Vai al contenuto

Cingolati Landini Trekker


devil man

Messaggi raccomandati

Nuove notizie mi sono giunte all'orecchie . La prima confermo che Landini costruirà cingolati per New Holland visto che Jesi chiuderà. Aumenteranno le potenze portando la potenza a 110 cv per il 105. Dovrebbe nascere un 6 rulli che peserà sui 58 q.li non mi hanno saputo dire con che cavalleria non escludono i 130 cv comunque 4 cilindri. Sul cambio si pensa se montare il cambio del Vision e al posto delle leve ( che sono dure......) un volantino.

Stiamo a vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se pensi ad un 6 cilindri da 130-140 cv è da un pezzo che sono finiti ormai 13 anni con l'uscita di scena del 160-55. Per un 4 cilindri da 120-130 cv ci sono più speranze vista anche l'evoluzione dei motori. Un sei rulli da 100 cv è sottodimensionato. Certo per certi lavori come arature profonde magari soffrono ma per lavori di ripasso, semine ecc..vanno benone. Ci rimane da far capire che serve almeno un mezzo con una cabina seria ovvero insonorizzata a dovere, pressurizzata quindi il più possibile confortevole. Sperare nelle cose impossibili non serve cerchiamo di migliorare quello che possibilmente potrebbero introdurre.

Link al commento
Condividi su altri siti

si pardon 160/55, ma recentemente ho visto pure un 110/55 o forse era 100:cheazz: verniciato blu newholland in giro x una fiera...... lando se era una macchina che faceva numeri importanti nn la smettevno di fare

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

I motivi si sanno, il principale è in un'agricoltura moderna non si può chiedere di comprare un trattore senza una cabina confortevole come gommati e un cambio totalmente meccanico. Il fatto che molti si rivolgono verso i track perché sono i mezzi più vicini ai vecchi cingolati magari avranno più usura e costi d'esercizio elevato ma almeno non ti rompi la schiena e non ingoi polvere e dimostra che la richiesta potrebbe esserci ma certamente non di mezzi simili alla 70C !!! Ovvio chi li vuole più! Portando un Mitsubishi adattando alle nostre condizioni siete sicuri che non si venderebbero ?

Link al commento
Condividi su altri siti

fatto stà che, prima Fiat con i 160/55 e i 100/55 e ora new holland, sono sparito dal mercato tutti i congolati.....questo perché?...segno evidente che è una rimissione totale.....quindi se le cose fossero così veramente, questo è una buona opportunità per chi rimane.....opportunità che se sfruttata a dovere investendo bene potrebbe fargli fare la differenza

Link al commento
Condividi su altri siti

sono spariti i cingolati perchè in un'agricoltura frammentata come la nostra è un impiccio spostarli! Per il resto, conmfort a parte, io vedo solo benefici a favore di questi. I cingolati sono spariti perchè le case produttrici hanno voluto farli sparire, perchè il loro mercato era limitato a livello mondiale... ma in Italia ne vendevano tanti!

Di 160-55 ne han venduti una ventina tra vecchi e nuovi solo nel comune dove lavoro io... e onestamente dicevo proprio oggi col mio datore di lavoro, un buon 160-55, magari portato a 200cv non ha nulla da invidiare ad un CH55 in campo, ovvio che non è alla parti tecnologicamente, non ha il PS etc... ma per il resto non gli va lontano per nulla.

Di 95/55 o 100/55 ne han venduti pochi, no i 160-55

 

riguardo a Landini-NH il brutto è che verrà a mancare un concorrente, quindi faran sempre più quello che gli pare...

Link al commento
Condividi su altri siti

sono spariti i cingo...........riguardo a Landini-NH il brutto è che verrà a mancare un concorrente, quindi faran sempre più quello che gli pare...

 

 

Approvo quanto detto: sono convinto anche io che le case abbiano spinto sui gommati per i guadagni maggiori che possono ricavare, dato che pe fare lo stesso lavoro di un cingolato di x potenza, serve un gommato che ne abbia almeno il 20% in più (e quindi vendi modelli più costosi).

Se facessero un cingolato decente, quindi con cabina insonorizzata, 130-140 cv, cingoli in ferro o in gomma (a scelta al momento dell'ordine), ne venderebbero un sacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quando non lo produrranno più non lo so, ma è certo, che landini ha rotto l'accordo con mf, quindi faranno come 10 o 15 anni fa, che dopo rotto l'accordo continuarono a venderli fino alla fine delle macchine pronte in piazzale o che era stato pattuito produrre fino all'esaurimento.

Altra cosa certa è che landini monterà tutti o quasi motori della iveco, queste non sono cose che mi invento, ma chi a partecipato dei concessionari alle riunioni , ed a visto la presentazione della nuova gamma per il 2014 sa perfettamente queste cose, compreso la rottura del rapporto con mf.

Comunque in questi ultimi mesi tutte le case , e dico tutte, hanno fatto notevoli cambiamenti e nuovi accordi, parliamo appunto di Landini , nh , mf , per non dimenticare jd, claas, deutz e sdf, ma qui siamo in un altro discorso. Si vedrà in Germania.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...