500 C: confermo, ha i fari tondi.

 

davide89 L'anno purtroppo non lo so, ma ha veramente poche ore (mi pare un migliaio). Siccome il proprietario precedente lo aveva mezzo distrutto, gli hanno sostituito catenarie, pattini, carri, e le coperture in plastica del posto di guida. Per questo vogliono tipo 22.000 euro, più l'apripista nuovo.

Mi interessava fare il paragone con il Lamborghini 80, che invece ha un po' più di 3000 ore e me lo venderebbe a 15.000 euro (apripista escluso, ovviamente). Siccome le disponibilità economiche sono più che scarse, mi sa che per il momento devo accontentarmi...

In ogni caso un depliant mi fa comodo, da tenere in archivio per il futuro :-)

 

AgriFaster da ormai più di 20 anni tutti gli inverni teniamo pulite le strade con l'apripista di un MF 164 cingolato. Sì, è vero, le strade di breccia si rovinano un po', ma poi con lo stesso apripista passiamo a spianarle quando non c'è più la neve! E durante la nevicata del febbraio 2012 dove il trattore gommato si fermava perchè sprofondava nella neve, con in cingolo si passava tranquillamente, e tirando via uno strato per volta abbiamo tenuto aperto il varco. E parlo di un punto in cui il vento aveva ammucchiato più di mezzo metro di neve!

Link al commento
Condividi su altri siti

E perché non dovrebbe riuscirci a togliere la neve , da noi non si va con i gommati via con il cingolati e il nevobe del 2012 ha insegnato....... É importante fare attenzione alla tensione dei cingoli oltre che all'asfalto.....

 

L'asfalto deve essere quasi piano ............. se è ripido scivoli a meno che la stada non sia in asfalto o che vai a mettere un cingolo fuori dallo stesso.

 

Non vedo perchè il gommato affondi nella neve visto che se usi una lama da neve anteriore il mezzo passa praticamente su strada non quantità di neve quasi nulla. An che in quel caso ........... se c'è molto ripido ci vanno le catene da neve alle ruote anteriori

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...