Intrepido Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 un milione di pagine fa, aveva chiesto per una macchina che sostituisse l'80-90....fra un pò servirà il 939 Simpatico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 Quello che non capisco è se pensi di entrare il oliveto con un 514..... Perchè tra un 514 ed un 211 c' è un abisso in termini di dimensioni, peso e lavorazioni per cui sono adatti. Un 211 lo vedo bene con un atomizzatore, a metterlo davanti ad un carrello da 8 metri carico di fieno lo vedo meno bene. Lo fai, così come puoi attaccare un ripper, ma appena si infossa rimani li piantato per la poca luce libera. Un trattore tuttofare esiste solo nei sogni. Esistono trattori che con molti compromessi gli si fa fare di tutto. Ma non sono dei tuttofare.... Visto che nell oliveto non ci entro neppure con il 211 tanto vale la pena prenderlo più grande i Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 Visto che nell oliveto non ci entro neppure con il 211 tanto vale la pena prenderlo più grande i Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Se il 313 costa quasi uguale al 211, meglio il 313. la serie 5 è più impegnativa come prezzi - peso - dimensione attrezzi. Poi non ti fare tanti problemi: se il mezzo non ti piace, poi lo cambi, tanto il Fendt è un assegno circolare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 Se il 313 costa quasi uguale al 211, meglio il 313. la serie 5 è più impegnativa come prezzi - peso - dimensione attrezzi. Poi non ti fare tanti problemi: se il mezzo non ti piace, poi lo cambi, tanto il Fendt è un assegno circolare. No no questo sarà per la vita che vuoi cambiare :) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 Se il 313 costa quasi uguale al 211, meglio il 313. la serie 5 è più impegnativa come prezzi - peso - dimensione attrezzi. Poi non ti fare tanti problemi: se il mezzo non ti piace, poi lo cambi, tanto il Fendt è un assegno circolare. 313 s4 full optional costa 85/90mila, 211 full optional costa 65mila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 Intrepido se devi cambiare trattore e gli attaccherai gli stessi attrezzi che usavi con il fiat non serve il 313. Secondo me risparmi e prendi il 211. Poi devi valutare te Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat605csm Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 per portare il fieno magari anche in salite vedo meglio il 313 che è più piazzato rispetto al 211 che sarà più maneggevole ma se tanto nell'oliveto non vai dov'è il problema... per il poco utilizzo che ne faresti con un 514 oltre a "pestare" ovunque passi appena ti muovi i consumi li noti bene rispetto al 313 se il prezzo che ti fanno poi è simile non capisco cosa non ti convince, se compri una macchina sottodimensionata poi te ne penti ma di certo non devi prendere un mostro che appena dai un po' di gas consumi un quintale di nafta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 (modificato) per portare il fieno magari anche in salite vedo meglio il 313 che è più piazzato rispetto al 211 che sarà più maneggevole ma se tanto nell'oliveto non vai dov'è il problema... per il poco utilizzo che ne faresti con un 514 oltre a "pestare" ovunque passi appena ti muovi i consumi li noti bene rispetto al 313 se il prezzo che ti fanno poi è simile non capisco cosa non ti convince, se compri una macchina sottodimensionata poi te ne penti ma di certo non devi prendere un mostro che appena dai un po' di gas consumi un quintale di nafta... Concordo. Poi io preferisco le macchine col motore frazionato, se te lo puoi permettere prendi un 313 che ha 4 cilindri. Modificato 4 Gennaio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Chi mi sa spiegare le differenze tra il vario e l autocommand? Mi hanno sconsigliato il Fendt poiché in zona non ho assistenza la prima a 100 km e per muoversi se mai ne dovessi avere bisogno mi costerebbe troppo... allora sto pensando un alternativa sempre vario tra NH JD e Deutz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 313 s4 full optional costa 85/90mila, 211 full optional costa 65mila In quale stato? Magari mi fanno quel prezzo... il proprietario del 211 che ho visto l ha pagato 85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Intrepido se devi cambiare trattore e gli attaccherai gli stessi attrezzi che usavi con il fiat non serve il 313. Secondo me risparmi e prendi il 211. Poi devi valutare te In realtà l uno attrezzo che ho che non potrei usare è l aratro ma non lo potrei usare neppure dietro il 211. Poi carrello frangizolle botte ecc vanno bene sia dietro il 211 che il 313. Il 211 ha la cabina troppo spartana mentre mi piace l altezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 per portare il fieno magari anche in salite vedo meglio il 313 che è più piazzato rispetto al 211 che sarà più maneggevole ma se tanto nell'oliveto non vai dov'è il problema... per il poco utilizzo che ne faresti con un 514 oltre a "pestare" ovunque passi appena ti muovi i consumi li noti bene rispetto al 313 se il prezzo che ti fanno poi è simile non capisco cosa non ti convince, se compri una macchina sottodimensionata poi te ne penti ma di certo non devi prendere un mostro che appena dai un po' di gas consumi un quintale di nafta... La serie 500 pur avendo lo stesso motore del 300 consuma molto in più? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 500 ha motore Deutz, il 300 ha motore Sisu, consumo specifico dei due motori è simile, ovviamente nei lavori leggeri il 500 consuma un poco di più a causa della maggiore energia spesa per l'autodislocamento della macchina visto che è più pesante. Per i prezzi vai sul configuratore: http://www.fendt.com/cms2-content/konfigurator.php configuri il trattore come ti serve, e alla fine fai almeno il 38 % di sconto, considerando poi 15 + iva del tuo 80/90, se il conce ti fa queste condizioni bene, altrimenti cambia concessionario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 500 ha motore Deutz, il 300 ha motore Sisu, consumo specifico dei due motori è simile, ovviamente nei lavori leggeri il 500 consuma un poco di più a causa della maggiore energia spesa per l'autodislocamento della macchina visto che è più pesante. Per i prezzi vai sul configuratore: http://www.fendt.com/cms2-content/konfigurator.php configuri il trattore come ti serve, e alla fine fai almeno il 38 % di sconto, considerando poi 15 + iva del tuo 80/90, se il conce ti fa queste condizioni bene, altrimenti cambia concessionario. Sei un grande ... mi sono sentito con il concessionario mi ha detto più o meno le stesse cose. Grazie a te ma grazie a tutti per i consigli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 (modificato) Chi mi sa spiegare le differenze tra il vario e l autocommand? Mi hanno sconsigliato il Fendt poiché in zona non ho assistenza la prima a 100 km e per muoversi se mai ne dovessi avere bisogno mi costerebbe troppo... allora sto pensando un alternativa sempre vario tra NH JD e Deutz Cerca una concessionaria non troppo lontana. La differenza che so io è che il vario ha due gamme mentre l'autocomand mi pare tre. Su nh il vario è disponibile dal t6 in poi. Su jd dal 6r e deutz lo monta sul serie 5, ma per ora mi pare non siano più ordinabili perché deve uscire il nuovo modello. Modificato 5 Gennaio 2017 da rico 91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Cerca una concessionaria non troppo lontana. La differenza che so io è che il vario ha due gamme mentre l'autocomand mi pare tre. Su nh il vario è disponibile dal t6 in poi. Su jd dal 6r e deutz lo monta sul serie 5, ma per ora mi pare non siano più ordinabili perché deve uscire il nuovo modello. Il t6 autocommand escluso, pare siano difettosi... ed io non voglio rischiare ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Il t6 autocommand escluso, pare siano difettosi... ed io non voglio rischiare ... Difettosi di che ahahahahahah Gli Autocommand sono la salvezza del gruppo CNH..... ma sta cosa del vario a te fa male. Ma visto che sei in collina un semplice cambio powershift o semipowershift tipo T5 120..... Oppure un Deutz fahr serie 5 normale che c'è e potrebbe darti soddisfazioni senza grosse pretese ma una macchina ben fatta. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Se devi sostituire un 80/90 secondo me la serie 5 Deutz potrebbe essere la scelta giusta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Difettosi di che ahahahahahah Gli Autocommand sono la salvezza del gruppo CNH..... ma sta cosa del vario a te fa male. Ma visto che sei in collina un semplice cambio powershift o semipowershift tipo T5 120..... Oppure un Deutz fahr serie 5 normale che c'è e potrebbe darti soddisfazioni senza grosse pretese ma una macchina ben fatta. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Chi la dice cotta e chi la dice cruda... io non l ho mai usato un autocommand ma pare che fa poche ore e costa una cifra e non si smonta neppure va sostituito tutto. Tu hai conoscenti che lo usano? In effetti il cervello mi sta andando in fumo ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Chi la dice cotta e chi la dice cruda... io non l ho mai usato un autocommand ma pare che fa poche ore e costa una cifra e non si smonta neppure va sostituito tutto. Tu hai conoscenti che lo usano? In effetti il cervello mi sta andando in fumo ??? Ho amici colleghi e dal sentito in officina CNH gli Autocommand sono il miracolo..... Pochi problemi ne ha in rapporto di più la Fendt (ma non si dovrebbe dir) comunque io starei su un PS...... Più sicuro in discesa..... Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 non si smonta neppure va sostituito tutto Questo credo valga per tutti i marchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Questo credo valga per tutti i marchi Infatti ho quasi timore a sostituire l 80-90 che potevo riparare pure io Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Questo è un problema dei variazione continua quelli classici li aprono ancora in officina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Intrepido Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Questo è un problema dei variazione continua quelli classici li aprono ancora in officina Ma i vario Fendt penso si aprano penso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 5 Gennaio 2017 Condividi Inviato 5 Gennaio 2017 Ma i vario Fendt penso si aprano penso... Si aprono e cambiano tutto in toto... Stop Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.