Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Visto in fiera oggi il 200...bella macchina e ottimo rapporto peso potenza....solo una cosa grave....o il tizio con cui ho parlato fa uso di droghe pesanti o super alcolici, oppure non lo venderanno mai!!......ho chiesto il prezzo ipotetico di vendita e mi ha risposto che ci vogliono 250.000 ma per 230.000 facendo uno sforzo si può fare:AAAAH:....mi sono guardato in giro se avesse qualche bottiglia di vino ma non ho visto nulla....allora ha :fumato:qualcosa di potente

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto in fiera oggi il 200...bella macchina e ottimo rapporto peso potenza....solo una cosa grave....o il tizio con cui ho parlato fa uso di droghe pesanti o super alcolici, oppure non lo venderanno mai!!......ho chiesto il prezzo ipotetico di vendita e mi ha risposto che ci vogliono 250.000 ma per 230.000 facendo uno sforzo si può fare:AAAAH:....mi sono guardato in giro se avesse qualche bottiglia di vino ma non ho visto nulla....allora ha :fumato:qualcosa di potente

 

Mi sembra ben pagato a quella cifra..............

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]25695[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25696[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25697[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25698[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]25699[/ATTACH]

 

[ATTACH=CONFIG]25700[/ATTACH]

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

250.000 ma per 230.000 facendo uno sforzo si può fare....

 

Non credo il prezzo sia quello, anche perchè altrimenti praticamente porto a casa un Challenger che è decisamente più veloce, confortevole, silenzioso, versatile, per l'aratura va tranquillamente con gli stessi vomeri di un cingolato in ferro da 200 CV senza sollecitare i nastri..

Modificato da purin
sistemato quote
Link al commento
Condividi su altri siti

I prezzi che mi disse Domenico all'EIMA erano 150 + iva per il 200, e oltre 200 + iva per il 350, questi sono i prezzi scontati reali che se uno è davvero interessato può comprare direttamente in fabbrica, il resto sono chiacchere.

Link al commento
Condividi su altri siti

6200 non esiste, o 6057 o 7750.

 

Si esatto...ha il 6000 cc di motore!

Ha suscitato molto interesse,la sua presenza a BastiaUmbra peccato che è stato messo un po in disparte..e non pubblicizzato a dovere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...

Bellissimo video...provato a pochi km da casa mia,pero purtroppo non sono riuscito ad andare a vederlo.

Dal video mi sembra che il trattore non sia un fulmine nelle svolte,ma si vede chiaramente che ci sono difficolta da parte dell'operatore che chiaramnete non ha feeling con un mezzo un po particolare

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti Toso l'operatore non usa la controrotazione dei cingoli se non nell'ultima svolta e li si vede cosa significa girarsi in un fazzoletto e non fare le buche in terra.

Chissa quando ce lo faranno un cingolato da frutteto cosi?

Mah ce fanno fa vecchi e ce continueranno a fa f le buche ogni volta che giriamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Avendo una trasmissione idrostatica,mi piacerebbe sapere se in estate durante le ore piu calde,ci potrebbero essere problemi per l'olio del cambio,e poi in cabina con fuori 40 gradi come ci si sta dentro!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

Toso , l'hanno provato nell'azienda che tu conosci perchè usano gia cingoli in ferro?Se si quali e differenze con warrior?Impressioni generali da chi l'ha provato ne hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non conosco l'azienda dove lo hanno provato,nonostante sia a 20 KM da casa mia,e quindi non conosco la situzione aziendale,comuqne non ho le impressioni di chi lo ha provato,ma solo di chi lo vende,e sembra che sia un mostro...a vedere dal video non mi sembra..comuqnue se piu avanti dovessi avere aggiornamenti vi informo!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ragazzi, non ho capito il peso dell'aratro...

perchè Mirco della cma ha detto che non è nulla di eccezzionale? quali sono o erano le aspettative? che cosa ci vuole per sorprenderci veramente? :D

per il prezzo se posso, il vecchio 260 all'epoca delle vecchie lire si riusciva a portarlo a casa per 170 milioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

A velocità medie dove il terreno lo permette forse il Warrior perde per via dell'idraulica, ma dove il terreno si fa tenace, e che quindi più che velocità si richiede trazione .... l'MT diventa un ricordo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...