PedroNik Inviato 20 Novembre 2017 Condividi Inviato 20 Novembre 2017 Ah ok capito. Grazie per i chiarimenti. Ho letto che per la acquisto del trattorino da un privato, devo fare una scrittura privata per attestare la vendita. Dove posso trovare un modulo di esempio x capire cosa bisogna scrivere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Meme Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti, Ho trovato in vendita un trattore non immatricolato, presente fattura d'acquisto ma il venditore non corrisponde a chi lo aveva comprato (....) Abbiamo un trattore identico, con 7 volte le ore. E ho pensato che si potrebbe valutare la possibilità di ringiovanirlo un po'. Chiederemo (se convinco il capo chw è contrario) in associazione, ma provo qua sul forum: secondo voi è acquistabile (e poi rivendibile) legalmente il mezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 se il trattore non è immatricolato la fattura può essere di chiunque, anche del papa.....tanto non ci sarebbe riscontro......acquistabile lo è come lo è un aratro o altro attrezzo privo di documenti....certo è che non puoi circolare per strada e non puoi usare gasolio agricolo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 23 Gennaio 2022 Condividi Inviato 23 Gennaio 2022 scambi il pezzo dove scritto il numero del telaio targhetta metallica e documenti e sei in regola 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 Buongiorno In merito al passaggio di proprietà di un rimorchio agricolo da un privato (ex società agricola) ad una ditta individuale sapete per caso se nella fattura ci deve essere l'Iva o meno? Il mio commercialista mi ha dato un modulo dove il passaggio è iva esente. Qualcuno ci è già passato? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 4 ore fa, coals ha scritto: Buongiorno In merito al passaggio di proprietà di un rimorchio agricolo da un privato (ex società agricola) ad una ditta individuale sapete per caso se nella fattura ci deve essere l'Iva o meno? Il mio commercialista mi ha dato un modulo dove il passaggio è iva esente. Qualcuno ci è già passato? Grazie Si, fai così, magari andate assieme dall'agenzia per il passaggio del libretto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 Quanto costa in agenzia la pratica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 2 Febbraio 2022 Condividi Inviato 2 Febbraio 2022 14 minuti fa, coals ha scritto: Quanto costa in agenzia la pratica? Un passaggio attorno ai 100-120 € 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 20 Maggio 2022 Condividi Inviato 20 Maggio 2022 (modificato) chiedo una cosa: recentemente è cambiata la normativa e per immatricolare un trattore agricolo nuovo non serve più la p.iva. allora io chiedo, siccome sono un hobbista con p.iva in regime di esenzione, ho il mio trattorino che mi serve per tagliare l' erba, la posso chiudere questa p. iva che ho dovuto aprire e continuare a tenermi il mio mezzo, senza problemi di sorta e/o altra burocrazia da fare ? grazie. Modificato 20 Maggio 2022 da siesa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 20 Maggio 2022 Condividi Inviato 20 Maggio 2022 io credo di si , potevi farlo anche prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 21 Maggio 2022 Condividi Inviato 21 Maggio 2022 (modificato) 10 ore fa, luca santolamazza ha scritto: io credo di si grazie, prossima settimana faccio un salto in agenzia delle entrate ( se ricevono ) a chiedere, e quindi se posso agire chiudo tutto e mi tengo il trattore. Modificato 21 Maggio 2022 da siesa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saidol Inviato 3 Giugno 2022 Condividi Inviato 3 Giugno 2022 Ciao a tutti, secondo voi un Tigrone 7700 Tigretrac anno 2000 circa senza libretto e senza targhe può essere immatricolato? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 11 Giugno 2022 Condividi Inviato 11 Giugno 2022 No Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 Il 3/6/2022 Alle 22:42, saidol ha scritto: Ciao a tutti, secondo voi un Tigrone 7700 Tigretrac anno 2000 circa senza libretto e senza targhe può essere immatricolato? Grazie forse è possibile immatricolarlo all'estero e poi importare i documenti in Italia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FrancescoB. Elyon Inviato 4 Gennaio 2024 Condividi Inviato 4 Gennaio 2024 Ciao a tutti gli amici trattoristi. Avrei un quesito, perdonatemi se fa emergere un po di ignoranza. Avrei l'esigenza di immatricolare un mezzo omologato N1 come T. E' una motoagricola elettrica con le stesse caratteristiche delle sue corrispettive a gasolio che vengono immatricolate come macchina operatrice semovente. Si può fare? Nel senso, posso decidere io come immatricolare il mezzo visto che per caratteristiche rientra anche nella classe T o dovrei farmi fare un certificato dalla casa madre che solo per cronaca è l'Alkè? Grazie Mille Francesco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Gennaio 2024 Condividi Inviato 6 Gennaio 2024 Cosa significa "come caratteristiche" ?....sul certificato di conformità cosa cè scritto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 6 Gennaio 2024 Condividi Inviato 6 Gennaio 2024 Sento puzza di vuoto legislativo...Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FrancescoB. Elyon Inviato 6 Gennaio 2024 Condividi Inviato 6 Gennaio 2024 9 ore fa, SAN64 ha scritto: Cosa significa "come caratteristiche" ?....sul certificato di conformità cosa cè scritto? non lo so perchè ancora non l'ho acquistato, ho scritto ma non mi hanno ancora risposto perchè riaprono lunedì. L'unica cosa che si evince è che è omologato N1. Per caratteristiche intendo massa, portata, velocità. Cioè è uguale o molto simile a un UFO della Durso che so per certo avere targa gialla, solo che anziché avere un motore a gasolio ha un motore elettrico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Gennaio 2024 Condividi Inviato 6 Gennaio 2024 purtroppo con la motorizzazione non puoi parlare di cos simili o uguali ad un'altro.....loro vedono solo quello che cè scritto sul certificato di conformità che in base alla sia omologazione può essere N1 autocarro, oppure T trattore agricolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FrancescoB. Elyon Inviato 6 Gennaio 2024 Condividi Inviato 6 Gennaio 2024 6 minuti fa, SAN64 ha scritto: purtroppo con la motorizzazione non puoi parlare di cos simili o uguali ad un'altro.....loro vedono solo quello che cè scritto sul certificato di conformità che in base alla sia omologazione può essere N1 autocarro, oppure T trattore agricolo quindi l'unica speranza che avrei di immatricolarlo come T è che risulti sul certificato che rilascia la casa madre... Vediamo che mi rispondono dall'azienda. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 (modificato) informazione.... ho trovato una semovente irroratrice , questa ha il suo libretto della motorizzazione e immatricolazione con cui fare i l passaggio ma non ha la targa perchè è antecedente il 6/5/1997 (e allor alcune macchine agricole semoventi uscivano anche senza targa) ora , chi me la vende sostiene che lui circola tranquillamente assicurato nelle strade perchè c'è una norma che dice che tutte le macchine prve di targa se immatricolate prima del6/5/97 lo possono fare il codice della strada non riporta questo e anche "amici" delle forze dell'ordine dicono che senza targa un mezzo non può circolare, con multa e fermo per 3 mesi ora se è vero che c'è la norma che dice che quelle macchine prive di targa (entro il suddetto 6/5/97) dove la trovo? è comunque impossibile richiedere oggi la targa....quindi?..... vale il peso del ferro?..... perchè se non puoi andare per strada senza rischi non esiste proprio chi sa? Modificato 18 Ottobre 2024 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 Sicuro che non abbia la targa triangolare rossa di macchina agricola? Il libretto cosa riporta?Esempio le cavabietole avevano la targa rossa triangolareInviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 No niente targa uma Libretto di circolazione macchina agricola semovente Numero targa non è riportato solo telaio Poi ci sono i vari tipi di gomme Basta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 (modificato) ma mi è stata riferita questa circolare, in cui pare che comunque è vero che questi mezzi possono tranquillamente circolare, è una cosa ufficiale del ministero con tanto di protocolli e decreti, quindi.... CIRCOLARE AGRICOLI.pdf Modificato 18 Ottobre 2024 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Ottobre 2024 Condividi Inviato 18 Ottobre 2024 per ulteriore sicurezza lunediì prossimo l'agenzia che mi segue chiederà direttamente in motorizzazione vediamo che dicono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.