FA150 Inviato 17 Febbraio 2022 Condividi Inviato 17 Febbraio 2022 Dovrebbe essere 53+iva circa 65000 Per il campo aperto sarà circa 70000 con catene lubrificate non disponibile sulla versione f 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonebotti Inviato 18 Febbraio 2022 Condividi Inviato 18 Febbraio 2022 Io vivo qui in andalucia (Spagna) L anno scorso il trekker4 105m veniva sui 44.000€ +iva qui…. possibile un aumento del 25%? Mi sembra esagerato…. In questi giorni vedo se riesco a parlare con la landini qui per sentir quello che mi dicono. tra l altro credo che lo presentano tra non molto alla fiera a zaragozza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sbuki.Nuki Inviato 20 Febbraio 2022 Condividi Inviato 20 Febbraio 2022 Buongiorno a tutti. Sto cercando i vari manuali e lo schema elettrico per un LAndini Trakker Compact 70. Qualcuno mi può aiutare? Un saluto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 20 Febbraio 2022 Condividi Inviato 20 Febbraio 2022 10 ore fa, Sbuki.Nuki ha scritto: Buongiorno a tutti. Sto cercando i vari manuali e lo schema elettrico per un LAndini Trakker Compact 70. Qualcuno mi può aiutare? Un saluto. Motore yanmar?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonebotti Inviato 20 Febbraio 2022 Condividi Inviato 20 Febbraio 2022 Per chi ancora non lo avesse visto. pare che alla fine siano i soliti silentblock a formare la innovativa postazione di guida ? comunque mi piace un sacco di estetica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sbuki.Nuki Inviato 21 Febbraio 2022 Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 19 ore fa, thedavidesame ha scritto: Motore yanmar?!?! Si esatto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 21 Febbraio 2022 Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 Nà soddisfazione! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco_95 Inviato 21 Febbraio 2022 Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 Il 20/2/2022 Alle 21:49, Simonebotti ha scritto: Per chi ancora non lo avesse visto. pare che alla fine siano i soliti silentblock a formare la innovativa postazione di guida ? comunque mi piace un sacco di estetica. Questi dati li hai trovati sul sito Landini? Allora la novità di cui parla Landini dicendo che si tratta di una nuova piattaforma completamente isolata e sospesa rispetto al modello precedente dove sta ? Forse è solo più sollevata dal corpo macchina rispetto a prima ma niente di che. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 21 Febbraio 2022 Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 Questi dati li hai trovati sul sito Landini? Allora la novità di cui parla Landini dicendo che si tratta di una nuova piattaforma completamente isolata e sospesa rispetto al modello precedente dove sta ? Forse è solo più sollevata dal corpo macchina rispetto a prima ma niente di che. Bisognerebbe dare un occhiata alla lista optional per verificare con certezza, molti optional non vengono citati nella brochure illustrativa Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simonebotti Inviato 21 Febbraio 2022 Condividi Inviato 21 Febbraio 2022 2 ore fa, Rocco_95 ha scritto: Questi dati li hai trovati sul sito Landini? Allora la novità di cui parla Landini dicendo che si tratta di una nuova piattaforma completamente isolata e sospesa rispetto al modello precedente dove sta ? Forse è solo più sollevata dal corpo macchina rispetto a prima ma niente di che. https://www.landini.it/wp-content/uploads/2022/02/LA_TractorRange2022_Brochure_68p_6636907A5_LR_IT-1.pdf da qui si vedono tutte le novità landini 2022, è da sito ufficiale, alla fine trovi tutte le tabelle con i dettagli tecnici. Ancora però non è uscita la brochure dedicata al trekker4 nuovo. Pero si intravede almeno un immagine di come è cambiato a livello di posto guida e controlli vari. Speriamo che da i primi di marzo si sappia qualche info in più soprattutto sui prezzi delle varie tipologie a differenti cv. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco_95 Inviato 22 Febbraio 2022 Condividi Inviato 22 Febbraio 2022 9 ore fa, Simonebotti ha scritto: https://www.landini.it/wp-content/uploads/2022/02/LA_TractorRange2022_Brochure_68p_6636907A5_LR_IT-1.pdf da qui si vedono tutte le novità landini 2022, è da sito ufficiale, alla fine trovi tutte le tabelle con i dettagli tecnici. Ancora però non è uscita la brochure dedicata al trekker4 nuovo. Pero si intravede almeno un immagine di come è cambiato a livello di posto guida e controlli vari. Speriamo che da i primi di marzo si sappia qualche info in più soprattutto sui prezzi delle varie tipologie a differenti cv. Esteticamente secondo me è molto ben fatto,può darsi che può montare come optional anche le luci led come il nuovo Rex4. Può darsi che a breve uscirà la brochure e vedremo magari le novità che sono state introdotte sulla nuova piattaforma ,che secondo me è solo stata rivista nei comandi e nell'ergonomia,che dalle foto mi sembrano molto comodi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmg75 Inviato 27 Febbraio 2022 Condividi Inviato 27 Febbraio 2022 (modificato) https://www.meccagri.it/landini-i-cingolati-trekker4-di-ultima-generazione-motorizzati-stage-v/ Qui ci sono le immagini ufficiali Modificato 27 Febbraio 2022 da gmg75 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Febbraio 2022 Condividi Inviato 27 Febbraio 2022 sembra un bambino down...tutta capoccia 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 27 Febbraio 2022 Condividi Inviato 27 Febbraio 2022 Hanno solo fotomontaggi e rendering 3d da offrire? Nessuna immagine reale? Soluzione zavorre anteriori della concorrenza a quanto pare sono piaciute ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gmg75 Inviato 27 Febbraio 2022 Condividi Inviato 27 Febbraio 2022 detto dal concessionario il mercato dei cingolati è troppo ridotto per investire, allora cambiano qualcosina ma è sempre la stessa cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 28 Febbraio 2022 Condividi Inviato 28 Febbraio 2022 Vedo che come sempre le leve sollevatore richiedono uno snodo supplementare di spalla e braccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 28 Febbraio 2022 Condividi Inviato 28 Febbraio 2022 Ma fanno il 120 sempre col 2,9 di motore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sbuki.Nuki Inviato 2 Marzo 2022 Condividi Inviato 2 Marzo 2022 Il 20/2/2022 Alle 20:14, thedavidesame ha scritto: Motore yanmar?!?! Buongiorno. Nessuno che mi aiuta con lo schema elettrico del Landini 70 motore Yanmar? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 2 Marzo 2022 Condividi Inviato 2 Marzo 2022 Mi sembra che di innovazione ci sia ben poco, il peso è sempre quello, la dimensione idem, hanno solo fatto qualche ritocchino, copiato la zavorratura frontale e la cingolatura in gomma del New Holland TK4, adeguato il motore alle nuove normative Stage V ... praticamente quello che stanno facendo tutti gli altri. Morale della favola dal trekker 85 a quello attuale sono passati 25 anni ma sono cambiati solo i tanti mila euro in più!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sirol Inviato 2 Marzo 2022 Condividi Inviato 2 Marzo 2022 Sempre più convinto che il male minore tra i cingolati sia comprare il New Holland, almeno ho un trattore Italiano con un motore ITALIANO che vuoi o non vuoi è sempre al Top e una rivendibilità in futuro sempre superiore alla concorrenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico1985 Inviato 2 Marzo 2022 Condividi Inviato 2 Marzo 2022 Comunque, indipendente dal marchio, se come macchine vanno bene, non vedo perché un continuo cambiare il carro ecc possa avere senso, dato che ormai sono venduti in numero limitato. D'accordo invece sui prezzi che ormai sono esagerati.Sul motore nulla da dire, ma alla fine non comprendo la scelta di Landini. Troppi motoristi in campo, considerando che ancora monta Perkins su alcuni modelli non emissionati. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco_95 Inviato 2 Marzo 2022 Condividi Inviato 2 Marzo 2022 https://youtu.be/JymKUkSIh1Y qua c'è un video del nuovo trekker 4 . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Aprile 2022 Condividi Inviato 16 Aprile 2022 grazie ad un utente del forum (Gregori ) che mi ha segnalato l'articolo sulla rivista "macchine e trattori" abbiamo letto che parlano di inversore meccanico o elettroidraulico,potrebbe essere veramente un passo innovativo per il segmento cingolati! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco_95 Inviato 18 Aprile 2022 Condividi Inviato 18 Aprile 2022 Il 16/4/2022 Alle 05:27, Toso ha scritto: grazie ad un utente del forum (Gregori ) che mi ha segnalato l'articolo sulla rivista "macchine e trattori" abbiamo letto che parlano di inversore meccanico o elettroidraulico,potrebbe essere veramente un passo innovativo per il segmento cingolati! Ciao potresti mettere l'articolo dove avete letto che parlano di inversore elettroidraulico? Sia sul sito Landini sia nelle brochure del nuovo trekker 4 non c'è scritto nulla riguardo inversore elettroidraulico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 11 Maggio 2022 Condividi Inviato 11 Maggio 2022 C'è qualche novità sul nuovo Trekker STD ?Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.