biemme Inviato 23 Settembre 2018 Condividi Inviato 23 Settembre 2018 Ho risolto provvisoriamente togliendo la protezione del cardano. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Io ho rovinato la protezione e piegato gli steli del cardano. Per questo vorrei trovare una soluzione Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 23 Settembre 2018 Condividi Inviato 23 Settembre 2018 abbassi i bracci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 Luca non sono i bracci a toccare ma la barra di tiro. Durante l'inverno con un po' di tempo cerco una modifica. abbassi i bracci Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 Sul mio trekker 85 del '98 ho spostato la barra dove appoggia il gancio, avvitandola sotto i supporti laterali anziché sopra. Il gancio lo sposto di lato di un foro mettendo come fermi due bulloni e non quei ridicoli pernetti che ti danno loro e che ho già perso alla prima uscita. Comunque lavoro raramente con presa di forza (spandiconcime, a volte fresa) quindi non ho una grande esperienza in questo senso. Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biemme Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 (modificato) Sul mio trekker 85 del '98 ho spostato la barra dove appoggia il gancio, avvitandola sotto i supporti laterali anziché sopra. Il gancio lo sposto di lato di un foro mettendo come fermi due bulloni e non quei ridicoli pernetti che ti danno loro e che ho già perso alla prima uscita. Comunque lavoro raramente con presa di forza (spandiconcime, a volte fresa) quindi non ho una grande esperienza in questo senso. Inviato dal mio LG-K100 utilizzando Tapatalk Ci avevo pensato anche io ad avvitarla sotto ma si guadagnano solo 2 cm. Spostarla di un foro non risolve il problema perché quando sterzi dal lato che l hai spostato il problema si ripresenta Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk abbassi i bracci I bracci non danno problemi Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Modificato 15 Ottobre 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 I bracci non danno problemi Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk ma scusa, se lavori con l'atomizzatore il giunto non deve lavorare piegato verso la barra di traino ma il più orizzontale possibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 ma scusa, se lavori con l'atomizzatore il giunto non deve lavorare piegato verso la barra di traino ma il più orizzontale possibileIo non riesco neanche ad inserirlo il cardano, cardano con omocinetico di cat 6 Per ora sto "arrangiando" con un omocinetico cat 5 senza protezione. È una vergogna Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biemme Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 (modificato) ma scusa, se lavori con l'atomizzatore il giunto non deve lavorare piegato verso la barra di traino ma il più orizzontale possibileSi dovrebbe lavorare il più possibile in orizzontale ma negli avvallamenti tocca e dalle mie parti ce ne sono parecchi. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Io non riesco neanche ad inserirlo il cardano, cardano con omocinetico di cat 6 Per ora sto "arrangiando" con un omocinetico cat 5 senza protezione. È una vergogna Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Hai ragione con la barra così alta è più difficile impantanarsi ma di contro c è questo problema. Si poteva prevedere una barra che si poteva regolare in altezza come lo era per il vecchio Fiat 605,in modo che uno la regolava in base alle proprie esigenze. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Modificato 15 Ottobre 2018 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat766dt Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 Un consiglio che posso darti è spostare la barra da un lato e abituarti a gira sempre in senso,orario o antiorario,in cui il cardano non va a toccare sulla barra Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biemme Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 Un consiglio che posso darti è spostare la barra da un lato e abituarti a gira sempre in senso,orario o antiorario,in cui il cardano non va a toccare sulla barra Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk Grazie, ma devo avere la possibilità di girare in entrambi i lati. Mi è praticamente impossibile girare sempre da un Lato Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 24 Settembre 2018 Condividi Inviato 24 Settembre 2018 intendevo dire che se attacchi l'atomizzatore cosi , non ti serve il timone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
biemme Inviato 25 Settembre 2018 Condividi Inviato 25 Settembre 2018 intendevo dire che se attacchi l'atomizzatore cosi , non ti serve il timone Sì il sistema lo conosco. Per non avere problemi dovrei togliere tutta la barra. È sinceramente non vi va di smontarla ogni volta che devo usare attrezzi con pdf Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sangue Blu Inviato 15 Ottobre 2018 Condividi Inviato 15 Ottobre 2018 Confermata sul sito Landini la presenza dei nuovi Trekker ad EIMA, come previsto nessuna novità rilevante a parte l'adozione dei motori Deutz. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Ottobre 2018 Condividi Inviato 15 Ottobre 2018 Per la cabina originale bisogna aspettare ancora. Intanto mi ha detto un amico che ci sono gia i listini! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Ottobre 2018 Condividi Inviato 16 Ottobre 2018 Ci sono i comunicati stampa. Trekker F e M motore Deutz tcd 2.9 da 76 a 102 cv. Trekker C motore Deutz tcd 3.6 da 99 a 107 cv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 Come mai non si trovano foto del C?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MF6445 Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 Come mai non si trovano foto del C?!Mi sa che la foto precedente è semplicemente un fotomontaggio del modello precedente Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 Mi sa che la foto precedente è semplicemente un fotomontaggio del modello precedente Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Abbastanza probabile... arrivano prima le foto sui depliant che i disegni alla produzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmg75 Inviato 18 Ottobre 2018 Condividi Inviato 18 Ottobre 2018 (modificato) Ciao in questi giorni sto trattando il 95 e confermo i listini ci sono già, le modifiche sono poche il cofano, il motore e il sedile pneumatico .Per la foto potrebbe essere vera visto che vicino casa mia e già da un po che stanno usando un prototipo Modificato 18 Ottobre 2018 da gmg75 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 Potresti dirci piu o meno il prezzo di listino?! Lo prenderai con la cabina?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmg75 Inviato 19 Ottobre 2018 Condividi Inviato 19 Ottobre 2018 il prezzo del 95 di listino e 49.800 più iva ma con lo sconto va a 36.000 più iva ma farei conto di togliere ancora un pochino lo prendo senza cabina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 29 Ottobre 2018 Condividi Inviato 29 Ottobre 2018 https://www.landini.it/prodotto-it/trekker-4-f-m/....https://www.landini.it/prodotto-it/trekker-4-c/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmg75 Inviato 18 Novembre 2018 Condividi Inviato 18 Novembre 2018 Buongiorno contratto chiuso acquistato trekker 4 95 f Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede90 Inviato 18 Novembre 2018 Condividi Inviato 18 Novembre 2018 Buongiorno contratto chiuso acquistato trekker 4 95 f A che prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmg75 Inviato 18 Novembre 2018 Condividi Inviato 18 Novembre 2018 25000,00 +iva e il mio trekker 65 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.