LucAgri Inviato 10 Marzo 2010 Condividi Inviato 10 Marzo 2010 il terzista in cui ho lavorato tempo fa, ha una krone big pack e la tira (o forse è la pressa che spinge il trattore:asd:) con un TM190 seconda serie....bè al primo innesto dell pdf calava così tanto di giri che questa si disinnestava automaticamente, ma era sufficente per dare lo spunto al secondo innesto e poi partiva:AAAAH: povero trattore...ce la metteva tutta e prendeva dei contraccolpi impressionanti!! se ricordo bene ha spezzato 2-3 volte l'albero e gli ingranaggi della pdf..........non se adesso ha cambiato trattore da abbinare a quel mostro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 11 Marzo 2010 Condividi Inviato 11 Marzo 2010 (modificato) ragazzi ma siamo proprio sicuri che facendo due conticini sia conveniente acquistare una rotopressa o big baler per un'azienda agricola???? o forse converrebbe far pressare al contoterzista? non c'è nessuno che ha alla mano due conti in modo da inserirli nella discussione? Perchè secondo me per un'azienda che ha loietto, un poco di medica e stocchi di mais o anche della paglia, conviene?? costo macchina, ammortamento, manutenzione, trattore, calcolo retribuzione conducente, rete-spago, usura......che dite? Prendiamo una macchina standard prezzo 25000 euro.... modello con legatore a rete, infaldatore a pettine, a camera variabile e pick up di 2m almeno L'ammortamento dipende da quante rotoballe ha su... in genere per una camera vario ogni 10000 rotoballe và fatto un chek up quindi l'ammortamento è dovuto se uno vende al prezzo al dettaglio dei vari prodotti se nò è ad uso interno l'ammortamento è dovuto al costo della materia prime. Per quanto riguarda la voce manutenzione c'è da ricordare che tutte le nuove hanno la vachetta di lubrificazione delle catenarie da riempire con olio per trasmissioni in genere. Quindi costo della latta dell'olio per numero di rotoballe. Poi ovviamente ogni 100 rotoballe una bella ingrassata all'albero cardanico e hai pochi cuscinetti provvisti da ingrassatore oramai montano cuscinetti già lubrificati o autolubrificanti. Nel chek up delle 10000 rotoballe in genere si cambiano i cuscinetti, si cambia l'olio della trasmissione cardanica, si accorciano le cinghie se provviste di cuciture sennò si vede la loro lunghezza e se nel caso si cambia.... e poi ovviamente le catenarie di trasmissione se son da cambiare o no. Con una spesa per un chek up che varia da 3000-6000 euro a seconda del modello. PS Per LucaAgri non era il modello HDP non ce l'avrebbe mai fatta fidati ho visto spegnere sotto un 930 Fendt.... sarà stato il modello standard..... Modificato 11 Marzo 2010 da Toxi 82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Marzo 2010 Condividi Inviato 11 Marzo 2010 Comunuqe sia conti o non conti.....sul mercatto che cosa è più richiesta la balla quadra o la rotoballa?....perche credo che la cosa sia molto impotante, perche è inutile che spendo meno e mi conviene una cosa quando poi sul mercato ho meno richjiesta....qualsiasi camion carica di più con quelle quadre che con quelle tonde Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca90 Inviato 11 Marzo 2010 Condividi Inviato 11 Marzo 2010 Comunuqe sia conti o non conti.....sul mercatto che cosa è più richiesta la balla quadra o la rotoballa?....perche credo che la cosa sia molto impotante, perche è inutile che spendo meno e mi conviene una cosa quando poi sul mercato ho meno richjiesta....qualsiasi camion carica di più con quelle quadre che con quelle tonde sul mercato è più richiesta la balla quadra, specialmente quella da 90 cm perchè si riesce a raggiungere più peso sul camion. Le rotoballe vanno bene per le aziende ke come trasporto devono fare dal campo a casa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 11 Marzo 2010 Condividi Inviato 11 Marzo 2010 il discorso del terzista per zono molto frazionate, non regge molto, perchè tende a fare le parcelle grandi lasciando gli altri per ultimo ed esponendoli al rischio pioggia. Per quanto riguarda la commercializzazione, secondo me bisogna fare delle distinzioni. Dalle mie parti c'è un commerciante che fà paglia per l'industria, è poassato dalle roroballe alle big baler, per un normale evolversi del mercato, come dice giustamente san64, è piu faccile caricare le quadre che le tonde. Per il resto, quindi usi zootecnici, se non ci sono i numeri, secondo me, lacquisto di una big baler è difficilemnte giustificabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
spaz Inviato 23 Marzo 2010 Condividi Inviato 23 Marzo 2010 Uno dei problemi principali è che affidandoti a terzisti non hai la certezza della tempestività del loro intervento, oltre al fatto che magari il giorno di ferragosto, come mi è capitato quest'estate, dicono che non lavorano perchè devono già fare il loro fieno, così ho dovuto imballare un giorno prima causa tempo dubbio per il 16 e il fieno ha fatto la muffa. Se hai una macchina tua decidi tu quando lavorare, non devi regolare i tuoi interventi in funzione di altri, quando le belle giornate sono poche è fondamentale, a volte basta iniziare un'ora prima per salvare una buona parte del raccolto dalla pioggia ma se proprio quel giorno il tuo terzista ritarda?? E poi un'altra cosa che pensiamo in molti, quando hai una macchina decente ed hai imparato come utilizzarla: se vuoi una cosa fatta bene fattela da solo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Inviato 24 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 24 Marzo 2010 E poi un'altra cosa che pensiamo in molti, quando hai una macchina decente ed hai imparato come utilizzarla: se vuoi una cosa fatta bene fattela da solo!! ba non sono molto d'accordo con questa affermazione!! comunque il discorso della tempestività del contoterzista per pressare o meno dipende tutto dal rapporto che si ha con i propri contoterzisti....e poi basta che uno stabilisca una sorta di contratto vedi che poi questi inconvenienti si risolvono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
spaz Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 Per l'affermazione ovviamente è solo il mio parere, ognuno giustamente ha il suo pensiero! :-) Ma guarda per il rapporto col terzista era un mio cugino ma imballava sempre prima il suo del mio con i conseguenti rischi se si lavorava, come quasi ogni volta, negli stessi giorni. La storia del contratto implica un costo maggiore rispetto ad una partecipazione diciamo "più libera"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 Non so se implichi una spesa maggiore, però se hai a che fare con un contoterzista serio e gli spieghi che vuoi farlo imballare è sufficiente che quando sfalci lo avvisi che nei giorni successivi lo chiamerai per la pressatura. In questo modo riesce ad organizzarsi anche nei periodi in cui è preso con altri lavori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Inviato 25 Marzo 2010 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2010 Non so se implichi una spesa maggiore, però se hai a che fare con un contoterzista serio e gli spieghi che vuoi farlo imballare è sufficiente che quando sfalci lo avvisi che nei giorni successivi lo chiamerai per la pressatura. In questo modo riesce ad organizzarsi anche nei periodi in cui è preso con altri lavori. Esatto Gian...pienamente d'accordo questo è quello che bisognerebbe fare tra cliente e contoterzista!! Dato che è stato tirato in ballo questo discorso sarebbe bello approfondirlo. Secondo me se uno ad inizio anno fa un colloquio con il proprio contoterzista e stabilisce un piano/contratto di lavoro entrambi ne giovano e magari il contoterzista, se ne vale la pena in base ai clienti che ha, potrebbe fare una spesa, come nel caso della pressa, di una macchina più produttiva che il semplice agricoltore non potrebbe fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.