valeriol25 Inviato 28 Agosto 2020 Condividi Inviato 28 Agosto 2020 (modificato) La parola full optional non dice niente, ci possono essere 3000 accessori variabili. Ci vuole l'elenco. Ho un preventivo fatto quasi uguale al mio N174D full full full, circa 80.000 - 85.000 compreso di forche rotoballe. Il motivo è che adesso solo per 50 trattori in italia con consegna quest'anno , si risparmiano 4.500 circa in sconto se si prende assale sospeso e caricatore, Mi hanno anche detto di finanziamenti tipo 7 anni e mezzo al tasso di circa 1,7% Modificato 28 Agosto 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 6 ore fa, valeriol25 ha scritto: La parola full optional non dice niente, ci possono essere 3000 accessori variabili. Ci vuole l'elenco. Ho un preventivo fatto quasi uguale al mio N174D full full full, circa 80.000 - 85.000 compreso di forche rotoballe. Il motivo è che adesso solo per 50 trattori in italia con consegna quest'anno , si risparmiano 4.500 circa in sconto se si prende assale sospeso e caricatore, Mi hanno anche detto di finanziamenti tipo 7 anni e mezzo al tasso di circa 1,7% Allora mettiamola così, prezzo a parità di accessori per luxum gli hanno fatto 100 però con variazione continua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 Allora mettiamola così, prezzo a parità di accessori per luxum gli hanno fatto 100 però con variazione continua Vestrum al massimo, Luxxum non monta variazione continua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 (modificato) Vestrum scusa, detto questo secondo me valtra non ha prezzo esagerato Modificato 29 Agosto 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 Mi han detto che è simile al MF5700 s Il motore è lo stesso come il cambio. Differenza: sollevatore in fusione e non staffato, costruito in Finlandia, cabina seria A più accessoriata, per chi vuole il tettuccio panoramico hanno messo il vetro senza traversi, bracciolo Smart Touch che è semplicissimo Il sedile Plus, non so se è come il mio rinfrescato e comodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 Mi han detto che è simile al MF5700 s Il motore è lo stesso come il cambio. Differenza: sollevatore in fusione e non staffato, costruito in Finlandia, cabina seria A più accessoriata, per chi vuole il tettuccio panoramico hanno messo il vetro senza traversi, bracciolo Smart Touch che è semplicissimo Il sedile Plus, non so se è come il mio rinfrescato e comodoC'è la possibilità di guida reversibile?Quindi sembra che non sia un ferguson ricofanato come dicono su Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 Ho avuto il piacere di provare la nuova serie G invitato dai colleghi di Valtra France. Vi lascio le mie impressioni: Come ben sapete, la nuova serie G condivide il cambio e il passo Gima con i suoi cugini MF 5700s, ma non confondetevi, la nuova serie G è davvero una Valtra.Il design del sottotelaio è tipico del design a vita di vespa dei suoi fratelli N e T.Il caricabatterie non influisce sul raggio di sterzata, che è spettacolare con pneumatici 600-38 e 480 -28.Il trattore gira su una piastrella credetemi.Anche il sollevatore anteriore è finlandese.Trattore molto compatto ma con un'ottima stabilità.Ottima maneggevolezza con caricatore frontale con assistente idraulico e 3 live.Trasmissione Gima che ora puoi guidare come un CVT sul modello Versu con freno motore.Ottimo lavoro software dai finlandesi.Vorrei che avessero montato la cabina a 5 montanti, anche se questa cabina si sente bene e con una buona visibilità.Per quanto riguarda più opzioni di trasmissione, pazienza ... 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 Ho avuto il piacere di provare la nuova serie G invitato dai colleghi di Valtra France. Vi lascio le mie impressioni: Come ben sapete, la nuova serie G condivide il cambio e il passo Gima con i suoi cugini MF 5700s, ma non confondetevi, la nuova serie G è davvero una Valtra.Il design del sottotelaio è tipico del design a vita di vespa dei suoi fratelli N e T.Il caricabatterie non influisce sul raggio di sterzata, che è spettacolare con pneumatici 600-38 e 480 -28.Il trattore gira su una piastrella credetemi.Anche il sollevatore anteriore è finlandese.Trattore molto compatto ma con un'ottima stabilità.Ottima maneggevolezza con caricatore frontale con assistente idraulico e 3 live.Trasmissione Gima che ora puoi guidare come un CVT sul modello Versu con freno motore.Ottimo lavoro software dai finlandesi.Vorrei che avessero montato la cabina a 5 montanti, anche se questa cabina si sente bene e con una buona visibilità.Per quanto riguarda più opzioni di trasmissione, pazienza ... Quanto pesa senza zavorre?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 12 minuti fa, Edo ha scritto: Quanto pesa senza zavorre? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Con serbatoi pieni e sollevamento anteriore 600-38 e 480-28 5300kg 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 Si riesce ad andare ai 50 km/h in qualche modo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 9 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Si riesce ad andare ai 50 km/h in qualche modo? I 50 km / h possono essere raggiunti regolando i parametri nella versione ecospeed, ma è responsabilità del rivenditore... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 Molto esaustivo agcoparts, grazie mille Macchina interessante per le aziende agricole italiane con allevamento. Oltre al vario si spera in una trasmissione doppia frizione stile CNH. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 35 minuti fa, agcoparts ha scritto: I 50 km / h possono essere raggiunti regolando i parametri nella versione ecospeed, ma è responsabilità del rivenditore... Quindi l'ecospeed è solo sul g125? Gli altri no? Posso chiederti che ruolo hai in agco? Io le info che ho me le da il concessionario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 19 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Molto esaustivo agcoparts, grazie mille Macchina interessante per le aziende agricole italiane con allevamento. Oltre al vario si spera in una trasmissione doppia frizione stile CNH. Grazie Fabio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agcoparts Inviato 29 Agosto 2020 Condividi Inviato 29 Agosto 2020 9 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Quindi l'ecospeed è solo sul g125? Gli altri no? Posso chiederti che ruolo hai in agco? Io le info che ho me le da il concessionario Versione ecospeed a basso numero di giri 40km / h.Attualmente non ricopro alcun ruolo in Agco. Anni fa ero in una posizione di assistenza tecnica e post-vendita, quindi ho molti amici del gruppo AGCO e mi danno molte informazioni. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Agosto 2020 Condividi Inviato 30 Agosto 2020 Si possono avere le 650/60 r 38 direttamente da fabbrica? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Agosto 2020 Condividi Inviato 30 Agosto 2020 (modificato) Chi se ne importa se vengono utilizzati alcuni pezzi di Massey Ferguson , questo è un gran trattore, bello, potenza fino a 145 cv alla PTO, robusto, sollevatore in fusione, sterzo da paura come si vede al minuto 1:00. prezzo giusto, ne venderanno a migliaia perchè nella fascia dei più venduti. Modificato 30 Agosto 2020 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 30 Agosto 2020 Condividi Inviato 30 Agosto 2020 A livello di design secondo me non hanno da imparare da nessuno, già serie n bellissimo, anche questo mi piace molto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 30 Agosto 2020 Condividi Inviato 30 Agosto 2020 19 minuti fa, Ale76 ha scritto: A livello di design secondo me non hanno da imparare da nessuno, già serie n bellissimo, anche questo mi piace molto A me invece ricorda tanto un Deutz fahr di tanti anni fa dal nome Agrotron.... Mi fanno sorridere quelli che oggi giorno affermano che il tal trattore è decisamente meglio di un altro con il quale però condivide motore, trasmissione e sollevatore... 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 30 Agosto 2020 Condividi Inviato 30 Agosto 2020 A me invece ricorda tanto un Deutz fahr di tanti anni fa dal nome Agrotron.... Mi fanno sorridere quelli che oggi giorno affermano che il tal trattore è decisamente meglio di un altro con il quale però condivide motore, trasmissione e sollevatore...Motore e trasmissione non è tutto in una macchina.alla fine ci sono talmente tanti componenti che una macchina può andare bene e una può essere sempre rotta.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 30 Agosto 2020 Condividi Inviato 30 Agosto 2020 1 minuto fa, Silvestro ha scritto: A me invece ricorda tanto un Deutz fahr di tanti anni fa dal nome Agrotron.... Mi fanno sorridere quelli che oggi giorno affermano che il tal trattore è decisamente meglio di un altro con il quale però condivide motore, trasmissione e sollevatore... Si concordo. La base è quella comunque una buona base per carità a cambiare sono particolari che possono piacere di più o di meno ma non cambiano la macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Agosto 2020 Condividi Inviato 30 Agosto 2020 interessante che ha il boost disponibile dalla B5 in poi, quindi spesso anche in campo si ha a disposizione il boost. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Agosto 2020 Condividi Inviato 31 Agosto 2020 Spero in seguito inseriscano la possibilità di avere la guida reversibile, perché è una macchina perfetta per attaccarci una condizionatrice frontale, o ultimamente i ranghinatori da guidare in retroversa Comunque ho letto stamattina che verrà costruita in fabbrica Valtra in nord Europa e non in fabbrica MF. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 31 Agosto 2020 Condividi Inviato 31 Agosto 2020 interessante che ha il boost disponibile dalla B5 in poi, quindi spesso anche in campo si ha a disposizione il boost.In tutte 4 me potenze o solo nella versione Eco?Ma sostanzialmente la versione ECO che vantaggi da e come mai la propongono solo in una declinazione di potenza sia sul G che sull’N? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 31 Agosto 2020 Condividi Inviato 31 Agosto 2020 In tutte 4 me potenze o solo nella versione Eco?Ma sostanzialmente la versione ECO che vantaggi da e come mai la propongono solo in una declinazione di potenza sia sul G che sull’N?Sull'n che ho provato io cambiava la mappatura motore, ma alla fine consumava uguale Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.