thedavidesame Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 3 ore fa, valtra ha scritto: Non è cugino mf ma un fratello gemello oltretutto di madre e padre mf Di valtra ha solo il motore il cambio sia il meccanico che il dyna così come tutto il tranaxale sono mf il motore è un sisu fabbricato in Cina Quali motori sisu produce in Cina?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 1 ora fa, thedavidesame ha scritto: Quali motori sisu produce in Cina?!?! Non lo so ma mi ricordo questa cosa in quanto avevo valutato L acquisto di un A che i motori per le serie economiche valtra e mf le producevano in oriente mi sembra su materiel agricole appeno ho tempo lo cerco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 Qualcuno conosce il peso di un T175? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 8 minuti fa, fede155 ha scritto: Qualcuno conosce il peso di un T175? 73 con serbatoio pieno, base base. Poi aggiungi sollevatore frontale, 10 q.li di zavorra, accessori. Ecc.. Valtra-t5-series-brochure-it-screen-03052021.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 1 ora fa, valeriol25 ha scritto: 73 con serbatoio pieno, base base. Poi aggiungi sollevatore frontale, 10 q.li di zavorra, accessori. Ecc.. Valtra-t5-series-brochure-it-screen-03052021.pdf 2.99 MB · 2 download Grazie, il peso da brochure lo conoscevo; chiedevo un peso reale con allestimento medio. Nel thread della serie T4 si parla di t234 full optional da 81q.li senza zavorra. Volevo sapere se il T175 ha peso simile anche se è il più piccolo della famiglia come potenza e magari qualche esperienza in merito visto che si parla poco di queste macchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 17 minuti fa, fede155 ha scritto: Grazie, il peso da brochure lo conoscevo; chiedevo un peso reale con allestimento medio. Nel thread della serie T4 si parla di t234 full optional da 81q.li senza zavorra. Volevo sapere se il T175 ha peso simile anche se è il più piccolo della famiglia come potenza e magari qualche esperienza in merito visto che si parla poco di queste macchine Dal T215 in su c'è un carro un pò più robusto. Se ti interessa , vai da un concessionario che te lo farà provare, eventualmente a casa di qualcuno. Comunque guarda il T 195 , il prezzo è simile ed arrivi ai 210 cv alla PTO. Se aggiungi la zavorra arrivi tranquillamente ai 90 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 3 ore fa, valtra ha scritto: Non lo so ma mi ricordo questa cosa in quanto avevo valutato L acquisto di un A che i motori per le serie economiche valtra e mf le producevano in oriente mi sembra su materiel agricole appeno ho tempo lo cerco Ma non è che qualche motore lo produce l'indiana TAFE?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Dicembre 2023 Condividi Inviato 7 Dicembre 2023 Grazie, il peso da brochure lo conoscevo; chiedevo un peso reale con allestimento medio. Nel thread della serie T4 si parla di t234 full optional da 81q.li senza zavorra. Volevo sapere se il T175 ha peso simile anche se è il più piccolo della famiglia come potenza e magari qualche esperienza in merito visto che si parla poco di queste macchinePesa praticamente uguale al 234.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 11 ore fa, thedavidesame ha scritto: Ma non è che qualche motore lo produce l'indiana TAFE?!?! Agco ha uno stabilimento in Cina che produce trattori valtra e motori sisu al momento del lancio della serie global cui fa parte il valtra A avevo letto che i motori arrivavano dallo stabilimento cinese oggi là pubblicità della serie A indica che la produzione è stata spostata in finlandia 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 Il T 154 active che ha il 6600 anzichè il 7400 di diverso dal T 174/5.Con soll presa di forza e staffe caricatore pesa 78 qli.650/42.IInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 (modificato) 1 ora fa, tripleboss ha scritto: Il T 154 active che ha il 6600 anzichè il 7400 di diverso dal T 174/5. Con soll presa di forza e staffe caricatore pesa 78 qli. 650/42. I Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Quindi immagino che un T175/T195 active con 650r42 e sollevatore anteriore senza pto possa essere intorno ai 76 q.li. Di che prezzo parliamo per un trattore così accessoriato? Modificato 8 Dicembre 2023 da fede155 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 3 ore fa, tripleboss ha scritto: Il T 154 active che ha il 6600 anzichè il 7400 di diverso dal T 174/5. Con soll presa di forza e staffe caricatore pesa 78 qli. 650/42. I Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Il t175 è come il puma 150? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 Il t175 è come il puma 150?Se il puma 150 è il T7 passo corto sono macchine comparabili.Il t 175 però era o è 175 cv + boost.Il T è più lungo del puma ma gira più stretto.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 1 ora fa, tripleboss ha scritto: Se il puma 150 è il T7 passo corto sono macchine comparabili. Il t 175 però era o è 175 cv + boost. Il T è più lungo del puma ma gira più stretto. Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Io i Valtra T li posizionerei a metà tra puma/t7 a passo lungo e quelli a passo corto. Un puma 165 o t7.210 full optional senza zavorre arrivano si e no a 73/75 q.li; puma 185 o t7.230 saranno 85/86q.li. Valtra T è proprio a metà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 In paese c è stato un A93 con il cambio da riparare in officina .rottura dovuta alla brutalità degli operatori.. 40gg per avere i ricambi.. prezzi di tutto rispetto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 Il problema è quando si affidano i mezzi a certi animali....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 (modificato) a mia impressione è una macchina valida quella con motore 7.4 il 6.6 su 80 qli e passa mi sembra un po' piccolino (come peraltro gran parte della concorrenza fa, non capendone il motivo, visto i prezzi che girano) Modificato 14 Dicembre 2023 da FIAT100C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 Con quale valtra potrei confrontare un 514/516 fendt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 (modificato) N155 - N 175 Valtra-n5-series-brochure-it-screen-03052021 (1).pdf Modificato 14 Dicembre 2023 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver 130-TD Inviato 22 Dicembre 2023 Condividi Inviato 22 Dicembre 2023 Il 13/11/2023 at 21:39, enri94 ha scritto: Dove li hai visti i listini https://www.motornet.it/trattori/scheda-modello/VLT/allestimento/VLT0813 sono listini sempre aggiornati da quello che ho visto, però si parla di versioni senza optional Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Dicembre 2023 Condividi Inviato 22 Dicembre 2023 2 ore fa, Silver 130-TD ha scritto: https://www.motornet.it/trattori/scheda-modello/VLT/allestimento/VLT0813 sono listini sempre aggiornati da quello che ho visto, però si parla di versioni senza optional 2 ore fa, Silver 130-TD ha scritto: https://www.motornet.it/trattori/scheda-modello/VLT/allestimento/VLT0813 sono listini sempre aggiornati da quello che ho visto, però si parla di versioni senza optional È un 2021, gli optional possono essere altri 20-40.000€. Poi dopo C'è da applicare la scontistica almeno del 35% 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 26 Dicembre 2023 Condividi Inviato 26 Dicembre 2023 Per tutti i possessori della serie G, sono disponibili degli aggiornamenti: - Cambiata completamente la forma del filtro cabina ed aumentata l'aspirazione interna per il ricircolo - cambiata posizione degli scarichi acqua della cabina che bagnavano i parafanghi - qualche aggiornamento software Tutto gratuito, parlate con i concessionari 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ironmaxx Inviato 10 Gennaio 2024 Condividi Inviato 10 Gennaio 2024 Oggi ho fatto i preventivi in due concessionari e tra 5711 m e valtra serie A 115 hitech stessi accessori il massey costa 12000 in più Il concessionario massey ferguson dice che non sono uguali e visto che massey ferguson è la casa madre si deve distinguere facendo una seria economica,appunto in valtra Io non ci capisco più niente,non prendo nessuno dei due e faccio prima 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Gennaio 2024 Condividi Inviato 11 Gennaio 2024 Oggi ho fatto i preventivi in due concessionari e tra 5711 m e valtra serie A 115 hitech stessi accessori il massey costa 12000 in più Il concessionario massey ferguson dice che non sono uguali e visto che massey ferguson è la casa madre si deve distinguere facendo una seria economica,appunto in valtra Io non ci capisco più niente,non prendo nessuno dei due e faccio primaMeccanicamente sono identici, solo che il conce mf ha meno voglia di vendere di quello Valtra, tutto qui.Prendi pure il Valtra A, è un ottimo trattore.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.